Archivio Tag: ufficio pastorale scuola

Passi verso un PerCorso collettivo di cura. Per rilanciare la figura del “Tutore volontario” dai ragazzi e delle ragazze stranieri non accompagnati

Mercoledì 11 giugno2025, ore 17.00 presso l’istituto di formazione politica Pedro Arrupe. Promuovono l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola e il Movimento Educativo

Passi verso un PerCorso collettivo di cura. Per rilanciare la figura del “Tutore volontario” dai ragazzi e delle ragazze stranieri non accompagnati è il tema dell’incontro che avrà luogo martedì 11 giugno2025 alle ore 17.00 presso l’istituto di formazione politica Pedro Arrupe (via Franz Lehar n.6, Palermo), Promuovono questo incontro l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola e il Movimento Educativo. Interverranno: P. Gianni Notari, … Continua a leggere Passi verso un PerCorso collettivo di cura. Per rilanciare la figura del “Tutore volontario” dai ragazzi e delle ragazze stranieri non accompagnati »

“A scuola sulle orme del Beato Padre Pino Puglisi”

Si è svolto a Palermo, presso la Parrocchia San Giovanni Bosco, il Convegno Regionale Pastorale Scolastica organizzato dal nuovo Direttore Regionale Marco Pappalardo

Si è svolto a Palermo il Convegno Regionale Pastorale Scolastica sul tema “A scuola sulle orme del Beato Padre Pino Puglisi”, organizzato dal nuovo direttore regionale Marco Pappalardo. Il luogo che lo ha accolto non poteva che essere uno di quelli segnati dalla presenza di “TreP”, la Parrocchia San Giovanni Bosco che lo ha visto adolescente in crescita. Ed effettivamente i partecipanti al Convegno, provenienti … Continua a leggere “A scuola sulle orme del Beato Padre Pino Puglisi” »

“La scuola che educa: una profezia di speranza”

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha incontrato alla viglia della S. Pasqua i dirigenti scolastici L’incontro è stato organizzato dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Scuola e dall’Ufficio Scolastico Regionale

Anche quest’anno, in prossimità della Pasqua, l’Arcivescovo Corrado Lorefice ha voluto incontrare le Dirigenti e i Dirigenti delle scuole. Quest’anno, in particolare, l’evento si è inserito nel contesto dell’anno giubilare e nel solco del cammino sinodale, per cui il tema della speranza era quasi scontato; non è invece per nulla scontato dare un senso alla speranza come orizzonte educativo, come suggerisce il titolo scelto: La … Continua a leggere “La scuola che educa: una profezia di speranza” »

Giovani in festa: l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice incontra gli studenti e le studentesse

Sagrato della Cattedrale, venerdì 11 ottobre 2024, ore 15.00

Sarà un incontro gioioso: venerdì 11 ottobre 2024, dalle ore 15 alle ore 17.30, presso il sagrato della Cattedrale di Palermo, l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice incontrerà studentesse e studenti delle scuole secondarie superiori per augurare loro buon anno scolastico e buon cammino di vita. Sarà un’occasione di festa, animata da musiche e momenti di socializzazione, durante la quale ragazze e ragazzi potranno condividere i loro … Continua a leggere Giovani in festa: l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice incontra gli studenti e le studentesse »

“Ti conosco per nome. Oggi mi fermo a casa tua” / IL VIDEO CONCLUSIVO DELLE DUE GIORNATE

Il 26 e 27 maggio 2024 l’Arcidiocesi di Palermo ha celebrato la prima Giornata Mondiale dei bambini e delle bambine / MESSAGGIO ARCIVESCOVO / MESSAGGIO PAPA FRANCESCO / PROGRAMMA COMPLETO / SUSSIDI

La Chiesa di Palermo ha raccolto l’invito di Papa Francesco nel realizzare nuovi percorsi e progetti di attenzione alla realtà dei bambini, al loro presente, al loro futuro: Il 25 e 26 maggio 2024 a Roma si è vissuto il primo World Children’s Day che sarà celebrato, quasi in contemporanea, in altre Diocesi italiane, tra cui Palermo: domenica 26 e lunedì 27 maggio l’Arcidiocesi di Palermo … Continua a leggere “Ti conosco per nome. Oggi mi fermo a casa tua” / IL VIDEO CONCLUSIVO DELLE DUE GIORNATE »

“Coltivare lo spirito per una scuola umanizzante”

Il nuovo incontro tra insegnanti promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola. Lunedì 27 novembre 2023, ore 17.00, Istituto Don Bosco Ranchibile

“Coltivare lo spirito per una scuola umanizzante” è il tema dell’incontro tra insegnanti promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola lunedì 27 novembre alle ore 17.00 (termine alle ore 19.00) presso l’Istituto Don Bosco Ranchibile di Palermo (via Libertà 199). L’incontro accoglierà la riflessione di Ilaria Virciglio, Dirigente scolastica.

Proseguono gli incontri della “Scuola di pace e nonviolenza” a Palermo

E’ un progetto dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola in collaborazione con la Comunità dell’Arca e l’associazione Le Rose Bianche.

Ha preso il via la Scuola di pace e nonviolenza, un progetto rivolto a studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado, nato dalla sinergia tra Comunità dell’Arca, Ufficio di Pastorale per la scuola dell’Arcidiocesi di Palermo e Associazione culturale femminile Le Rose Bianche. L’iniziativa, che vede il sostegno dell’Ufficio Scolastico della Regione Sicilia, ha come obiettivo la diffusione della pratica della nonviolenza attuata … Continua a leggere Proseguono gli incontri della “Scuola di pace e nonviolenza” a Palermo »

Tempo del Creato 2023: Veglia ecumenica e interreligiosa “Insieme per la salvaguardia del Creato”

28 settembre 2023, ore 19.00, Missione di Speranza e Carità (via Decollati 29, Palermo). Per riflettere sul Messaggio di Papa Francesco e per pregare con le parole del Profeta Amos (5,24): "Che scorrano la Giustizia e la Pace" / TRACCIA VEGLIA pdf

Per celebrare il Tempo del Creato e riflettere sul Messaggio di Papa Francesco diffuso in occasione della 18^ Giornata Nazionale per la custodia del Creato, l’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, il Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile, la Caritas Diocesana di Palermo, l’Ufficio diocesano per la Pastorale per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso, l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola e … Continua a leggere Tempo del Creato 2023: Veglia ecumenica e interreligiosa “Insieme per la salvaguardia del Creato” »

“Patto Educativo Globale”: a che punto siamo?

L’Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola segnala l’iniziativa dell’Ufficio Nazionale per la Cultura e l’Educazione della CEI che ha diffuso un questionario per fare il punto sul progetto e proseguire nella maniera più efficace

A più di tre anni dall’invito di Papa Francesco, lanciato il 12 settembre 2019, a costruire insieme un Patto Educativo Globale, il Card. José Tolentino de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, si rivolge a tutte le Istituzioni e realtà educative proponendo un questionario di verifica e raccolta delle esperienze maturate. “A questo punto del cammino – scrive il cardinale Tolentino – … Continua a leggere “Patto Educativo Globale”: a che punto siamo? »

“Io sono qui per ascoltarti: la pedagogia di padre Pino Puglisi”

Nell'ambito delle iniziative diocesane per il trentesimo anniversario del martirio del Beato Giuseppe Puglisi, l'evento promosso lo scorso 19 aprile dall’Ufficio Pastorale per la Scuola dell’Arcidiocesi di Palermo con il patrocinio del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Ateneo del capoluogo

    “Io sono qui per ascoltarti”. Queste parole, emblematiche dell’approccio relazionale di padre Pino Puglisi, hanno dato il titolo al Convegno, promosso dall’Ufficio di Pastorale per la scuola dell’Arcidiocesi di Palermo, sulla pedagogia di Padre Pino Puglisi. L’evento si inserisce nei lavori del “Quarto Cantiere di Betania” del Cammino sinodale diocesano, dedicato all’educazione e costituisce un’ulteriore azione della Chiesa palermitana volta a dare riscontro … Continua a leggere “Io sono qui per ascoltarti: la pedagogia di padre Pino Puglisi” »