Archivio Tag: Sinodo

“Continuiamo a camminare insieme”: i lavori dell’Assemblea sinodale delle Chiese di Sicilia

Terrasini (Pa), venerdì 13 e sabato 14 ottobre 2023. L’incontro vissuto come un’occasione di sintesi del cammino fin qui svolto dalle Chiese locali in vista della fase del discernimento / L'invito dell'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

“Continuiamo a camminare insieme”: l’appuntamento delle Chiese di Sicilia rappresentato dall’Assemblea sinodale si svolge nelle giornate di venerdì 13 e sabato 14 ottobre a Terrasini, dove si ritrovano i delegati delle diciotto Diocesi della Sicilia e un gruppo di invitati. Nei due giorni di lavoro vengono esposte esperienze e opinioni ma vengono – soprattutto – suggeriti spunti che aprano al superamento di alcune situazioni evidenziate … Continua a leggere “Continuiamo a camminare insieme”: i lavori dell’Assemblea sinodale delle Chiese di Sicilia »

Chiesa accogliente, Chiesa povera. La grande “novità” della dimensione sinodale

Il contributo dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice alla “Piccola scuola di sinodalità” realizzata dalla Fondazione di Scienze Religiose (Bologna, 12 febbraio 2023)

Le chiese cattoliche d’Italia non avevano mai avuto un sinodo nazionale prima di oggi. Ora un’esperienza sinodale è iniziata coinvolgendo mezzo milione di persone in una prima serie di incontri. Non c’è un “progetto”, ed è un bene: nessuna parola d’ordine da replicare, posizioni da conquistare e – meno che mai ora – vantaggi da desiderare per nessuno. C’è da costruire un’esperienza di comunione su … Continua a leggere Chiesa accogliente, Chiesa povera. La grande “novità” della dimensione sinodale »

Il Sinodo in Italia: raccontare la Chiesa in cammino

Sabato 21 gennaio a Palermo il corso di formazione per giornalisti nell’ambito delle celebrazioni di S. Francesco di Sales

Si terrà sabato 21 gennaio, dalle 9 alle 13, un corso di formazione sul Sinodo della Chiesa cattolica italiana che culminerà con il Giubileo del 2025, dal titolo “Il Sinodo in Italia: raccontare la Chiesa in cammino”. L’iniziativa si svolgerà presso la sede dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia ed è inserita nell’ambito delle celebrazioni per la ricorrenza di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti … Continua a leggere Il Sinodo in Italia: raccontare la Chiesa in cammino »

Piccola scuola di sinodalità: dall’8 gennaio al 19 febbraio 2023 la proposta della Fondazione di Scienze Religiose

Ventuno voci autorevoli parleranno ogni domenica sera dalla Chiesa di S. Maria della Pietà in Bologna: vescovi e rabbini, teologi e teologhe, studiosi e studiose / COME ISCRIVERSI / PROGRAMMA INCONTRI

Le chiese cattoliche d’Italia non avevano mai avuto un sinodo nazionale prima di oggi. Ora un’esperienza sinodale è iniziata coinvolgendo mezzo milione di persone in una prima serie di incontri. Non c’è un “progetto”, ed è un bene: nessuna parola d’ordine da replicare, posizioni da conquistare e – meno che mai ora – vantaggi da desiderare per nessuno. C’è da costruire un’esperienza di comunione su … Continua a leggere Piccola scuola di sinodalità: dall’8 gennaio al 19 febbraio 2023 la proposta della Fondazione di Scienze Religiose »

La scuola tra le diverse anime del cammino sinodale della Chiesa di Palermo

Lavori in corso nel "Cantiere dell'educazione"

(di Stefania Macaluso*) Nel solco del cammino sinodale avviato dall’Arcidiocesi di Palermo, ferve l’impegno per il “quarto cantiere” che si è voluto dedicare all’educazione, a seguito del processo di ascolto avviato nel corso del primo anno sinodale. Per definizione l’educazione è risposta a bisogni, ma nella città di Palermo si registra una grave carenza di attenzione alle molteplici emergenze educative. C’è in gioco un impegno … Continua a leggere La scuola tra le diverse anime del cammino sinodale della Chiesa di Palermo »

“Il cammino sinodale, un percorso identitario per la nostra Chiesa: siamo tutti convocati a camminare insieme”

L’impegno della Chiesa di Palermo all’indomani dell’Assemblea Diocesana e in avvio del secondo anno di Cammino sinodale / OMELIA ARCIVESCOVO / INTERVENTO ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY

Un’Assemblea, quella che la Chiesa di Palermo ha vissuto il 21 e 22 ottobre scorsi, aperta nella memoria del Beato Giuseppe Puglisi e conclusa dando avvio al secondo anno del cammino sinodale, un cammino “identitario” per la nostra Chiesa: «E’ identitario nel senso più bello – sottolinea l’Arcivescovo Corrado Lorefice – perché già nel termine “ecclesia” c’è il senso dell’essere con-vocati, chiamati-insieme dall’unico Signore, per … Continua a leggere “Il cammino sinodale, un percorso identitario per la nostra Chiesa: siamo tutti convocati a camminare insieme” »

La Chiesa di Palermo in Assemblea Presinodale diocesana, l’Arcivescovo Corrado: “Una grande opportunità, quella di una Chiesa che ascolta tutti, proprio tutti”

L'assemblea si è riunita venerdì 29 aprile presso il "Centro Gesù liberatore" di via Fondo di Margifaraci

  L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha riunito presso il Centro Gesù Liberatore di via Fondo di Margifaraci l’Assemblea diocesana Presinodale: insieme all’Equipe diocesana del Sinodo è stata l’occasione per fare il punto sul cammino fin qui svolto e per tracciare la nuova fase del cammino della nostra Chiesa locale. All’Assemblea (ci si è iscritti attraverso un modulo offerto sui siti www.camminosinodalepalermo.it e www.chiesadipalermo.it) … Continua a leggere La Chiesa di Palermo in Assemblea Presinodale diocesana, l’Arcivescovo Corrado: “Una grande opportunità, quella di una Chiesa che ascolta tutti, proprio tutti” »

Insieme… perché la gioia sia piena! Gli alunni delle quinte classi della scuola primaria del Gonzaga Campus con l’Arcivescovo Corrado

“Pellegrini sui sentieri della diversità”: piccoli alunni lungo il cammino sinodale della Chiesa di Palermo. All’Arcivescovo tante domande e “un fiore” di risposte

(di Milena Libutti) – Perché come scuola ci impegniamo a veicolare la possibilità di essere artigiani di gioia e di pace, anche oggi, nelle difficoltà che viviamo? La gioia, quella autentica, è dono, sempre! Diventa, tuttavia, compito nella concretezza della realtà quotidiana, quando resiste alla fragilità delle contraddizioni e del male che sembra silenziarla. Una gioia che è frutto della creatività perché non è nella … Continua a leggere Insieme… perché la gioia sia piena! Gli alunni delle quinte classi della scuola primaria del Gonzaga Campus con l’Arcivescovo Corrado »

A Baida i laboratori sinodali-pastorali per i Diaconi

La riflessione di don Vito Impellizzeri, Direttore dell'Istituto Superiore di Scienze religiose della Facoltà Teologica “San Giovanni Evangelista” di Palermo

Alcuni interessanti spunti di riflessione sono stati offerti stamani, nella casa diocesana di Baida da don Vito Impellizzeri, direttore dell’Istituto di Scienze Religiose della facoltà teologica di Sicilia ai diaconi delle diocesi di Palermo, Monreale, Cefalù, Piana degli Albanesi, Mazara del Vallo e Trapani, nell’ambito dei laboratori sinodali – pastorali organizzati dal Centro regionale per la formazione permanente del Clero “Madre del Buon pastore”, diretto … Continua a leggere A Baida i laboratori sinodali-pastorali per i Diaconi »

SINODO / Lettera ai sacerdoti sul percorso sinodale

Lettera del Card. Mario Grech, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi e dell'Arcivescovo-Vescovo emerito di Daejeon Lazzaro You Heung Sik, Prefetto per la Congregazione per il Clero

Cari Sacerdoti, Eccoci, due fratelli vostri, sacerdoti anche noi! Possiamo chiedervi un attimo di tempo? Vorremmo parlarvi di un argomento che ci tocca tutti. «La Chiesa di Dio è convocata in Sinodo». Inizia con queste parole il Documento Preparatorio del Sinodo 2021-2023. Per due anni l’intero Popolo di Dio è invitato a riflettere sul tema Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione. Si tratta … Continua a leggere SINODO / Lettera ai sacerdoti sul percorso sinodale »