Archivio Tag: Arcivescovo Corrado Lorefice

Celebrazione della solennità del Corpus Domini

Domenica 11 giugno il Pontificale dell’Arcivescovo e la processione cittadina dalla Basilica di San Domenico alle Absidi della chiesa Cattedrale

La celebrazione della Solennità del Corpo e Sangue del Signore, che quest’anno cade domenica 11 giugno, raccoglie il popolo cristiano attorno all’altare per contemplare ed adorare il mistero eucaristico, memoriale del sacrificio di Cristo e della Sua Pasqua. Alle ore 11.00 il Pontificale nella Basilica di S. Domenico, presieduto dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, al termine del quale sarà esposto solennemente il SS. Sacramento … Continua a leggere Celebrazione della solennità del Corpus Domini »

“Don Puglisi, un sacerdote che ha fatto antimafia mutuando dal Vangelo la sua visione della vita e una chiara scelta di servizio”

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ricorda il senso del martirio del parroco di Brancaccio nella giornata inaugurale della rassegna “Una Marina di libri”

“Quando Salvatore Grigoli parla dello sguardo offerto da don Puglisi un attimo prima di essere ucciso, e soprattutto quando riferisce le parole pronunciate dal parroco di Brancaccio, “me l’aspettavo”, lascia intendere chiaramente che don Pino era consapevole di ciò che lo attendeva. In Pino Puglisi noi cogliamo la consapevolezza di un uomo che sa perfettamente come terminerà la propria vita terrena. Insomma, Puglisi era consapevole … Continua a leggere “Don Puglisi, un sacerdote che ha fatto antimafia mutuando dal Vangelo la sua visione della vita e una chiara scelta di servizio” »

Il Vangelo nella città: padre Pino Puglisi e fratel Biagio

16 giugno, ore 18.00, Parrocchia Santa Petronilla Vergine e Martire, Trabia. Un appuntamento promosso dall'Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro e dalla Consulta per le Aggregazioni laicali

Il Beato Giuseppe Puglisi e fratel Biagio Conte, due esempi di come il Vangelo possa essere annunciato e offerto ogni giorno, attraverso tutte le vie e i luoghi delle città e dei paesi. Venerdì 16 giugno 2023 le figure del sacerdote e del missionario laico saranno approfondite nel corso di un incontro promosso dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro e dalla Consulta … Continua a leggere Il Vangelo nella città: padre Pino Puglisi e fratel Biagio »

In Cattedrale istituiti i nuovi Lettori, Accoliti e Ministri straordinari della Comunione

L'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice: "I ministri devono essere al servizio degli ultimi, non devono esserci autocandidature nella Chiesa. Ogni ministero istituito possiede una connotazione vocazionale"

In occasione della Dedicazione della Cattedrale, l’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice ha istituito 8 lettori di cui quattro donne che saranno abilitati a proclamare la Parola di Dio, 8 accoliti di cui 2 donne che aiuteranno i diaconi e i presbiteri nella mensa Eucaristica e 75 ministri straordinari della Comunione che porteranno l’Eucaristia agli ammalati e anziani. Tutti nuovi ministri si sono formati nella Scuola teologica … Continua a leggere In Cattedrale istituiti i nuovi Lettori, Accoliti e Ministri straordinari della Comunione »

Anniversario della Dedicazione della Chiesa Cattedrale

Alle ore 18:00 la solenne celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Sarà l’Arcivescovo di Palermo, Mons. Corrado Lorefice, a presiedere la solenne celebrazione eucaristica in occasione dell’anniversario della Dedicazione della Chiesa Cattedrale, lunedì 5 giugno alle ore 18:00. Nel corso della celebrazione verranno istituiti i nuovi Accoliti e Lettori diocesani; verranno istituiti anche i nuovi Ministri straordinari.   www.cattedrale.palermo.it

“Per Cristo a tempo pieno”: torna la Giornata diocesana del Ministrante

Venerdì 2 giugno presso il Seminario Arcivescovile “San Mamiliano”. Nel pomeriggio la Celebrazione eucaristica presieduta dall'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Torna la Giornata diocesana del Ministrante organizzata dalla comunità del Seminario Arcivescovile “San Mamiliano”. Venerdì 2 giugno 2023 il Seminario aprirà le porte per tutti coloro che vorranno prendere parte a una giornata da vivere rinnovando l’impegno di servire “per Cristo a tempo pieno”. Il programma della giornata (ingresso dal Cortile dei Pellegrini, alle spalle del Seminario): 09.30 – Accoglienza e registrazione 10.00 – Preghiera … Continua a leggere “Per Cristo a tempo pieno”: torna la Giornata diocesana del Ministrante »

“La mafia uccide i nostri figli con lo spaccio di droga, dobbiamo impegnarci tutti per contrastare questo mercato di morte”

Accorato intervento dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice alla giornata di lavori per la definizione di una proposta di legge per il Parlamento regionale. “Non serve soltanto un’azione repressiva ma un’alleanza educativa, un percorso culturale”

        “Dovremmo cominciare a contare i morti ammazzati per droga. È vero, la mafia non spara più come negli anni Ottanta e Novanta, ma chi sta uccidendo i nostri figli? Sempre la mafia, per cui l’industria della droga sta diventando di nuovo oltremodo appetibile, un grande affare”. Così l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice intervenendo dal palco dell’ex cinema Edison nel cuore … Continua a leggere “La mafia uccide i nostri figli con lo spaccio di droga, dobbiamo impegnarci tutti per contrastare questo mercato di morte” »

“Famiglia, sorriso e dono per gli altri”

Domenica 4 giugno la Festa diocesanan della Famiglia: parrocchia Maria SS dell'Addaura - Istituto Roosevelt

Domenica 4 giugno 2023 alle ore 9.30, presso l’Istituto Roosevelt all’Addaura, l’Ufficio Diocesano per la Pastorale familiare incontra l’Arcivescovo S.E. Don Corrado Lorefice e i direttori dell’ufficio nazionale della CEI fra Marco Vianelli e i coniugi Rossi, per una giornata di festa e riflessione. Il tema sarà “Famiglia, sorriso e dono per gli altri”, un’occasione di incontro, confronto e condivisione. Alle 11.30 la Celebrazione Eucaristica … Continua a leggere “Famiglia, sorriso e dono per gli altri” »

Sacramento della Confermazione per i nubendi conviventi o sposati solo civilmente: Decreto dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Il Decreto, in ottemperanza al Codice di Diritto Canonico e interpretando le mutate realtà e circostanze, supera le precedenti Disposizioni Arcivescovili / TESTO DECRETO (pdf)

CORRADO LOREFICE per grazia di Dio e per mandato della Sede Apostolica Arcivescovo Metropolita di Palermo   Con Decreto Arcivescovile del 24 marzo 1998, il mio Venerato Predecessore, l’Em.mo Card. Salvatore De Giorgi, constatato che nelle parrocchie della nostra Arcidiocesi, in vista del matrimonio religioso coesistevano usi diversi nell’ammettere al Sacramento della Cresima i conviventi, le persone già sposate civilmente e i cosiddetti fuggitivi, stabiliva … Continua a leggere Sacramento della Confermazione per i nubendi conviventi o sposati solo civilmente: Decreto dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »

“Pino Puglisi: il suo martirio è un dono ma anche una responsabilità per la Chiesa e per la città di Palermo”

Dieci anni fa, il 25 maggio del 2013, la Chiesa riconosceva il martirio del presbitero palermitano proclamandolo Beato / IL MESSAGGIO DELL'ARCIVESCOVO DI PALERMO / PHOTOGALLERY / L'ITER DELLA CAUSA DI BEATIFICAZIONE

Il 25 maggio del 2013 il Servo di Dio don Giuseppe Puglisi veniva proclamato Beato. Il 28 giugno del 2012 papa Benedetto XVI aveva promulgato il Decreto riguardante il martirio del sacerdote, ucciso “in odio alla fede” il 15 settembre 1993 (giorno del suo 56esimo compleanno) davanti alla sua abitazione, poco distante dalla sua parrocchia di San Gaetano, nel quartiere Brancaccio, a Palermo. MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO … Continua a leggere “Pino Puglisi: il suo martirio è un dono ma anche una responsabilità per la Chiesa e per la città di Palermo” »