Ultime News
Verso la “Giornata mondiale per la Vita”
Sarà celebrata domenica 5 febbraio 2023 la 45° edizione che avrà come tema "La morte non è mai una soluzione" +
L’Arcidiocesi di Palermo sospende “ad experimentum” il ruolo di padrino e madrina nel Battesimo e nella Cresima
Il Decreto dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice +
“La grazia dei carismi della vita consacrata arricchisce e abbellisce la nostra Chiesa”
La XXVII Giornata Mondiale della Vita consacrata è stata vissuta, con i religiosi e le religiose, presso la "Cittadella del Povero e della Speranza" della Missione Speranza e Carità. L'Arcivescovo: "Siamo pieni della grazia della testimonianza di fratel Biagio Conte" +
Il Centro Padre Nostro, 30 anni di servizio e di accoglienza: per Brancaccio, per Palermo, per la Chiesa
Il 29 gennaio del 1993 veniva inaugurato nel quartiere palermitano di Brancaccio il centro ideato e voluto dal parroco della parrocchia di San Gaetano, don Giuseppe Puglisi. L’Arcivescovo Corrado: “Un anniversario che rafforza il cammino della Chiesa di Palermo lungo il trentennale dedicato al martirio del Beato Puglisi” +
Comunicati Stampa
Cresce e si rinnova l’offerta di Radio Spazio Noi, l’emittente dell’Arcidiocesi di Palermo
La radio, che fa parte del circuito InBlu 2000, punta ad essere la voce dalla Chiesa e della città +
L’Arcidiocesi di Palermo sospende “ad experimentum” il ruolo di padrino e madrina nel Battesimo e nella Cresima
Il Decreto dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice +
“Invece un Samaritano”: preghiera di ringraziamento a Dio per i curanti. Venerdì 3 febbraio, diretta YouTube a partire dalle ore 16.00 sul canale www.youtube.com/ceipastoraledellasalute
In occasione della XXXI Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2023), trasmissione del momento di preghiera in diretta dalla Cappella dell’Ospedale Civico Di Crsitina-Benfratelli dedicata al Beato Giuseppe Puglisi +
Giornata della Memoria, intervento dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice
"Coltiviamo la memoria come dovere personale, come atto di corresponsabilità sociale e civile, con tutte le sue conseguenze. Facciamo memoria per restare umani, per preparare ai nostri figli un domani radicalmente più umano" +
TGWEB
Notiziario a cura dell'Ufficio Comunicazioni Sociali