Archivio Tag: Caritas Diocesana di Palermo

Tempo del Creato 2023: Veglia ecumenica e interreligiosa “Insieme per la salvaguardia del Creato”

28 settembre 2023, ore 19.00, Missione di Speranza e Carità (via Decollati 29, Palermo). Per riflettere sul Messaggio di Papa Francesco e per pregare con le parole del Profeta Amos (5,24): "Che scorrano la Giustizia e la Pace" / TRACCIA VEGLIA pdf

Per celebrare il Tempo del Creato e riflettere sul Messaggio di Papa Francesco diffuso in occasione della 18^ Giornata Nazionale per la custodia del Creato, l’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, il Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile, la Caritas Diocesana di Palermo, l’Ufficio diocesano per la Pastorale per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso, l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola e … Continua a leggere Tempo del Creato 2023: Veglia ecumenica e interreligiosa “Insieme per la salvaguardia del Creato” »

Il Rapporto Caritas diocesana di Palermo 2021-2022: monitoraggio delle povertà accolte

La pandemia, l'emergenza umanitaria determinata dalla guerra in Ucraina, l'allargamento delle "nuove povertà", le incertezze per il futuro: il Report elaborato dalla Caritas diocesana, in collaborazione con la Fondazione "San Giuseppe dei Falegnami" la cooperativa "La Panormitana", è uno strumento di lettura della realtà ma anche una bussola in termini di servizio concreto

VI GIORNATA MONDIALE DEI POVERI Gesù Cristo si è fatto povero per voi (cfr. 2 Cor 8,9) Domenica XXXIII del Tempo Ordinario 13 novembre 2022 “Se vogliamo che la vita vinca sulla morte e la dignità sia riscattata dall’ingiustizia, la strada è la sua: è seguire la povertà di Gesù Cristo, condividendo la vita per amore, spezzando il pane della propria esistenza con i fratelli … Continua a leggere Il Rapporto Caritas diocesana di Palermo 2021-2022: monitoraggio delle povertà accolte »

L’impresa sociale “il Mediterraneo” vince “Welfare, che impresa!”: nascerà la WebTv di periferia

Premiato il progetto di contrasto alla povertà educativa della nostra start-up al lavoro per ridurre la marginalità sociale dei ragazzi nelle periferie di Palermo. Gli studenti diventeranno cronisti e le racconteranno con i loro video-reportage

L’impresa sociale “il Mediterraneo” è tra i vincitori del concorso nazionale “Welfare, che impresa!“, la competizione promossa da fondazioni private che coniuga innovazione e imprenditorialità sociale e premia i progetti con un impatto positivo sulla comunità. Alla start-up palermitana, l’unica dell’Isola selezionata per la fase finale su oltre cento partecipanti, è stato assegnato un riconoscimento dalla Fondazione Snam ETS per il progetto “WebTv di Periferia”, che intende ridurre, … Continua a leggere L’impresa sociale “il Mediterraneo” vince “Welfare, che impresa!”: nascerà la WebTv di periferia »

Palermo, un nuovo campetto a Sferracavallo: “opera-segno” contro la povertà educativa

La struttura, realizzata con i fondi dell’8xmille alla Chiesa cattolica e promossa dalla Caritas Diocesana di Palermo, diventerà un luogo di aggregazione per i bambini della borgata di Sferracavallo e dei quartieri limitrofi

(di Stefano Edward Puvanendrarajah / IlMediterreaneo24) Un nuovo campetto come luogo di aggregazione dei bambini della borgata marinara di Sferracavallo che possa, attraverso i valori universali dello sport, arginare il fenomeno della povertà educativa. Così, la comunità parrocchiale di Santi Cosma e Damiano ha inaugurato lo spazio con la presenza di don Sergio Ciresi, vicedirettore della Caritas diocesana di Palermo e di alcuni componenti dello staff. Don … Continua a leggere Palermo, un nuovo campetto a Sferracavallo: “opera-segno” contro la povertà educativa »

Il San Carlo apre le porte, lunedì 4 settembre 2023 dalle 18.00 alle 22.00

Seconda edizione della mostra fotografica sull’itinerario artistico-culturale per le vie di Palermo

Il Centro San Carlo della Caritas Diocesana gestito dalla cooperativa La Panormitana apre le porte per la seconda edizione della mostra fotografica realizzata percorrendo l’itinerario artistico-culturale per le vie della città di Palermo. L’appuntamento è per lunedì 4 settembre, dalle 18.00 alle 22.00, presso i locali di vicolo San Carlo (piazza Rivoluzione) n. 62. Il programma prevede l’accoglienza e i saluti alle ore 18.00, l’apertura … Continua a leggere Il San Carlo apre le porte, lunedì 4 settembre 2023 dalle 18.00 alle 22.00 »

Una laurea grazie ai corridoi universitari: dall’Eritrea a Palermo, corona d’alloro per Henok Michael in Ingegneria gestionale

Il giovane rifugiato eritreo è stato il primo laureato del progetto corridoi umanitari per universitari UNICORE 3.0, supportato da vari partner istituzionali tra cui l'Università degli studi di Palermo, Caritas Diocesana, Diaconia Valdese, Centro Astalli / VIDEO

(Stefano Edward Puvanendrarajah / ilMEDITERRANEO24) Grande festa nel capoluogo siciliano. Si è laureato il primo studente ad aver fruito del progetto UNICORE 3.0, Henok Michael. Lo abbiamo intervistato per ascoltare le sue emozioni, ambizioni e il legame che ha costruito con la città di Palermo grazie al lavoro di rete sinergico dei partner progettuali (Università degli studi di Palermo, Caritas Diocesana di Palermo, il Centro Diaconale “La … Continua a leggere Una laurea grazie ai corridoi universitari: dall’Eritrea a Palermo, corona d’alloro per Henok Michael in Ingegneria gestionale »

L’Arcidiocesi di Palermo ha accolto una delegazione dell’Arcieparchia ucraina di Ivano-Frankivs’k

La visita si è realizzata nell’ambito del progetto “Razom z Ukrainoiu”, iniziativa di emergenza a sostegno della popolazione ucraina che coinvolge anche la Caritas Diocesana. Prezioso l’incontro con diversi operatori pastorali / PROGETTO / LINK AUDIO

Si è conclusa la visita di due giorni nell’Arcidiocesi di Palermo di una delegazione dell’Arcieparchia ucraina di Ivano-Frankivs’k: non una visita di cortesia ma una sorta di verifica del progetto “Razom z Ukrainoiu”, iniziativa di emergenza a sostegno della popolazione Ucraina nelle regioni di Ivano-Frankivs’k, Chernivetska e Odessa: un’attività coordinata dalla FOCSIV (Federazione degli organismi di volontariato internazionale di ispirazione cristiana) e che coinvolge anche … Continua a leggere L’Arcidiocesi di Palermo ha accolto una delegazione dell’Arcieparchia ucraina di Ivano-Frankivs’k »

VIII anniversario della Settimana Laudato Si’: il calendario dei prossimi appuntamenti

A cura dell’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro, della Caritas Diocesana e del Servizio diocesano di Pastorale Giovanile

Tornano gli appuntamenti dell’Arcidiocesi di Palermo nell’ VIII anniversario della Settimana Laudato Si’ dedicata i temi della cura del Creato, coinvolgendo soprattutto giovani e realtà del territorio. VENERDI’ 19 MAGGIO, SFERRACAVALLO Ore 11.30 Incontro con gli alunni della Scuole Elementare dell’Istituto Comprensivo Tenente Onorato (via Tacito 34) Ore 12.30 Incontro con gli alunni della Scuola Media dell’Istituto Comprensivo Tenente Onorato (presso l’oratorio Ss. Cosma e … Continua a leggere VIII anniversario della Settimana Laudato Si’: il calendario dei prossimi appuntamenti »

Apre le porte l’Ambulatorio Popolare di Psicoterapia: un nuovo spazio solidale in risposta alle emergenze sociali

La presentazione il 4 aprile ore 10.30 in via Torremuzza, ex Noviziato di San Mattia ai Crociferi, Palermo

Si chiama Ambulatorio Popolare di Psicoterapia e verrà presentato alla città il prossimo 4 aprile, dalle 10.30 alle 12.30 presso ​​l’Ex Noviziato di San Mattia ai Crociferi, in via Torremuzza a Palermo. La nuova realtà intende promuovere progetti per la salute mentale sul territorio palermitano e nasce dalla sinergia tra la Congregazione dei Poveri Servi della Divina Provvidenza – Casa Buoni Fanciulli – Istituto Don … Continua a leggere Apre le porte l’Ambulatorio Popolare di Psicoterapia: un nuovo spazio solidale in risposta alle emergenze sociali »

Il Centro San Carlo apre le porte con la mostra fotografica “Il teatro dell’accoglienza”: domenica 26 marzo, dalle 18 alle 20

Un progetto curato dalla Cooperativa La Panormitana e dalla Caritas Diocesana in collaborazione con il Teatro LIbero di Palermo

Il teatro non è il paese della realtà, ma è il paese del vero: ci sono cuori umani dietro le quinte, cuori umani nella sala, cuori umani sul palco – Victor Hugo Sarà il Teatro Libero di Palermo (salita Partanna, 4 – Piazza Marina) ad accogliere “Il Teatro dell’accoglienza”, la mostra fotografica realizzata dagli ospiti dei poli diurno e notturno e della mensa del Centro … Continua a leggere Il Centro San Carlo apre le porte con la mostra fotografica “Il teatro dell’accoglienza”: domenica 26 marzo, dalle 18 alle 20 »