Archivi della categoria: In Evidenza

Solennità dell’Immacolata Concezione, celebrazioni e appuntamenti dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Domani alle 11.00 il solenne Pontificale in Cattedrale. Alle 16.00 la Processione del Simulacro argenteo dell’Immacolata per le vie della Città

Dopo aver partecipato, alla vigilia della Solennità dell’Immacolata Concezione all’interno della Basilica di San Francesco d’Assisi, ai solenni Vespri presieduti dal Ministro provinciale della Provincia religiosa di Sicilia dei Frati Minori conventuali, l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha preso parte al tradizionale atto di affidamento della città di Palermo all’Immacolata con l’offerta degli scudi da parte del sindaco della città di Palermo Roberto Lagalla. … Continua a leggere Solennità dell’Immacolata Concezione, celebrazioni e appuntamenti dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

L’appello dell’Arcivescovo per contrastare lo spaccio di stupefacenti a Palermo: “Uniamo le forze contro il crack”

La manifestazione, partita da Ballarò, ha voluto sensibilizzare le forze politiche per una rapida discussione del Ddl contro le dipendenze

“Diego, Giulio e Noemi. Sono con noi, siamo qui per loro, con loro. Pronunciamo questi nomi con grande affetto. Chiediamo anche che ci sostengano in questo nostro cammino”. L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha atteso che il corteo di ragazzi proveniente da Ballarò raggiungesse la Cattedrale per unirsi a loro e per parlare a loro: “Io sono qui – ha detto l’Arcivescovo – e … Continua a leggere L’appello dell’Arcivescovo per contrastare lo spaccio di stupefacenti a Palermo: “Uniamo le forze contro il crack” »

Auguri al nostro Arcivescovo Corrado Lorefice per l’VIII anniversario di Ordinazione Episcopale e ingresso in Diocesi

Martedì 5 dicembre alle ore 18.00 nella Chiesa Cattedrale la Celebrazione eucaristica durante la quale un alunno del Seminario Arcivescovile “San Mamiliano” sarà ammesso tra i candidati agli Ordini Sacri del Diaconato e del Presbiterato

Il Vicario Generale, i Vicari Episcopali, il Presbiterio, i Diaconi, i Religiosi e le Religiose e tutto il popolo di Dio della Chiesa di Palermo, si stringono al Vescovo Corrado per esprimere i migliori auguri in occasione dell’ottavo anniversario della sua Ordinazione Episcopale e dell’inizio del Ministero Pastorale nell’Arcidiocesi (5 dicembre 2015). Uniti nel ringraziamento a Dio per il dono del Vescovo alla comunità ecclesiale, … Continua a leggere Auguri al nostro Arcivescovo Corrado Lorefice per l’VIII anniversario di Ordinazione Episcopale e ingresso in Diocesi »

Messaggio dell’Arcivescovo Corrado Lorefice per l’Avvento

“Il Tempo liturgico dell’Avvento sopraggiungere propizio, perché il nostro impegno pastorale e il nostro contributo alla costruzione della polis non diventi pretesa dell’uomo priva di attesa di Dio, pragmatismo sprovvisto di fede, di fiducia nell’Atteso. Il tempo dell’Avvento ci permette di rivitalizzare il desiderio del Signore, di essere trovati in lui, di rifondare in lui ogni nostra scelta”

MESSAGGIO PER L’AVVENTO DELL’ARCIVESCOVO DI PALERMO MONS. CORRADO LOREFICE Carissime Sorelle e Carissimi Fratelli, torno ancora a rivolgermi a voi, alla diletta Chiesa palermitana che servo con amore sponsale e fraterno già da otto anni. Sin dall’Assemblea Diocesana dell’ottobre scorso, abbiamo avuto modo di renderci conto di essere impegnati in un vero e proprio cantiere pastorale. Penso alla fase sapienziale del nostro Cammino sinodale per il … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo Corrado Lorefice per l’Avvento »

Pellegrinaggio di un gruppo di cattolici giapponesi nei luoghi del Servo di Dio don Giovanni Battista Sidoti

Il capoluogo siciliano è una delle tappe dell'evento organizzato in occasione dei quattrocento anni del grande martirio di Edo del 4 dicembre 1623. Giovedì 7 dicembre alle 11.00 una Celebrazione Eucaristica presieduta dall'Arcivescovo

Giovedì 7 dicembre 2023 un gruppo di cattolici giapponesi sarà a Palermo, in pellegrinaggio nei luoghi che videro i primi vent’anni di vita di don Giovanni Battista Sidoti (Palermo, 22 agosto 1667-Edo/Tokyo, 27 novembre 1714), morto per avere battezzato i due servi che le Autorità giapponesi gli avevano posto accanto, negli anni della sua prigionia. L’occasione del pellegrinaggio è la celebrazione del 400° anniversario del … Continua a leggere Pellegrinaggio di un gruppo di cattolici giapponesi nei luoghi del Servo di Dio don Giovanni Battista Sidoti »

Lunedì 4 dicembre l’incontro su “La testimonianza del Vangelo dal Mediterraneo, oggi”: un’occasione per coltivare armonia e pace tra i popoli della terra

Ore 18.00, Chiesa Cattedrale. Nell’ambito della XVIII edizione del Premio internazionale Beato Padre Puglisi / DIRETTA STREAMING SUI CANALI DELL'ARCIDIOCESI

“Coltiviamo armonia e pace tra i popoli della Terra” è il messaggio che la XVIII edizione del Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi intende diffondere. Nel trentesimo anniversario del martirio per mano mafiosa del parroco di Brancaccio e in un momento della storia dell’umanità segnato da guerre, conflitti e lacerazioni, l’impegno a essere tutti quanti, nessuno escluso, portatori di pace e di armonia è una … Continua a leggere Lunedì 4 dicembre l’incontro su “La testimonianza del Vangelo dal Mediterraneo, oggi”: un’occasione per coltivare armonia e pace tra i popoli della terra »

Celebrata la XVIII edizione del Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi alla presenza del Presidente della Repubblica

Domenica 3 dicembre al Teatro Politeama Garibaldi. "Coltiviamo armonia e pace tra i popoli della Terra" / PHOTOGALLERY

Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha avuto luogo domenica 3 dicembre 2023 la XVIII edizione del Premio internazionale Beato Padre Pino Puglisi. “Coltiviamo armonia e pace tra i popoli della Terra” è il messaggio che l’edizione di quest’anno ha voluto diffondere. Nel trentesimo anniversario del martirio per mano mafiosa del parroco di Brancaccio e in un momento della storia dell’umanità segnato da guerre, … Continua a leggere Celebrata la XVIII edizione del Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi alla presenza del Presidente della Repubblica »

“Un passaggio dello Spirito nella sua Chiesa”: 60 anni fa la promulgazione della costituzione Sacrosanctum Concilium

Lunedì 4 dicembre, ore 20.45, Real Albergo delle Povere (corso Calatafimi 217, Palermo)

La costituzione Sacrosanctum Concilium sulla sacra liturgia è una delle quattro costituzioni conciliari emanate dal Concilio Vaticano II. Fu adottata con 2158 voti a favore e solo 19 contrari e fu solennemente promulgata da papa Paolo VI il 4 dicembre 1963. La Sacrosanctum Concilium Tratta della liturgia della Chiesa cattolica, in particolare di quella della Chiesa latina. I principi che la costituzione enunciò costituirono il … Continua a leggere “Un passaggio dello Spirito nella sua Chiesa”: 60 anni fa la promulgazione della costituzione Sacrosanctum Concilium »

Domenica 3 dicembre la XVIII edizione del Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi alla presenza del Presidente della Repubblica / DIRETTA STREAMING

Ore 21.00, Teatro Politeama Garibaldi. "Coltiviamo armonia e pace tra i popoli della Terra" / LE INDICAZIONI PER L'INGRESSO

Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella avrà luogo domenica 3 dicembre 2023 la XVIII edizione del Premio internazionale Beato Padre Pino Puglisi. “Coltiviamo armonia e pace tra i popoli della Terra” è il messaggio che l’edizione di quest’anno intende diffondere. Nel trentesimo anniversario del martirio per mano mafiosa del parroco di Brancaccio e in un momento della storia dell’umanità segnato da guerre, conflitti e … Continua a leggere Domenica 3 dicembre la XVIII edizione del Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi alla presenza del Presidente della Repubblica / DIRETTA STREAMING »

Domenica 3 dicembre 2023, la “Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità”

Al CUS Palermo durante la mattina, presso la Parrocchia Annunciazione del Signore al pomeriggio / IL PROGRAMMA / L'APPELLO DI PAPA FRANCESCO

Si celebra il prossimo 3 dicembre la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, una giornata che a Palermo verrà vissuta attraverso due momenti: Al mattino, a partire dalle ore 9.00 presso il CUS (Centro Sportivo Universitario, via Altofonte 80 a Palermo) dove saranno attivi laboratori e si vivranno attività sportive insieme a tante occasioni comunitarie attraverso, giochi e musica. Saranno attivati anche alcuni … Continua a leggere Domenica 3 dicembre 2023, la “Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità” »