Archivio Tag: Pace

Lunedì 4 dicembre l’incontro su “La testimonianza del Vangelo dal Mediterraneo, oggi”: un’occasione per coltivare armonia e pace tra i popoli della terra

Ore 18.00, Chiesa Cattedrale. Nell’ambito della XVIII edizione del Premio internazionale Beato Padre Puglisi / DIRETTA STREAMING SUI CANALI DELL'ARCIDIOCESI

“Coltiviamo armonia e pace tra i popoli della Terra” è il messaggio che la XVIII edizione del Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi intende diffondere. Nel trentesimo anniversario del martirio per mano mafiosa del parroco di Brancaccio e in un momento della storia dell’umanità segnato da guerre, conflitti e lacerazioni, l’impegno a essere tutti quanti, nessuno escluso, portatori di pace e di armonia è una … Continua a leggere Lunedì 4 dicembre l’incontro su “La testimonianza del Vangelo dal Mediterraneo, oggi”: un’occasione per coltivare armonia e pace tra i popoli della terra »

Una preghiera per invocare il dono della Pace

Giovedì 23 novembre 2023, ore 18.30, Cappella Palatina di Palazzo dei Normanni. Presiederà l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice. Promuove la Comunità di Sant’Egidio

La Comunità di Sant’Egidio condividerà giovedì prossimo, 23 novembre alle ore 18.30 presso la Cappella Palatina del Palazzo Reale di Palermo (Palazzo dei Normanni) una Preghiera per la Pace che sarà presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice e durante la quale verranno ricordati, attraverso l’accensione di una candela, i nomi di tutti i paesi attualmente interessati da un conflitto.   Per la Comunità di Sant’Egidio, “il … Continua a leggere Una preghiera per invocare il dono della Pace »

Un anno di guerra in Ucraina e il rinnovato appello per il cessate il fuoco: in Cattedrale la Celebrazione eucaristica per le vittime del conflitto e per il dono della pace

Anche la Chiesa di Palermo ha aderito all'iniziativa delle Conferenze Episcopali d'Europa / L'OMELIA DELL'ARCIVESCOVO / LA PREGHIERA DEI FEDELI / L'impegno della Caritas Italiana e delle diverse Caritas diocesane

Lo scorso 24 febbraio è stato tristemente celebrato il primo anniversario della guerra in Ucraina. La Caritas Italiana e le diverse Caritas diocesane hanno offerto un immediato contributo all’accoglienza delle persone fuggite dal loro Paese e al sostegno di tutte le iniziative a favore della popolazione ucraina (vedi le seguenti schede informative: https://www.caritas.it/emergenza-ucraina-limpegno-della-caritas. Di fronte alla guerra – a tutte le guerre sparse nel mondo – … Continua a leggere Un anno di guerra in Ucraina e il rinnovato appello per il cessate il fuoco: in Cattedrale la Celebrazione eucaristica per le vittime del conflitto e per il dono della pace »

Il Card. Matteo Zuppi: “La pace non è un sogno, le condizioni si trovano”

L'omelia del Presidente della CEI durante la Veglia di preghiera per la Pace a Bari (21 dicembre) / TESTO OMELIA

Il Card. Matteo Zuppi: “Pace non è un sogno, condizioni si trovano” “Smettiamo combattimenti che portano solo alla distruzione! La pace non è un sogno, è l’unica via per vivere! È la scelta, non una scelta”. Così il presidente della CEI, il Cardinale Matteo Zuppi nell’omelia durante la Veglia di preghiera per la pace nella Basilica di San Nicola a Bari. “Non si dica che non ci sono … Continua a leggere Il Card. Matteo Zuppi: “La pace non è un sogno, le condizioni si trovano” »

“Vi esorto a pregare per riprendere la via della Pace, rientriamo in noi stessi per attingere nella preghiera la nostra forza, quella della profezia della pace”

L’Arcivescovo Corrado ha pregato per la Pace insieme a centinaia di donne e uomini di buona volontà riuniti nella basilica di San Domenico. “Non dimentichiamo che una delle tante tragiche conseguenze delle guerre in atto nel mondo continua a consumarsi nel Mar Mediterraneo, dinanzi all’indifferenza e all’ipocrisia dei paesi europei: la vergogna dei naufragi, dei bimbi e delle donne annegati, dei respingimenti e delle torture nei lager della Libia”

Ecco il testo dell’intervento che l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha tento in occasione del momento di preghiera per la Pace nella basilica di San Domenico. L’incontro, aperto anche ai rappresentanti di tutte le altre religioni presenti in città, è stato organizzato da: Arcidiocesi di Palermo, Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali-Ufficio Stampa, Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Caritas Diocesana, … Continua a leggere “Vi esorto a pregare per riprendere la via della Pace, rientriamo in noi stessi per attingere nella preghiera la nostra forza, quella della profezia della pace” »

VENERDI’ SANTO / Passione del Signore. L’Arcivescovo Corrado: “Non siamo venuti a vedere uno spettacolo ma a contemplare e a «prendere il Corpo di Gesù» morto, che pende morto dalla Croce del Golgota. Ma attenzione, «prendere il Corpo di Gesù» significa innanzitutto chiedere a noi stessi “Abbiamo consapevolezza di chi ci carichiamo?”

Una speciale "Preghiera per la Pace" è stata condivisa nella Preghiera Universale del Venerdì Santo

Venerdì Santo, Passione del Signore 15 aprile 2020 Omelia dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice «Dopo questi fatti, Giuseppe d’Arimatèa, che era discepolo di Gesù, ma di nascosto per timore dei Giudei, chiese a Pilato di prendere il corpo di Gesù. Pilato lo concesse. Allora egli andò e prese il corpo di Gesù» (Gv 19,28). Epifanio di Cipro, nel Discorso per il seppellimento del divino … Continua a leggere VENERDI’ SANTO / Passione del Signore. L’Arcivescovo Corrado: “Non siamo venuti a vedere uno spettacolo ma a contemplare e a «prendere il Corpo di Gesù» morto, che pende morto dalla Croce del Golgota. Ma attenzione, «prendere il Corpo di Gesù» significa innanzitutto chiedere a noi stessi “Abbiamo consapevolezza di chi ci carichiamo?” »

“Uomo della pietra e della fionda, uomo del mio tempo, tacciano le armi, si inizi un cammino nuovo, si annunci a tutti il Vangelo della pace”

Il forte messaggio, il grido, l'esortazione dell'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice durante la veglia di preghiera per la pace in Ucraina e nel mondo sul Sagrato della Cattedrale. "Il conflitto è un fatto assurdo, come un passo indietro nella storia, un ritorno nel vecchio secolo"

Incontro di preghiera per la pace in Ucraina Sagrato della Cattedrale, Venerdì 4 marzo 2022 Discorso dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Care Amiche, Cari Amici, ci ritroviamo qui, stasera, messi di fronte a un evento enorme, a un crinale della storia. La pandemia si è presentata a noi in questi due anni come un appello accorato e lancinante che ci giunge dalla Terra tutta, dalle … Continua a leggere “Uomo della pietra e della fionda, uomo del mio tempo, tacciano le armi, si inizi un cammino nuovo, si annunci a tutti il Vangelo della pace” »

Nella Solennità dell’Annunciazione del Signore, Russia e Ucraina consacrate al Cuore Immacolato di Maria

L'Arcivescovo Corrado dice "Indigniamoci dinanzi a ogni forma di male e di violenza. Dinanzi a questa ennesima nefasta guerra" e cita le parole del Cardinal Lercaro: «La Chiesa non può essere neutrale di fronte al male, da qualunque parte pervenga, la sua via non è la neutralità, ma la profezia»

Nella Solennità dell’Annunciazione del Signore, Papa Francesco ha consacrato nella Basilica Vaticana il mondo intero, e in particolare la Russia e l’Ucraina, al Cuore Immacolato di Maria. Nella Chiesa Cattedrale di Palermo l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ha presieduto una Celebrazione Eucaristica alla quale sono stati invitati tutti i presbiteri e i rappresentanti degli ordini religiosi maschili e femminili presenti nell’Arcidiocesi. Al termine della celebrazione l’Arcivescovo ha recitato il … Continua a leggere Nella Solennità dell’Annunciazione del Signore, Russia e Ucraina consacrate al Cuore Immacolato di Maria »

Biagio Conte non sta bene e interrompe il digiuno. Appello a tutti i capi di Stato del mondo: “Fermate ogni guerra”

Il digiuno radicale intrapreso alcune settimane fa è stato interrotto per motivi di salute. Missionari, volontari e benefattori stanno osservando, a turno, un giorno di digiuno per tutta la Quaresima per la pace tra Russia e Ucraina

“Adesso basta alle guerre, alle violenze e all’odio – dichiara Fratel Biagio-, non prevalga più il male ma accogliamo e facciamo il bene, riconciliandoci tutti insieme con lo Stato della Russia, dell’Ucraina, dell’Europa, dell’America, dell’Africa e dell’Asia e con tutti gli altri Stati del mondo. “ Fratel Biagio, fondatore della Missione di Speranza e Carità di Palermo che ospita circa 600 persone in difficoltà, è … Continua a leggere Biagio Conte non sta bene e interrompe il digiuno. Appello a tutti i capi di Stato del mondo: “Fermate ogni guerra” »

Guerra in Ucraina, una veglia di preghiera degli scout dell’AGESCI di Palermo

L'appuntamento è per domenica 27 febbraio nella Base "Volpe Astuta" al Fondo Micciulla nel quartiere Altarello di Baida

“Assistiamo ad un momento storico di regresso umano che richiama noi fedeli all’unione e alla preghiera contro il sangue che si sta versando dei nostri fratelli innocenti in Ucraina e anche in altre parti del mondo meno note”: si apre così l’invito che i gruppi scout dell’AGESSCI di Palermo e Piana degli Albanesi (“Zona Conca d’Oro”) hanno rivolto all’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. “È importante oggi … Continua a leggere Guerra in Ucraina, una veglia di preghiera degli scout dell’AGESCI di Palermo »