Archivio Tag: settimana santa

VENERDI SANTO / Passione di nostro Signore

"Quel crocifisso del Golgota e i crocifissi di ogni tempo (quelli di Auschwitz e quelli che vengono respinti e internati nei Lager libici […] quelli abbandonati nelle nostre case sulla croce della solitudine o sul supplizio dell’indifferenza nei marciapiedi delle nostre città) gridano l’abbandono di Dio. Ma il Crocifisso lo abbiamo sempre con noi, nei tanti volti dei crocifissi, degli scarti umani prodotti dal principio di vita che tutti respiriamo"

Venerdì Santo – Passione del Signore 7 aprile 2023               Omelia dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice L’obbrobrio e l’ignominia della Croce è insostenibile ed insopportabile. Per chi vi è appeso e per chi la deve vedere. È l’ostensorio dello strapotere del male. Del mondo sottomesso agli empi e al suo unico vero principe. È il focus dell’inequità (Francesco) e dell’iniquità del … Continua a leggere VENERDI SANTO / Passione di nostro Signore »

GIOVEDI SANTO / Celebrata nella chiesa Cattedrale la Messa in Coena Domini

L'Arcivescovo cita don Giuseppe Dossetti: “La Pasqua che cominciamo a celebrare questa sera, sia davvero, per ciascuno di noi, una svolta decisiva nella nostra vita, una grande crescita di fede, di speranza e di amore”

Giovedì Santo – In Coena Domini Cattedrale – 6 aprile 2023             Omelia dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice Sorelle, Fratelli, il Triduo pasquale, “La Pasqua che cominciamo a celebrare questa sera, sia davvero, per ciascuno di noi, una svolta decisiva nella nostra vita, una grande crescita di fede, di speranza e di amore” (G. Dossetti, Omelia, Giovedì santo, 1972). Il IV Vangelo … Continua a leggere GIOVEDI SANTO / Celebrata nella chiesa Cattedrale la Messa in Coena Domini »

GIOVEDI SANTO / Adorazione Eucaristica all’Altare della Reposizione

"Restate qui e vegliate con me". Sussidio scaricabile (pdf/word) per tutte le comunità parrocchiali

Adorazione Eucaristica all’Altare della Reposizione, Giovedì Santo, 6 aprile 2023 Animata dagli alunni del Seminario Arcivescovile “San Mamiliano” nella chiesa Cattedrale. In allegato, sussidio scaricabile in formato pdf e word per tutte le comunità parrocchiali.

GIOVEDI SANTO / Nella chiesa Cattedrale celebrata la Messa Crismale. Rinnovate le promesse sacerdotali, benedetti gli Oli e il Crisma

Nell'omelia dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, costante il richiamo alla testimonianza offerta dal Beato Giuseppe Puglisi: "Nelle sue 3 P il dono e l'impegno per ciascun presbitero"

Giovedì Santo 2023 – Messa Crismale                     Omelia Care Sorelle, Cari Fratelli di questa nostra amata Chiesa Palermitana, Carissimi Fratelli nel Presbiterato, vi saluto con grande affetto, in questa occasione annuale di fraternità condivisa che rivela in tutta la sua bellezza il volto sinodale ed eucaristico della Chiesa. Siamo qui, insieme, per ubbidire al comando del Signore: … Continua a leggere GIOVEDI SANTO / Nella chiesa Cattedrale celebrata la Messa Crismale. Rinnovate le promesse sacerdotali, benedetti gli Oli e il Crisma »

SETTIMANA SANTA / Le celebrazioni del Triduo Pasquale presiedute in Cattedrale dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Il calendario delle celebrazioni. Diretta streaming, sui canali dell'Arcidiocesi e sulle frequenze di Radio Spazio Noi, per la celebrazione della Messa del Crisma, 6 aprile ore 9.30

Dopo aver presieduto l’itinerario della Via Crucis nella serata di venerdì 31 marzo e dopo aver esortato, durante la celebrazione della Domenica delle palme, a vivere questa Settimana Santa “con gioia e audacia, dietro a Lui, come servi nascosti e umili”, l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice presiederà nella chiesa Cattedrale le Celebrazioni del Triduo Pasquale secondo il seguente calendario:         6 … Continua a leggere SETTIMANA SANTA / Le celebrazioni del Triduo Pasquale presiedute in Cattedrale dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »

VENERDI’ SANTO / Passione del Signore. L’Arcivescovo Corrado: “Non siamo venuti a vedere uno spettacolo ma a contemplare e a «prendere il Corpo di Gesù» morto, che pende morto dalla Croce del Golgota. Ma attenzione, «prendere il Corpo di Gesù» significa innanzitutto chiedere a noi stessi “Abbiamo consapevolezza di chi ci carichiamo?”

Una speciale "Preghiera per la Pace" è stata condivisa nella Preghiera Universale del Venerdì Santo

Venerdì Santo, Passione del Signore 15 aprile 2020 Omelia dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice «Dopo questi fatti, Giuseppe d’Arimatèa, che era discepolo di Gesù, ma di nascosto per timore dei Giudei, chiese a Pilato di prendere il corpo di Gesù. Pilato lo concesse. Allora egli andò e prese il corpo di Gesù» (Gv 19,28). Epifanio di Cipro, nel Discorso per il seppellimento del divino … Continua a leggere VENERDI’ SANTO / Passione del Signore. L’Arcivescovo Corrado: “Non siamo venuti a vedere uno spettacolo ma a contemplare e a «prendere il Corpo di Gesù» morto, che pende morto dalla Croce del Golgota. Ma attenzione, «prendere il Corpo di Gesù» significa innanzitutto chiedere a noi stessi “Abbiamo consapevolezza di chi ci carichiamo?” »

VENERDI’ SANTO / Processioni e riti, le indicazioni dell’Arcivescovo di Palermo alle Confraternite

“La cessazione dello stato di emergenza non coincide di fatto con un completo superamento della crisi pandemica. La risalita dei contagi ci obbliga a non abbassare la guardia e ad agire con estrema cautela e prudenza. Dobbiamo inoltre sentire forte l’appello a custodire un clima di sobrietà in questo momento in cui tanti nostri fratelli e sorelle muoiono sotto le macerie causate dalla guerra”

Palermo, 3 aprile 2022   Ai membri delle Confraternite   Carissimi fratelli e sorelle, La decisione della revoca dello stato di emergenza sanitaria, ci induce a ripristinare le processioni religiose, a partire – come indicato nel comunicato finale della Sessione Primaverile della Conferenza Episcopale Siciliana – da quella che solitamente si suole tenere la Domenica delle Palme. A seguire, tra le più attese, le processioni … Continua a leggere VENERDI’ SANTO / Processioni e riti, le indicazioni dell’Arcivescovo di Palermo alle Confraternite »

SETTIMANA SANTA: LE CELEBRAZIONI DELL’ARCIVESCOVO E LE DISPOSIZIONI IN TEMPO DI PANDEMIA

L’Arcivescovo di Palermo, Mons. Corrado Lorefice, presiederà nella Chiesa Cattedrale i riti della Settimana Santa secondo il seguente calendario e in attuazione alle recenti disposizioni elaborate alla luce dal particolare momento segnato dalla pandemia: Domenica 28 marzo, Domenica delle Palme: ore 11:00 Giovedi 1 aprile, Messa Crismale: ore 9:30 (diretta streaming sui canali dell’Arcidiocesi / Radio Spazio Noi InBlu) Giovedi 1 aprile, Messa nella Cena … Continua a leggere SETTIMANA SANTA: LE CELEBRAZIONI DELL’ARCIVESCOVO E LE DISPOSIZIONI IN TEMPO DI PANDEMIA »

Celebrazioni della Settimana Santa, le disposizioni dell’Arcivescovo

Di seguito la nota del Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri per i Presbiteri, i Diaconi, i Religiosi e le Religiose

Carissimi e carissime, nell’approssimarsi della Settimana Santa e, con essa, delle relative celebrazioni, l’Ecc.mo Arcivescovo – sentiti i Vicari, il Direttore dell’Ufficio Liturgico e il Delegato per le Confraternite – ha ritenuto opportuno integrare, con le Disposizioni che seguono, la Nota della Congregazione per il Culto Divino del 17 febbraio 2021 e gli Orientamenti della CEI del successivo 23 febbraio, a cui si rimanda poiché … Continua a leggere Celebrazioni della Settimana Santa, le disposizioni dell’Arcivescovo »

Settimana Santa: Le celebrazioni dell’Arcivescovo

L’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice, presiederà i riti della Settimana Santa, da solo, a Cattedrale chiusa, senza fedeli, come da disposizioni ministeriali. Le celebrazioni saranno trasmesse in diretta sui social dell’Arcidiocesi di Palermo secondo il seguente Programma: ore 10 – Domenica delle Palme: ore 19 – Giovedì Santo Messa “In Coena Domini” ore 19 – Venerdì Santo in “Passione Domini” ore 22 – Veglia di Pasqua … Continua a leggere Settimana Santa: Le celebrazioni dell’Arcivescovo »