Archivio Tag: Arcivescovo Corrado Lorefice

“Non distogliere lo sguardo dal povero” (Tb 4,7)

Domenica 19 novembre si celebra la VII Giornata mondiale dei poveri / MESSAGGIO ARCIVESCOVO DI PALERMO / MESSAGGIO PAPA FRANCESCO

VII GIORNATA MONDIALE DEI POVERI, 19 novembre 2023 Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   Carissime, Carissimi, la Giornata Mondiale dei Poveri anche quest’anno sopraggiunge – come ci ricorda il Santo Padre nel suo Messaggio – per farci “scoprire ogni volta di più il contenuto centrale del Vangelo”. Il tema scelto, “Non distogliere lo sguardo dal povero” (Tb 4,7), aiuta le nostre comunità discepolari, e ciascuna … Continua a leggere “Non distogliere lo sguardo dal povero” (Tb 4,7) »

Nomine e disposizioni di S. E. Mons. Corrado Lorefice Arcivescovo di Palermo

Don Fulvio Iervolino Responsabile della formazione de Diaconi Permanenti, p. Gianni Notari SJ membro del Collegio dei Consultori

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha nominato: Don Fulvio Iervolino Responsabile della formazione dei Diaconi permanenti. Conseguentemente, don Fulvio Iervolino lascia la guida della Comunità del Propedeutico. Gianni Notari S. J. membro del Collegio dei Consultori; prende il posto di fra Enzo Marchese O. F. M. Capp. trasferito dai suoi superiori ad altra sede. Dall’Episcopio, 13 novembre 2023

“I nostri defunti, santi feriali, santi della porta accanto perché testimoni dell’amore di Dio per tutti noi, della convinzione che perderemo la vita per ritrovarla”

L’Arcivescovo, che ha celebrato l'Eucaristia nelle chiese dei cimiteri di Sant'Orsola e Santa Maria dei Rotoli, ha ricordato il martirio del Beato Pino Puglisi e ha ammonito: “Ogni ricerca di potere è un atto mafioso, ovunque, anche dentro la Chiesa”

Dall’omelia pronunciata nella chiesa del cimitero di Santa Maria dei Rotoli: «In questo giorno che dedichiamo alla commemorazione dei nostri fedeli defunti, venire qui significa anche avere l’opportunità di stringermi accanto a ciascuna e a ciascuno di voi; avvertite la prossimità del Vescovo in questo giorno che vede il vostro cuore ricolmato della memoria di quanti ci precedono nel Regno della Pace. Tutto oggi deve … Continua a leggere “I nostri defunti, santi feriali, santi della porta accanto perché testimoni dell’amore di Dio per tutti noi, della convinzione che perderemo la vita per ritrovarla” »

“La religione come passione morale”

Venerdì 3 novembre 2023 ore 18.00, Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile di Palermo

Il volume di Giuseppe Ruggieri “La religione come passione morale” (Marietti, 2023) caratterizzerà l’incontro in programma il prossimo 3 novembre alle ore 18.00 presso il Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile di Palermo.   Introdurrà dott. Vincenzo Ceruso, segretario della Consulta delle Aggregazioni Laicali   Interverrà Don Francesco Michele Stabile   Il tema del libro sarà approfondito dall’autore.                 … Continua a leggere “La religione come passione morale” »

“Mandati ad annunciare il Vangelo”: l’incontro dell’Arcivescovo con tutti i catechisti della Diocesi

Mons. Corrado Lorefice, prima di incontrare i catechisti nella parrocchia di San Gabriele Arcangelo, ha visitato il “Tavolo dei linguaggi” curato dal settore per la Catechesi inclusiva dell’Ufficio Catechistico diocesano

Si è svolto lo scorso 27 ottobre presso la Parrocchia di S. Gabriele Arcangelo a Palermo, il momento di preghiera organizzato dall’Ufficio diocesano per la Catechesi “Mandati ad annunciare il Vangelo”, presieduto dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. In una chiesa gremita, almeno 500 catechisti, in rappresentanza dei catechisti di tutta la Diocesi, hanno ricevuto il mandato direttamente dall’Arcivescovo. Prima dell’inizio del momento di preghiera, il nostro … Continua a leggere “Mandati ad annunciare il Vangelo”: l’incontro dell’Arcivescovo con tutti i catechisti della Diocesi »

“Il ciclo di vita della famiglia”

Al via il nuovo percorso formativo proposto dall’Ufficio diocesano per la Pastorale familiare. Primo appuntamento, domenica 26 novembre presso la parrocchia Maria SS. Mediatrice

Sta per partire il nuovo percorso formativo (4 appuntamenti e 1 weekend finale) proposto dall’Ufficio diocesano per la Pastorale familiare “Il ciclo di vita della famiglia”, un’opportunità per tutte le coppie che desiderano prendersi cura della propria relazione familiare. Gli incontri si terranno presso il salone teatro della parrocchia Maria SS. Mediatrice alle ore 16.45: DOMENICA 26 NOVEMBRE 2023, “La coppia: una sfida per la … Continua a leggere “Il ciclo di vita della famiglia” »

225° anniversario della fondazione della Parrocchia Maria SS. Del Perpetuo Soccorso

Intenso il calendario per il particolare Anno Giubilare: venerdì 27 ottobre alle ore 18.00 la solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

“La Chiesa: molte membra, un solo corpo”: così la comunità della parrocchia Maria SS. del Perpetuo Soccorso (nel quartiere Altarello di Baida) si prepara ad inaugurare l’Anno Giubilare per festeggiare il 225° anniversario di fondazione della parrocchia. Il programma prevede un anno di iniziative che prenderanno il via con la celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Palermo, alla presenza di autorità civili e religiose, alle ore … Continua a leggere 225° anniversario della fondazione della Parrocchia Maria SS. Del Perpetuo Soccorso »

Nella memoria del Beato Giuseppe Puglisi martire l’esortazione del nostro Arcivescovo: “Impegniamoci a vivere in-terrati, in terra: nei solchi di Dio e degli uomini”

Conclusi i lavori dell’Assemblea pastorale diocesana: ricchezza di interventi e di sollecitazioni per le linee pastorali del prossimo anno. La testimonianza del Beato Puglisi e il cammino sinodale i punti di riferimento / YOUTUBE PER LE RELAZIONI DELLA PRIMA GIONATA / OMELIA ARCIVESCOVO

Con la Celebrazione Eucaristica nella memoria del Beato Giuseppe Puglisi martire si è conclusa l’Assemblea pastorale diocesana che nelle giornate del 20 e 21 ottobre, presso l’Istituto Don Bosco – Villa Ranchibile, ha accolto presbiteri, diaconi, religiosi e religiose, rappresentanti delle diverse parrocchie e laici in servizio presso realtà pastorali, associazioni e movimenti. “La bellezza e la differenza del Vangelo” il tema di fondo approfondito … Continua a leggere Nella memoria del Beato Giuseppe Puglisi martire l’esortazione del nostro Arcivescovo: “Impegniamoci a vivere in-terrati, in terra: nei solchi di Dio e degli uomini” »

Tempo del Creato 2023, appuntamento con la piantumazione degli alberi in piazza Magione a Palermo

“Insieme per la salvaguardia del Creato”, venerdì 27 ottobre ore 11.00 con la partecipazione dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Per continuare a celebrare il Tempo del Creato, l’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, il Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile, la Caritas Diocesana di Palermo, il Centro Diocesano “Padre Pino Puglisi, Martire ucciso dalla mafia”, in collaborazione con il Progetto Policoro e il Movimento Laudato Si’, vi invitano alla piantumazione di numerosi alberi in piazza Magione a Palermo. L’appuntamento è in … Continua a leggere Tempo del Creato 2023, appuntamento con la piantumazione degli alberi in piazza Magione a Palermo »

Il Santuario della Madonna della Milicia sarà elevato a “Basilica Minore”. Giovedì 19 ottobre la Messa solenne presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

L’annuncio era stato offerto durante i Solenni Vespri della Natività della Beata Vergine Maria. L’elevazione del Santuario Mariano a Basilica Minore è stata concessa dalla Santa Sede per mezzo del Dicastero del Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti / IL PROGRAMMA / DIRETTA SOCIAL

Giovedì 19 ottobre l’Arcidiocesi di Palermo vivrà l’elevazione del Santuario Mariano della Madonna della Milicia a Basilica Minore con una solenne celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice. L’elevazione a Basilica Minore è stata concessa dalla Santa Sede per mezzo del Dicastero del Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, che ha accettato la richiesta pervenuta in occasione del quarto centenario di erezione … Continua a leggere Il Santuario della Madonna della Milicia sarà elevato a “Basilica Minore”. Giovedì 19 ottobre la Messa solenne presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »