Archivio Tag: Arcivescovo Corrado Lorefice

Solennità dell’Epifania del Signore, nella Chiesa Cattedrale la celebrazione con le comunità straniere cristiane presenti a Palermo

La "Messa dei Popoli" è stata curata e animata dall'Ufficio MIgrantes dell'Arcidiocesi. L'Arcivescovo Corrado: "Ci viene indicata la quotidiana ricerca del volto del Signore, nascosto nelle pagine delle Scritture, nel pensiero e nell’animo umano e nel corpo sofferente dei piccoli, dei poveri e degli ultimi"

Sono state 12 le lingue, provenienti da tutti continenti, impiegate per la celebrazione dell’Epifania del Signore che l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha presieduto nella Chiesa Cattedrale. I rappresentanti delle comunità straniere cristiane di Palermo hanno rinnovato la volontà di vivere in armonia nello stesso territorio accogliendo la Pace offerta da Gesù che è il Dio-con-noi, Colui che è sorgente di pace. La Cattedrale … Continua a leggere Solennità dell’Epifania del Signore, nella Chiesa Cattedrale la celebrazione con le comunità straniere cristiane presenti a Palermo »

La Messa dei Popoli in Cattedrale: per chiedere la pace, per chiedere il futuro per i più piccoli

Il prossimo 6 gennaio, solennità dell'Epifania di nostro Signore, a cura dell'Ufficio diocesano Migrantes

Come di consueto, per la festa dell’Epifania la Cattedrale di Palermo si colorerà delle diversità culturali dei fedeli che prenderanno parte alla Celebrazione eucaristica nella solennità dell’Epifania di nostro Signore, grazie al coinvolgimento e all’animazione dell’Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi. Saranno 12 le lingue che verranno impiegate nella liturgia in cui il popolo di Dio, prolungamento ed espressione dei Magi, andrà ad adorare il Bambino Gesù rappresentato … Continua a leggere La Messa dei Popoli in Cattedrale: per chiedere la pace, per chiedere il futuro per i più piccoli »

“La lettera”, il docufilm ispirato alla Laudato Si’ di Papa Francesco

13 gennaio ore 17.30, Teatro Don Bosco Ranchibile. Sarà presente l'Arcivescovo Corrado Lorefice / COME PRENOTARE

Il prossimo 13 gennaio il Teatro Don Bosco Ranchibile dei Salesiani ospiterà la presentazione del docufilm “LA LETTERA” ispirato alla  “LAUDATO SI’”. Il documentario ripercorre gli incontri di Papa Francesco con diversi leader impegnati, in prima linea, nella cura della casa comune riprendendo i temi della sua enciclica “Laudato sì”, con la quale il Pontefice ha aperto un dialogo non solo con i cattolici ma … Continua a leggere “La lettera”, il docufilm ispirato alla Laudato Si’ di Papa Francesco »

Piccola scuola di sinodalità: dall’8 gennaio al 19 febbraio 2023 la proposta della Fondazione di Scienze Religiose

Ventuno voci autorevoli parleranno ogni domenica sera dalla Chiesa di S. Maria della Pietà in Bologna: vescovi e rabbini, teologi e teologhe, studiosi e studiose / COME ISCRIVERSI / PROGRAMMA INCONTRI

Le chiese cattoliche d’Italia non avevano mai avuto un sinodo nazionale prima di oggi. Ora un’esperienza sinodale è iniziata coinvolgendo mezzo milione di persone in una prima serie di incontri. Non c’è un “progetto”, ed è un bene: nessuna parola d’ordine da replicare, posizioni da conquistare e – meno che mai ora – vantaggi da desiderare per nessuno. C’è da costruire un’esperienza di comunione su … Continua a leggere Piccola scuola di sinodalità: dall’8 gennaio al 19 febbraio 2023 la proposta della Fondazione di Scienze Religiose »

BENEDETTO XVI / “Un vero testimone del Messia della storia. Raccogliamo adesso, con gratitudine, la sua eredità”

L'Arcivescovo Corrado Lorefice ha presieduto nella Chiesa Cattedrale la messa di suffragio per il Papa Emerito / L'OMELIA

Nell’apprendere la notizia della morte del Papa Emerito Benedetto XVI, lo scorso 31 dicembre, l’Arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice ha invitato l’intera comunità diocesana a elevare al Signore una fervida preghiera in suffragio della sua anima: “Nel ricordo delle parole offerte in occasione della Visita Apostolica a Palermo il 3 ottobre del 2010 “mettetevi a piena disposizione di Dio, lasciatevi plasmare dalla sua Parola e … Continua a leggere BENEDETTO XVI / “Un vero testimone del Messia della storia. Raccogliamo adesso, con gratitudine, la sua eredità” »

Santuario Madonna della Milicia, aperto l’Anno Giubilare per il 400° anniversario della fondazione della parrocchia

l’Arcivescovo Corrado Lorefice ha aperto la Porta Santa e ha presieduto la solenne Celebrazione eucaristica: “L’Anno Giubilare è un tempo dell’azione salvifica di Dio nella nostra vita”

Si apre l’Anno Giubilare concesso dalla Santa Sede in occasione dei 400 anni dalla fondazione della parrocchia del Santuario Madonna della Milicia. Ieri, 1° gennaio, l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha aperto la Porta Santa attraverso la quale, nell’arco dei prossimi mesi, i fedeli potranno passare per raccogliersi in preghiera. L’Arcivescovo ha poi presieduto la Celebrazione eucaristica, ecco l’omelia pronunciata:     Santuario Mariano … Continua a leggere Santuario Madonna della Milicia, aperto l’Anno Giubilare per il 400° anniversario della fondazione della parrocchia »

“La cecità è la causa ultima della guerra, ogni guerra è irrazionale. Preghiamo, impegniamoci per la Pace”

L’intervento dell’Arcivescovo Corrado alla Marcia per la Pace promossa da un ampio cartello di sigle, movimenti, associazioni e uffici diocesani. Nella basilica di San Domenico la “Liturgia per la Pace” / INTERVENTO E PREGHIERA ARCIVESCOVO

Nella Giornata mondiale della Pace la città di Palermo ha ospitato una marcia e una “Liturgia della Pace” per testimoniare che “nessuno può salvarsi da solo”. (Papa Francesco, Messaggio per la LVI Giornata Mondiale per la Pace). A scendere in strada è stata un’intera comunità composta da cercatori e costruttori di Pace: gruppi, movimenti, associazioni cristiane e laiche, la Comunità di Sant’Egidio, il Rinnovamento nello … Continua a leggere “La cecità è la causa ultima della guerra, ogni guerra è irrazionale. Preghiamo, impegniamoci per la Pace” »

XXXV anniversario di Ordinazione presbiterale di Mons. Corrado Lorefice: “Ciò che il Signore ha voluto per me, è ciò che il mio cuore continua a desiderare”

Durante la Celebrazione nella Chiesa Cattedrale due alunni del Seminario arcivescovile sono stati ammessi tra i candidati agli Ordini sacri. Prima della Celebrazione in cattedrale, insieme al card. Paolo Romeo, l’abbraccio a Biagio Conte alla Missione Speranza e Carità

Un XXXV anniversario di ordinazione presbiterale intenso quello dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice (ordinato presbitero il 30 dicembre del 1987 dal Vescovo di Noto Mons. Salvatore Nicolosi nella chiesa della Santissima Annunziata di Ispica), che ha voluto far precedere la celebrazione eucaristica in Cattedrale da una visita a Biagio Conte, ricoverato in una struttura appositamente allestita all’interno della Missione Speranza e carità. Mons. Lorefice, … Continua a leggere XXXV anniversario di Ordinazione presbiterale di Mons. Corrado Lorefice: “Ciò che il Signore ha voluto per me, è ciò che il mio cuore continua a desiderare” »

“Questo Bambino è il Figlio che solo Dio può darci. Non corrisponde a nessuna propaganda, criterio o pianificazione umana, neanche ai codificati criteri sacrali. Si è dinnanzi all’onnipiccolezza di Dio”

Nella Chiesa Cattedrale il solenne Pontificale nella Natività del Signore. L'Arcivescovo Corrado ha precedentemente celebrato l'Eucaristia all'interno dell'Istitituto minorile Malspina

Natale del Signore 2022  Chiesa Cattedrale, Messa del giorno  Omelia di Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo Oggi, come allora, il centro del mondo è questo fatto marginale – rispetto alla subordinazione della storia e del mondo sottoposti a Cesare Augusto (signore, kyrios, soter) –, un accadimento non degno degli onori della cronaca, conseguenza dell’intersecazione dell’indifferenza umana e del cuore emarginate dei potentati di turno: la … Continua a leggere “Questo Bambino è il Figlio che solo Dio può darci. Non corrisponde a nessuna propaganda, criterio o pianificazione umana, neanche ai codificati criteri sacrali. Si è dinnanzi all’onnipiccolezza di Dio” »

“E’ notte e tutte le volte che viene al mondo un bambino è una chiara conferma che la storia degli uomini, che la nostra esistenza terrena non è sfuggita allo sguardo discreto e amorevole di Dio, nonostante le nostre grettezze e negligenze, nonostante il nostro peccato”

Nella Chiesa Cattedrale la solenne Veglia, domani alle 11.00 il Pontificale nella Natività del Signore

Natale del Signore 2022 Chiesa Cattedrale, Messa nella notte Omelia di Mons. Corrado Lorafice, Arcivescovo di Palermo In questa notte di veglia – qui ed ora – siamo tutti consapevoli che facciamo memoria di un fatto che accade ancora, spesso ahimè, sotto i nostri occhi. Quante volte i media riportano la notizia e le immagini di bambini nati mentre una madre attraversa il Mediterraneo su un … Continua a leggere “E’ notte e tutte le volte che viene al mondo un bambino è una chiara conferma che la storia degli uomini, che la nostra esistenza terrena non è sfuggita allo sguardo discreto e amorevole di Dio, nonostante le nostre grettezze e negligenze, nonostante il nostro peccato” »