Archivio Tag: Polizia di Stato

Ritrovati gli arredi sacri trafugati dalla parrocchia San Paolo Aposto nel quartiere di Borgo Nuovo

Calici, pissidi e altri oggetti, riconsegnati dalla Polizia di Stato a don Antonio Garau, erano stati acquistati da un rigattiere adesso denunciato per ricettazione / LA NOTA DELLA QUESTURA DI PALERMO

La Polizia di Stato ha ritrovato gli arredi sacri rubati, nel corso di un raid notturno, nella chiesa di San Paolo Apostolo, nel quartiere di Borgo Nuovo a Palermo. «L’operazione di polizia è servita a sanare, almeno in parte, la ferita e lo sdegno arrecati che, per le modalità e l’entità del furto, si erano estesi ben oltre i confini di una comunità parrocchiale», si … Continua a leggere Ritrovati gli arredi sacri trafugati dalla parrocchia San Paolo Aposto nel quartiere di Borgo Nuovo »

Donato all’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice l’olio prodotto dal “Giardino della Memoria”

A offrire l’ampolla, il Questore di Palermo Leopoldo Laricchia e la Presidente dell’Associazione Quarto Savona 15 Tina Montinaro insieme agli studenti e ai docenti dell’IS “Majorana” di Palermo

A trentun’anni dalle stragi mafiose del 1992 e a trent’anni dagli attentati di Firenze, Milano e Roma – compiuti dopo la ferma condanna della mafia e l’invito alla conversione da parte di San Giovanni Paolo II durante la visita pastorale nella Valle dei Templi – l’olio ricavato dalla molitura delle olive prodotte dagli alberi piantumati nello spazio verde di Capaci a ridosso del tratto autostradale … Continua a leggere Donato all’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice l’olio prodotto dal “Giardino della Memoria” »

Nel trentennale delle stragi mafiose del 1992 l’olio prodotto dagli olivi dedicati ai caduti diventerà Olio santo per la Messa Crismale

Nel “Giardino della Memoria” di Capaci la cerimonia di consegna ai Vescovi da parte della Polizia di Stato. Mons. Corrado Lorefice: “Un mandato carico di significati”

Nel cratere prodotto dall’esplosione del 23 maggio del 1992 adesso c’è un oliveto arricchito da altre essenze: è il “Giardino della Memoria” dedicato non solo alle vittime della strage di Capaci ma a tutte le vittime per mano mafiosa. Il Giardino ha ospitato una delle tappe più significative del percorso di memoria e impegno in vista del XXX anniversario delle stragi di Capaci e di … Continua a leggere Nel trentennale delle stragi mafiose del 1992 l’olio prodotto dagli olivi dedicati ai caduti diventerà Olio santo per la Messa Crismale »