Archivio Tag: Arcidiocesi di Palermo

Auguri al nostro Arcivescovo Corrado Lorefice per l’VIII anniversario di Ordinazione Episcopale e ingresso in Diocesi

Martedì 5 dicembre alle ore 18.00 nella Chiesa Cattedrale la Celebrazione eucaristica durante la quale un alunno del Seminario Arcivescovile “San Mamiliano” sarà ammesso tra i candidati agli Ordini Sacri del Diaconato e del Presbiterato

Il Vicario Generale, i Vicari Episcopali, il Presbiterio, i Diaconi, i Religiosi e le Religiose e tutto il popolo di Dio della Chiesa di Palermo, si stringono al Vescovo Corrado per esprimere i migliori auguri in occasione dell’ottavo anniversario della sua Ordinazione Episcopale e dell’inizio del Ministero Pastorale nell’Arcidiocesi (5 dicembre 2015). Uniti nel ringraziamento a Dio per il dono del Vescovo alla comunità ecclesiale, … Continua a leggere Auguri al nostro Arcivescovo Corrado Lorefice per l’VIII anniversario di Ordinazione Episcopale e ingresso in Diocesi »

Messaggio dell’Arcivescovo Corrado Lorefice per l’Avvento

“Il Tempo liturgico dell’Avvento sopraggiungere propizio, perché il nostro impegno pastorale e il nostro contributo alla costruzione della polis non diventi pretesa dell’uomo priva di attesa di Dio, pragmatismo sprovvisto di fede, di fiducia nell’Atteso. Il tempo dell’Avvento ci permette di rivitalizzare il desiderio del Signore, di essere trovati in lui, di rifondare in lui ogni nostra scelta”

MESSAGGIO PER L’AVVENTO DELL’ARCIVESCOVO DI PALERMO MONS. CORRADO LOREFICE Carissime Sorelle e Carissimi Fratelli, torno ancora a rivolgermi a voi, alla diletta Chiesa palermitana che servo con amore sponsale e fraterno già da otto anni. Sin dall’Assemblea Diocesana dell’ottobre scorso, abbiamo avuto modo di renderci conto di essere impegnati in un vero e proprio cantiere pastorale. Penso alla fase sapienziale del nostro Cammino sinodale per il … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo Corrado Lorefice per l’Avvento »

Lunedì 4 dicembre l’incontro su “La testimonianza del Vangelo dal Mediterraneo, oggi”: un’occasione per coltivare armonia e pace tra i popoli della terra

Ore 18.00, Chiesa Cattedrale. Nell’ambito della XVIII edizione del Premio internazionale Beato Padre Puglisi / DIRETTA STREAMING SUI CANALI DELL'ARCIDIOCESI

“Coltiviamo armonia e pace tra i popoli della Terra” è il messaggio che la XVIII edizione del Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi intende diffondere. Nel trentesimo anniversario del martirio per mano mafiosa del parroco di Brancaccio e in un momento della storia dell’umanità segnato da guerre, conflitti e lacerazioni, l’impegno a essere tutti quanti, nessuno escluso, portatori di pace e di armonia è una … Continua a leggere Lunedì 4 dicembre l’incontro su “La testimonianza del Vangelo dal Mediterraneo, oggi”: un’occasione per coltivare armonia e pace tra i popoli della terra »

Celebrata la XVIII edizione del Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi alla presenza del Presidente della Repubblica

Domenica 3 dicembre al Teatro Politeama Garibaldi. "Coltiviamo armonia e pace tra i popoli della Terra" / PHOTOGALLERY

Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha avuto luogo domenica 3 dicembre 2023 la XVIII edizione del Premio internazionale Beato Padre Pino Puglisi. “Coltiviamo armonia e pace tra i popoli della Terra” è il messaggio che l’edizione di quest’anno ha voluto diffondere. Nel trentesimo anniversario del martirio per mano mafiosa del parroco di Brancaccio e in un momento della storia dell’umanità segnato da guerre, … Continua a leggere Celebrata la XVIII edizione del Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi alla presenza del Presidente della Repubblica »

“Un passaggio dello Spirito nella sua Chiesa”: 60 anni fa la promulgazione della costituzione Sacrosanctum Concilium

Lunedì 4 dicembre, ore 20.45, Real Albergo delle Povere (corso Calatafimi 217, Palermo)

La costituzione Sacrosanctum Concilium sulla sacra liturgia è una delle quattro costituzioni conciliari emanate dal Concilio Vaticano II. Fu adottata con 2158 voti a favore e solo 19 contrari e fu solennemente promulgata da papa Paolo VI il 4 dicembre 1963. La Sacrosanctum Concilium Tratta della liturgia della Chiesa cattolica, in particolare di quella della Chiesa latina. I principi che la costituzione enunciò costituirono il … Continua a leggere “Un passaggio dello Spirito nella sua Chiesa”: 60 anni fa la promulgazione della costituzione Sacrosanctum Concilium »

Domenica 3 dicembre la XVIII edizione del Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi alla presenza del Presidente della Repubblica / DIRETTA STREAMING

Ore 21.00, Teatro Politeama Garibaldi. "Coltiviamo armonia e pace tra i popoli della Terra" / LE INDICAZIONI PER L'INGRESSO

Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella avrà luogo domenica 3 dicembre 2023 la XVIII edizione del Premio internazionale Beato Padre Pino Puglisi. “Coltiviamo armonia e pace tra i popoli della Terra” è il messaggio che l’edizione di quest’anno intende diffondere. Nel trentesimo anniversario del martirio per mano mafiosa del parroco di Brancaccio e in un momento della storia dell’umanità segnato da guerre, conflitti e … Continua a leggere Domenica 3 dicembre la XVIII edizione del Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi alla presenza del Presidente della Repubblica / DIRETTA STREAMING »

Domenica 3 dicembre 2023, la “Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità”

Al CUS Palermo durante la mattina, presso la Parrocchia Annunciazione del Signore al pomeriggio / IL PROGRAMMA / L'APPELLO DI PAPA FRANCESCO

Si celebra il prossimo 3 dicembre la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, una giornata che a Palermo verrà vissuta attraverso due momenti: Al mattino, a partire dalle ore 9.00 presso il CUS (Centro Sportivo Universitario, via Altofonte 80 a Palermo) dove saranno attivi laboratori e si vivranno attività sportive insieme a tante occasioni comunitarie attraverso, giochi e musica. Saranno attivati anche alcuni … Continua a leggere Domenica 3 dicembre 2023, la “Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità” »

INCLU..Sì, ma verso dove? Un percorso di catechesi per tutti!

Il Settore per la Catechesi Inclusiva dell'Ufficio Diocesano per la Catechesi organizza dei workshop di sensibilizzazione per tutti i catechisti della nostra Arcidiocesi / IL CALENDARIO E LE SEDI

INCLU..Sì, ma verso dove? Un percorso di catechesi per tutti! Il Settore per la Catechesi Inclusiva dell’Ufficio Diocesano per la Catechesi organizza dei workshop di sensibilizzazione per tutti i catechisti della nostra Arcidiocesi È importante che tutti i catechisti siano formati all’Inclusione e sappiano entrare in relazione anche con i bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali. Ecco il calendario con le relative sedi: SABATO … Continua a leggere INCLU..Sì, ma verso dove? Un percorso di catechesi per tutti! »

Un concerto in Cattedrale per sostenere le attività della comunità pastorale Roccella-Sperone di Palermo

Venerdì 1 dicembre 2023, inizio ore 21.00

La Cattedrale di Palermo ospiterà venerdì 1 dicembre 2023 alle ore 21.00 un concerto per una raccolta fondi in favore delle attività dei bambini della comunità pastorale Roccella-Sperone. L’evento, con la direzione artistica di Erika Di Piazza, prevede l’esibizione del coro “Erikoir” diretto dal Maestro Loris Capister; all’organo il Maestro Mauro Visconti con la partecipazione di Giuseppe Intogna. Il concerto offrirà un repertorio natalizio (tra … Continua a leggere Un concerto in Cattedrale per sostenere le attività della comunità pastorale Roccella-Sperone di Palermo »

Messaggio alla Chiesa di Palermo nell’Anno Giubilare Rosaliano per il IV Centenario del ritrovamento del corpo di Santa Rosalia

Nella Solennità di Cristo Re dell'universo / Rosalia pellegrina di speranza. "Il profumo di una donna che attraversa il tempo per dare speranza anche al nostro tempo"

Carissime Sorelle e carissimi Fratelli, lo scorso 10 luglio ha avuto inizio l’anno giubilare per celebrare il IV centenario dal ritrovamento delle reliquie della nostra Santa Patrona, Rosalia Sinibaldi. Da oltre quattro secoli, guardando il Monte Pellegrino, la nostra Città vive sotto la vigile custodia di questa donna di fede, saggia e meravigliosa. Secondo la narrazione di coloro che furono presenti allo scavo – comuni … Continua a leggere Messaggio alla Chiesa di Palermo nell’Anno Giubilare Rosaliano per il IV Centenario del ritrovamento del corpo di Santa Rosalia »