Archivio Tag: Arcidiocesi di Palermo

“Non distogliere lo sguardo dal povero” (Tb 4,7)

Domenica 19 novembre si celebra la VII Giornata mondiale dei poveri / MESSAGGIO ARCIVESCOVO DI PALERMO / MESSAGGIO PAPA FRANCESCO

VII GIORNATA MONDIALE DEI POVERI, 19 novembre 2023 Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   Carissime, Carissimi, la Giornata Mondiale dei Poveri anche quest’anno sopraggiunge – come ci ricorda il Santo Padre nel suo Messaggio – per farci “scoprire ogni volta di più il contenuto centrale del Vangelo”. Il tema scelto, “Non distogliere lo sguardo dal povero” (Tb 4,7), aiuta le nostre comunità discepolari, e ciascuna … Continua a leggere “Non distogliere lo sguardo dal povero” (Tb 4,7) »

Nomine e disposizioni di S. E. Mons. Corrado Lorefice Arcivescovo di Palermo

Don Fulvio Iervolino Responsabile della formazione de Diaconi Permanenti, p. Gianni Notari SJ membro del Collegio dei Consultori

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha nominato: Don Fulvio Iervolino Responsabile della formazione dei Diaconi permanenti. Conseguentemente, don Fulvio Iervolino lascia la guida della Comunità del Propedeutico. Gianni Notari S. J. membro del Collegio dei Consultori; prende il posto di fra Enzo Marchese O. F. M. Capp. trasferito dai suoi superiori ad altra sede. Dall’Episcopio, 13 novembre 2023

Chiesa S. Maria della Catena, al via il nuovo ciclo di incontri mensili: “Nei labirinti del senso”

Ogni incontro alle 19.00 (alle 21.00 il 14 dicembre). Si comincia mercoledì 22 novembre con Matteo Pucciarelli: “Guerra alla guerra”

Da mercoledì 22 novembre la Chiesa di Santa Maria della Catena in piazzetta delle Dogane a Palermo ospita il nuovo ciclo di incontri mensili che terminerà nel maggio prossimo e che declinerà il tema “Nei labirinti del senso”. Gli incontri avranno inizio alle ore 19.00 tranne l’appuntamento di giovedì 14 dicembre, alle ore 21.00. Ecco il programma completo: Nei labirinti del senso 22/11/23: GUERRA ALLA … Continua a leggere Chiesa S. Maria della Catena, al via il nuovo ciclo di incontri mensili: “Nei labirinti del senso” »

Proseguono gli incontri della “Scuola di pace e nonviolenza” a Palermo

E’ un progetto dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola in collaborazione con la Comunità dell’Arca e l’associazione Le Rose Bianche.

Ha preso il via la Scuola di pace e nonviolenza, un progetto rivolto a studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado, nato dalla sinergia tra Comunità dell’Arca, Ufficio di Pastorale per la scuola dell’Arcidiocesi di Palermo e Associazione culturale femminile Le Rose Bianche. L’iniziativa, che vede il sostegno dell’Ufficio Scolastico della Regione Sicilia, ha come obiettivo la diffusione della pratica della nonviolenza attuata … Continua a leggere Proseguono gli incontri della “Scuola di pace e nonviolenza” a Palermo »

“I nostri defunti, santi feriali, santi della porta accanto perché testimoni dell’amore di Dio per tutti noi, della convinzione che perderemo la vita per ritrovarla”

L’Arcivescovo, che ha celebrato l'Eucaristia nelle chiese dei cimiteri di Sant'Orsola e Santa Maria dei Rotoli, ha ricordato il martirio del Beato Pino Puglisi e ha ammonito: “Ogni ricerca di potere è un atto mafioso, ovunque, anche dentro la Chiesa”

Dall’omelia pronunciata nella chiesa del cimitero di Santa Maria dei Rotoli: «In questo giorno che dedichiamo alla commemorazione dei nostri fedeli defunti, venire qui significa anche avere l’opportunità di stringermi accanto a ciascuna e a ciascuno di voi; avvertite la prossimità del Vescovo in questo giorno che vede il vostro cuore ricolmato della memoria di quanti ci precedono nel Regno della Pace. Tutto oggi deve … Continua a leggere “I nostri defunti, santi feriali, santi della porta accanto perché testimoni dell’amore di Dio per tutti noi, della convinzione che perderemo la vita per ritrovarla” »

“La religione come passione morale”

Venerdì 3 novembre 2023 ore 18.00, Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile di Palermo

Il volume di Giuseppe Ruggieri “La religione come passione morale” (Marietti, 2023) caratterizzerà l’incontro in programma il prossimo 3 novembre alle ore 18.00 presso il Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile di Palermo.   Introdurrà dott. Vincenzo Ceruso, segretario della Consulta delle Aggregazioni Laicali   Interverrà Don Francesco Michele Stabile   Il tema del libro sarà approfondito dall’autore.                 … Continua a leggere “La religione come passione morale” »

“Mandati ad annunciare il Vangelo”: l’incontro dell’Arcivescovo con tutti i catechisti della Diocesi

Mons. Corrado Lorefice, prima di incontrare i catechisti nella parrocchia di San Gabriele Arcangelo, ha visitato il “Tavolo dei linguaggi” curato dal settore per la Catechesi inclusiva dell’Ufficio Catechistico diocesano

Si è svolto lo scorso 27 ottobre presso la Parrocchia di S. Gabriele Arcangelo a Palermo, il momento di preghiera organizzato dall’Ufficio diocesano per la Catechesi “Mandati ad annunciare il Vangelo”, presieduto dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. In una chiesa gremita, almeno 500 catechisti, in rappresentanza dei catechisti di tutta la Diocesi, hanno ricevuto il mandato direttamente dall’Arcivescovo. Prima dell’inizio del momento di preghiera, il nostro … Continua a leggere “Mandati ad annunciare il Vangelo”: l’incontro dell’Arcivescovo con tutti i catechisti della Diocesi »

Nota dell’Ufficio diocesano per la Catechesi

La nota, e gli elementi in essa contenuti, dopo alcuni articoli di stampa

Nota dell’Ufficio diocesano per la Catechesi Apprendiamo con rammarico da alcuni articoli comparsi sulla stampa, della vicenda che ha interessato una famiglia che ha richiesto per la sua bambina di sette anni, affetta da sindrome da spettro autistico, di frequentare il percorso di catechesi presso la parrocchia di S. Oliva. Al di là della questione dell’appartenenza o meno alla nostra diocesi, vogliamo innanzitutto rassicurare la … Continua a leggere Nota dell’Ufficio diocesano per la Catechesi »

“Il ciclo di vita della famiglia”

Al via il nuovo percorso formativo proposto dall’Ufficio diocesano per la Pastorale familiare. Primo appuntamento, domenica 26 novembre presso la parrocchia Maria SS. Mediatrice

Sta per partire il nuovo percorso formativo (4 appuntamenti e 1 weekend finale) proposto dall’Ufficio diocesano per la Pastorale familiare “Il ciclo di vita della famiglia”, un’opportunità per tutte le coppie che desiderano prendersi cura della propria relazione familiare. Gli incontri si terranno presso il salone teatro della parrocchia Maria SS. Mediatrice alle ore 16.45: DOMENICA 26 NOVEMBRE 2023, “La coppia: una sfida per la … Continua a leggere “Il ciclo di vita della famiglia” »

225° anniversario della fondazione della Parrocchia Maria SS. Del Perpetuo Soccorso

Intenso il calendario per il particolare Anno Giubilare: venerdì 27 ottobre alle ore 18.00 la solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

“La Chiesa: molte membra, un solo corpo”: così la comunità della parrocchia Maria SS. del Perpetuo Soccorso (nel quartiere Altarello di Baida) si prepara ad inaugurare l’Anno Giubilare per festeggiare il 225° anniversario di fondazione della parrocchia. Il programma prevede un anno di iniziative che prenderanno il via con la celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Palermo, alla presenza di autorità civili e religiose, alle ore … Continua a leggere 225° anniversario della fondazione della Parrocchia Maria SS. Del Perpetuo Soccorso »