Archivi della categoria: In Evidenza

Peregrinatio della Reliquia del Beato Rosario Livatino, Martire per la Giustizia

Presso la parrocchia di Sant’Antonio di Padova dal 13 al 20 marzo 2022. Nella serata di martedì 15 l'appuntamento con "Squarci di Resurrezione" rivolto ai giovani

DOMENICA 13 MARZO ORE 19.00 Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Alessandro Damiano, Arcivescovo metropolita di Agrigento. Accoglienza della Reliquia.   LUNEDÌ 14 MARZO in mattinata le scuole visita la Reliquia in parrocchia. Testimonianza della Dott.ssa Sara Marino, Magistrato. (IC “Perez-Madre Teresa di Calcutta”) ORE 17.30 Santo Rosario. ORE 18.00 Celebrazione Eucaristica presieduta da Fra Gaetano Morreale, ofm.   MARTEDÌ 15 MARZO, in mattinata … Continua a leggere Peregrinatio della Reliquia del Beato Rosario Livatino, Martire per la Giustizia »

Il Card. Matteo Maria Zuppi al clero di Palermo: “Nella Chiesa per accoglierci reciprocamente ascoltando gli altri”

L'Arcivescovo di Bologna ha guidato il ritiro di Quaresima del clero palermitano

«Nella Chiesa dobbiamo accoglierci reciprocamente e non vivere per noi stessi, dobbiamo ascoltare le persone»: lo ha sottolineato il Card. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo Metropolita di Bologna, al ritiro del Clero della Chiesa di Palermo che si è tenuto stamani nella chiesa di San Basilio. Il Cardinale ha poi proseguito: «Nella nostra vita di presbiteri dobbiamo evitare il paternalismo che si traduce nel non dare … Continua a leggere Il Card. Matteo Maria Zuppi al clero di Palermo: “Nella Chiesa per accoglierci reciprocamente ascoltando gli altri” »

Mons. Antonino Raspanti è il nuovo Presidente della Conferenza Episcopale Siciliana

E' stato eletto martedì 8 marzo nel corso della sessione primaverile della CESi. Vescovo di Acireale, succede a Mons. Salvatore Gristina, Arcivescovo emerito di Catania. Originario di Alcamo (TP), 62 anni, è stato Preside della Facoltà teologica di Sicilia

È S.E. Mons. Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale, il nuovo Presidente della Conferenza Episcopale Siciliana. Lo hanno eletto oggi i vescovi delle 18 Diocesi dell’Isola riuniti a Palermo per la sessione primaverile della CESi. Mons. Antonino Raspanti succede a Mons. Savatore Gristina, Arcivescovo emerito di Catania, che ha concluso il suo mandato ed è stato salutato e ringraziato dai Vescovi per il suo impegno e … Continua a leggere Mons. Antonino Raspanti è il nuovo Presidente della Conferenza Episcopale Siciliana »

Appello alla Diocesi e alla città per la pace in Ucraina e nel mondo

L'Arcivescovo invita tutti sul sagrato della Cattedrale venerdì 4 marzo alle ore 21.00 per condividere la lettura dell’appello per la pace di Papa Francesco e l'accensione di una fiaccola per chiedere che la luce della pace prevalga sulle tenebre della guerra

Appello alla Diocesi e alla Città per la pace in Ucraina e nel mondo «Forgeranno le loro spade in vomeri, le loro lance in falci; un popolo non alzerà più la spada contro un altro popolo, non si eserciteranno più nell’arte della guerra» (Is 2,4). Carissime, carissimi, in questo momento drammatico e di estremo pericolo per le sorti della pace nella casa comune che è la Terra, sento … Continua a leggere Appello alla Diocesi e alla città per la pace in Ucraina e nel mondo »

Guerra in Ucraina, le iniziative della Caritas Diocesana di Palermo

Già attiva una raccolta fondi attraverso i canali della Caritas Italiana, ci si attiva per l'eventuale accoglienza di famiglie ucraine

La Caritas Diocesana di Palermo, aderisce alla campagna di raccolta fondi indetta da Caritas Italiana a supporto delle attività di Caritas Ucraina e delle Caritas limitrofe. In questi giorni convulsi, in cui preghiamo affinché gli attacchi possano cessare e una soluzione diplomatica possa restituire la Pace ai fratelli ucraini e all’Europa intera, Tanti ci hanno già manifestato il desiderio di fare qualcosa a sostegno della popolazione … Continua a leggere Guerra in Ucraina, le iniziative della Caritas Diocesana di Palermo »

Nella Luce del Signore Don Salvatore Cannizzaro, parroco di Santa Susanna

Era nato 84 anni fa a Santa Flavia, per anni si è battuto per migliorare le condizioni di decoro della struttura di largo Cirrincione. Lunedì i funerali

(da GDS.IT) – È morto padre Salvatore Cannizzaro, parroco della parrocchia di Santa Susanna di Palermo, che si trova in largo Cirrincione, a due passi dalla Fiera del Mediterraneo. «Non solo sacerdote, ma un grande uomo… un fratello… un amico di tanti», si legge nel messaggio che ne dà notizia, scritto dal nipote Sergio Fiorillo, presentatore di eventi e membro della comunità di fedeli della … Continua a leggere Nella Luce del Signore Don Salvatore Cannizzaro, parroco di Santa Susanna »

Guerra in Ucraina, Fratel Biagio e tutta la Missione di Speranza e Carità in digiuno e preghiera il 2 marzo in comunione con Papa Francesco

Il riferimento è al passo del Vangelo di Matteo (17, 21): "Questa razza di demoni non si scaccia se non con la preghiera e il digiuno"

Fratel Biagio continua ad offrire la sua penitenza e la preghiera dalla grotta in montagna, nel palermitano, dove dal 7 febbraio 2022 ha iniziato un digiuno radicale: unico nutrimento l’eucarestia e acqua. Il missionario laico si è ritirato in eremitaggio dal 9 luglio 2021 per svegliare le coscienze e perché si metta fine a tutti questi mali che stanno avvilendo l’umanità e tutto il creato. … Continua a leggere Guerra in Ucraina, Fratel Biagio e tutta la Missione di Speranza e Carità in digiuno e preghiera il 2 marzo in comunione con Papa Francesco »

Ucraina, Francesco: “Grande dolore, il 2 marzo preghiera e digiuno per la pace”

“Pacem in Terris prima di tutto”: il Papa chiama a raccolta soprattutto i credenti perché dedichino la prima giornata di Quaresima al raccoglimento: “Dio è il Padre di tutti non solo di qualcuno, ci vuole fratelli e non nemici”.

“Ho un grande dolore nel cuore per il peggioramento della situazione in Ucraina. Nonostante gli sforzi diplomatici delle ultime settimane si stanno aprendo scenari sempre più allarmanti. Come me tanta gente nel mondo sta provando angoscia e preoccupazione. Ancora una volta la pace di tutti è minacciata da interessi di parte. Vorrei appellarmi a quanti hanno responsabilità politiche perché facciano un serio esame di coscienza … Continua a leggere Ucraina, Francesco: “Grande dolore, il 2 marzo preghiera e digiuno per la pace” »

Nel trentennale delle stragi mafiose del 1992 l’olio prodotto dagli olivi dedicati ai caduti diventerà Olio santo per la Messa Crismale

Nel “Giardino della Memoria” di Capaci la cerimonia di consegna ai Vescovi da parte della Polizia di Stato. Mons. Corrado Lorefice: “Un mandato carico di significati”

Nel cratere prodotto dall’esplosione del 23 maggio del 1992 adesso c’è un oliveto arricchito da altre essenze: è il “Giardino della Memoria” dedicato non solo alle vittime della strage di Capaci ma a tutte le vittime per mano mafiosa. Il Giardino ha ospitato una delle tappe più significative del percorso di memoria e impegno in vista del XXX anniversario delle stragi di Capaci e di … Continua a leggere Nel trentennale delle stragi mafiose del 1992 l’olio prodotto dagli olivi dedicati ai caduti diventerà Olio santo per la Messa Crismale »