Archivi della categoria: In Evidenza

VENERDI’ SANTO / Processioni e riti, le indicazioni dell’Arcivescovo di Palermo alle Confraternite

“La cessazione dello stato di emergenza non coincide di fatto con un completo superamento della crisi pandemica. La risalita dei contagi ci obbliga a non abbassare la guardia e ad agire con estrema cautela e prudenza. Dobbiamo inoltre sentire forte l’appello a custodire un clima di sobrietà in questo momento in cui tanti nostri fratelli e sorelle muoiono sotto le macerie causate dalla guerra”

Palermo, 3 aprile 2022   Ai membri delle Confraternite   Carissimi fratelli e sorelle, La decisione della revoca dello stato di emergenza sanitaria, ci induce a ripristinare le processioni religiose, a partire – come indicato nel comunicato finale della Sessione Primaverile della Conferenza Episcopale Siciliana – da quella che solitamente si suole tenere la Domenica delle Palme. A seguire, tra le più attese, le processioni … Continua a leggere VENERDI’ SANTO / Processioni e riti, le indicazioni dell’Arcivescovo di Palermo alle Confraternite »

GIOVEDI’ SANTO / Messa Crismale, Mons. Lorefice: “Essere unti dall’Olio Crismale vuol dire sentirsi pronti ad accogliere tutti i profumi, tutti gli odori, anche quelli più nauseanti che ci giungono dal cuore della terra, dalle strade delle nostre città

Nell'Omelia pronunciata durante la Messa del Crisma, il rinnovato appello per la pace nell'Ucraina martoriata dalla guerra e il commosso omaggio alle vittime delle stragi mafiose del 1992. In una delle anfore (offerta da due agenti della Polizia di Stato), l'olio prodotto dagli olivi del "Giardino della Memoria" di Capaci

Messa del Crisma Omelia Giovedì Santo  ‒ 14 Aprile 2022, Chiesa Cattedrale Corrado Lorefice – Arcivescovo di Palermo Care Sorelle, Cari Fratelli, con commozione torniamo a celebrare tutti insieme la Messa Crismale in questa nostra chiesa cattedrale. Si capta una profonda gioia. Lo rivela il brusio dei cuori in festa per la grazia di questo convenire, insieme al vostro Vescovo, attorno alla sinassi eucaristica, forma e … Continua a leggere GIOVEDI’ SANTO / Messa Crismale, Mons. Lorefice: “Essere unti dall’Olio Crismale vuol dire sentirsi pronti ad accogliere tutti i profumi, tutti gli odori, anche quelli più nauseanti che ci giungono dal cuore della terra, dalle strade delle nostre città »

GIOVEDI’ SANTO / Messa nella Cena del Signore e Adorazione eucaristica all’Altare della Reposizione

L'Arcivescovo Corrado Lorefice: "Siamo attratti dal racconto evangelico dell’istituzione dell’Eucaristia e della Lavanda dei piedi: sono due segni del Signore che introducono la mente del cuore nel mistero della sua morte per amore"

TRIDUO PASQUALE, Giovedì della Settimana Santa  Nella Cena del Signore 14 aprile 2022 Omelia Siamo venuti anche noi, come gli Apostoli in quell’ultima sera di Gerusalemme, a prendere parte alla Cena del Signore. La celebrazione di questa Cena è il limine che ci introduce al Triduo santo, agli eventi dei tre giorni pasquali di passione, morte e risurrezione del Signore. È la sera del Giovedì dei … Continua a leggere GIOVEDI’ SANTO / Messa nella Cena del Signore e Adorazione eucaristica all’Altare della Reposizione »

VIA CRUCIS / “La pietra scartata dai costruttori è diventata testata d’angolo”: la Croce nelle mani dell’Arcivescovo Corrado lungo la via del Cassaro

Il memoriale del percorso che Gesù Cristo effettuò avviandosi alla crocifissione sul Golgota, dalla chiesa di San Giuseppe dei Teatini alla chiesa Cattedrale. L'Arcivescovo: "Solo l'amore di Cristo cambierà questa terra che sceglie ancora di essere deserto, dove si fronteggiano gli uomini nell’odio. Che la Pasqua di Gesù sia la nostra Pasqua, sia il passaggio dall’odio all’amore, dalla schiavitù del peccato alla libertà dei figli di Dio"

VIA CRUCIS CITTADINA, martedì 12 aprile 2022, “La pietra scartata dai costruttori è diventata testata d’angolo” Pietre di carne, pietre scartate, scarti umani: sono proprio queste pietre angolari della città liberata dalla Pasqua, di una risorta e riscattata Palermo, a curare le ferite e a costruire la pace tra i popoli. Ogni stazione ha rappresentato una pietra scartata ma anche una possibilità per generare bene comune, … Continua a leggere VIA CRUCIS / “La pietra scartata dai costruttori è diventata testata d’angolo”: la Croce nelle mani dell’Arcivescovo Corrado lungo la via del Cassaro »

Domenica delle Palme e della Passione del Signore

Con la benedizione delle palme e degli ulivi che ricorda l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, si apre la Settimana Santa. L’Omelia dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

DOMENICA DELLE PALME E DELLA PASSIONE DEL SIGNORE Omelia dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice – Chiesa Cattedrale In questa soglia d’ingresso della Settimana Santa che è la Domenica delle Palme e della Passione del Signore, guardando a Cristo che dona la sua vita sulla croce, attraverso i testi biblici ascoltati, scopriamo l’annuncio della verità ultima che, secondo il Vangelo, racchiude l’esistenza umana: dare la … Continua a leggere Domenica delle Palme e della Passione del Signore »

La chiesa “ritrovata” dei Santi Cosma e Damiano nel quartiere Capo

Chiusa nel 1970, riapre al culto domenica prossima alle 16.00 alla presenza dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice e di Mons. Filippo Sarullo che ne sarà il Rettore. La chiesa ospiterà la Confraternita di Maria SS. Addolorata e del Cristo Morto

(Maria Oliveri / Balarm) – L’imponente mole della Chiesa rinascimentale dei Santi Cosma e Damiano si eleva in piazza Beati Paoli, al Capo. La chiesa è stata restaurata e solo recentemente è tornata fruibile ai fedeli e ai visitatori grazie all’opera della “Confraternita di Maria SS. Addolorata e del Cristo Morto al Capo”. La confraternita è stata istituita il 13 Marzo del 1947, quando alcuni confrati staccatisi … Continua a leggere La chiesa “ritrovata” dei Santi Cosma e Damiano nel quartiere Capo »

Agosto 2022, tempo di Missione. In cammino verso l’Albania

Nella "Terra delle aquile" dall'1 al 12 agosto. A cura dell'Ufficio Missionario diocesano, della Caritas Diocesana, del Servizio diocesano di Pastorale giovanile e del Centro Vocazioni

In Missione. L’Albania, la Terra delle aquile (Giuseppe Marinaro, Ufficio Missionario Arcidiocesi di Palermo) L’Albania, l’antica Illiria attraversata da San Paolo. E’ lì che da qualche anno la Chiesa di Palermo invia alcuni missionari. Giovani e adulti come tanti, curiosi e innamorati, aperti allo stupore. Siamo nel sud del Paese, al confine con la Grecia, diventata terra di passaggio di migranti in fuga dalla Siria, … Continua a leggere Agosto 2022, tempo di Missione. In cammino verso l’Albania »

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in visita ai pazienti e al personale sanitario del Policlinico Universitario “Paolo Giaccone”

"Ho provato la gioia di incontrare chi ogni giorno è destinatario di cure essenziali, cure che non si fermano solo all’aspetto strettamente medico ma sono accompagnate anche da sguardi umani, da gesti di prossimità e di attenzione alla fragilità"

Un incontro vissuto spesso attraverso gli sguardi quello tra l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice e i pazienti di diversi reparti del Policlinico Universitario “Paolo Giaccone” del capoluogo. Monsignor Lorefice si è recato nei reparti di Chirurgia plastica, Terapia intensiva, Chirurgia vascolare, Oncologia, Chirurgia oncologica, Ematologia per poi spostarsi presso l’Area materno infantile visitando la Ginecologia e Ostetricia, l’UTIN (Unità di Terapia Intensiva Neonatale) e … Continua a leggere L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in visita ai pazienti e al personale sanitario del Policlinico Universitario “Paolo Giaccone” »

“Con Maria per una Chiesa della vicinanza”: pellegrinaggio dei Presbiteri delle Chiese di Sicilia

Organizzato dalla Conferenza Episcopale Siciliana in occasione della XXX Giornata Sacerdotale Regionale Mariana – Roma, 7-9 giugno 2022

Carissimi confratelli, I vescovi e i presbiteri delle Chiese di Sicilia avremo la gioia, nei giorni 7 – 9 giugno 2022, di realizzare un pellegrinaggio a Roma in occasione del XXX anniversario della Giornata Sacerdotale Regionale Mariana. Ritrovarsi insieme per vivere momenti di fraternità e di spiritualità è sempre un’occasione propizia per crescere nella comunione presbiterale. L’evento si inserisce nel «cammino sinodale», che stiamo attuando … Continua a leggere “Con Maria per una Chiesa della vicinanza”: pellegrinaggio dei Presbiteri delle Chiese di Sicilia »

Covid-19, le nuove disposizioni: a Messa stop al distanziamento ma resta l’obbligo di indossare la mascherina

Con la fine dello stato d’emergenza per l’epidemia da Covid-19, a partire dal 1° aprile anche la Cei rmodula le disposizioni per le celebrazioni liturgiche

(Andrea Galli / Avvenire, 26 marzo 2022) – Con la fine dello stato d’emergenza per l’epidemia da Covid-19, a partire dal 1° aprile anche la Cei adegua il suo approccio e, dopo uno scambio il governo italiano, comunica «l’abrogazione del Protocollo del 7 maggio 2020 per le celebrazioni con il popolo». È quanto si legge in una lettera della Presidenza Cei diffusa nella serata di … Continua a leggere Covid-19, le nuove disposizioni: a Messa stop al distanziamento ma resta l’obbligo di indossare la mascherina »