Archivi della categoria: In Evidenza

La Chiesa di Palermo in Assemblea Presinodale diocesana, l’Arcivescovo Corrado: “Una grande opportunità, quella di una Chiesa che ascolta tutti, proprio tutti”

L'assemblea si è riunita venerdì 29 aprile presso il "Centro Gesù liberatore" di via Fondo di Margifaraci

  L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha riunito presso il Centro Gesù Liberatore di via Fondo di Margifaraci l’Assemblea diocesana Presinodale: insieme all’Equipe diocesana del Sinodo è stata l’occasione per fare il punto sul cammino fin qui svolto e per tracciare la nuova fase del cammino della nostra Chiesa locale. All’Assemblea (ci si è iscritti attraverso un modulo offerto sui siti www.camminosinodalepalermo.it e www.chiesadipalermo.it) … Continua a leggere La Chiesa di Palermo in Assemblea Presinodale diocesana, l’Arcivescovo Corrado: “Una grande opportunità, quella di una Chiesa che ascolta tutti, proprio tutti” »

«La vera ricchezza sono le persone». Dal dramma delle morti sul lavoro alla cultura della cura

Messaggio dei Vescovi per la festa dei lavoratori, 1° maggio 2022

Messaggio dei Vescovi per la festa dei lavoratori, 1° maggio 2022 «LA VERA RICCHEZZA SONO LE PERSONE» . Dal dramma delle morti sul lavoro alla cultura della cura Viviamo una stagione complessa, segnata ancora dagli effetti della pandemia e dalla guerra in Ucraina, in cui il lavoro continua a preoccupare la società civile e le famiglie, e impegna ad un discernimento che si traduca in proposte di … Continua a leggere «La vera ricchezza sono le persone». Dal dramma delle morti sul lavoro alla cultura della cura »

L’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice e la comunità ecclesiale di Palermo formulano gli auguri di un fecondo ministero pastorale a Mons. Gualtiero Isacchi nominato da Papa Francesco, Arcivescovo di Monreale

Mons. Isacchi subentra a Mons. Michele Pennisi che ha guidato la Chiesa monrealese negli ultimi nove anni

Monsignor Gualtiero Isacchi è il 59°Arcivescovo di Monreale: la nomina di Papa Francesco arriva dopo le dimissioni presentate per raggiunti limiti di età da Monsignor Michele Pennisi che ha guidato la Chiesa monrealese dal 2013 sino a oggi (il presule ha annunciato che farà ritorno nel suo paese d’origine, Grammichele in provincia di Catania). Monsignor Gualtiero Isacchi arriva dalla Diocesi di Albano, in provincia di Roma, della quale … Continua a leggere L’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice e la comunità ecclesiale di Palermo formulano gli auguri di un fecondo ministero pastorale a Mons. Gualtiero Isacchi nominato da Papa Francesco, Arcivescovo di Monreale »

Vertenza Covisan, l’Arcivescovo incontra i lavoratori a rischio licenziamento

La vertenza sui call center, che coinvolge la nuova compagnia aerea Ita Airways, riguarda 221 operatori di Covisian e 322 di Almaviva in cassa integrazione

L’Arcivescovo li ha accolti allargando le braccia sul sagrato della Cattedrale e ha ascoltato le loro storie e le richieste che fino a questo momento non sono state raccolte da chi avrebbe dovuto farlo: i lavoratori di Covisian e Almaviva hanno manifestato nei giorni scorsi davanti alla Cattedrale per protestare contro il comportamento di Ita (la compagna aerea ex Alitalia) nella vertenza sui call center. … Continua a leggere Vertenza Covisan, l’Arcivescovo incontra i lavoratori a rischio licenziamento »

L’Arcivescovo Corrado Lorefice alla fiaccolata in occasione della XXVI Giornata dei bambini vittime di violenza, sfruttamento e indifferenza contro gli abusi

L'iniziativa organizzata dalle parrocchie del III Vicariato insieme all'Associazione Meter fondata da Don Fortunato Di Noto

In occasione della XXVI Giornata dei bambini vittime della violenza, dello sfruttamento e dell’indifferenza contro la pedofilia, l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha preso parte alla fiaccolata organizzata dalle parrocchie del III Vicariato dell’Arcidiocesi: da piazza Politeama il corteo si è mosso fino a raggiungere piazza Verdi, davanti alla scalinata del Teatro Massimo. Un evento che ha visto anche la partecipazione dell’Associazione Meter fondata … Continua a leggere L’Arcivescovo Corrado Lorefice alla fiaccolata in occasione della XXVI Giornata dei bambini vittime di violenza, sfruttamento e indifferenza contro gli abusi »

LUMSA, morte Giannina Di Marco: il cordoglio dell’Arcivescovo di Palermo

Direttore Generale della Libera Università Maria SS. Assunta dal 1996, era nata 81 anni fa a Capistrello (AQ). Apparteneva alla Congregazione Domenicana “Unione S. Caterina da Siena delle Missionarie della Scuola”

L’Arcivescovo Metropolita di Palermo S.E. Mons. Corrado Lorefice si  unisce al profondo dolore dell’Unione S. Caterina da Siena delle Missionarie della Scuola e della Libera Università Maria SS. Assunta  per la perdita della dott.ssa Giannina Di Marco, Direttore Generale della Lumsa, mentre eleva con la Chiesa palermitana il rendimento di grazie al Signore della Vita per la Sua fulgida testimonianza umana, cristiana e professionale, e … Continua a leggere LUMSA, morte Giannina Di Marco: il cordoglio dell’Arcivescovo di Palermo »

#SEGUIMI: tra gli 80 mila giovani che hanno abbracciato e ascoltato Papa Francesco, anche le decine di ragazzi provenienti dall’Arcidiocesi di Palermo

I due anni segnati dalla pandemia e le nubi della guerra che si addensano sull’Europa: i ragazzi hanno “avvertito il bisogno” di condividere sorrisi e speranze per il futuro. L’incontro con il Papa preparato dal Servizio diocesano per la Pastorale giovanile

C’erano anche decine di ragazzi provenienti da Palermo e dalla provincia tra gli 80mila giovani provenienti da tutta Italia presenti lunedì 18 aprile ieri in piazza San Pietro per accogliere e ascoltare Papa Francesco. I giovani, guidati dal direttore del Servizio diocesano per la Pastorale giovanile don Massimo Schiera. Più di un’ora di dialogo e preghiere con il Pontefice, canti, esperienze e testimonianze di vita … Continua a leggere #SEGUIMI: tra gli 80 mila giovani che hanno abbracciato e ascoltato Papa Francesco, anche le decine di ragazzi provenienti dall’Arcidiocesi di Palermo »

52ª Giornata Mondiale della Terra / Earth day 2022

"Con Rosalia, in cammino per la Pace, nella convivialità delle differenze". Domenica 24 aprile, ore 17.00, Santuario di Santa Rosalia: piantumazione di un albero di olivo. Con il coinvolgimento di: Ufficio per la Pastorale sociale e del Lavoro, Ufficio per la Pastorale del Tempo libero, Turismo e sport, Ufficio per i Beni culturali, Servizio per la Pastorale giovanile, Caritas diocesana

52ª Giornata Mondiale della Terra Con Rosalia, in Cammino per la Pace, nella Convivialità delle differenze In occasione della 52ª Giornata Mondiale della Terra – ricorrenza celebrata ogni 22 aprile in tutto il mondo – la Condotta Slow Food Monti Sicani ha donato all’Associazione Itinerarium Rosaliae 20 piante di olivo, da destinare ad ognuno dei 15 Comuni e delle 4 Diocesi attraversati dall’Itinerarium Rosaliae, cammino … Continua a leggere 52ª Giornata Mondiale della Terra / Earth day 2022 »

PASQUA DI RISURREZIONE: “Il travaglio della storia di ieri e di oggi, il macigno dell’odierna vicenda umana bloccata ancora al secolo passato con la sua terza guerra mondiale a pezzi sotto casa nostra, in Ucraina, e in altri angoli della Terra, converge e riparte dal sepolcro vuoto, dal Crocifisso risorto. Dall’Amore che vince ogni forma di male”

Nella chiesa Cattedrale le celebrazioni presiedute dall'Arcivescovo Corrado e la gioia per sei nuovi catecumeni accolti nella comunità ecclesiale di Palermo

Santa Pasqua 2022 Omelia dell’Arcivescovo Mons. Corrado LOrefice Usciamo insieme, Signore, dalla notte Nessuno ha visto, nessuno conosce il momento in cui il Signore Gesù è risorto. Neanche i Vangeli lo narrano. Lo conosce solo, e lo custodisce per noi, questa notte. Ognuno di noi è il destinatario del segreto che custodisce questa notte, ognuno di noi stanotte riceve il dono di essere testimone diretto … Continua a leggere PASQUA DI RISURREZIONE: “Il travaglio della storia di ieri e di oggi, il macigno dell’odierna vicenda umana bloccata ancora al secolo passato con la sua terza guerra mondiale a pezzi sotto casa nostra, in Ucraina, e in altri angoli della Terra, converge e riparte dal sepolcro vuoto, dal Crocifisso risorto. Dall’Amore che vince ogni forma di male” »

VENERDI’ SANTO / Passione del Signore. L’Arcivescovo Corrado: “Non siamo venuti a vedere uno spettacolo ma a contemplare e a «prendere il Corpo di Gesù» morto, che pende morto dalla Croce del Golgota. Ma attenzione, «prendere il Corpo di Gesù» significa innanzitutto chiedere a noi stessi “Abbiamo consapevolezza di chi ci carichiamo?”

Una speciale "Preghiera per la Pace" è stata condivisa nella Preghiera Universale del Venerdì Santo

Venerdì Santo, Passione del Signore 15 aprile 2020 Omelia dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice «Dopo questi fatti, Giuseppe d’Arimatèa, che era discepolo di Gesù, ma di nascosto per timore dei Giudei, chiese a Pilato di prendere il corpo di Gesù. Pilato lo concesse. Allora egli andò e prese il corpo di Gesù» (Gv 19,28). Epifanio di Cipro, nel Discorso per il seppellimento del divino … Continua a leggere VENERDI’ SANTO / Passione del Signore. L’Arcivescovo Corrado: “Non siamo venuti a vedere uno spettacolo ma a contemplare e a «prendere il Corpo di Gesù» morto, che pende morto dalla Croce del Golgota. Ma attenzione, «prendere il Corpo di Gesù» significa innanzitutto chiedere a noi stessi “Abbiamo consapevolezza di chi ci carichiamo?” »