Archivio Tag: Ufficio ecumenismo dialogo interreligioso

“Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” (Isaia 1,17)

A Palermo la celebrazione Ecumenica per l’unità dei Cristiani presso la parrocchia Maria SS. Madre della Chiesa

E’ stato il brano di Isaia (1,17) “Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” a offrire lo spunto di riflessione in occasione della Celebrazione Ecumenica per l’unità dei cristiani che ha avuto luogo presso la parrocchia Maria SS. Madre della Chiesa lo scorso 24 gennaio. Un’occasione proposta dall’Ufficio Pastorale per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso insieme alle diverse realtà cristiane presenti nella città di … Continua a leggere “Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” (Isaia 1,17) »

“Vi esorto a pregare per riprendere la via della Pace, rientriamo in noi stessi per attingere nella preghiera la nostra forza, quella della profezia della pace”

L’Arcivescovo Corrado ha pregato per la Pace insieme a centinaia di donne e uomini di buona volontà riuniti nella basilica di San Domenico. “Non dimentichiamo che una delle tante tragiche conseguenze delle guerre in atto nel mondo continua a consumarsi nel Mar Mediterraneo, dinanzi all’indifferenza e all’ipocrisia dei paesi europei: la vergogna dei naufragi, dei bimbi e delle donne annegati, dei respingimenti e delle torture nei lager della Libia”

Ecco il testo dell’intervento che l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha tento in occasione del momento di preghiera per la Pace nella basilica di San Domenico. L’incontro, aperto anche ai rappresentanti di tutte le altre religioni presenti in città, è stato organizzato da: Arcidiocesi di Palermo, Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali-Ufficio Stampa, Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Caritas Diocesana, … Continua a leggere “Vi esorto a pregare per riprendere la via della Pace, rientriamo in noi stessi per attingere nella preghiera la nostra forza, quella della profezia della pace” »

E’ sempre “Tempo del Creato”: il cammino della Chiesa di Palermo per rinnovare l’impegno ad aver cura della nostra casa comune

“Prese il pane e rese grazie. Il tutto nel frammento”: con la puiantumazione degli alberi nel quartiere CEP - San Giovanni Apostolo si è concluso il calendario di iniziative per offrire gesti concreti di impegno e semi per il futuro

“Ascolta la voce del creato” è stato il tema e l’invito del Tempo del Creato di quest’anno, un periodo ecumenico iniziato lo scorso 1° settembre con la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato e che si è concluso il 14 ottobre attraverso alcuni segni tangibili. Come ricorda papa Francesco con un suo Messaggio, “è un momento speciale per tutti i cristiani per … Continua a leggere E’ sempre “Tempo del Creato”: il cammino della Chiesa di Palermo per rinnovare l’impegno ad aver cura della nostra casa comune »

“Fuori la guerra dalla storia”: a Palermo un presidio per la pace

Organizzato da un vasto cartello di associazioni con la collaborazione del Forum Antirazzista, ha visto la partecipazione dell’Arcivescovo Corrado

Un presidio per la pace con lo slogan “Fuori la guerra dalla storia” è stato organizzato a Palermo da un vasto cartello di associazioni con la collaborazione del Forum Antirazzista, aderendo all’appello Europe for Peace. Il presidio si è svolto sabato 23 luglio in piazza Vittorio Veneto. Questo il testo del volantino di indizione del presidio con le adesioni: “Fermare la guerra in Ucraina e … Continua a leggere “Fuori la guerra dalla storia”: a Palermo un presidio per la pace »

398° FESTINO DI SANTA ROSALIA / “Palermo città accogliente, solidale nella giustizia e nella pace”

Mons. Corrado Lorefice ha aperto le porte del Palazzo Arcivescovile ai rappresentanti di tutte le Chiese cristiane, di tutte le religioni e di tutti i popoli presenti a Palermo: "Siamo fratelli, tutti quanti, senza lasciare fuori nessuno" / MESSAGGIO DELL'ARCIVESCOVO / DOCUMENTO UPEDI

“L’Arcivescovo Corrado Lorefice apre le porte di casa” nei giorni del Festino di Santa Rosalia patrona di Palermo, un gesto non simbolico ma di concreta accoglienza e fattivo dialogo con tutte le chiese cristiane e le diverse religioni presenti a Palermo, città multietnica per la numerosa presenza di popoli differenti per etnia, cultura, lingua e fede religiosa. L’incontro, realizzato in collaborazione con l’Ufficio Diocesano per il … Continua a leggere 398° FESTINO DI SANTA ROSALIA / “Palermo città accogliente, solidale nella giustizia e nella pace” »

Incontro ecumenico di riflessione in preparazione alla S. Pasqua

Martedì 5 aprile ore 18.00 presso la Chiesa della Riconciliazione di Palermo (viale delle Magnolie, 60). Comunicazione a cura dell'Ufficio Pastorale diocesano per l'Ecumenismo e il dialogo interreligioso

Un incontro ecumenico di riflessione in preparazione della S. Pasqua viene promosso per martedì 5 aprile alle ore 18.00 presso la Chiesa della Riconciliazione di Palermo, in viale delle Magnolie n. 60. L’incontro è promosso dalla Chiesa Anglicana in Sicilia, dalla Chiesa Cattolica (Arcidiocesi di Palermo, Ufficio Pastorale per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso), dalla Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno, dalla Chiesa Evangelica della … Continua a leggere Incontro ecumenico di riflessione in preparazione alla S. Pasqua »

Giornata dei Camici bianchi, l’Arcivescovo: “Gratitudine a chi durante questi anni segnati dalla pandemia ha donato amore e competenza”

Celebrato un incontro interreligioso presso la Chiesa Madonna delle Lacrime dell’ospedale “Buccheri La Ferla”

Ringraziamo medici, infermieri e personale sanitario con un incontro interreligioso per ricordarci che prima di ogni cosa siamo tutti cittadini della casa comune di questa Terra, così come ci ricorda anche Papa Francesco; credo che tutte le religioni, oggi più che mai, debbano offrire questo messaggio preciso insieme all’auspicio di tornare a guardarci nel volto e riconoscere nel volto dell’altro un fratello e una sorella». … Continua a leggere Giornata dei Camici bianchi, l’Arcivescovo: “Gratitudine a chi durante questi anni segnati dalla pandemia ha donato amore e competenza” »

“L’abbraccio ci rende fratelli…”: l’Arcivescovo riceve l’Imam e il responsabile della Moschea di Palermo

In un periodo contrassegnato dalle tensioni e dalla minaccia di un conflitto nell'Europa orientale, l'incontro nel Palazzo Arcivescovile per ribadire fratellanza, ascolto e collaborazione

L’Arcivescovo dì Palermo ha ricevuto nei giorni scorsi l’Imam e il responsabile della Moschea della nostra Città بدري المداني con un gesto semplice e naturale ma che è mancato ultimamente a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia: un abbraccio; come a voler sottolineare che chi si abbraccia è un fratello con il quale incontrarsi e poter parlare. L’Arcivescovo e l’Imam hanno instaurato un immediato rapporto … Continua a leggere “L’abbraccio ci rende fratelli…”: l’Arcivescovo riceve l’Imam e il responsabile della Moschea di Palermo »