Archivio Tag: Caritas Diocesana di Palermo

Apre le porte l’Ambulatorio Popolare di Psicoterapia: un nuovo spazio solidale in risposta alle emergenze sociali

La presentazione il 4 aprile ore 10.30 in via Torremuzza, ex Noviziato di San Mattia ai Crociferi, Palermo

Si chiama Ambulatorio Popolare di Psicoterapia e verrà presentato alla città il prossimo 4 aprile, dalle 10.30 alle 12.30 presso ​​l’Ex Noviziato di San Mattia ai Crociferi, in via Torremuzza a Palermo. La nuova realtà intende promuovere progetti per la salute mentale sul territorio palermitano e nasce dalla sinergia tra la Congregazione dei Poveri Servi della Divina Provvidenza – Casa Buoni Fanciulli – Istituto Don … Continua a leggere Apre le porte l’Ambulatorio Popolare di Psicoterapia: un nuovo spazio solidale in risposta alle emergenze sociali »

Il Centro San Carlo apre le porte con la mostra fotografica “Il teatro dell’accoglienza”: domenica 26 marzo, dalle 18 alle 20

Un progetto curato dalla Cooperativa La Panormitana e dalla Caritas Diocesana in collaborazione con il Teatro LIbero di Palermo

Il teatro non è il paese della realtà, ma è il paese del vero: ci sono cuori umani dietro le quinte, cuori umani nella sala, cuori umani sul palco – Victor Hugo Sarà il Teatro Libero di Palermo (salita Partanna, 4 – Piazza Marina) ad accogliere “Il Teatro dell’accoglienza”, la mostra fotografica realizzata dagli ospiti dei poli diurno e notturno e della mensa del Centro … Continua a leggere Il Centro San Carlo apre le porte con la mostra fotografica “Il teatro dell’accoglienza”: domenica 26 marzo, dalle 18 alle 20 »

Domenica 26 marzo 2023, colletta nazionale per le popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e in Siria

L'iniziativa è promossa dalla Caritas Diocesana, operativa nella raccolta di fondi fin dai giorni successivi al sisma del 6 febbraio scorso / l’Iban dell’Arcidiocesi

In raccordo con Caritas Italiana, la nostra Caritas Diocesana promuove la giornata di preghiera e solidarietà per le vittime del terremoto in Turchia e Siria prevista per domenica 26 marzo; le offerte della colletta durante le diverse celebrazioni eucaristiche saranno interamente devolute alle iniziative Caritas per le popolazioni colpite dal sisma ma già da adesso è possibile contribuire attraverso le seguenti coordinate: Beneficiario: ARCIDIOCESI DI … Continua a leggere Domenica 26 marzo 2023, colletta nazionale per le popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e in Siria »

Un anno di guerra in Ucraina e il rinnovato appello per il cessate il fuoco: domenica 12 marzo in Cattedrale la Celebrazione eucaristica per le vittime del conflitto e per il dono della pace

La Chiesa di Palermo aderisce all'iniziativa delle Conferenze Episcopali d'Europa / LA PREGHIERA DEI FEDELI / TRACCIA LITURGIA DI RICONCILIAZIONE (Assisi, Basilica di S. Maria degli Angeli, 24 febbraio) / L'impegno della Caritas Italiana e delle diverse Caritas diocesane

Il prossimo 24 febbraio ricorre il primo anno della tragica guerra in Ucraina. La Caritas Italiana e le diverse Caritas diocesane hanno offerto un immediato contributo all’accoglienza delle persone fuggite dal loro Paese e al sostegno di tutte le iniziative a favore della popolazione ucraina (vedi le seguenti schede informative: https://www.caritas.it/emergenza-ucraina-limpegno-della-caritas. Di fronte alla guerra è necessaria soprattutto una conversione dei cuori. Per questo si moltiplicano … Continua a leggere Un anno di guerra in Ucraina e il rinnovato appello per il cessate il fuoco: domenica 12 marzo in Cattedrale la Celebrazione eucaristica per le vittime del conflitto e per il dono della pace »

Un lavoro per rinascere: a Danisinni ecco l’impresa sociale D.A.R.E.

Il progetto coinvolge, tra gli altri, persone provenienti dai circuiti penali. Si occuperanno di servizi per l'ambiente e all'insegna della sostenibilità. L'iniziativa è promossa dalla Caritas Diocesana di Palermo e dalla comunità parrocchiale di Sant'Agnese

(di Serena Termini / IlMediterraneo24) – Manutenzione e abbellimento del verde, istallazioni murarie in cartongesso, composizioni realizzate attraverso stampanti in 3D, utilizzando le plastiche riciclate dai tappi di bottiglia, sistemi di luci e suoni a basso consumo energetico e vernici speciali ecosostenibili ed ecocompatibili. Tutto questo verrà realizzato dalla nuova impresa sociale nata dal progetto 8xmille D.A.R.E.: Danisinni, Arte, Rigenerazione, Eco-sostenibilità. A farne parte sono … Continua a leggere Un lavoro per rinascere: a Danisinni ecco l’impresa sociale D.A.R.E. »

Saper fare per poter essere realmente utili: ecco il Master di I livello in Programmazione sociale e Project management

La proposta formativa arriva dalla Caritas Diocesana e dall’Università LUMSA, sede di Palermo. La scadenza delle iscrizioni è fissata al 24 febbraio 2023. Previste 15 borse di studio a copertura parziale.

Vede la luce il Master di primo livello in Progettazione sociale e project management AA. 2022-2023 proposto dall’Università LUMSA della sede di Palermo in sinergia con la Caritas Diocesana. Il Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali in grado di operare in contesti pubblici e privati con compiti di gestione e coordinamento di iniziative progettuali in ambito di intervento sociale. Le discipline affrontate … Continua a leggere Saper fare per poter essere realmente utili: ecco il Master di I livello in Programmazione sociale e Project management »

“Dona un gioco, accendi un sorriso”

Bilancio positivo per l’iniziativa della Caritas Diocesana e della Croce Rossa Italiana di Palermo: dal 10 dicembre al 6 gennaio il “regalo sospeso” ha regalato tanti sorrisi all’interno dei reparti pediatrici degli ospedali cittadini

Per il secondo anno consecutivo l’iniziativa “Dona un gioco, accendi un sorriso”, di sorrisi ne ha accesi davvero tanti: la campagna di raccolta giocattoli acquistati presso il punto vendita Bruno Euronics di via Ugo La Malfa e promossa dalla Caritas Diocesana e dalla Croce Rossa Italiana di Palermo ha consentito non soltanto di donare ai piccoli degenti nelle strutture pediatriche cittadine un giocattolo nuovo, appena … Continua a leggere “Dona un gioco, accendi un sorriso” »

“Taglia, cuci e cucina”: si sono conclusi i laboratori di Cucito e di Cucina realizzati dalla Caritas Diocesana

Gli accessori e i prodotti di pasticceria saranno donati a Natale agli ospiti della Mensa e della Locanda del Samaritano in vicolo San Carlo

Apprendere nuove competenze, condividerle con gli altri, realizzare un percorso formativo che può anche aprire le porte alla dimensione lavorativa: una scommessa vinta quella degli ospiti della Mensa diocesana e della Locanda del Samaritano del “Centro san Carlo e santa Rosalia” di vicolo San Carlo che, attraverso la guida degli operatori della Cooperativa La Panormitana e il supporto dei numerosi volontari, hanno dato vita a … Continua a leggere “Taglia, cuci e cucina”: si sono conclusi i laboratori di Cucito e di Cucina realizzati dalla Caritas Diocesana »

Una festa per la Giornata mondiale del Volontariato

Lo scorso 5 dicembre, al centro San Carlo e Santa Rosalia, la gioia di ritrovarsi con tutti i volontari della Caritas Diocesana

E’ stata una festa ma anche un momento di condivisione di una scelta, quella del servizio gratuito. Nelle foto di Amedeo Pignataro e nelle parole di Salvatore Rizzuto, la sintesi dell’incontro: “Lo scorso 5 dicembre, come tutti i giorni, abbiamo voluto dire un grande “GRAZIE” a tutti i volontari Caritas, bene inestimabile della nostra Diocesi ma soprattutto del nostro Centro San Carlo – Santa Rosalia. … Continua a leggere Una festa per la Giornata mondiale del Volontariato »

Come costruire il cambiamento dal basso alla luce dalla Laudato Si’

Parrocchia S. Lucia al Borgo nel Piazzale della Pace, 2 dicembre 2022 alle ore 17.00

Papa Francesco con la sua Enciclica Laudato Si’ ci sollecita a superare l’individualismo per produrre uno stile di vita alternativo a quelli oggi indotti dai paradigmi della società consumistica e così “lasciarci alle spalle una fase di autodistruzione e a cominciare di nuovo … a cercare un nuovo inizio (207)”. Egli si augura che la “nostra epoca possa essere ricordata per il risveglio di una … Continua a leggere Come costruire il cambiamento dal basso alla luce dalla Laudato Si’ »