Archivio Tag: Beato Giuseppe Puglisi

“La Reliquia del Beato Puglisi ci testimonia un Vangelo impregnato di vissuto umano, un vissuto umano impregnato di Vangelo”

L’Arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice, accompagnato dalla Reliquia del Beato Giuseppe Puglisi, ha guidato nella Chiesa Cattedrale di Catania la catechesi in preparazione alla Festa di S. Agata Vergine e Martire / TESTO / PHOTOGALLERY

Catechesi in preparazione alla festa di S. Agata Vergine e Martire Chiesa Cattedrale – Catania, 10 gennaio 2024   Saluto te carissimo Fratello Vescovo Luigi,  araldo del Vangelo e pastore della Santa ed eletta Chiesa di Catania; saluto voi carissimi presbiteri e diaconi, consacrate e consacrati, unitamente al santo popolo di Dio convenuto in questa magnifica chiesa Cattedrale. Il mio saluto cordiale si estende anche … Continua a leggere “La Reliquia del Beato Puglisi ci testimonia un Vangelo impregnato di vissuto umano, un vissuto umano impregnato di Vangelo” »

Nel XXX anniversario del martirio, un concerto di Natale in memoria del Beato Giuseppe Puglisi

Chiesa del Gesù di Casa Professa, mercoledì 20 dicembre 2023 alle ore 21.00

Mercoledì 20 dicembre 2023 alle ore 21.00, nella Chiesa “Gesù di Casa Professa” e alla presenza di S. E. Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo, l’Orchestra Filarmonica e il Coro Polifonico del Liceo Musicale “Regina Margherita” di Palermo terranno il Concerto di Natale 2023. Il Concerto è dedicato alla memoria di Padre Pino Puglisi nella ricorrenza del XXX anniversario della sua uccisione per mano mafiosa … Continua a leggere Nel XXX anniversario del martirio, un concerto di Natale in memoria del Beato Giuseppe Puglisi »

Una Messa cantata dedicata a Padre Pino Puglisi nel Trentennale del suo Martirio

Eseguirà il Coro “con Claudia”: sabato 9 dicembre 2023, Santuario Madonna dei Rimedi, ore 18.00

Sarà il santuario della Madonna dei Rimedi di piazza Indipendenza a Palermo (dove il 2 luglio del 1960 il Beato Giuseppe Puglisi venne ordinato dal Cardinale Ernesto Ruffini Presbitero della Chiesa di Palermo) ad ospitare la Messa cantata nel Trentennale del suo Martirio. L’iniziativa è inserita nel calendario di appuntamenti e manifestazioni realizzato dal Centro diocesano “Beato Pino Puglisi martire ucciso dalla mafia”. Le musiche … Continua a leggere Una Messa cantata dedicata a Padre Pino Puglisi nel Trentennale del suo Martirio »

“Il Beato Pino Puglisi, testimone di speranza”: un convegno organizzato dai Circoli Culturali Giovanni Paolo II

Domenica 3 dicembre 2023, ore 17.30, Circolo Unificato dell’Esercito (piazza Sant’Oliva 25, Palermo)

I Circoli Culturali Giovanni Paolo II di Palermo propongono un incontro su un tema di grande valore per la città e per l’intera società: “Il Beato Pino Puglisi, testimone di speranza”. Se oggi il mondo ha bisogno più che di maestri, di testimoni, dinanzi alla situazione di degrado sociale e morale che spesso colpisce vari settori della popolazione è possibile dire che Padre Pino Puglisi compia … Continua a leggere “Il Beato Pino Puglisi, testimone di speranza”: un convegno organizzato dai Circoli Culturali Giovanni Paolo II »

“Un sorriso da Beato”

Uno spettacolo per ricordare il Beato Pino Puglisi: sabato 25 novembre, ore 21.00, parrocchia Santa Chiara d’Assisi

“Un sorriso da Beato” è il titolo dello spettacolo teatrale proposto dagli animatori dell’Oratorio Giovanni Paolo II per ricordare l’esempio del Beato Pino Puglisi e la sua missione a fianco dei giovani. Lo spettacolo sarà proposto sabato 25 novembre presso la parrocchia Santa Chiara d’Assisi (via Giuseppe Crispi 7, Palermo) con inizio alle ore 21.00

Giardino della Memoria, una targa per “raccontare” don Pino Puglisi

Nel terreno di Ciaculli confiscato alla mafia e gestito da Assostampa Sicilia e dalla Sezione di Palermo dell’Associazione Nazionale Magistrati, la cerimonia di scopertura di quattro nuove targhe. “Don Puglisi è stato un testimone esemplare di servizio e di annuncio del Vangelo”

Il Giardino della Memoria di Ciaculli, alle porte di Palermo, accoglie da oggi una targa dedicata al martirio del Beato Giuseppe Puglisi, il parroco di Brancaccio assassinato “in odium fidei” dalla mafia il 15 settembre del 1993; accanto alla targa, un giovane albero di limone mentre un secondo albero accompagna la targa che, a pochi metri di distanza, ricorda il piccolo Giuseppe Di Matteo. “Memoria … Continua a leggere Giardino della Memoria, una targa per “raccontare” don Pino Puglisi »

Nella memoria del Beato Giuseppe Puglisi martire l’esortazione del nostro Arcivescovo: “Impegniamoci a vivere in-terrati, in terra: nei solchi di Dio e degli uomini”

Conclusi i lavori dell’Assemblea pastorale diocesana: ricchezza di interventi e di sollecitazioni per le linee pastorali del prossimo anno. La testimonianza del Beato Puglisi e il cammino sinodale i punti di riferimento / YOUTUBE PER LE RELAZIONI DELLA PRIMA GIONATA / OMELIA ARCIVESCOVO

Con la Celebrazione Eucaristica nella memoria del Beato Giuseppe Puglisi martire si è conclusa l’Assemblea pastorale diocesana che nelle giornate del 20 e 21 ottobre, presso l’Istituto Don Bosco – Villa Ranchibile, ha accolto presbiteri, diaconi, religiosi e religiose, rappresentanti delle diverse parrocchie e laici in servizio presso realtà pastorali, associazioni e movimenti. “La bellezza e la differenza del Vangelo” il tema di fondo approfondito … Continua a leggere Nella memoria del Beato Giuseppe Puglisi martire l’esortazione del nostro Arcivescovo: “Impegniamoci a vivere in-terrati, in terra: nei solchi di Dio e degli uomini” »

“L’ultimo sorriso”, sabato 21 ottobre il docufilm su don Pino Puglisi

In occasione della memoria liturgica del Beato Puglisi, un'iniziativa che consentirà di vedere su YouTube e di condividere il docufilm del 2015 di Rosalinda Ferrante e Sergio Quartana con l'attore Paride Benassai

L’ULTIMO SORRISO Dalle ore 10.00 alle ore 24.00 di sabato 21 ottobre, memoria del Beato Giuseppe Puglisi, sarà possibile visionare e condividere il docufilm L’ultimo sorriso (2015, durata 67’) di Rosalinda Ferrante e Sergio Quartana con l’attore palermitano Paride Benassai nel ruolo di don Pino Puglisi. Il docufilm ripercorre la vita di Padre Puglisi attraverso una narrazione che accoglie ricordi e testimonianze. Canale YouTube “L’ultimo … Continua a leggere “L’ultimo sorriso”, sabato 21 ottobre il docufilm su don Pino Puglisi »

“La bellezza e la differenza del Vangelo”: la Chiesa di Palermo verso l’Assemblea Pastorale Diocesana

Il Martirio del Beato Giuseppe Puglisi e il discernimento sinodale guideranno le due giornate di lavori e il cammino dei prossimi mesi / 20 e 21 ottobre, Istituto Don Bosco Ranchibile / COME ISCRIVERSI / DOCUFILM "L'ULTIMO SORRISO"

ASSEMBLEA PASTORALE DIOCESANA Istituto don Bosco (Villa Ranchibile) via Libertà, 199 – Palermo, 20-21 ottobre 2023 La bellezza e la differenza del Vangelo Il martirio del Beato Giuseppe Puglisi e il discernimento sinodale della Chiesa palermitana   La Chiesa di Palermo vivrà la propria Assemblea Pastorale i prossimi 20 e 21 ottobre presso l’Istituto Don Bosco Ranchibile di via Libertà n. 199 Il tema dell’incontro, La bellezza … Continua a leggere “La bellezza e la differenza del Vangelo”: la Chiesa di Palermo verso l’Assemblea Pastorale Diocesana »

Rassegna musicale in memoria del Beato Giuseppe Puglisi nel trentennale del suo Martirio

Cori e orchestre delle scuole di Palermo a indirizzo musicale: sabato 7 ottobre, Foro Italico di Palermo, ore 10.00

Nel trentennale del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi, il Foro Italico di Palermo ospiterà, sabato 7 ottobre alle ore 10.00, una rassegna musicale in memoria del parroco di Brancaccio ucciso dalla mafia il 15 settembre del 1993. L’evento è organizzato dal Centro di Accoglienza Padre Nostro onlus e dall’Istituto Comprensivo Statale “Padre Pino Puglisi”. Sarà presente l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice. L’iniziativa ha ottenuto … Continua a leggere Rassegna musicale in memoria del Beato Giuseppe Puglisi nel trentennale del suo Martirio »