Archivio Tag: Arcivescovo Corrado Lorefice

“Vi esorto a pregare per riprendere la via della Pace, rientriamo in noi stessi per attingere nella preghiera la nostra forza, quella della profezia della pace”

L’Arcivescovo Corrado ha pregato per la Pace insieme a centinaia di donne e uomini di buona volontà riuniti nella basilica di San Domenico. “Non dimentichiamo che una delle tante tragiche conseguenze delle guerre in atto nel mondo continua a consumarsi nel Mar Mediterraneo, dinanzi all’indifferenza e all’ipocrisia dei paesi europei: la vergogna dei naufragi, dei bimbi e delle donne annegati, dei respingimenti e delle torture nei lager della Libia”

Ecco il testo dell’intervento che l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha tento in occasione del momento di preghiera per la Pace nella basilica di San Domenico. L’incontro, aperto anche ai rappresentanti di tutte le altre religioni presenti in città, è stato organizzato da: Arcidiocesi di Palermo, Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali-Ufficio Stampa, Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Caritas Diocesana, … Continua a leggere “Vi esorto a pregare per riprendere la via della Pace, rientriamo in noi stessi per attingere nella preghiera la nostra forza, quella della profezia della pace” »

“Giustizia e rispetto per i nostri morti, rivendichiamo uniti una degna sepoltura per i defunti”

Dura Omelia dell'Arcivescovo Corrado Lorefice al cimitero di Santa Maria dei Rotoli durante la Celebrazione eucaristica nella ricorrenza della Commemorazione dei fedeli defunti. Le salme in attesa di sepoltura sono quasi 1200

«Noi dobbiamo custodire i corpi. A cominciare da questo luogo, da questo cimitero. Non possiamo continuare ancora a vedere i corpi dei nostri cari profanati. Ci dev’esser dato di venire a commemorare i nostri morti in una degna dimora. Occorre individuare le responsabilità di questo scempio. Giustizia e rispetto dei nostri morti, chiedono che venga allo scoperto l’origine di questa profanazione. Occorre agire tempestivamente sulle … Continua a leggere “Giustizia e rispetto per i nostri morti, rivendichiamo uniti una degna sepoltura per i defunti” »

Arcidiocesi di Palermo, nominati i nuovi Vicari Episcopali

Le nomine dell'Arcivescovo Corrado Lorefice, relative ai Vicari Episcopali territoriali e al Vicario per la Vita Consacrata, sono per il prossimo quinquennio

Palermo, 31 ottobre 2022   Carissimi fratelli e carissime sorelle, desidero comunicarvi personalmente e con profonda gioia di avere provveduto alla nomina, per il prossimo quinquennio – frutto di preghiera, confronto e discernimento – dei nuovi Vicari Episcopali, sia territoriali che della Vita Consacrata. In ordine di Vicariato sono: 1° Vicariato           Don Giuseppe Sunseri Parroco della Parrocchia Maria SS. Mediatrice 2° Vicariato           P. … Continua a leggere Arcidiocesi di Palermo, nominati i nuovi Vicari Episcopali »

Emergenza crack, l’urlo dell’Arcivescovo al corteo cittadino: “Chi vende morte è un mafioso, chi spaccia è un omicida”

L'evento "La cura crea IN-dipendenza" è stato organizzato da "Sos Ballarò" lo scorso 4 novembre / IL DOCUMENTO

Il quartiere di Ballarò, uno dei luoghi più simbolici e multiculturali di Palermo, col suo variegato e popolare mercato alimentare, si è ritrovato dietro uno striscione che ha riunito centinaia di persone in corteo contro la droga. In testa alla sfilata, che ha attraversato strade e piazze, c’era anche l’arcivescovo Corrado Lorefice: “Chi vende morte è un mafioso – ha tuonato – Chi spaccia è … Continua a leggere Emergenza crack, l’urlo dell’Arcivescovo al corteo cittadino: “Chi vende morte è un mafioso, chi spaccia è un omicida” »

Chiesa S. Maria della Catena, al via due cicli di incontri mensili: “Politica, cultura e società” e “Perché non parlare di Dio?”

Ogni incontro dalle 18.30 alle 20.00. Si comincia giovedì 3 novembre con Piero Violante: “Sovranismi, populismi e crisi della democrazia”

Da giovedì 3 novembre la Chiesa di Santa Maria della Catena in piazzetta delle Dogane a Palermo ospita due cicli di incontri: il primo approfondirà il rapporto tra “Politica, cultura e società”, il secondo approfondirà il tema “Perché non parlare di Dio?”. Gli incontri avranno inizio alle 18.30 per terminare alle ore 20.00. Ecco il programma completo: Politica, cultura e società Giov. 03/11/22 – Sovranismi, populismi … Continua a leggere Chiesa S. Maria della Catena, al via due cicli di incontri mensili: “Politica, cultura e società” e “Perché non parlare di Dio?” »

“Il cammino sinodale, un percorso identitario per la nostra Chiesa: siamo tutti convocati a camminare insieme”

L’impegno della Chiesa di Palermo all’indomani dell’Assemblea Diocesana e in avvio del secondo anno di Cammino sinodale / OMELIA ARCIVESCOVO / INTERVENTO ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY

Un’Assemblea, quella che la Chiesa di Palermo ha vissuto il 21 e 22 ottobre scorsi, aperta nella memoria del Beato Giuseppe Puglisi e conclusa dando avvio al secondo anno del cammino sinodale, un cammino “identitario” per la nostra Chiesa: «E’ identitario nel senso più bello – sottolinea l’Arcivescovo Corrado Lorefice – perché già nel termine “ecclesia” c’è il senso dell’essere con-vocati, chiamati-insieme dall’unico Signore, per … Continua a leggere “Il cammino sinodale, un percorso identitario per la nostra Chiesa: siamo tutti convocati a camminare insieme” »

Nomine e avvicendamenti di Parroci nell’Arcidiocesi di Palermo

Le disposizioni dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Nomine e avvicendamenti di Parroci nell’Arcidiocesi di Palermo Le disposizioni dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice Il Cancelliere della Curia Arcivescovile rende noto che l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ha disposto le seguenti nomine di Parroci: Sac. Domenico Bartolone: Parroco della Parrocchia SS. Immacolata in Cerda. Sac. Claudio Grasso: Parroco della Parrocchia SS. Annunziata in Caccamo. Sac. Nunzio Pomara: Parroco della Parrocchia di S. Anna in Sciara. Sac. Giuseppe India: … Continua a leggere Nomine e avvicendamenti di Parroci nell’Arcidiocesi di Palermo »

“L’uomo è la via di tutte le religioni. Il Magistero di Papa Francesco sulla pace, il dialogo interreligioso, i rapporti tra le culture”

La Prolusione del Presidente della CEI Card. Matteo Zuppi per l’inaugurazione dell’Anno Accademico della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” / TESTO PROLUSIONE

Il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Card. Matteo Zuppi, è intervenuto all’inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-2023 (il 41° dall’inizio delle attività accademiche) della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”.  Dopo aver presieduto la Celebrazione eucaristica nella Chiesa Cattedrale, il card. Zuppi ha tenuto la Prolusione “L’uomo è la via di tutte le religioni. Il Magistero di papa Francesco sulla pace, il dialogo interreligioso, i … Continua a leggere “L’uomo è la via di tutte le religioni. Il Magistero di Papa Francesco sulla pace, il dialogo interreligioso, i rapporti tra le culture” »

“Di me sarete testimoni”, vite che parlano: Veglia di preghiera per la Giornata missionaria mondiale 2022 presieduta dall’Arcivescovo Corrado Lorefice

Sabato 22 ottobre alle ore 21.00 presso la parrocchia di S. Gaetano, Brancaccio / TRACCIA VEGLIA

La veglia di preghiera per la Giornata missionaria mondiale 2022 sarà vissuta nella parrocchia di San Gaetano a Brancaccio sabato prossimo, 22 ottobre, alle ore 21.00; la veglia, dal tema “Di me sarete testimoni” – vite che parlano, sarà presieduta dall’Arcivescovo Corrado Lorefice. IN ALLEGATO: traccia della Veglia 22.10.22 Ufficio Missionario, profilo Instagram:  https://www.instagram.com/p/Cjn3cRMrGRg/?igshid=MDJmNzVkMjY%3D

Mons. Corrado Lorefice eletto Vice Presidente della Conferenza Episcopale Siciliana. L’Arcivescovo assume anche la delega alle Migrazioni

Le nomine, a conclusione della Sessione autunnale di lavori delle Conferenza Episcopale Siciliana. La palermitana Luisa Capitummino Direttrice dell'Ufficio Pastorale per i Problemi sociali, Lavoro, Giustizia, Pace, Salvaguardia del Creato

Sono stati rinnovati i vertici della CESi. Mons. Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale, è stato confermato Presidente della Conferenza Episcopale Siciliana. Vice-Presidente è stato eletto mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo, e Segretario, mons. Guglielmo Giombanco, vescovo di Patti. Attribuite quindi le deleghe episcopali: all’Arcivescovo di Palermo S.E. Rev.ma Mons. Corrado Lolrefice la deleghe per le Migrazioni. Queste le deleghe per il quinquennio 2023-2027: Dottrina … Continua a leggere Mons. Corrado Lorefice eletto Vice Presidente della Conferenza Episcopale Siciliana. L’Arcivescovo assume anche la delega alle Migrazioni »