Archivio Tag: notificheapp

Arriva il 25° Carnevale dei bambini: 8 febbraio 2024. Piano della Cattedrale, Cassaro Alto, Piazza Bellini, quartiere Ballarò

Promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Progetto Policoro, Ufficio diocesano Migrantes, Ufficio diocesano per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport, Associazione di Promozione sociale ERRIPA, Parrocchia Maria SS. Assunta Cattedrale di Palermo, Progetto Albergheria e Capo Insieme

Torna a Palermo, per la 25esima edizione, il Carnevale dei bambini: giovedì 8 febbraio 2024. Per ricordarsi le parole di Papa Francesco “nessuno si salva da solo”. Programma: ore 15.00, laboratorio di decorazione sul Piano della Cattedrale ore 16.10, tutti insieme sul Piano della Cattedrale ore 16.30, sfilata ed esibizione dei gruppi per il Cassaro Alto ore 16.40, kermesse in piazza Bellini ore 17.20, sfilata … Continua a leggere Arriva il 25° Carnevale dei bambini: 8 febbraio 2024. Piano della Cattedrale, Cassaro Alto, Piazza Bellini, quartiere Ballarò »

“Gestis Verbisque”: Nota del Dicastero per la Dottrina della Fede sulla validità dei Sacramenti

"Non si possono utilizzare formule diverse da quella previste dalla Chiesa". La Nota è a firma del Prefetto del Dicastero, Card. Victor Manuel Fenandez: "La formule non ortodosse inficiano la validità del sacramento"

Nota del Dicastero per la Dottrina della Fede “Gestis verbisque” sulla validità dei Sacramenti 03.02.2024   Presentazione Già in occasione dell’Assemblea Plenaria del Dicastero del gennaio 2022, i Cardinali e i Vescovi Membri avevano espresso la loro preoccupazione per il moltiplicarsi di situazioni in cui si era costretti a costatare l’invalidità dei Sacramenti celebrati. Le gravi modifiche apportate alla materia o alla forma dei Sacramenti, … Continua a leggere “Gestis Verbisque”: Nota del Dicastero per la Dottrina della Fede sulla validità dei Sacramenti »

Celebrata la XVIII Giornata Mondiale della Vita Consacrata

L'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice: "Benediciamo la lampada che illumina i nostri passi e la cui luce porteremo ad Assisi il prossimo 4 ottobre in comunione con le Chiese di Sicilia"

L’Arcidiocesi di Palermo ha celebrato lo scorso 2 febbraio, Festa della presentazione al Tempio del Signore, la XVIII Giornata Mondiale della Vita Consacrata con un incontro di tutte le realtà presenti e con una Celebrazione Eucaristica presso la Parrocchia Madonna della Provvidenza – Opera Don Orione. Hanno partecipato i religiosi e delle religiose, i membri degli istituti di vita consacrata, dell’Ordo Virginum e dell’Ordo Viduarum. … Continua a leggere Celebrata la XVIII Giornata Mondiale della Vita Consacrata »

“L’Amore, quello vero”

Il nuovo percorso per “fidanzati e fidanzabili” presso la Parrocchia Mater Ecclesiae di Palermo a cura dell’Ufficio Diocesano per le Vocazioni

Prenderà il via il prossimo 2 febbraio 2024 (con inizio alle ore 21.00) il percorso “L’Amore, quello vero” proposto dall’Ufficio Diocesano Vocazioni presso la Parrocchia Mater Ecclesie di Palermo (viale Francia). Il percorso, rivolto a tutti i fidanzati e “fidanzabili”, è aperto a tutti coloro che vogliono imparare cosa è l’amore cristiano.

San Francesco di Sales: messaggio per i giornalisti da parte del Vescovo delegato Mons. Francesco Lomanto

"Intelligenza Artificiale e sapienza del cuore, informazione e educazione" è il tema proposto da Papa Francesco per la 58^ Giornata mondiale per le Comunicazioni Sociali / VIDEOMESSAGGIO MONS. LOMANTO/ Nota del Direttore dell'Ufficio CESi per le Comunicazioni sociali

“L’uso dell’intelligenza artificiale nel giornalismo solleva delle questioni etiche, rispetto alle quali abbiamo il compito di valutare gli effetti dell’intelligenza artificiale, le opportunità ed i rischi in questo tempo di cambiamento anche nei modelli di fruizione delle notizie”. Così don Arturo Grasso, giornalista, direttore dell’Ufficio regionale per le comunicazioni sociali della Conferenza episcopale siciliana, alla fine del lungo fine settimana che gli Uffici per le Comunicazioni … Continua a leggere San Francesco di Sales: messaggio per i giornalisti da parte del Vescovo delegato Mons. Francesco Lomanto »

Piccola scuola di Sinodalità: l’esperienza degli incontri diventa una pubblicazione

Martedì 30 gennaio 2024, ore 17.00, Palazzo Alliata di Villafranca (Piazza Bologni 20, Palermo)

Martedì 30 gennaio 2024 alle 17.00, presso il Palazzo Alliata di Villafranca (Palermo), la Piccola Scuola di Sinodalità e la Fondazione per le Scienze religiose invitano alla discussione in occasione della pubblicazione di Piccola scuola di Sinodalità, a cura di Lucia de Lorenzo e Massimiliano Proietti (EDB, 2023).  Quello proposto dalla Piccola scuola di Sinodalità è stato un ciclo di incontri organizzato dalla Fondazione per le scienze religiose di … Continua a leggere Piccola scuola di Sinodalità: l’esperienza degli incontri diventa una pubblicazione »

“Una comunità dal rito: l’assemblea liturgica nei riti iniziali della Celebrazione Eucaristica”

Giovedì 1 febbraio, ore 20.45, Parrocchia Sacro Cuore di Gesù a Villabate (Pa)

Verrà presentato giovedì 1 febbraio alle 20.45 nella Parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Villabate il libro di Giuseppe Costa “Una comunità dal rito. L’assemblea liturgica nei riti iniziali della Celebrazione Eucaristica” (Tau Editrice). Fino a che non saremo capaci di processione, di canto, di sguardo, di rapporti di corretta prossemica, di abitare simbolicamente gli spazi, ogni pretesa di “far parlare” i riti rimarrà irrimediabilmente … Continua a leggere “Una comunità dal rito: l’assemblea liturgica nei riti iniziali della Celebrazione Eucaristica” »

Domenica 28 gennaio con “La Pace in testa”

L’Azione Cattolica dell’Arcidiocesi di Palermo celebra la Giornata della Pace 2024

La Pace da vivere, da testimoniare, da costruire e consolidare: sarà la pace, declinata in tutte le sue forme di impegno, il tema portante de “La Pace in testa”, l’evento che l’Azione Cattolica Italiana dell’Arcidiocesi di Palermo vivrà domenica prossima, 28 febbraio, “Giornata della Pace 2024”. PROGRAMMA 9.00, accoglienza in Piazza Pretoria 9.30 Preghiera e saluti 10.15, Marcia della Pace verso la Cattedrale 11.00, Celebrazione … Continua a leggere Domenica 28 gennaio con “La Pace in testa” »

New media, le sfide dettate dall’evoluzione degli strumenti della comunicazione

27 gennaio 2024, in occasione della Festa di S. Francesco di Sales, Patrono dei Giornalisti. Organizza l’Ufficio diocesano per la Comunicazioni Sociali in collaborazione con l’UCSI Palermo e l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia / MESSAGGIO PAPA FRANCESCO PER LA 58^ GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI

L’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni sociali-Ufficio Stampa dell’Arcidiocesi di Palermo promuove per sabato 27 gennaio alle ore 9.30 – nell’ambito delle iniziative in occasione della festa di San Francesco di Sales (24 gennaio) patrono dei Giornalisti – un evento formativo sul tema “New media, le sfide dettate dall’evoluzione degli strumenti della comunicazione”. L’incontro si svolgerà nel Salone card. Lavitrano (Palazzo Arcivescovile di Palermo, ingresso via … Continua a leggere New media, le sfide dettate dall’evoluzione degli strumenti della comunicazione »

Le parrocchie in pellegrinaggio in Cattedrale nel IV centenario del ritrovamento del corpo di Santa Rosalia

Coinvolti sei vicariati dell’Arcidiocesi, le parrocchie saranno accolte e accompagnate dall’Arcivescovo. Il 13 febbraio l’anniversario dell’apparizione di Santa Rosalia al “cacciatore”. / MESSAGGIO ARCIVESCOVO PER IL IV CENTENARIO

Le diverse parrocchie di Palermo vivranno l’esperienza del pellegrinaggio verso la Cattedrale per onorare santa Rosalia, a 400 anni dal ritrovamento delle sue spoglie mortali. Il “Giubileo rosaliano”, voluto dall’arcivescovo di Palermo monsignor Corrado Lorefice per il quarto centenario dell’evento che salvò la città dalla peste, entra nel vivo con un programma definito nei giorni scorsi dal Comitato Diocesano e che coinvolge sei vicariati: i … Continua a leggere Le parrocchie in pellegrinaggio in Cattedrale nel IV centenario del ritrovamento del corpo di Santa Rosalia »