Archivio Tag: liturgia

Calendario liturgico delle Chiese di Sicilia 2022/2023

Strumento di comunione tra le Chiese soprattutto nella celebrazione dei Sacramenti

Con l’inizio del nuovo anno è stato stampato il nuovo calendario liturgico delle Chiese di Sicilia 2022/2023, curato da don Filippo Custode, membro della Commissione liturgica diocesana, su progetto grafico e impaginazione di Tony Aiello delle Officine Tipografiche Aiello & Provenzano. “Il calendario da sempre vuole essere uno strumento di comunione tra le Chiese soprattutto nella celebrazione dei Sacramenti. Non è soltanto il calendario delle … Continua a leggere Calendario liturgico delle Chiese di Sicilia 2022/2023 »

“Come un granello di senape. Omelie per un tempo nuovo. Anno C di don Rosario Giuè

Nel volume “Come un granello di senape. Omelie per un tempo nuovo. Anno C, pubblicato dalle edizioni Dehoniana di Bologna, don Rosario Giuè, rettore della Chiesa Santa Maria di Porto Salvo a Palermo.è ben consapevole che l’omelia domenicale è da tempo in crisi. Come è detto nella quarta di copertina, anche questo ci parla dello stato attuale della Chiesa cattolica. Molti non vedono la comunità … Continua a leggere “Come un granello di senape. Omelie per un tempo nuovo. Anno C di don Rosario Giuè »

La Liturgia, uno strumento per conoscere e far maturare la propria fede

La comunità parrocchiale Maria Ss. Del Perpetuo Soccorso di Palermo organizza un itinerario di incontri formativi: “#capisciciòchefai?” è il tema degli incontri di catechesi mistagogica sulla Celebrazione eucaristica. “Per chi intende approfondire ulteriormente ciò che pensa di conoscere, ecco un percorso di riscoperta della fede attraverso la liturgia”. Gli incontri si terranno presso i locali parrocchiali alle 20.45 nelle seguenti date: 1/10, 8/10, 15/10, 21/10, … Continua a leggere La Liturgia, uno strumento per conoscere e far maturare la propria fede »

“La perla e il campo”. Omelie per un tempo nuovo di Rosario Giuè

In libreria “La perla e il campo”. Omelie per un tempo nuovo. Anno B di Rosario Giuè, edito da EDB, 2020. Il contesto del tempo liturgico, la valorizzazione degli studi di esegesi biblica, l’attenzione al momento storico ed ecclesiale che stiamo vivendo e la ragionevole durata di una riflessione domenicale sono i riferimenti di questa raccolta di omelie. L’autore le ha preparate mosso dall’urgenza di … Continua a leggere “La perla e il campo”. Omelie per un tempo nuovo di Rosario Giuè »

Al via la Scuola di formazione liturgica “G. M. Tomasi”

Anche quest’anno la Scuola di formazione liturgica “G. M. Tomasi” diretta dalla prof. Rita Di Pasquale offre a quanti intendono approfondire i temi della Liturgia un corso annuale che si tiene presso il salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile. Le lezioni si svolgeranno tutti i mercoledì dalle ore 17 alle ore 19 fino al 22 aprile 2020. Le verifiche si svolgeranno il 29 aprile 2020. La … Continua a leggere Al via la Scuola di formazione liturgica “G. M. Tomasi” »

Consacrato l’altare della chiesa di Sant’Antonio di Padova a Bagheria

Il sogno della comunità Parrocchiale di Sant’Antonio di Padova e soprattutto del suo parroco, fra Tindaro Faranda si è avverato dopo tanti anni,. Martedì nel corso di una solenne celebrazione Eucaristica l’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice ha consacrato l’altare della chiesa bagherese, costruita nella seconda metà del 1700, alla presenza di una grande folla di fedeli. “Esprimo tutta la mia gioia per avere coronato il sogno … Continua a leggere Consacrato l’altare della chiesa di Sant’Antonio di Padova a Bagheria »

Celebrazione della festa della Presentazione del Signore

Il direttore dell’Ufficio Liturgico Diocesano don Giosuè Lo Bue ha diramato il seguente comunicato in relazione alla Celebrazione della festa della Presentazione del Signore. “Quest’anno la festa della Presentazione del Signore  del 2 febbraio 2019, ricade in giorno di sabato. Molti hanno chiesto chiarimenti circa il momento più favorevole per celebrare l’Eucarestia durante quel giorno. Il Calendario Liturgico prevede che quest’anno la suddetta festa venga … Continua a leggere Celebrazione della festa della Presentazione del Signore »

Corso di aggiornamento e approfondimento di liturgia

La Scuola di formazione liturgica “G.M. Tomasi” diretta dalla prof. Rita Di Pasquale organizza un corso di aggiornamento e approfondimento per coloro che hanno concluso il ciclo scolastico triennale. Il primo incontro su “La liturgia e la catechesi” sarà tenuto dalla prof. Di Pasquale e da don Giuseppe Vagnarelli, direttore dell’Ufficio pastorale per la Catechesi e si svolgerà venerdì 30 novembre 2018 alle ore 17 … Continua a leggere Corso di aggiornamento e approfondimento di liturgia »

In Cattedrale il primo raduno di Cori dei piccoli dell’Arcidiocesi

Domenica 11 novembre 2018, in Cattedrale si svolgerà il primo raduno di Cori dei piccoli dell’Arcidiocesi. “Sarà un primo momento di incontro dei cori dei piccoli con il nostro amato arcivescovo – spiega il direttore della sezione Musica sacra, Valeria Trapani –, al quale seguiranno altri appuntamenti che vi verranno successivamente comunicati”. Chi necessita del file audio dei canti può richiederlo via E-mail al seguente … Continua a leggere In Cattedrale il primo raduno di Cori dei piccoli dell’Arcidiocesi »

Programmazione attività dei Ministranti diocesi di Palermo

Il nuovo Animatore e Coordinatore diocesano dei ministranti don Marco Vaglica, insieme all’equipe diocesana organizza le attività dei Ministranti della diocesi di Palermo per l’anno 2018. Tra queste la giornata del ministrante che si svolgerà sabato 16 giugno 2018 e una serie di incontri formativi nei vicariati che si svolgeranno secondo il seguente programma: Sabato 14 Aprile 2018 per il I e II vicariato nella … Continua a leggere Programmazione attività dei Ministranti diocesi di Palermo »