Archivio Tag: formazione

Giubileo del mondo della scuola. Incontro all’Annunziata di Caccamo

Nel IV Centenario della proclamazione di San Nicasio a Patrono di Caccamo

Dopo il Giubileo del mondo del lavoro e della famiglia, la comunità parrocchiale dell’Annunziata oggi ha celebrato il Giubileo della scuola con un incontro di formazione che si è tenuto nell’aula liturgica. A tenere la relazione sul tema: “Educare alla speranza” la prof. Irene Marcellino, vice direttrice dell’ufficio pastorale scuola. Sono intervenute le dirigenti scolastiche del liceo scientifico di Termini Imerese, Patrizia Graziano e dell’IC … Continua a leggere Giubileo del mondo della scuola. Incontro all’Annunziata di Caccamo »

Giornata di studi su “Scienza e Fede in dialogo”

Il maestro Teresa Nicoletti eseguirà l’inno “Salva me!”

Sabato 5 aprile, ore 10.00, a Palazzo Arcivescovile, in sala Lavitrano (ingresso da corso Vittorio Emanuele, 461), si svolgerà un incontro su  “Scienza e Fede in dialogo”. La giornata di studi è organizzata dal Servizio regionale per la Pastorale Esorcistica delle Chiese di Sicilia. Interverranno: fra Benigno Palilla sul tema: “Diavolo, patologie e possessioni”,  fra Benigno terrà una relazione su Diavolo, patologie e possessioni e … Continua a leggere Giornata di studi su “Scienza e Fede in dialogo” »

Il Cantiere delle diaconie per i diaconi delle Chiese di Sicilia

Impellizzeri “Il diacono deve essere tale nello stile del servizio, nella disponibilità e generosità gratuita alla Chiesa“

“Il diacono deve essere tale nello stile del servizio,  nella disponibilità e generosità gratuita alla Chiesa. Egli partecipa sacramentalmente al sacerdozio di Cristo in un compiersi di una persona e nella sua famiglia dove si celebra la comunione, l’accoglienza e il perdono reciproco come grazia sacramentale familiare. Tutto questo nell’attenzione ai poveri che il diacono deve avere nella sua azione pastorale. La proposta per i … Continua a leggere Il Cantiere delle diaconie per i diaconi delle Chiese di Sicilia »

Presbiteri e diaconi riflettono sul Sacramento della Riconciliazione nella fragilità del penitente

“Il Sacramento della Riconciliazione: luce di speranza e di conversione”

“Il Sacramento della Riconciliazione: luce di speranza e di conversione” è il tema trattato in questi giorni, nel percorso formativo organizzato dal Centro regionale “Madre del Buon Pastore” per la formazione del clero, presso le suore delle Boccone del Povero, in viale Olivuzza a Bagheria. “L’esperienza del sacerdote nel sacramento della riconciliazione spiega il direttore del Centro regionale “Madre del Buon Pastore” della Cesi, don … Continua a leggere Presbiteri e diaconi riflettono sul Sacramento della Riconciliazione nella fragilità del penitente »

Le radici del degrado antropologico: un incontro a Palermo con Don Maurizio Patricello

Venerdì 24 novembre, ore 18.00. Auditorium della Fondazione “Casa, Lavoro, Preghiera – Padre Messina”

Don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano, sarà in città venerdì 24 novembre 2023, protagonista di un convegno sul tema: “Droghe, violenze e stupri: hanno una dimensione culturale?”. L’incontro si terrà presso l’Auditorium della Fondazione “Casa, Lavoro, Preghiera – Padre Messina” (via Padre Messina Giovanni, 1), alle ore 18. Affiancheranno il sacerdote con le loro riflessioni: il prof. Daniele Fazio (docente di filosofia e storia) e … Continua a leggere Le radici del degrado antropologico: un incontro a Palermo con Don Maurizio Patricello »

L’associazione dei collaboratori e familiari del Clero a convegno

Fondamentale la formazione e la partecipazione

Il consiglio nazionale dell’associazione dei collaboratori e familiari del Clero all’Hotel “Casa tra Noi” a Roma per fare il punto della situazione e per proporre nuove iniziative per rilanciare il dinamismo dell’associazione nelle diocesi italiane. A presiedere l’incontro che si protrarrà fino a mercoledì 28 giugno, Brunella Campedelli. Nel corso dell’incontro al quale hanno partecipato una dozzina di rappresentanti delle diocesi italiane (da Palermo la … Continua a leggere L’associazione dei collaboratori e familiari del Clero a convegno »

L’Arcivescovo incontra i componenti dell’associazione familiari e collaboratori del Clero

Lorefice: “L’associazione un valore nella pastorale vocazionale”

“Corresponsabilità” è stata la parola chiave dell’incontro di questo pomeriggio che è emersa nel corso dell’incontro tra l’arcivescovo mons. Corrado Lorefice e i componenti dell’associazione familiari e collaboratori del Clero dell’Arcidiocesi di Palermo. All’incontro che si è svolto nei locali del Seminario in via dell’Incoranazione ha partecipato anche l’assistente spirituale don Silvio Sgrò. In apertura dell’incontro la presidente Felicetta Scuderi ha illustrato le attività che … Continua a leggere L’Arcivescovo incontra i componenti dell’associazione familiari e collaboratori del Clero »

I corsi di approfondimento Scuola teologica di base per l’anno scolastico 2022/2023

I corsi partiranno a novembre 2022

Per l’anno scolastico 2022/2023 i corsi di approfondimento Scuola teologica di base si svolgeranno presso i seguenti centri: Maria delle Grazie (Conte Federico) – Via Conte Federico, 235 il lunedì alle ore 17 dal 14/11/2022; S. Luisa de Marillac – Via Franz Liszt il lunedì alle ore 18 dal 14/11/2022; Trabia – S. Petronilla il martedì alle 17 dal 15/11/2022; Maria SS. Regina Pacis – … Continua a leggere I corsi di approfondimento Scuola teologica di base per l’anno scolastico 2022/2023 »

A Baida i laboratori sinodali-pastorali per i Diaconi

La riflessione di don Vito Impellizzeri, Direttore dell'Istituto Superiore di Scienze religiose della Facoltà Teologica “San Giovanni Evangelista” di Palermo

Alcuni interessanti spunti di riflessione sono stati offerti stamani, nella casa diocesana di Baida da don Vito Impellizzeri, direttore dell’Istituto di Scienze Religiose della facoltà teologica di Sicilia ai diaconi delle diocesi di Palermo, Monreale, Cefalù, Piana degli Albanesi, Mazara del Vallo e Trapani, nell’ambito dei laboratori sinodali – pastorali organizzati dal Centro regionale per la formazione permanente del Clero “Madre del Buon pastore”, diretto … Continua a leggere A Baida i laboratori sinodali-pastorali per i Diaconi »

Il cammino sinodale della Chiesa anche attraverso i ministeri laicali / La relazione di Don Carmelo Torcivia

“L’esercizio dei ministeri per la maturazione di comunità cristiane adulte che esprimano il vero volto della Chiesa sinodale” è stato il tema che ha sviluppato don Carmelo Torcivia, docente Stabile Associato nella Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli per un aggiornamento teologico al Clero dell’Arcidiocesi di Palermo

L’incontro si è svolto presso il complesso parrocchiale di San Pietro Apostolo a Bagheria alla presenza dell’arcivescovo, mons. Corrado Lorefice. “I doni vengono dallo Spirito che continua a dare alla Chiesa – afferma – che dobbiamo sapere discernere e promuovere. Non sono doni personali, ma al servizio della comunione della Chiesa, della corresponsabilità, ma in vista di una Chiesa che abbia la gioia di annunciare … Continua a leggere Il cammino sinodale della Chiesa anche attraverso i ministeri laicali / La relazione di Don Carmelo Torcivia »