Archivio Tag: Arcivescovo Corrado Lorefice

“MARIA, DONNA LIBERA DI SCEGLIERE DI ESSERE LA SERVA DEL SIGNORE CHE DIMORA IN MEZZO ALL’UMANITA'”

Al termine del solenne Pontificale nella Chiesa Cattedrale nella solennità dell'Immacolata Concezione, l'omaggio a Maria da parte di alcune donne musulmane

«Il Signore è con te: per questo Maria è davvero libera; il suo sì a Dio non è quello di una schiava in preda alla paura, ma quello di una donna libera che può decidere di fare della sua vita una dimora disponibile, accogliente, autenticamente umana per il Dio che desidera prendere dimora in mezzo all’umanità e ricostruire con essa l’amicizia e l’armonia infranta» è … Continua a leggere “MARIA, DONNA LIBERA DI SCEGLIERE DI ESSERE LA SERVA DEL SIGNORE CHE DIMORA IN MEZZO ALL’UMANITA’” »

PROCESSIONI RELIGIOSE E PANDEMIA, LETTERA DELL’ARCIVESCOVO MONS. CORRADO LOREFICE AL CLERO DI PALERMO

Palermo, 8 dicembre 2021, Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria AL CLERO DELL’ARCIDIOCESI DI PALERMO Carissimi Confratelli, la grave crisi pandemica, tutt’altro che risolta, ci ha costretti, come ben sapete, a sospendere le nostre processioni, nell’attesa di poterle riprendere una volta cessata l’emergenza. Questo fatto non può non addolorarci poiché tutti sappiamo quanto esse siano apprezzate e partecipate dal nostro popolo. Tuttavia la recrudescenza … Continua a leggere PROCESSIONI RELIGIOSE E PANDEMIA, LETTERA DELL’ARCIVESCOVO MONS. CORRADO LOREFICE AL CLERO DI PALERMO »

SEI ANNI AL SERVIZIO DELLA CHIESA DI PALERMO, UNA “CHIESA SINODALE E PROSSIMA, LA CHIESA CHE STIAMO COSTRUENDO”

L'omelia dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice nel VI anniversario di Ordinazione Episcopale e ingresso in Diocesi. Il messaggio del Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri. Nel corso della Celebrazione Eucaristica è stato conferito il ministero dell’Accolitato a Marco Visconti, alunno del Seminario Arcivescovile di Palermo “San Mamiliano”.

Omelia di S.E. Rev.ma Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo  Dal contesto della storia del tempo, così come emerge dalla pagina evangelica proclamata (Lc 3,1-6), la Parola non avviene (v. 2: egheneto), non accade, non prende corpo, non si invera sul palcoscenico della grande storia, nei distratti e indaffarati mega spazi dei palazzi del potere politico e del tempio del culto religioso. Il sibilo … Continua a leggere SEI ANNI AL SERVIZIO DELLA CHIESA DI PALERMO, UNA “CHIESA SINODALE E PROSSIMA, LA CHIESA CHE STIAMO COSTRUENDO” »

XVI PREMIO “BEATO PINO PUGLISI”, L’ARCIDIOCESI DONA 5 MILA EURO PER UN OSPEDALE IN CONGO

(da gds.it/6.12.2021) Si è conclusa ieri  la sedicesima edizione del premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi, dedicato al dialogo tra i popoli e alla collaborazione internazionale, nel particolare ricordo dell’Ambasciatore italiano Luca Attanasio e del Carabiniere Vittorio Iacovacci, uccisi in Congo il 10 maggio scorso. L’iniziativa è stata promossa dall’Arcidiocesi di Palermo in collaborazione con l’associazione “Giovani 2017 3P Onlus” con la direziona artistica di … Continua a leggere XVI PREMIO “BEATO PINO PUGLISI”, L’ARCIDIOCESI DONA 5 MILA EURO PER UN OSPEDALE IN CONGO »

DOMENICA 5 DICEMBRE LA XVI EDIZIONE DEL “PREMIO INTERNAZIONALE BEATO PADRE PUGLISI”

Domani la XVI edizione del “Premio Internazionale Beato Giuseppe Puglisi” dedicato Al dialogo tra i popoli e alla collaborazione internazionale. Dopo un anno di interruzione dovuta all’emergenza sanitaria, torna il “Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi”, promosso dall’Arcidiocesi di Palermo in collaborazione con l’associazione “Giovani 2017 3P Onlus”, presieduta da Gemma Ocello. Il premio, giunto alla 16^ edizione, è dedicato al dialogo tra i popoli … Continua a leggere DOMENICA 5 DICEMBRE LA XVI EDIZIONE DEL “PREMIO INTERNAZIONALE BEATO PADRE PUGLISI” »

“PASSO, SCATTO!”, L’ARCIVESCOVO INCONTRA I GIOVANI DELLA DIOCESI NEL TEMPO D’AVVENTO

PASSO, SCATTO! Un appuntamento che è una tappa significativa lungo il cammino dell’Avvento: giovedì 9 dicembre alle 20.45 tutte le associazioni, i gruppi e i movimenti giovanili dell’Arcidiocesi sono invitati nella Chiesa Cattedrale per un incontro fortemente voluto dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice e organizzato dal Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile.

CELEBRATA A LERCARA FRIDDI LA 71^ GIORNATA NAZIONALE DEL RINGRAZIAMENTO

E’ stata Lercara Friddi a ospitare domenica 28 novembre le attività e gli incontri della 71^ Giornata Nazionale del Ringraziamento proposta dall’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi di Palermo, in collaborazione con la Coldiretti di Palermo e la Federazione Allevatori Sicilia. Il tema di quest’anno, dal Salmo 148, è stato “Lodate il Signore dalla terra, […] voi, bestie e animali domestici”, un … Continua a leggere CELEBRATA A LERCARA FRIDDI LA 71^ GIORNATA NAZIONALE DEL RINGRAZIAMENTO »

MESSAGGIO PER L’AVVENTO DI MONS. CORRADO LOREFICE, ARCIVESCOVO DI PALERMO

Perché "abbondi la vostra pace" anche il questo tempo

Carissime, Carissimi, Vorrei proporvi per questo tempo di Avvento, che apre il nuovo anno liturgico, la bella e sempre attuale figura del profeta Daniele. Daniele ha saputo testimoniare la sua fede, con audacia, fortezza e spirito di intelligenza, in un tempo e in una situazione certo non facile per lui e per il suo popolo deportato tra i pagani e assoggettato da un imperatore straniero. … Continua a leggere MESSAGGIO PER L’AVVENTO DI MONS. CORRADO LOREFICE, ARCIVESCOVO DI PALERMO »

NELLA CHIESA CATTEDRALE LA VEGLIA DI AVVENTO PRESIEDUTA DALL’ARCIVESCOVO MONS. CORRADO LOREFICE

Sabato 27 novembre, alle ore 21.00

“Vegliate e pregate”. È la parola evangelica che più frequentemente risuona dalla Prima Domenica nella liturgia dell’Avvento, tempo di attesa e di preghiera, tempo di preparazione all’incontro con il Salvatore della nostra speranza, autore dei cieli nuovi e della terra nuova in cui avrà stabile dimora la giustizia, che nel mistero liturgico ci fa pregustare la gioia della sua venuta. Sabato 27 novembre alle ore … Continua a leggere NELLA CHIESA CATTEDRALE LA VEGLIA DI AVVENTO PRESIEDUTA DALL’ARCIVESCOVO MONS. CORRADO LOREFICE »

Papa Francesco: “La violenza sulle donne è vigliaccheria e degrado per l’umanità”

Il messaggio in occasione della Giornata internazionale: "Le vittime di maltrattamenti devono essere protette dalla società". Domenica 28 novembre l'iniziativa dell'Azione Cattolica Diocesana

“Le varie forme di maltrattamento che subiscono molte donne sono una vigliaccheria e un degrado per gli uomini e per tutta l’umanità. Non possiamo guardare dall’altra parte. Le donne vittime di violenza devono essere protette dalla società”. Lo afferma papa Francesco in un tweet in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Quelle del Pontefice sono parole che richiamano il grido … Continua a leggere Papa Francesco: “La violenza sulle donne è vigliaccheria e degrado per l’umanità” »