Archivio Tag: Arcivescovo Corrado Lorefice

398° FESTINO DI SANTA ROSALIA / “Palermo città accogliente, solidale nella giustizia e nella pace”

Mons. Corrado Lorefice ha aperto le porte del Palazzo Arcivescovile ai rappresentanti di tutte le Chiese cristiane, di tutte le religioni e di tutti i popoli presenti a Palermo: "Siamo fratelli, tutti quanti, senza lasciare fuori nessuno" / MESSAGGIO DELL'ARCIVESCOVO / DOCUMENTO UPEDI

“L’Arcivescovo Corrado Lorefice apre le porte di casa” nei giorni del Festino di Santa Rosalia patrona di Palermo, un gesto non simbolico ma di concreta accoglienza e fattivo dialogo con tutte le chiese cristiane e le diverse religioni presenti a Palermo, città multietnica per la numerosa presenza di popoli differenti per etnia, cultura, lingua e fede religiosa. L’incontro, realizzato in collaborazione con l’Ufficio Diocesano per il … Continua a leggere 398° FESTINO DI SANTA ROSALIA / “Palermo città accogliente, solidale nella giustizia e nella pace” »

398° FESTINO DI SANTA ROSALIA / La S. Messa celebrata a Palazzo delle Aquile: “Palermo ha bisogno di essere amata, con le parole e con i fatti”

L'Arcivescovo Corrado Lorefice al Sindaco e ai Consiglieri: "Amate questa città che siete chiamati a governare, abbiatene cura" / IL PROGRAMMA DEL 13 LUGLIO

E’ stata celebrata questa mattina nell’atrio di Palazzo delle Aquile la S. Messa presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice alla presenza del Sindaco, Prof. Roberto Lagalla, dei Consiglieri comunali, delle Autorità civili e militari. Ha animato la celebrazione il Coro “S. Sebastiano” della Polizia Municipale di Palermo, diretto dal M° Serafina Sandovalli. A seguire, il tradizionale omaggio floreale dei Vigili del Fuoco alla statua di … Continua a leggere 398° FESTINO DI SANTA ROSALIA / La S. Messa celebrata a Palazzo delle Aquile: “Palermo ha bisogno di essere amata, con le parole e con i fatti” »

CEI, Mons. Giuseppe Baturi è il nuovo nuovo Segretario Generale. Il messaggio dell’Arcivescovo di Palermo

Il nuovo Segretario Generale è stato nominato da Papa Francesco. E' Arcivescovo di Cagliari

Mons. Giuseppe Baturi è il nuovo Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana: lo ha nominato Papa Francesco. La Chiesa di Palermo, tramite il suo Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, saluta Mons. Baturi augurandogli un servizio fecondo nell’annuncio del Vangelo, un annuncio che è per tutti e che deve arrivare in ogni angolo nascosto, dimenticato, della nostra società: “Solamente un inviato povero, umile e mite, senza supponenza … Continua a leggere CEI, Mons. Giuseppe Baturi è il nuovo nuovo Segretario Generale. Il messaggio dell’Arcivescovo di Palermo »

398° FESTINO DI SANTA ROSALIA / “Un canto contro la peste”, una Chiesa in festa con la sua Patrona

Presentati i programmi del Festino: a quello religioso illustrato da Mons. Filippo Sarullo si affiancano le iniziative curate dall'amministrazione comunale. L'Arcivescovo: "S. Rosalia vegli ancora su Palermo, dall'alto di Monte Pellegrino e dal Piano della nostra Cattedrale. Vegli su questa città e il suo vegliare sia nostra forza nell’impegno di dare motivi autentici e concreti di fiducia e di gioia ai nostri cari concittadini e alle nostre care concittadine" / MESSAGGIO DELL'ARCIVESCOVO - PROGRAMMA - COPERTURE MEDIA

398° FESTINO DI SANTA ROSALIA  MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO DI PALERMO Mons. Corrado Lorefice RUSULIA SANTA VERGINI AMURUSA / GIGGHIU ADDIVATU FUSTI ALL’ACQUI PURI […] PI ESSIRI A DIU LA CILESTI SPUSA / DI NCELU NTERRA CI DETTI ST’ONURI APPOSTA NTA STU MUNNU FÙ MANNATA / PI ESSIRI DI PALERMU L’AVVOCATA (Dal Triunfu di Santa Rusulia)   Palermo, città capace di canto. Un canto di letizia e … Continua a leggere 398° FESTINO DI SANTA ROSALIA / “Un canto contro la peste”, una Chiesa in festa con la sua Patrona »

“Cultura di Pentecoste per una civiltà dell’amore”, nel ricordo di Padre Matteo La Grua

L'incontro è promosso dal Rinnovamento nello Spirito Santo: venerdì 1° luglio, dalle ore 20.30 alle ore 22.30, presso il Centro “Gesù Liberatore”, via al Fondo Margifaraci, 28

(Gian Piero Corso / Paese Italia) «C’e un riconoscimento basilare, essenziale da compiere, per camminare verso l’amicizia sociale: rendersi conto di quanto vale un essere umano, quanto vale una persona, sempre e in qualunque circostanza» (Papa Francesco, Fratelli tutti, 106). Sarà questo il “cuore” del secondo Incontro di “Cultura di Pentecoste per una civiltà dell’amore” promosso dal Rinnovamento nello Spirito Santo nel Giubileo d’Oro del Rinnovamento in Italia (1972 – … Continua a leggere “Cultura di Pentecoste per una civiltà dell’amore”, nel ricordo di Padre Matteo La Grua »

398° Festino di Santa Rosalia. Incontro con la Stampa venerdì 1 luglio 2022, ore 11.00

Sarà presentato il programma religioso (10-15 luglio) e il programma dei Festeggiamenti in onore di Santa Rosalia in occasione del 398° Festino

Il programma religioso (10-15 luglio 2022) e il programma dei Festeggiamenti in onore di Santa Rosalia in occasione del 398° Festino saranno illustrati nel corso della conferenza stampa convocata per venerdì 1 luglio alle ore 11.00 presso il Salone Filangieri del Palazzo Arcivescovile.  Interverranno: S.E. Rev.ma Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo Prof. Roberto Lagalla, Sindaco di Palermo e Sindaco della Città Metropolitana di … Continua a leggere 398° Festino di Santa Rosalia. Incontro con la Stampa venerdì 1 luglio 2022, ore 11.00 »

Biagio Conte, inizia il ciclo di terapie mirate: “Continuate a pregare per me e per tutti gli ammalati”

A due settimane dal ricovero in ospedale, il fondatore della “Missione Speranza e Carità” inizia le terapie per sconfiggere il tumore al colon. Gratitudine per l'affetto e per le visite ricevute

Dalla Missione Speranza e carità: “Fratel Biagio si trova ancora ricoverato e continua a chiedere preghiera. Lunedi avrà inizio un ciclo di terapie. Fratel Biagio ringrazia quanti stanno pregando per lui in questo periodo. Un grazie anche ai pochi che, con le dovute autorizzazioni e in rappresentanza, sono andati a trovarlo in ospedale come il Vescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, il Cardinale Romeo e … Continua a leggere Biagio Conte, inizia il ciclo di terapie mirate: “Continuate a pregare per me e per tutti gli ammalati” »

Nomine e avvicendamenti di Parroci nell’Arcidiocesi di Palermo

Le disposizioni dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Il Cancelliere della Curia Arcivescovile rende noto che l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ha disposto le seguenti nomine di parroci: Sac. Filippo Gianfortone – Parroco della Parrocchia SS. Trinità in Castronovo di Sicilia. Sac. Rosario Francolino – Parroco della Parrocchia S. Giovanni Battista in Misilmeri, mantenendo l’ufficio di Amministratore Parrocchiale della Parrocchia S. Francesco d’Assisi. Sac. Salvatore Cracolici – Parroco della Parrocchia S. Gaetano in Misilmeri.

Siglato un accordo tra l’Arcidiocesi di Palermo e la Prefettura per il controllo delle ammissioni alle Confraternite

L'accordo è stato sottoscritto dall'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice e dal Prefetto Giuseppe Forlani

L’Arcivescovo Metropolita Mons. Corrado Lorefice ed il Prefetto di Palermo Dott. Giuseppe Forlani hanno firmato oggi un accordo per verificare la completezza delle dichiarazioni rese dalle persone che aspirano a diventare membri di Confraternite o di altri organismi religiosi locali. Il decreto in data 25 gennaio 2019 dell’Arcivescovo Metropolita stabilisce infatti che “Non possono essere accolti, quali membri della Confraternita, coloro che si sono resi … Continua a leggere Siglato un accordo tra l’Arcidiocesi di Palermo e la Prefettura per il controllo delle ammissioni alle Confraternite »

“Il Pianeta che speriamo: ambiente, lavoro, futuro”: ecco le piste di impegno per realizzare le Comunità energetiche

La sfida delle Comunità Energetiche” è promossa dall’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi di Palermo, in collaborazione con Caritas Diocesana, la Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali e l’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali-Ufficio Stampa

L’Arcidiocesi di Palermo ha partecipato, con una delegazione guidata dal nostro Arcivescovo, don Corrado Lorefice, alla 49’ Settimana Sociale dei Cattolici Italiani a Taranto, 21-24 ottobre 2021, dal tema “Il Pianeta che Speriamo: ambiente, lavoro, futuro”. L’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro desidera diffondere le quattro piste di impegno presentate nelle conclusioni della Settimana Sociale, indirizzate alle comunità ecclesiali e in particolare alle … Continua a leggere “Il Pianeta che speriamo: ambiente, lavoro, futuro”: ecco le piste di impegno per realizzare le Comunità energetiche »