Archivio Tag: Arcivescovo Corrado Lorefice

“Su di te sia pace!”. Adorazione Eucaristica per la pace in Terra Santa presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Martedì 17 ottobre, nella Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza. L'Arcivescovo ha pregato nella chiesa della Risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo in via Terrasanta a Palermo

“Ciò che non è desiderato non puiò essere invocato”: l’Arcivescovo di palermo, Mons. Corrado Lorefice, lo ha ripetuto più di una volta durante l’Adorazione Eucaristica nella chiesa della Risurrezione di nostro Signore Gesù Cristo in via Terrasanata per invocare la pace in Terra Santa e nelle altre parti del mondo dove la guerra semina lutti e rovine. “O Dio misericordioso e forte diffondi nel cuore … Continua a leggere “Su di te sia pace!”. Adorazione Eucaristica per la pace in Terra Santa presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »

Auguri di buon compleanno al nostro Vescovo Corrado, testimone dell’annuncio del Vangelo, dono per la Chiesa e la città di Palermo

Monsignor Corrado Lorefice compie oggi 61 anni

Il Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri, la Curia Arcivescovile, il Presbiterio e tutto il popolo di Dio della nostra Chiesa di Palermo esprime all’Arcivescovo Corrado fraterni auguri per il suo compleanno. Uniti nel ringraziamento a Dio per il dono dell’Arcivescovo alla nostra comunità ecclesiale, assicuriamo alla Sua persona la nostra preghiera di ringraziamento per il dono della vita e del suo servizio in mezzo a … Continua a leggere Auguri di buon compleanno al nostro Vescovo Corrado, testimone dell’annuncio del Vangelo, dono per la Chiesa e la città di Palermo »

Rassegna musicale in memoria del Beato Giuseppe Puglisi nel trentennale del suo Martirio

Cori e orchestre delle scuole di Palermo a indirizzo musicale: sabato 7 ottobre, Foro Italico di Palermo, ore 10.00

Nel trentennale del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi, il Foro Italico di Palermo ospiterà, sabato 7 ottobre alle ore 10.00, una rassegna musicale in memoria del parroco di Brancaccio ucciso dalla mafia il 15 settembre del 1993. L’evento è organizzato dal Centro di Accoglienza Padre Nostro onlus e dall’Istituto Comprensivo Statale “Padre Pino Puglisi”. Sarà presente l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice. L’iniziativa ha ottenuto … Continua a leggere Rassegna musicale in memoria del Beato Giuseppe Puglisi nel trentennale del suo Martirio »

Vaticano II, 60 anni dopo: come viverlo oggi

Al via il ciclo di incontri promossi dalla parrocchia S. Luca Evangelista per camminare, sulle orme del Concilio, verso il Giubileo del 2025. Il primo appuntamento, mercoledì 11 ottobre alle 18.45 con l'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Un orizzonte, quello del Giubileo del 2025, e le orme sulle quali camminare, quelle lasciate dal Concilio Vaticano II, orme ancora fresche e accoglienti dopo 60 anni. La parrocchia S. Luca Evangelista di Palermo promuove un ciclo di incontri aperti a tutti, in particolare alle parrocchie della zona pastorale, per crescere nella consapevolezza del bagaglio offerto dal Vaticano II alla Chiesa universale. Ecco il calendario … Continua a leggere Vaticano II, 60 anni dopo: come viverlo oggi »

“A cuore aperto, sul Mare nostro che si vuole sempre più sbarrare”

Intervento dell'Arcivescovo di Palermo nel decimo anniversario della strage di Lampedusa (3 ottobre 2013). Mons. Corrado Lorefice ricorda le parole pronunciate da Papa Francesco pochi giorni fa a Marsiglia: “I migranti vanno accolti, protetti o accompagnati, promossi e integrati”

A cuore aperto, sul Mare nostro che si vuole sempre più sbarrare Oggi molti cittadini siciliani, molti cittadini italiani, ricordano con molto dolore e molta rabbia la strage di Lampedusa di 10 anni fa, quando 368 persone morirono naufragando a pochi metri dal sogno dell’approdo in una terra che avrebbe dovuto garantire loro il diritto all’accoglienza e in molti casi all’asilo. Il dolore non è … Continua a leggere “A cuore aperto, sul Mare nostro che si vuole sempre più sbarrare” »

Tornano gli incontri con i nubendi dell’Arcidiocesi di Palermo

L’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice incontrerà nella Chiesa Cattedrale le coppie che si preparano al sacramento del Matrimonio / COME PARTECIPARE

L’Ufficio per la Pastorale familiare dell’Arcidiocesi di Palermo propone un nuovo ciclo di incontri per le coppie che si preparano a celebrare il sacramento del Matrimonio: sarà l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice a incontrare i nubendi nella Chiesa Cattedrale. Queste le date: giovedì 23 novembre venerdì 26 gennaio venerdì 8 marzo venerdì 10 maggio Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 21.00 e vedranno la partecipazione … Continua a leggere Tornano gli incontri con i nubendi dell’Arcidiocesi di Palermo »

Il Vangelo nella città: padre Pino Puglisi e fratel Biagio

2 ottobre 2023, ore 17.00, Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”. Un appuntamento promosso dall'Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, dal Centro Diocesano Padre Puglisi e dalla Consulta per le Aggregazioni laicali

Il Beato Giuseppe Puglisi e fratel Biagio Conte, due esempi di come il Vangelo possa essere annunciato e offerto ogni giorno, attraverso tutte le vie e i luoghi delle città e dei paesi. Lunedì 2 ottobre 2023 le figure del sacerdote e del missionario laico saranno approfondite nel corso di un incontro promosso dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, dal Centro Diocesano … Continua a leggere Il Vangelo nella città: padre Pino Puglisi e fratel Biagio »

Papa Francesco: “l’Europa assicuri un’accoglienza equa, i migranti non invadono”. Da Marsiglia la riflessione del nostro Arcivescovo per la Giornata del Migrante e del Rifugiato

In chiusura delle Rencontres Méditerranéennes, Mons. Corrado Lorefice ci invita a valutare il fenomeno migratorio "fuori dalla logica dell'emergenza"

Papa Francesco a Marsiglia davanti ai delegati Vescovi e giovani delle cinque sponde del Mediterraneo e del Presidente Francese Macron, nel suo discorso di chiusura de Les Rencontres Méditerranéennes Med 23 ha detto tra l’altro: “I migranti vanno accolti, protetti o accompagnati, promossi e integrati. Se non si arriva fino alla fine, il migrante finisce nell’orbita della società. Accolto, accompagnato, promosso e integrato: questo è lo stile. È vero che non è facile avere … Continua a leggere Papa Francesco: “l’Europa assicuri un’accoglienza equa, i migranti non invadono”. Da Marsiglia la riflessione del nostro Arcivescovo per la Giornata del Migrante e del Rifugiato »

“Nel nome di don Pino, diamo voce agli innocenti, a partire da Lampedusa e da Brancaccio”

Lettera aperta dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Nella Diocesi di Palermo, così come nel resto della Sicilia e d’Italia, abbiamo celebrato la figura e l’opera di Padre Pino Puglisi, ucciso trent’anni fa dalla mafia a Brancaccio, dove spendeva la propria esistenza accanto ai poveri, sottraendo linfa alla mafia, giorno per giorno, con una splendida opera educativa che gli è costata la vita. All’indomani delle belle e importanti celebrazioni che ci hanno riscaldato … Continua a leggere “Nel nome di don Pino, diamo voce agli innocenti, a partire da Lampedusa e da Brancaccio” »

La Chiesa di Palermo gioisce per il dono del Presbiterato di Don Marco Visconti

L'ordinazione sabato 16 settembre nella Chiesa Cattedrale per l'imposizione delle mani e la preghiera dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

La Chiesa di Palermo gioisce per il dono del Presbiterato di Don Marco Visconti: questa mattina nella Chiesa Cattedrale, per l’imposizione delle mani e la preghiera di ordinazione dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, don Marco Visconti è stato ordinato Sacerdote. Don Marco Visconti, trentatré anni, della Parrocchia di San Basilio, ha frequentato il Liceo musicale conseguendo successivamente il diploma di Clarinetto presso il Conservatorio … Continua a leggere La Chiesa di Palermo gioisce per il dono del Presbiterato di Don Marco Visconti »