Archivio Tag: Arcidiocesi di Palermo

#capisciciòchefai? Tornano gli incontri di catechesi mistagogica sulla Celebrazione eucaristica

Un percorso di riscoperta della fede attraverso la liturgia. Gli appuntamenti presso la parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Villabate

#capisciciòchefai? Incontri di catechesi mistagogica sulla Celebrazione eucaristica attraverso una sollecitazione: “Sei disposto a metterti in gioco e a lasciarti interrogare da cose che pensi di conoscere?”. In pratica, un percorso di riscoperta della fede attraverso la conoscenza della liturgia. Ecco le date degli appuntamenti in programma presso la comunità parrocchiale Sacro Cuore di Gesù a Villabate (inizio ore 20.45) 19 ottobre – 25 ottobre … Continua a leggere #capisciciòchefai? Tornano gli incontri di catechesi mistagogica sulla Celebrazione eucaristica »

Progetto di Servizio civile digitale, l’Arcidiocesi di Palermo collaborerà con il Comune. Offerta la disponibilità dei locali di otto parrocchie

Il Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri: "Si tratta di offrire un aiuto ai cittadini che - privi delle competenze digitali - rischiano di non poter accedere a numerosi servizi"

L’Arcidiocesi di Palermo ha aderito al programma di Servizio civile digitale proposto dal Comune di Palermo: si tratta di un programma di volontariato promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e dal Servizio Civile Universale, in collaborazione con Anci Sicilia e Anci Lombardia, che mira a colmare il divario digitale nel Paese grazie al contributo di giovani volontari. Il loro supporto sarà rivolto soprattutto agli … Continua a leggere Progetto di Servizio civile digitale, l’Arcidiocesi di Palermo collaborerà con il Comune. Offerta la disponibilità dei locali di otto parrocchie »

La realtà delle persone separate o divorziate: ecco il calendario dei prossimi incontri

Gli appuntamenti sono organizzati nell’ambito delle attività e dei servizi dell’Ufficio di Pastorale Familiare dell’Arcidiocesi di Palermo

Riprendono gli incontri di sostegno per separati o divorziati non risposati né conviventi. Gli appuntamenti sono organizzati nell’ambito delle attività e dei servizi dell’Ufficio di Pastorale Familiare dell’Arcidiocesi di Palermo. Agli incontri possono partecipare tutte le persone che direttamente o indirettamente soffrono per una separazione familiare e anche tutti coloro che vogliono sostenere questo cammino. Il primo incontro avrà luogo domenica 8 ottobre alle ore … Continua a leggere La realtà delle persone separate o divorziate: ecco il calendario dei prossimi incontri »

Vaticano II, 60 anni dopo: come viverlo oggi

Al via il ciclo di incontri promossi dalla parrocchia S. Luca Evangelista per camminare, sulle orme del Concilio, verso il Giubileo del 2025. Il primo appuntamento, mercoledì 11 ottobre alle 18.45 con l'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Un orizzonte, quello del Giubileo del 2025, e le orme sulle quali camminare, quelle lasciate dal Concilio Vaticano II, orme ancora fresche e accoglienti dopo 60 anni. La parrocchia S. Luca Evangelista di Palermo promuove un ciclo di incontri aperti a tutti, in particolare alle parrocchie della zona pastorale, per crescere nella consapevolezza del bagaglio offerto dal Vaticano II alla Chiesa universale. Ecco il calendario … Continua a leggere Vaticano II, 60 anni dopo: come viverlo oggi »

Tornano gli incontri con i nubendi dell’Arcidiocesi di Palermo

L’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice incontrerà nella Chiesa Cattedrale le coppie che si preparano al sacramento del Matrimonio / COME PARTECIPARE

L’Ufficio per la Pastorale familiare dell’Arcidiocesi di Palermo propone un nuovo ciclo di incontri per le coppie che si preparano a celebrare il sacramento del Matrimonio: sarà l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice a incontrare i nubendi nella Chiesa Cattedrale. Queste le date: giovedì 23 novembre venerdì 26 gennaio venerdì 8 marzo venerdì 10 maggio Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 21.00 e vedranno la partecipazione … Continua a leggere Tornano gli incontri con i nubendi dell’Arcidiocesi di Palermo »

Il Vangelo nella città: padre Pino Puglisi e fratel Biagio

2 ottobre 2023, ore 17.00, Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”. Un appuntamento promosso dall'Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, dal Centro Diocesano Padre Puglisi e dalla Consulta per le Aggregazioni laicali

Il Beato Giuseppe Puglisi e fratel Biagio Conte, due esempi di come il Vangelo possa essere annunciato e offerto ogni giorno, attraverso tutte le vie e i luoghi delle città e dei paesi. Lunedì 2 ottobre 2023 le figure del sacerdote e del missionario laico saranno approfondite nel corso di un incontro promosso dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, dal Centro Diocesano … Continua a leggere Il Vangelo nella città: padre Pino Puglisi e fratel Biagio »

Tempo del Creato 2023: Veglia ecumenica e interreligiosa “Insieme per la salvaguardia del Creato”

28 settembre 2023, ore 19.00, Missione di Speranza e Carità (via Decollati 29, Palermo). Per riflettere sul Messaggio di Papa Francesco e per pregare con le parole del Profeta Amos (5,24): "Che scorrano la Giustizia e la Pace" / TRACCIA VEGLIA pdf

Per celebrare il Tempo del Creato e riflettere sul Messaggio di Papa Francesco diffuso in occasione della 18^ Giornata Nazionale per la custodia del Creato, l’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, il Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile, la Caritas Diocesana di Palermo, l’Ufficio diocesano per la Pastorale per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso, l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola e … Continua a leggere Tempo del Creato 2023: Veglia ecumenica e interreligiosa “Insieme per la salvaguardia del Creato” »

“La Spiritualità nei luoghi di cura”: al via l’itinerario formativo promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute

Il percorso è rivolto a tutti i religiosi e religiose, operatori, sanitari e non ma anche volontari che svolgono un servizio di assistenza, anche spirituale, nei luoghi di cura. Il termine ultimo per le iscrizioni (vedi indicazioni) è fissato a sabato 30 settembre

“La Spiritualità nei luoghi di cura”: è il tema dell’itinerario formativo promosso dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute per l’anno pastorale 2023/24. Si tratta di un percorso rivolto a tutti i religiosi e religiose, operatori, sanitari e non ma anche volontari che svolgono un servizio di assistenza, anche spirituale, nei luoghi di cura. Il termine ultimo per le iscrizioni (invio email a pastorale.salute@chiesadiapalermo.it con nome e cognome, data di nascita … Continua a leggere “La Spiritualità nei luoghi di cura”: al via l’itinerario formativo promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute »

Verso l’Infiorata di Mondello: “Camminare insieme da discepoli nella “differenza del Vangelo”…perché “se ognuno di noi fa qualcosa, allora possiamo fare molto” (Beato Giuseppe Puglisi)

La manifestazione è promossa dalla comunità della parrocchia di San Girolamo. Dal 27 settembre al 1 ottobre 2023 in via Fortuna

Il richiamo allo stile sinodale del camminare insieme si fonde con l’esortazione del Beato Giuseppe Puglisi nella memoria del XXX anniversario del suo martirio: “Camminare insieme da discepoli nella “differenza del Vangelo”…perché “se ognuno di noi fa qualcosa, allora possiamo fare molto”. Con questi elementi la comunità parrocchiale di San Girolamo guidata da Don Silvio Corsaro promuove, in collaborazione con altre realtà, l’ottava edizione dell’Infiorata di … Continua a leggere Verso l’Infiorata di Mondello: “Camminare insieme da discepoli nella “differenza del Vangelo”…perché “se ognuno di noi fa qualcosa, allora possiamo fare molto” (Beato Giuseppe Puglisi) »

“Liberi di scegliere se migrare o restare”: Messaggio del Papa per la 109^ Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: 24 settembre 2023

A cura dell’Ufficio diocesano per la Pastorale delle Migrazioni, domenica 24 settembre alle 11.00 una Celebrazione Eucaristica presso la parrocchia di San Nicolò da Tolentino / “A due a due…”, testimonianze dei migranti in alcune parrocchie dell’Arcidiocesi

A cura dell’Ufficio diocesano per la Pastorale delle Migrazioni. Dice il Papa: la libertà dovrebbe sempre contraddistinguere la scelta di lasciare la propria terra, riprendendo il titolo – liberi di partire, liberi di restare – di una iniziativa di solidarietà promossa qualche anno fa dalla Conferenza Episcopale Italiana. La migrazione è un diritto doppio: diritto a non emigrare e diritto a emigrare. Il mondo non … Continua a leggere “Liberi di scegliere se migrare o restare”: Messaggio del Papa per la 109^ Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: 24 settembre 2023 »