Author: lperollo

20 maggio 2023 CS --39/23

L’Ufficio Stampa dell’Arcidiocesi di Palermo accoglie e diffonde la seguente nota a firma di don Antonio Zito e relativa all’intervista da lui rilasciata al quotidiano La Repubblica-Palermo, pubblicata in data odierna

L’Ufficio Stampa dell’Arcidiocesi di Palermo accoglie e diffonde la seguente nota a firma di don Antonio Zito e relativa all’intervista da lui rilasciata al quotidiano La Repubblica-Palermo, pubblicata in data odierna           “In merito all’intervista pubblicata dal quotidiano La Repubblica, edizione di Palermo, in data 20 maggio 2023, al fine di evitare erronee interpretazioni e possibili strumentalizzazioni, è mia premura precisare che quanto dichiarato e … Continua a leggere L’Ufficio Stampa dell’Arcidiocesi di Palermo accoglie e diffonde la seguente nota a firma di don Antonio Zito e relativa all’intervista da lui rilasciata al quotidiano La Repubblica-Palermo, pubblicata in data odierna »

L’Ufficio Stampa dell’Arcidiocesi di Palermo accoglie e diffonde la seguente nota a firma di don Antonio Zito

La nota è relativa all’intervista rilasciata al quotidiano La Repubblica-Palermo e pubblicata sabato 20 maggio 2023

L’Ufficio Stampa dell’Arcidiocesi di Palermo accoglie e diffonde la seguente nota a firma di don Antonio Zito e relativa all’intervista da lui rilasciata al quotidiano La Repubblica-Palermo, pubblicata in data 20 maggio 2023           “In merito all’intervista pubblicata dal quotidiano La Repubblica, edizione di Palermo, in data 20 maggio 2023, al fine di evitare erronee interpretazioni e possibili strumentalizzazioni, è mia premura precisare che quanto dichiarato … Continua a leggere L’Ufficio Stampa dell’Arcidiocesi di Palermo accoglie e diffonde la seguente nota a firma di don Antonio Zito »

Vocazioni, una veglia di preghiera per alimentarle e sostenerle / 60° Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni

Domenica 21 maggio 2023, ore 21.00, parrocchia San Gabriele Arcangelo. A cura dell'Ufficio Diocesano per le Vocazioni

Cari fratelli e sorelle, la vocazione è dono e compito, fonte di vita nuova e di vera gioia. Le iniziative di preghiera e di animazione legate a questa Giornata possano rafforzare la sensibilità vocazionale nelle nostre famiglie, nelle comunità parrocchiali e in quelle di vita consacrata, nelle associazioni e nei movimenti ecclesiali. Lo Spirito del Signore risorto ci scuota dall’apatia e ci doni simpatia ed … Continua a leggere Vocazioni, una veglia di preghiera per alimentarle e sostenerle / 60° Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni »

18 maggio 2023 CS --38/23

L’Arcidiocesi di Palermo accoglie una delegazione dell’Arcieparchia ucraina di Ivano-Frankivs’k

Il Vescovo Ausiliare Mykola Semenyshyn lunedì alle ore 9.30 incontrerà la stampa presso l’Ufficio Diocesano Comunicazioni Sociali della nostra Arcidiocesi La visita, nell’ambito del progetto “Razom z Ukrainoiu”, iniziativa di emergenza a sostegno della popolazione Ucraina nelle regioni di Ivano-Frankivs’k, Chernivetska e Odessa: un’attività coordinata dalla FOCSIV e che coinvolge anche la Caritas Diocesana di Palermo

Farà tappa a Palermo nei giorni 21 e 22 maggio la missione italiana dell’Arcieparchia ucraina di Ivano-Frankvis’k: il Vescovo Ausiliare Mykola Semenyshyn sarà accompagnato da d. Vitaliy Maksymiv, Economo dell’Arcidieparchia, e da d. Ivan Stefurak, Direttore del Dipartimento Informazione. In questi giorni la delegazione ucraina è stata accolta dalle Diocesi di Verona, Milano e Bergamo. La missione italiana serve per fare il punto sulle iniziative … Continua a leggere L’Arcidiocesi di Palermo accoglie una delegazione dell’Arcieparchia ucraina di Ivano-Frankivs’k »

Chiesa S. Maria della Catena, si conclude il ciclo di incontri mensili “Perché non parlare di Dio?”

Giovedì 18 maggio 2023, ore 18.30, “Etsi Deus daretur” con Fabrizio D'Avenia

La Chiesa di Santa Maria della Catena in piazzetta delle Dogane a Palermo ha ospitato nei mesi scorsi due cicli di incontri: il primo, concluso ad aprile, ha approfondito il rapporto tra “Politica, cultura e società”; il secondo, il tema “Perché non parlare di Dio?”. L’ultimo incontro del secondo ciclo è in programma giovedì 18 maggio alle 18.30 con Fabrizio D’Avenia, professore associato di Storia … Continua a leggere Chiesa S. Maria della Catena, si conclude il ciclo di incontri mensili “Perché non parlare di Dio?” »

“Parla, Signore, il tuo servo ti ascolta”

18-19 maggio 2023, ore 21, chiesa Cattedrale. Riflessione di Paolo Curtaz: "Una Chiesa che nasce dall'incontro con il Risorto"

Un nuovo appuntamento con l’itinerario “Parla, Signore, il tuo servo ti ascolta” – con spirito sinodale, verso Cristo illuminati dalla sua Parola promosso dalla zona pastorale Albergheria-Capo (parrocchia Maria SS. Assunta Chiesa Cattederale, parrocchia San Giuseppe Cafasso, parrocchia S. Ippolito, parrocchia Santo Stanislao Kostka, parrocchia San Nicolò all’Albergheria): 18-19 MAGGIO, ORE 21, CHIESA CATTEDRALE Riflessione di Paolo Curtaz: “Una Chiesa che nasce dall’incontro con il … Continua a leggere “Parla, Signore, il tuo servo ti ascolta” »

“Una comunità dal rito” – l’Assemblea liturgica nei riti iniziali della celebrazione eucaristica

Il volume curato dal liturgista Giuseppe Costa sarà presentato il 22 maggio 2023 presso la parrocchia di San Giuseppe Cafasso a Palermo

“Una comunità dal rito” – l’Assemblea liturgica nei riti iniziali della celebrazione eucaristica è il volume curato dal liturgista Giuseppe Costa (Tau Editrice, prefazione di Loris Della Pietra) che sarà presentato lunedì 22 maggio alle ore 21.00 presso la Parrocchia di San Giuseppe Cafasso a Palermo, guidata da don Massimiliano Turturici. Interverranno la prof.ssa Valeria Trapani, docente di Liturgia presso la Pontificia Facoltà Teologica di … Continua a leggere “Una comunità dal rito” – l’Assemblea liturgica nei riti iniziali della celebrazione eucaristica »

“Se ognuno fa qualcosa… con te voglio crescere”: un cantiere sinodale con l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

20 maggio 2023, sagrato della chiesa Cattedrale. Una giornata all’insegna dell’appartenenza per un lavoro di rete. A cura del Servizio diocesano persone con disabilità. Coinvolti anche gli operatori della Caritas Diocesana, del Polo S. Carlo e della Cooperativa "La Panormitana"

Sabato 20 maggio il sagrato della chiesa Cattedrale di Palermo accoglierà una “piazza gioiosa” nella quale le persone con disabilità e le loro famiglie potranno prendere parte a incontri, dibattiti, laboratori, esperienze, performance artistiche, musicali e sportive a cura delle parrocchie e di numerose associazioni del Terzo Settore. Il messaggio, ancora una volta, è chiaro: se ci sono persone che si impegnano nella certezza che … Continua a leggere “Se ognuno fa qualcosa… con te voglio crescere”: un cantiere sinodale con l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »

La Questura di Palermo accoglie la reliquia del Beato Giuseppe Puglisi ucciso per mano mafiosa il 15 settembre del 1993

La reliquia è stata offerta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice: "L'esempio dei martiri della giustizia e della fede ci sprona ad essere costruttori di una città degli uomini libera dal male"

Dalle ore 11.00 di stamane e fino alle 18.00 di domani, nell’ambito del calendario di iniziative nel trentesimo anniversario dell’uccisione per mano mafiosa del Beato Giuseppe Puglisi, (15 settembre 1993), la Questura di Palermo ospiterà la reliquia del Beato il cui martirio “in odium fidei” è stato riconosciuto dalla Chiesa cattolica il 25 maggio del 2013. Il frammento sacro, offerto dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado … Continua a leggere La Questura di Palermo accoglie la reliquia del Beato Giuseppe Puglisi ucciso per mano mafiosa il 15 settembre del 1993 »

11 maggio 2023 CS --37/23

La Questura di Palermo accoglie la reliquia del Beato Pino Puglisi ucciso per mano mafiosa trent’anni fa (15 settembre 1993)

La reliquia, offerta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, sosterà nell’atrio della Questura sino a domani

Dalle ore 11.00 di stamane e fino alle 18.00 di domani, nell’ambito del calendario di iniziative nel trentesimo anniversario dell’uccisione per mano mafiosa del Beato Giuseppe Puglisi, (15 settembre 1993), la Questura di Palermo ospiterà la reliquia del Beato il cui martirio “in odium fidei” è stato riconosciuto dalla Chiesa cattolica il 25 maggio del 2013. Il frammento sacro, offerto dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado … Continua a leggere La Questura di Palermo accoglie la reliquia del Beato Pino Puglisi ucciso per mano mafiosa trent’anni fa (15 settembre 1993) »