Archivio Tag: Parrocchia San Gaetano

21 ottobre, memoria liturgica del Beato e Martire Giuseppe Puglisi, presbitero della Chiesa di Palermo ucciso dalla mafia la sera del 15 settembre del 1993

Alle ore 18.00 la Celebrazione Eucaristica presieduta dall'Arcivescovo Corrado nella parrocchia S. Gaetano a Brancaccio per l’insediamento del nuovo parroco don Sergio Ciresi

Il 21 ottobre è la memoria liturgica del Beato e Martire Giuseppe Puglisi, presbitero della Chiesa di Palermo, ucciso dalla mafia la sera del 15 settembre del 1993. Alle ore 18.00 la Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice nella parrocchia S. Gaetano a Brancaccio in occasione dell’ingresso del nuovo parroco Don Sergio Ciresi. La data del 21 ottobre è stata scelta dalla Chiesa perché … Continua a leggere 21 ottobre, memoria liturgica del Beato e Martire Giuseppe Puglisi, presbitero della Chiesa di Palermo ucciso dalla mafia la sera del 15 settembre del 1993 »

Una mostra d’arte per celebrare “La bellezza del Creato” 2024

In occasione della XIX Giornata per il Creato, dal 31 agosto al 13 settembre presso la parrocchia di San Giovanni Bosco

Una mostra d’arte per raccontare e celebrare “La bellezza del Creato”: dal 31 agosto al 13 settembre 2024 presso la parrocchia di San Giovanni Bosco in via Messina Marine 259 a Palermo diversi artisti esporranno le loro creazioni in occasione della XIX Giornata per il Creato che quest’anno ha per tema “Spera e agisci con il Creato”. La mostra sarà visitabile dal lunedì al saboto … Continua a leggere Una mostra d’arte per celebrare “La bellezza del Creato” 2024 »

“A Brancaccio don Puglisi è presente attraverso il nostro volto, la nostra voce, le nostre mani”

La fiaccolata lungo le vie del quartiere organizzata dalla parrocchia di San Gaetano e dal Centro Padre Nostro Onlus. L’Arcivescovo: “Qui dobbiamo continuare a piantare semi”

Una fiaccolata lungo le vie del quartiere Brancaccio per fare memoria del sacrificio e del martirio di don Pino Puglisi e per continuare a seminare speranza: l’itinerario, nella sera di giovedì 14 settembre, si è snodato dalla piazzetta Padre Pino Puglisi (nel luogo dove il parroco di Brancaccio trovò la morte per mano mafiosa) sino a via Fichi d’India, lì dove sorgerà il nuovo complesso … Continua a leggere “A Brancaccio don Puglisi è presente attraverso il nostro volto, la nostra voce, le nostre mani” »