Archivio Tag: notificheapp

Caccamo, apertura dell’Anno Giubilare per il IV centenario in onore di San Nicasio

30 giugno 2024, Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice nella Parrocchia SS. Annunziata. Le tante analogie con la peste di Palermo del 1624

La chiesa e la città di Caccamo si apprestano a vivere l’Anno Giubilare in onore del Patrono San Nicasio, si tratta di un particolare periodo concesso dalla Penitenzieria Apostolica dal 1° luglio 2024 al 1° settembre 2025 per poter celebrare il IV centenario della liberazione di Caccamo dalla peste (1624) e della elezione di San Nicasio a Patrono della Città (31 maggio 1625). L’indulgenza si … Continua a leggere Caccamo, apertura dell’Anno Giubilare per il IV centenario in onore di San Nicasio »

“Caste nella libertà. Verginità consacrata: principio unificante e fuoco di carità”. A Palermo il Convegno Regionale Ordo Virginum delle Chiese di Sicilia

Dal 29 al 30 giugno “…sui passi di Santa Rosalia”. Il convegno segna la prima tappa del cammino regionale 2024-2025

Sarà Palermo a ospitare la prima tappa del cammino regionale 2024-2025 dell’Ordo Virginum delle Chiese di Sicilia, una tappa che si colloca tra le iniziative del particolare Anno Giubilare Rosaliano indetto dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice per il 400° anniversario del ritrovamento delle spoglie mortali di Santa Rosalia. Un itinerario che proseguirà nei prossimi mesi “… Sui passi di Rosalia” toccando i luoghi significativi della vicenda … Continua a leggere “Caste nella libertà. Verginità consacrata: principio unificante e fuoco di carità”. A Palermo il Convegno Regionale Ordo Virginum delle Chiese di Sicilia »

“Con Santa Rosalia per la Pace”: la veglia di preghiera animata dal Seminario Arcivescovile

Mercoledì 26 giugno 2024, sagrato della Chiesa Cattedrale / PHOTOGALLERY

Invocare il dono della pace in un tempo drammaticamente segnato da conflitti e guerre ma anche da indifferenze e sopraffazione; invocare la pace come dono da custodire e da coltivare: “Essere, su questa terra, operatori e servitori di pace secondo lo spirito delle Beatitudini” (Mons. Corrado Lorefice). Nel lungo cammino dell’Anno Giubilare Rosaliano che ci conduce alle celebrazioni per il 400° Festino in onore di … Continua a leggere “Con Santa Rosalia per la Pace”: la veglia di preghiera animata dal Seminario Arcivescovile »

“Ti conosco per nome. Oggi mi fermo a casa tua” / IL VIDEO CONCLUSIVO DELLE DUE GIORNATE

Il 26 e 27 maggio 2024 l’Arcidiocesi di Palermo ha celebrato la prima Giornata Mondiale dei bambini e delle bambine / MESSAGGIO ARCIVESCOVO / MESSAGGIO PAPA FRANCESCO / PROGRAMMA COMPLETO / SUSSIDI

La Chiesa di Palermo ha raccolto l’invito di Papa Francesco nel realizzare nuovi percorsi e progetti di attenzione alla realtà dei bambini, al loro presente, al loro futuro: Il 25 e 26 maggio 2024 a Roma si è vissuto il primo World Children’s Day che sarà celebrato, quasi in contemporanea, in altre Diocesi italiane, tra cui Palermo: domenica 26 e lunedì 27 maggio l’Arcidiocesi di Palermo … Continua a leggere “Ti conosco per nome. Oggi mi fermo a casa tua” / IL VIDEO CONCLUSIVO DELLE DUE GIORNATE »

“Santa Rosalia e le donne della liberazione”: la prima tappa nel quartiere ZEN San Filippo Neri

Prima tappa del cammino “Il Vocabolario delle donne - Le Rosalie invisibili del Mediterraneo” promosso da Sorelle Diocesi Palermo: sabato 29 giugno 2024, ore 10.00, quartiere ZEN San Filippo Neri. Presente l'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Sarà il quartiere ZEN – San Filippo Neri a ospitare la prima tappa del cammino “Il Vocabolario delle donne – Le Rosalie invisibili del Mediterraneo” promosso da Sorelle Diocesi di Palermo: tra i temi affrontati, il riscatto dalle ingiustizie sociali e dalle ingiustizie di genere per una cittadinanza universale. Un appuntamento che si colloca nel cammino della Chiesa di Palermo verso il 400° Festino in … Continua a leggere “Santa Rosalia e le donne della liberazione”: la prima tappa nel quartiere ZEN San Filippo Neri »

Cammino sinodale, si prosegue verso la fase profetica. Mons. Corrado Lorefice: “Questo è lo stile della nostra Chiesa”

Con l'Assemblea sinodale diocesana si è conclusa anche la fase sapienziale: tre anni di ascolto, confronto e proposte / SINTESI CONCLUSIVA / PHOTOGALLERY

E’ stata la Parrocchia di Santa Luisa di Marillac a Palermo ad ospitare, lo scorso 17 giugno, l’Assemblea Sinodale Diocesana a conclusione della “fase sapienziale”. Alla presenza dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice e dell’intera equipe diocesana per il Sinodo dei Vescovi, è stata illustrata la sintesi conclusiva. In allegato: ASSEMBLEA SINODALE DIOCESANA, CONCLUSIONE FASE SAPIENZIALE: SINTESI “Abbiamo adesso qualche certezza in più, quella di essere nella … Continua a leggere Cammino sinodale, si prosegue verso la fase profetica. Mons. Corrado Lorefice: “Questo è lo stile della nostra Chiesa” »

“Dipendenze in Sicilia: verso percorsi di trattamento integrati”

L’evento, in occasione della Giornata Mondiale della lotta alla droga”, si terrà martedì 25 giugno 2024 alle 8.30 presso il Salone Card. Lavitrano del Palazzo Arcivescovile di Palermo

Il contrasto alle dipendenze passa anche attraverso percorsi di trattamento integrati, frutto di una rete che vede insieme istituzioni, Chiesa, associazioni, luoghi di formazione. Questo lo spirito del convegno “Dipendenze in Sicilia: verso percorsi di trattamento integrati” che avrà luogo martedì 25 giugno 2024 presso il Salone Card. Lavitrano del Palazzo Arcivescovile di Palermo (ingresso da via Vittorio Emanuele 461). L’inizio dei lavori è previsto … Continua a leggere “Dipendenze in Sicilia: verso percorsi di trattamento integrati” »

“L’apporto di una Teologia dal Mediterraneo per la costruzione di un futuro di pace”

Laboratorio internazionale di approfondimento transdisciplinare e sistematico a cura della Rete Teologica del Mediteraneo: Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”, 24-26 giugno 2024

Nel 2019 a Napoli, papa Francesco ha lanciato la proposta di una teologia mediterranea che si lasciasse provocare dalla ricchezza e dal dramma di questo “mare del meticciato” come lui stesso lo ha definito. Ne è nato un lavoro in rete tra teologi e teologhe delle cinque sponde del Mediterraneo con la costituzione della Rete teologica Mediterranea e, lo scorso anno a Marsiglia, la pubblicazione … Continua a leggere “L’apporto di una Teologia dal Mediterraneo per la costruzione di un futuro di pace” »

A Bagheria la mostra d’arte mariana “Ianua Coeli”: Parrocchia –Santuario Maria SS. Immacolata-Anime Sante, dal 28 al 30 giugno 2024

L'esposizione celebra i settant'anni dell'incoronazione del simulacro della Madonna definita dal Cardinale Ernesto Ruffini "Regina di Bagheria". Coinvolti circa 80 artisti del territorio

                        (dalla Parrocchia Maria SS. Immacolata – Anime Sante) La mostra di arte “Ianua Coeli” è una iniziativa promossa dal gruppo giovani della Parrocchia Maria SS. Immacolata – Anime Sante a Bagheria e dal parroco Don Giovanni Basile. Essa è una mostra di arte dedicata a uno dei soggetti più rappresentati nella storia dell’Arte: … Continua a leggere A Bagheria la mostra d’arte mariana “Ianua Coeli”: Parrocchia –Santuario Maria SS. Immacolata-Anime Sante, dal 28 al 30 giugno 2024 »

Solenne Concelebrazione Eucaristica nella memoria liturgica di San Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei

Mercoledì 26 giugno, ore 19.00, Chiesa Cattedrale. Presiederà l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

I tanti fedeli che seguono il cammino spirituale dell’Opus Dei e quanti alimentano la loro vita cristiana con gli insegnamenti di San Josemaría e ne coltivano la devozione sono invitati a raccogliersi in Cattedrale con l’Arcivescovo Corrado Lorefice per ringraziare Dio, attraverso la celebrazione del Sacrificio Eucaristico, per l’esempio di vita e gli insegnamenti di questo Santo che si è fatto strumento di Dio per … Continua a leggere Solenne Concelebrazione Eucaristica nella memoria liturgica di San Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei »