Archivio Tag: notificheapp

«Vi chiedo un coraggioso gesto di amore per il prossimo»

Papa Francesco cita il Beato Puglisi ("Dio ama sempre tramite qualcuno") nella lettera inviata ai superiori degli ordini religiosi, ai legali rappresentanti degli enti ecclesiastici, ai parroci e al clero con la quale invita, come segno di speranza per il Giubileo, a gesti concreti di solidarietà verso chi è senza casa

«Vi chiedo un coraggioso gesto di amore per il prossimo» Carissimi, la Chiesa si appresta a celebrare il Giubileo Ordinario dell’Anno 2025 che sarà dedicato alla speranza. Nella Bolla di indizione del Giubileo ho invocato speranza per tutti e ho chiesto a tutti di essere «segni tangibili di speranza per tanti fratelli e sorelle che vivono in condizioni di disagio» (n. 10). La speranza infatti … Continua a leggere «Vi chiedo un coraggioso gesto di amore per il prossimo» »

Per una storia del giornalismo siciliano: le “letture domenicali” di don Nunzio Russo

Venerdì 22 novembre 2024, Istituto San Giuseppe Figlie della Croce (corso Tukory 204, Palermo)

Per una storia del giornalismo siciliano: le “letture domenicali” di don Nunzio Russo è il tema dell’incontro promosso dall’Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale (IDIS), dall’Assessorato regionale ai Beni Culturali e all’Identità siciliana e dall’Istituto San Giuseppe Figlie della Croce. All’incontro in programma venerdì 22 novembre 2024 presso l’Istituto San Giuseppe Figlie della Croce (corso Tukory 204, Palermo) interverranno: Prof. Alberto Maira, IDIS On. … Continua a leggere Per una storia del giornalismo siciliano: le “letture domenicali” di don Nunzio Russo »

Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”, una Messa in suffragio dei Presidi e dei professori defunti

L'invito del Preside don Vito Impellizzeri. Mercoledì 20 novembre, ore 18.00, Cappella del Seminario di Palermo (via Incoronazione)

Come già annunciato in occasione del Dies Academicus e della Prolusione del nuovo Anno Accademico tenuta da remoto dal Santo Padre Francesco, mercoledì 20 novembre la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia celebrerà la Santa Messa in suffragio dei Presidi e dei professori defunti, con profondo senso di gratitudine e nella certezza della comunione dei Santi. La celebrazione avrà luogo nella Cappella del Seminario di Palermo, … Continua a leggere Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”, una Messa in suffragio dei Presidi e dei professori defunti »

La XIX edizione del Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi: “Omaggio alle persone semplici e al loro silenzioso altruismo”

Palermo, Teatro Politeama Garibaldi. Domenica 24 novembre 2024, ore 21.00. L'evento è promosso dall'Arcidiocesi di Palermo e dall'Associazione Giovani 2017 3P

Omaggio alle persone semplici e al loro silenzioso altruismo. È questo il tema della 19ª edizione del Premio Internazionale Padre Pino Puglisi promosso dall’Arcidiocesi di Palermo e dall’Associazione Giovani 2017 3P, con il patrocinio della Regione Siciliana, dell’ARS e del Comune di Palermo. L’appuntamento, che si conferma di grande rilevanza etica e sociale e che lo scorso anno ha visto la presenza del presidente della … Continua a leggere La XIX edizione del Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi: “Omaggio alle persone semplici e al loro silenzioso altruismo” »

“Ritessere fiducia”: lunedì 18 novembre 2024 la IV Giornata Nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti degli abusi

Messaggio dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Alle ore 18.00 la Celebrazione Eucaristica presso la Parrocchia del Santo Sepolcro di Bagheria / I SUSSIDI DELLA CEI / IL SERVIZIO DIOCESANO PER LA TUTELA DEI MINORI E DELLE PERSONE VULNERABILI

Ricorre il 18 novembre la IV Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi. “Ritessere fiducia” è il tema scelto per il 2024. “Al cuore di ogni relazione umana, personale o comunitaria, vi è un atto di fiducia. Affidarsi è anche il movimento che anima la fede di ogni uomo e donna credente” – scrive la Presidente del Servizio Nazionale tutela … Continua a leggere “Ritessere fiducia”: lunedì 18 novembre 2024 la IV Giornata Nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti degli abusi »

“La preghiera del povero sale fino a Dio” (Sir 21,5)

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per l’VIII Giornata Mondiale dei Poveri (domenica 17 novembre 2024, XXXIII Tempo Ordinario)

“La preghiera del povero sale fino a Dio” (Sir 21,5) Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per l’VIII Giornata Mondiale dei Poveri (domenica 17 novembre 2024, XXXIII Tempo Ordinario) Carissime, Carissimi, il tema dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri, La preghiera del povero sale fino a Dio (cfr Siracide 21,5), che celebriamo in questa XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (17 novembre 2024) ci porta al … Continua a leggere “La preghiera del povero sale fino a Dio” (Sir 21,5) »

Dodici fotografi raccontano la gioventù e sostengono i sogni dei ragazzi in difficoltà con borse di studio

Un calendario per il futuro: l'iniziativa solidale dell'Associazione Giovani 2017 3P con la Parrocchia San Paolo Apostolo di Borgonuovo / 12 novembre 2024, ore 17.30 presso il Real Teatro Santa Cecilia

“Vivere per Sognare”: il calendario solidale dell’Associazione Giovani 2017 3P Dodici straordinari fotografi per sostenere i giovani in difficoltà “Vivere per Sognare”: il Calendario solidale dell’Associazione Giovani 2017 3P Dodici straordinari fotografi per sostenere i giovani in difficoltà   L’Associazione Giovani 2017 3P, in collaborazione con la Parrocchia San Paolo Apostolo di Borgonuovo, ha un sogno concreto: offrire ai ragazzi delle periferie in difficoltà l’opportunità di proseguire … Continua a leggere Dodici fotografi raccontano la gioventù e sostengono i sogni dei ragazzi in difficoltà con borse di studio »

Il nuovo Progetto catechistico diocesano per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi: ecco il calendario degli incontri di formazione

Gli incontri sono rivolti al clero, ai catechisti e agli operatori pastorali. Coinvolti tutti i Vicariati, si comincia lunedì 18 novembre 2024 / COME ISCRIVERSI

Prende il via il calendario degli incontri formativi sul nuovo Progetto catechistico diocesano per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi. Gli incontri sono rivolti al clero, ai catechisti e a tutti gli operatori pastorali. Tutti i Vicariati dell’Arcidiocesi sono coinvolti.   LUNEDÌ 18/11/24 – 9/12/24 – 13/1/25 – 27/1/25 – 10/2/25 – 10/3/25 – 7/4/25 – 5/5/25 dalle 16,30 alle 18,30 Maria SS. delle … Continua a leggere Il nuovo Progetto catechistico diocesano per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi: ecco il calendario degli incontri di formazione »

Il Centro Sportivo Italiano, da 80 anni al servizio dello sport che educa

Domenica 10 novembre 2024 l'apertura dell'anno sportivo e la Celebrazione Eucaristica in Cattedrale presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice / OMELIA ARCIVESCOVO

80 anni a servizio dello sport che educa, che è opportunità di crescita individuale e collettiva, che è occasione di incontro, ascolto dell’altro, accoglienza. Da otto decenni il CSI rappresenta “un’autentica opportunità di crescita alla luce dell’annuncio del Vangelo”, come ha voluto sottolineare l’Arcivescovo di Palermo rivolgendosi al Comitato di Palermo che domenica 10 novembre 2024 ha aperto l’anno sportivo e i festeggiamenti per gli … Continua a leggere Il Centro Sportivo Italiano, da 80 anni al servizio dello sport che educa »

Chiesa S. Maria della Catena, al via il nuovo ciclo di incontri mensili: “Fine o metamorfosi del mondo?”

Ogni incontro alle 18.30. Si comincia martedì 19 novembre con don Carmelo Torcivia, teologo: “Perché Signore? Il problema del male e le risposte delle prime comunità cristiane”

Da martedì 19 novembre la Chiesa di Santa Maria della Catena in piazzetta delle Dogane a Palermo ospita il nuovo ciclo di incontri mensili che terminerà nel maggio del prossimo anno e che avrà come tema conduttore “Fine o metamorfosi del mondo?”. Gli incontri avranno inizio alle ore 18.30. Ecco il programma completo: Fine o metamorfosi del mondo? 19 novembre 2024: PERCHE’ SIGNORE? IL PROBLEMA … Continua a leggere Chiesa S. Maria della Catena, al via il nuovo ciclo di incontri mensili: “Fine o metamorfosi del mondo?” »