Archivio Tag: notificheapp

La Chiesa di Palermo in preghiera per Papa Francesco

L’Arcivescovo ha convocato martedì 25 febbraio in Cattedrale per l'Adorazione Eucaristica tutti i fedeli, chierici e laici, religiose e religiosi, movimenti, associazioni, gruppi e confraternite / OMELIA ARCIVESCOVO / LIBRETTO PREGHIERA

La sera del 25 febbraio la Cattedrale la comunità diocesana ha raccolto l’invito dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice per pregare per il Santo Padre: fedeli, chierici e laici, religiose e religiosi, movimenti, associazioni, gruppi, confraternite si sono uniti per l’Adorazione Eucaristica attraverso la quale hanno pregato per la salute di Papa Francesco. “In questo momento di prova e di sofferenza del nostro Papa – ha esortato … Continua a leggere La Chiesa di Palermo in preghiera per Papa Francesco »

“Accompagniamo questo delicato momento della malattia del nostro amato Papa Francesco e stiamogli vicino con l’affetto e la preghiera”

Nelle parole dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, la preghiera e l’abbraccio della Chiesa di Palermo al Santo Padre. Domenica 23 febbraio alle ore 20.00 la Chiesa italiana prega per Papa Francesco con il S. Rosario guidato dal Card. Matteo Zuppi (Tv2000, canale 28) / SCARICA IL LIBRETTO

Accompagniamo questo delicato momento della malattia del nostro amato Papa Francesco e stiamogli vicino con l’affetto e la preghiera. Le parole di Mons. Pierangelo Sequeri – ieri su Avvenire – interpretano bene cosa sente e custodisce nel cuore per il Santo Padre la Chiesa di Palermo: «Per la salute, i medici assicurano le migliori cure. Per la mano di Gesù che ti aiuta ogni giorno ad alzarti, abbiamo sempre speranza. … Continua a leggere “Accompagniamo questo delicato momento della malattia del nostro amato Papa Francesco e stiamogli vicino con l’affetto e la preghiera” »

“Comunicare la speranza raccontando la città che parla”: un evento formativo per i Giornalisti nell’anno del Giubileo della Speranza

Le esperienze di “Porta di Servizio” e del “Mediterraneo 24” come esempio di impegno nel racconto della Chiesa e della città di Palermo. L’evento è stato promosso dall’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali in collaborazione con l’UCSI e l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. Ha introdotto il lavoro l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Coinvolto anche il RoboticsLab del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo

Il Salone Card. Lavitrano del Palazzo Arcivescovile di Palermo ha ospitato l’incontro formativo per i giornalisti, intitolato “Comunicare la speranza raccontando la città che parla”. Organizzato dall’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali in collaborazione con l’UCSI (Unione Cattolica Stampa Italiana) e l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, l’incontro si inserisce nel cammino del Giubileo della Speranza indetto da Papa Francesco, un cammino che chiede a chi comunica … Continua a leggere “Comunicare la speranza raccontando la città che parla”: un evento formativo per i Giornalisti nell’anno del Giubileo della Speranza »

Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, Mons. Corrado Lorefice nominato Priore per la Sezione di Palermo

A presiedere la celebrazione e il rito di investitura lo scorso 21 febbraio nella Cattedrale di Palermo, il Cardinale Fernando Filoni, Gran Maestro dell'Ordine Equestre

      Venerdì 21 febbraio, nella cattedrale di Palermo, il Cardinale Fernando Filoni, Gran Maestro dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, nel corso di una Celebrazione Eucaristica ha presieduto l’investitura di nuovi cavalieri e dame della Luogotenenza Italia-Sicilia. Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo, è stato nominato Priore per la Sezione di Palermo (il Cardinale Paolo Romeo, Arcivescovo Emerito di Palerrmo, è … Continua a leggere Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, Mons. Corrado Lorefice nominato Priore per la Sezione di Palermo »

“Comunicare la speranza raccontando la città che parla”: un evento formativo per i Giornalisti nell’anno del Giubileo della Speranza

Sabato 22 febbraio 2025, organizza l’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali in collaborazione con l’UCSI e l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. Interverrà l'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Nell’anno del Giubileo della Speranza indetto da Papa Francesco è importante dare voce a quelle realtà che, troppo spesso, faticano a raccontarsi anche se sono portatrici di storie di speranza e di riscatto. E’ significativa in tal senso l’esperienza di due testate palermitane impegnate a raccontare “buone notizie” con un’attenzione particolare per le periferie (sia geografiche che esistenziali), un racconto che avviene attraverso tutti gli strumenti … Continua a leggere “Comunicare la speranza raccontando la città che parla”: un evento formativo per i Giornalisti nell’anno del Giubileo della Speranza »

Algoritmi e intelligenza artificiale: quale futuro? Rischi e prospettive nell’ambito educativo, sociale e del lavoro

Giovedì 27 febbraio 2025 ore 17.30, Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”. Promuovono l’incontro l’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, I Circoli Culturali Giovanni Paolo II e l’AGESC in collaborazione con numerose realtà educative del mondo della scuola. Interverrà l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

“Algoritmi e intelligenza artificiale: quale futuro? Rischi e prospettive nell’ambito educativo, sociale e del lavoro” è il tema dell’incontro in programma giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 17.30 presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” (via Vittorio Emanuele 463, Palermo). Un incontro promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, dai Circoli Culturali Giovanni Paolo II e dall’AGESC in collaborazione … Continua a leggere Algoritmi e intelligenza artificiale: quale futuro? Rischi e prospettive nell’ambito educativo, sociale e del lavoro »

Torna il Carnevale dei bambini: il 27 febbraio 2025 nel Piano della Cattedrale, nell’area del Cassaro Alto, a Piazza Bellini e nel quartiere Ballarò

Promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, dal Progetto Policoro, Ufficio diocesano per la Pastorale delle Migrazioni, dall’Ufficio diocesano per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport, dalla Parrocchia Maria SS. Assunta Cattedrale di Palermo e dal Progetto Albergheria e Capo Insieme. Convolte numerose altre realtà

Torna a Palermo, per la 26esima edizione, il Carnevale dei bambini: giovedì 27 febbraio 2025. Una festa che sarà anche un impegno attraverso le parole “pace, luce, speranza, fraternità”. Sarà anche l’occasione per dare vita al “Carnevale Sociale 2025” con un Carro realizzato dal Progetto “Albergheria e Capo Insieme” e ispirato alla mascotte del Giubileo 2025 “Luce” ideata da Simone Legno. La riproduzione che sarà … Continua a leggere Torna il Carnevale dei bambini: il 27 febbraio 2025 nel Piano della Cattedrale, nell’area del Cassaro Alto, a Piazza Bellini e nel quartiere Ballarò »

Don Mario Torcivia confermato Consultore del Dicastero delle Cause dei Santi

Il presbitero palermitano proseguirà nell’incarico anche per il quinquennio 2025-2030

Lo scorso 14 gennaio 2025 Papa Francesco ha confermato nell’incarico di Consultore del Dicastero delle Cause dei Santi don Mario Torcivia, presbitero della Chiesa palermitana, per un nuovo quinquennio (2025-2030). Don Mario Torcivia è Ordinario di “Teologia spirituale” presso lo Studio Teologico San Paolo di Catania e Postulatore dei Venerabili don Nunzio Russo e Pietro Di Vitale e dei Servi di Dio Giovanni Battista Sidoti, … Continua a leggere Don Mario Torcivia confermato Consultore del Dicastero delle Cause dei Santi »

“Il Sacramento della riconciliazione: luce di speranza e di conversione”

17-20 febbraio 2025, Suore Boccone del Povero di Bagheria. Un corso di formazione proposto dal Centro Madre del Buon Pastore / COME ISCRIVERSI

Il Centro Madre del Buon Pastore propone un percorso formativo sul Sacramento della riconciliazione dal tema “Il Sacramento della riconciliazione: luce di speranza e di conversione”. Il corso si terrà dalle ore 15.00 di lunedì 17 febbraio alle ore 14.30 di giovedì 20 febbraio 20205 presso le Suore Boccone del Povero di Bagheria (Cortile Olivuzza). I destinatari sono Seminaristi del VI anno di Teologia, diaconi … Continua a leggere “Il Sacramento della riconciliazione: luce di speranza e di conversione” »

“Non esistono quartieri periferici: dove ci sono uomini, donne, famiglie e case c’è in realtà il centro della città”

Piano di riqualificazione per il quartiere Borgo Nuovo, L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice: “Bene i fondi e il progetto ma la sfida resta quella di realizzare una città che accompagni la rigenerazione urbanistica con la promozione umana e sociale”

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha preso parte questa mattina nel salone della parrocchia San Paolo Apostolo all’incontro di presentazione degli obiettivi di rigenerazione e riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo grazie al progetto finanziato dal Governo nazionale sul “modello Caivano”. Il piano straordinario di interventi prevede investimenti per 25 milioni di euro, ai quali si aggiungeranno ulteriori 17 milioni di euro tramite i quali … Continua a leggere “Non esistono quartieri periferici: dove ci sono uomini, donne, famiglie e case c’è in realtà il centro della città” »