Archivio Tag: notificheapp

“Connessi – Un’eco di Pace nel Mediterraneo”

A Palermo dal 16 al 18 maggio 2025 la IV edizione del Meeting Francescano del Mediterraneo organizzato dall’Ordine Francescano Secolare e dalla Gioventù Francescana di Sicilia, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Palermo, la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia e le famiglie francescane religiose

Dal 16 al 18 maggio 2025, Palermo ospiterà la IV edizione del Meeting Francescano del Mediterraneo. Si tratta di un evento organizzato dall’Ordine Francescano Secolare e dalla Gioventù Francescana di Sicilia, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Palermo, la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” e le famiglie francescane religiose. Dopo Favara, Gangi e Cefalù, l’evento approda in una città simbolo di storia, dialogo … Continua a leggere “Connessi – Un’eco di Pace nel Mediterraneo” »

“Passiamo all’altra riva” (Mc 4,35): è il tema del convegno diocesano per la vita consacrata

24 maggio 2025, Casa di Spiritualità Convento Frati Minori a Baida (Palermo), a partire dalle ore 16.00

“Passiamo all’altra riva” (dal Vangelo di Marco, 4,35) è il tema del convegno diocesano per la vita consacrata che si svolgerà sabato 24 maggio 2025 presso la Casa di Spiritualità Convento Frati Minori a Baida (Palermo), a partire dalle ore 16.00. Interverrà Mons. Francesco Beneduce s.j., Vescovo Ausliare dall’Arcidiocesi di Napoli.

Verso la Giornata diocesana del Ministrante

Nell’Anno Giubilare della Speranza: sabato 17 maggio 2025, Seminario Arcivescovile di Palermo

Sarà il Seminario Arcivescovile “San Mamiliano” ad aprire le porte in occasione della Giornata diocesana del Ministrante, sabato 17 maggio 2025 dalle ore 9.30 alle ore 17.30. 9.30: accoglienza e registrazione dei partecipanti 10.00: preghiera iniziale 11.00: giochi e animazione 13.30: pranzo a sacco e fiera del dolce 15.00: Mago Vincenzo, “La magia dell’amicizia con Gesù. Per vivere l’ordinario in modo straordinario” 16.00: Celebrazione Eucaristica … Continua a leggere Verso la Giornata diocesana del Ministrante »

“Bibbia ripresa: dall’immaginazione all’immagine”. Il prossimo appuntamento del ciclo di incontri Il grande codice: riscritture delle scritture

Giovedì 15 maggio 2025, ore 18, Aula Magna della Facoltà Teologica di Sicilia, Interverrà don Edoardo Viganò

“Bibbia ripresa: dall’immaginazione all’immagine” è il tema del prossimo appuntamento del ciclo di incontri Il grande codice: riscritture delle scritture proposto dalla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” Giovedì 15 maggio 2025, ore 18, presso l’Aula Magna della Facoltà Teologica, interverrà don Edoardo Viganò, critico cinematografico, vice-cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze in Roma. Introdurrà l’incontro Anna Pia Viola.

Accogliamo il nuovo successore di Pietro, Leone XIV

Il Cardinale Robert Francis Prevost eletto Papa al IV scrutinio, è il 267° Pontefice. Nel suo primo messaggio ha invocato la pace e il dialogo fra i popoli: "Costruire ponti, realizzare dialogo" / LE PRIME PAROLE / I MESSAGGI DELL'ARCIVESCOVO DI PALERMO MONS. CORRADO LOREFICE

Il messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Accogliamo il Santo Padre Leone XIV con gioia, fiducia e speranza: Gesù, il Crocifisso Risorto, gli ha già domandato: “Mi ami più di costoro? Pasci le mie pecorelle!”. Preghiamo per il Santo Padre, la gioia del Vangelo sia la sua forza e la sua consolazione, la testimonianza radicale della Carità di Cristo fonte del suo servizio all’unità … Continua a leggere Accogliamo il nuovo successore di Pietro, Leone XIV »

“La solitudine” al centro del nuovo appuntamento sugli aspetti etici e sociali delle problematiche sanitarie

Sabato 10 maggio 2025, ore 8.45, Salone card. Lavitrano del Palazzo Arcivescovile di Palermo (v. Vittorio Emanuele n. 461)

“La solitudine” sarà il tema che verrà approfondito nel corso del nuovo appuntamento sugli aspetti etici e sociali delle problematiche sanitarie promosso dall’AMCI, Associazione Medici Cattolici Italiani, in collaborazione con l’Ordine dei Medici di Palermo, con Forum Sociosanitario e con l’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute. L’appuntamento è per sabato 10 maggio 2025 alle ore 8.45 presso il Salone card. Lavitrano del Palazzo Arcivescovile … Continua a leggere “La solitudine” al centro del nuovo appuntamento sugli aspetti etici e sociali delle problematiche sanitarie »

La realtà delle persone separate o divorziate e non conviventi: ecco il calendario dei prossimi incontri

Il calendario aggiornato dei prossimi eventi nell'ambito del cammino di accoglienza e di accompagnamento per chi vive la separazione coniugale

Proseguono gli incontri di sostegno per separati o divorziati non risposati né conviventi. Gli appuntamenti sono organizzati nell’ambito delle attività e dei servizi dell’Ufficio di Pastorale Familiare dell’Arcidiocesi di Palermo. Si tratta di un cammino di accoglienza e accompagnamento per chi vive la separazione coniugale. Agli incontri possono partecipare tutte le persone che direttamente o indirettamente soffrono per la divisione coniugale, in particolare figli o … Continua a leggere La realtà delle persone separate o divorziate e non conviventi: ecco il calendario dei prossimi incontri »

Visita alle Reliquie nella Festa liturgica di San Benedetto il Moro

Chiesa Cattedrale di Palermo, mercoledì 7 maggio 2025, ore 18.00

Sarà la Cattedrale di Palermo ad ospitare la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Ministro Provinciale dei Frati Minori di Sicilia fra’ Antonino Catalano in occasione della Festa liturgica di San Benedetto il Moro, copatrono di Palermo. Mercoledì 7 maggio 2025, ore 18.00

Prende il via il ciclo di incontri “ReCare – Riprendersi cura”. Primo appuntantamento, giovedì 8 maggio 2025, ore 18.00

Un progetto sperimentale per l’identificazione precoce delle condizioni di vulnerabilità. In collaborazione con la Caritas Diocesana di Palermo

ReCare – Riprendersi cura è un progetto sperimentale per l’identificazione precoce delle condizioni di vulnerabilità. Attraverso la formula del talk su adolescenza e vulnerabilità, prende il via un ciclo di appuntamenti aperti alla cittadinanza per riflettere insieme su dipendenze, esperienze di marginalità, accoglienza e trasformazione. Un invito al dialogo, alla condivisione e alla costruzione di comunità più inclusive, partendo da storie concrete di ragazze e … Continua a leggere Prende il via il ciclo di incontri “ReCare – Riprendersi cura”. Primo appuntantamento, giovedì 8 maggio 2025, ore 18.00 »

“A scuola sulle orme del Beato Padre Pino Puglisi”

Si è svolto a Palermo, presso la Parrocchia San Giovanni Bosco, il Convegno Regionale Pastorale Scolastica organizzato dal nuovo Direttore Regionale Marco Pappalardo

Si è svolto a Palermo il Convegno Regionale Pastorale Scolastica sul tema “A scuola sulle orme del Beato Padre Pino Puglisi”, organizzato dal nuovo direttore regionale Marco Pappalardo. Il luogo che lo ha accolto non poteva che essere uno di quelli segnati dalla presenza di “TreP”, la Parrocchia San Giovanni Bosco che lo ha visto adolescente in crescita. Ed effettivamente i partecipanti al Convegno, provenienti … Continua a leggere “A scuola sulle orme del Beato Padre Pino Puglisi” »