Archivio Tag: Facoltà Teologica di Sicilia

Dialoghi su Economy of Francesco con l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

12 novembre 2025 ore 17.30, Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”

Sarà la Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” a ospitare, mercoledì 12 novembre 2025 alle ore 17.30 il percorso dei “Dialoghi su Economy of Francesco” che vedranno protagonista l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice cui sono affidate le conclusioni dell’incontro che sarà aperto dal Preside della Facoltà don Vito Impellizzeri e introdotto da Luisa Capitummino, Direttore dell’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro … Continua a leggere Dialoghi su Economy of Francesco con l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

“Giustizia e fede: l’esperienza del giudice Livatino”

Martedì 11 novembre 2025 ore 18.00, Facoltà Teologica di Sicilia "San Giovanni Evangelista"

“Giustizia e fede: l’esperienza del giudice Livatino” è il tema dell’incontro in programma martedì 11 novembre alle ore 18 presso la Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”. Interverranno Lia Sava, Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Palermo e Andrea Zappulla, Giurista e Docente di Diritto Canonico. Modera i lavori Anna Pia Viola, Docente della Facoltà Teologica di Sicilia. L’incontro avrà luogo presso l’Aula … Continua a leggere “Giustizia e fede: l’esperienza del giudice Livatino” »

“In una mano il Vangelo, nell’altra la Costituzione”: per servire ogni giorno la Chiesa di Palermo

Dies Academicus in occasione del decennale dell’elezione ad Arcivescovo Metropolita di Palermo di Mons. Corrado Lorefice. Un incontro promosso dalla Fondazione per le Scienze Religiose in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, la Libera Università “Maria Ss. Assunta” e la Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” / DISCORSO ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY

Giovedì 30 ottobre Palazzo Steri, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Palermo, ha ospitato il Dies Academicus in occasione del decennale dell’elezione ad Arcivescovo metropolita della chiesa di Dio pellegrina in Palermo di Mons. Corrado Lorefice. L’incontro, promosso dalla Fondazione per le Scienze Religiose in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, la Libera Università “Maria Ss. Assunta” e la Facoltà Teologica di Sicilia “San … Continua a leggere “In una mano il Vangelo, nell’altra la Costituzione”: per servire ogni giorno la Chiesa di Palermo »

“Connessi – Un’eco di Pace nel Mediterraneo”

A Palermo dal 16 al 18 maggio 2025 la IV edizione del Meeting Francescano del Mediterraneo organizzato dall’Ordine Francescano Secolare e dalla Gioventù Francescana di Sicilia, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Palermo, la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia e le famiglie francescane religiose

Dal 16 al 18 maggio 2025, Palermo ospiterà la IV edizione del Meeting Francescano del Mediterraneo. Si tratta di un evento organizzato dall’Ordine Francescano Secolare e dalla Gioventù Francescana di Sicilia, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Palermo, la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” e le famiglie francescane religiose. Dopo Favara, Gangi e Cefalù, l’evento approda in una città simbolo di storia, dialogo … Continua a leggere “Connessi – Un’eco di Pace nel Mediterraneo” »

“Bibbia ripresa: dall’immaginazione all’immagine”. Il prossimo appuntamento del ciclo di incontri Il grande codice: riscritture delle scritture

Giovedì 15 maggio 2025, ore 18, Aula Magna della Facoltà Teologica di Sicilia, Interverrà don Edoardo Viganò

“Bibbia ripresa: dall’immaginazione all’immagine” è il tema del prossimo appuntamento del ciclo di incontri Il grande codice: riscritture delle scritture proposto dalla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” Giovedì 15 maggio 2025, ore 18, presso l’Aula Magna della Facoltà Teologica, interverrà don Edoardo Viganò, critico cinematografico, vice-cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze in Roma. Introdurrà l’incontro Anna Pia Viola.

“Quale ebraicità di Gesù dopo John Paul Meier?”

Il Colloquio è promosso dal Dipartimento di Studi Biblici della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”. Venerdì 4 aprile 2025 a partire dalle ore 9

Il Dipartimento di Studi Biblici della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” (via Vittorio Emanuele 463, Palermo), organizza il 4 aprile 2025 un Colloquio dal titolo Quale ebraicità di Gesù dopo J.P. Meier?. Il Colloquio presenterà lo stato dell’arte della ricerca storica su Gesù di Nazaret individuandone i nodi irrisolti sul piano epistemico e metodologico ed esplorandone i possibili sviluppi. Metterà a confronto … Continua a leggere “Quale ebraicità di Gesù dopo John Paul Meier?” »

“Educare alla pace e alla non violenza”: salpa da Palermo il veliero Bel Espoir del progetto “Med25”

Per tre giorni sono stati coinvolti 200 giovani provenienti da diverse nazioni, culture e religioni. Un viaggio di speranza e di pace nel Mediterraneo che parte dall’esperienza degli “Rencontres Méditerranéennes” del 2023 a Marsiglia con Papa Francesco / Il ruolo della Facoltà Teologica di Sicilia "San Giovanni Evangelista" / L’INTERVENTO DELL’ARCIVESCOVO DI PALERMO

Un viaggio di speranza e pace nel Mar Mediterraneo: il progetto “Bel Espoir” ha preso il largo: la nave scuola della pace – dopo essere salpata dal porto di Barcellona e dopo la tappa a Palermo – raggiungerà le diverse sponde del Mediterraneo con l’obiettivo di costruire ponti di pace. Promosso dalla Diocesi di Marsiglia, dall’associazione Bel Espoir-AJD, e dall’associazione Mar Yam, il progetto Med25, intitolato “Bel Espoir”, coinvolge … Continua a leggere “Educare alla pace e alla non violenza”: salpa da Palermo il veliero Bel Espoir del progetto “Med25” »

Algoritmi e intelligenza artificiale: quale futuro? Rischi e prospettive nell’ambito educativo, sociale e del lavoro

Giovedì 27 febbraio 2025 ore 17.30, Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”. Promuovono l’incontro l’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, I Circoli Culturali Giovanni Paolo II e l’AGESC in collaborazione con numerose realtà educative del mondo della scuola. Interverrà l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

“Algoritmi e intelligenza artificiale: quale futuro? Rischi e prospettive nell’ambito educativo, sociale e del lavoro” è il tema dell’incontro in programma giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 17.30 presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” (via Vittorio Emanuele 463, Palermo). Un incontro promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, dai Circoli Culturali Giovanni Paolo II e dall’AGESC in collaborazione … Continua a leggere Algoritmi e intelligenza artificiale: quale futuro? Rischi e prospettive nell’ambito educativo, sociale e del lavoro »

“La testimonianza e l’impegno del Cardinale per il Mediterraneo”: un incontro per ricordare il Card. Salvatore Pappalardo a 18 anni dalla morte

Dall'impegno per l'ecumenismo e i migranti alla nascita dell'Ismett: il convegno lo scorso 9 dicembre presso il Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile

A diciotto anni dalla sua morte, i segni e le tracce della testimonianza e dell’impegno del Cardinale Salvatore Pappalardo (Villafranca Sicula, 23 settembre 1918 – Palermo, 10 dicembre 2006) sono più evidenti che mai. Per iniziativa dell’Arcidiocesi di Palermo, delle Librerie Paoline e della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”, lunedì 9 dicembre 2024 presso il Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile un incontro un … Continua a leggere “La testimonianza e l’impegno del Cardinale per il Mediterraneo”: un incontro per ricordare il Card. Salvatore Pappalardo a 18 anni dalla morte »

“Falcone e Borsellino il fuoco della memoria”: alla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia la Proiezione del docufilm di Ambrogio Crespi

Giovedì 12 dicembre 2024, Aula Magna, ore 18.45. Il docufilm è realizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche di UNIPA. Al termine della proiezione, il dibattito presieduto dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Giovedì 12 dicembre alle ore 18.45 presso l’Aula Magna della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” (Palermo, via Vittorio Emanuele 463), sarà proiettato il docufilm “Falcone e Borsellino il fuoco della memoria” realizzato dal Dipartimento di Scienze politiche di UNIPA con la regia di Ambrogio Crespi. Dopo la proiezione del film si terrà una Tavola Rotonda nella quale ci si confronterà e si … Continua a leggere “Falcone e Borsellino il fuoco della memoria”: alla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia la Proiezione del docufilm di Ambrogio Crespi »