Archivio Tag: Arcivescovo Corrado Lorefice

PRIMA GIORNATA NAZIONALE DI PREGHIERA PER LE VITTIME DI ABUSI: PARTE IL “SERVIZIO DIOCESANO PER LA TUTELA DEI MINORI E DELLE PERSONE VULNERABILI”, MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO

Quattro parrocchie palermitane organizzano, nel pomeriggio e in serata, un incontro e una fiaccolata

E’ attivo da oggi, nella prima Giornata nazionale di Preghiera per le vittime d abusi, il Servizio Diocesano per la Tutela dei Minori e delle Persone vulnerabili dell’Arcidiocesi di Palermo che opererà in comunione e collaborazione con il Servizio Regionale e il Servizio Nazionale per la Tutela dei Minori promuovendo azioni pastorali di ascolto, di formazione e di protezione finalizzare ad accrescere la consapevole e … Continua a leggere PRIMA GIORNATA NAZIONALE DI PREGHIERA PER LE VITTIME DI ABUSI: PARTE IL “SERVIZIO DIOCESANO PER LA TUTELA DEI MINORI E DELLE PERSONE VULNERABILI”, MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO »

“IL VANGELO E LA STRADA”: GIOVEDI’ 18 NOVEMBRE PER LE VIE DI BRANCACCIO, CONTE FEDERICO, SPERONE

Il libro che sta segnando l’itinerario di un cammino, a piedi, tra le periferie della città di Palermo continua a rivelarsi un’occasione preziosa per vivere un percorso di discernimento comunitario e sinodale tra le strade e la gente della nostra città a partire dall’Enciclica Fratelli Tutti di Papa Francesco. Dopo il quartiere di Danisinni domani saranno i quartieri della periferia orientale di Palermo a ospitare … Continua a leggere “IL VANGELO E LA STRADA”: GIOVEDI’ 18 NOVEMBRE PER LE VIE DI BRANCACCIO, CONTE FEDERICO, SPERONE »

CENTRO DIOCESANO PADRE PINO PUGLISI, CONSEGNATO LO STATUTO

Il Centro Diocesano Padre Pino Puglisi Martire ucciso dalla mafia ha il suo Statto, consegnato nei giorni scorsi dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice. All’incontro a Palazzo Arcivescovile era presente il Vescovo Emerito di Monreale Salvatore Di Cristina che, delegato dall’Arcivescovo di Palermo, ha accompagnato i lavori per la redazione dello Statuto in questi anni. L’impegno in tal senso è stato notevole ed è stato … Continua a leggere CENTRO DIOCESANO PADRE PINO PUGLISI, CONSEGNATO LO STATUTO »

LA CITTA’ DOLENTE COMMEMORA I PROPRI DEFUNTI: IL GRIDO DELL’ARCIVESCOVO NEL CIMITERO DEI ROTOLI

"Corpi violati, è inumano". L'Omelia pronunciata dell'Arcivescovo Corrado nella cappella del cimitero di Santa Maria dei Rotoli, poi la benedizione delle 800 salme ancora in attesa di sepoltura. Forte richiamo alle istituzioni

Commemorazione dei fedeli defunti, Cimitero S. Maria dei Rotoli, 2 novembre 2021, Omelia Qui sopra, sul Monte Pellegrino, S. Rosalia, durante la peste del 1624, si fece incontro ad un povero giovane “saponaro” disperato, Vincenzo Bonelli, indicando il luogo della sua sepoltura. In questo giorno, dedicato alla commemorazione dei fedeli defunti, proprio qui ai Rotoli, ai piedi di Monte Pellegrino, dove centinaia di nostri cari defunti da lungo … Continua a leggere LA CITTA’ DOLENTE COMMEMORA I PROPRI DEFUNTI: IL GRIDO DELL’ARCIVESCOVO NEL CIMITERO DEI ROTOLI »

NOMINE DELL’ARCIVESCOVO DI PALERMO S.E. MONS. CORRADO LOREFICE

Dalla Cancelleria Arcivescovile

Si comunica che l’Ecc.mo Arcivescovo ha nominato: Con Decreto del 18.09.2021: il Rev.do don Massimo Schiera, Vicario Parrocchiale della Parrocchia S. Ernesto in Palermo. Con Decreto del 21.10.2021: il Rev.do don Daniele Comito, Vicario Parrocchiale delle Parrocchie S. Chiara di Assisi e S. Teresa del Bambin Gesù in Palermo; il Rev.do Michele Spinali op, Rettore della Chiesa di S. Domenico in Palermo. Con Decreto del 01.11.2021: … Continua a leggere NOMINE DELL’ARCIVESCOVO DI PALERMO S.E. MONS. CORRADO LOREFICE »

L’ARCIVESCOVO A PIEDI PER LE PERIFERIE DELLA CITTA’

Quando un libro (Il Vangelo e la strada) diventa uno strumento per camminare, ascoltare, conoscere e parlare (Palermo, quartiere Danisinni, 25 ottobre 2021)

Per le strade e i vicoli del quartiere palermitano di Danisinni, “periferia nel cuore della città”, tra la gente, nelle case, nella Fattoria Comunitaria della parrocchia di Sant’Agnese, all’interno del Circo Chapitò, con chi è impegnato a rigenerare una parte della città coinvolgendo coloro che la vivono quotidianamente: «Perché il Vangelo è la strada – ha detto Mons. Corrado Lorefice rivolgendosi ai residenti e agli … Continua a leggere L’ARCIVESCOVO A PIEDI PER LE PERIFERIE DELLA CITTA’ »

1591-2021, il Seminario Arcivescovile di Palermo “San Mamiliano” celebra i suoi primi 430 anni di attività

Oltre quattro secoli di storia ma al passo con i tempi per essere al servizio della formazione dei futuri Presbiteri della Chiesa di Palermo (VIDEO)

Il Seminario Arcivescovile fa memoria del proprio vissuto e della propria storia, con gratitudine al Signore e con lo sguardo alla realtà attuale. Giovedì 28 ottobre alle ore 12.00 gli alunni e i formatori saranno insieme all’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per una Celebrazione Eucaristica (in streaming sui canali social del Seminario); alle ore 1830, presso la Badia Nuova (via Incoronazione, 1), Don Francesco … Continua a leggere 1591-2021, il Seminario Arcivescovile di Palermo “San Mamiliano” celebra i suoi primi 430 anni di attività »

MIGRANTI, MONSIGNOR CORRADO LOREFICE: “IL PAPA INDICA LA STRADA, LA LIBIA NON E’ UN PORTO SICURO”

L'Arcivescovo di Palermo all'agenzia AdnKronos

(lp) Domenica scorsa, durante l’Angelus, le dure e chiare parole di Papa Francesco che ha chiesto, ancora una volta, di non nascondersi dietro accordi deboli e che nulla hanno a che fare con la dignità e il rispetto di uomini, donne e bambini; oggi, le parole altrettanto chiare dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice alla collega Rossana Lo Castro dell’agenzia AdnKronos: «Il Pontefice ha detto: … Continua a leggere MIGRANTI, MONSIGNOR CORRADO LOREFICE: “IL PAPA INDICA LA STRADA, LA LIBIA NON E’ UN PORTO SICURO” »

La Chiesa di Palermo alla 49^ Settimana sociale dei cattolici italiani: ambiente, lavoro, futuro, #tuttoèconnesso

A Taranto, dal 21 al 24 ottobre 2021

Proseguono a Taranto i lavori e gli incontri della 49^ Settimana sociale dei Cattolici italiani: presente la delegazione dell’Arcidiocesi di Palermo guidata da S.E. Mons. Corrado Lorefice Arcivescovo di Palermo e composta da Luisa Capitummino, Vincenzo Ceruso, Rosario Oliveri, Alessandra Sarmentino e Alberto Mannone dell’Ufficio diocesno per la Pastorale sociale e del Lavoro. “Il pianeta che speriamo” (e che ci impegnamo a custodire così come … Continua a leggere La Chiesa di Palermo alla 49^ Settimana sociale dei cattolici italiani: ambiente, lavoro, futuro, #tuttoèconnesso »

“SIATE SERVITORI, COME CHICCHI DI GRANO DA MACINARE”: UN NUOVO PRESBITERO E DUE NUOVI DIACONI PER LA CHIESA DI PALERMO

Nella Memoria del Beato Martire Giuseppe Puglisi l'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ha presieduto la solenne Celebrazione Eucaristica nella Chiesa Cattedrale

La Chiesa palermitana è in festa per Don Giuseppe Calafiore e Don Alessio Taormina, i due alunni del Seminario Arcivescovile che il 21 ottobre, Memoria del Beato Martire Giuseppe Puglisi, sono stati ordinati Diaconi per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Nel corso della solenne Celebrazione Eucaristica nella Chiesa Cattedrale, l’Arcivescovo ha ordinato Presbitero il Diacono Don Daniele Comito, anch’egli … Continua a leggere “SIATE SERVITORI, COME CHICCHI DI GRANO DA MACINARE”: UN NUOVO PRESBITERO E DUE NUOVI DIACONI PER LA CHIESA DI PALERMO »