Archivio Tag: Arcivescovo Corrado Lorefice

“Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia”

21-22 febbraio 2024, Casa Circondariale “Antonio Lorusso”-Pagliarelli, Palermo. Un convegno rivolto agli ospiti della casa circondariale promosso dall’Azione Cattolica diocesana insieme alla realtà dei Frati Minori di Sicilia

Interpretando le parole di Papa Francesco (“Nessuna cella è così isolata da escludere il Signore”), l’Azione Cattolica diocesana di Palermo, insieme alla realtà dei Frati Minori di Sicilia, promuove nelle giornate del 21 e 22 febbraio un convegno rivolto agli ospiti della Casa Circondariale “Antonio Lorusso” (Carcere di Pagliarelli) dal tema “Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia”. Saluti: Dott.ssa Maria Luisa Malato, … Continua a leggere “Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia” »

Le parrocchie del I e II Vicariato in pellegrinaggio in Cattedrale nel IV centenario del ritrovamento del corpo di Santa Rosalia

Le reliquie della Patrona visiteranno tutte le parrocchie dei sei vicariati dell’Arcidiocesi. L’Arcivescovo: “Rosalia ci ricorda la sfida di oggi, quella della trasmissione della fede alle nuove generazioni”. Il 13 febbraio l’anniversario dell’apparizione di Santa Rosalia al “cacciatore”. / VIDEO DEL 9 FEBBRAIO 2024 / MESSAGGIO ARCIVESCOVO PER IL IV CENTENARIO

Le parrocchie dell’Arcidiocesi di Palermo vivono l’esperienza del pellegrinaggio verso la Cattedrale per onorare santa Rosalia, a 400 anni dal ritrovamento delle sue spoglie mortali. Il “Giubileo Rosaliano”, indetto dall’arcivescovo di Palermo monsignor Corrado Lorefice per il quarto centenario dell’evento che salvò la città dalla peste, è entrato nel vivo con il programma definito nei giorni scorsi dal Comitato Diocesano e che coinvolge i sei … Continua a leggere Le parrocchie del I e II Vicariato in pellegrinaggio in Cattedrale nel IV centenario del ritrovamento del corpo di Santa Rosalia »

Si celebra la XXXII Giornata Mondiale del Malato: domenica 11 febbraio 2024

Alle 17.00 l’incontro e la Celebrazione Eucaristica in Cattedrale presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice / TESTO MESSAGGIO PAPA FRANCESCO / TESTO PREGHIERA

Anche la Chiesa di Palermo celebrerà domenica 11 febbraio la XXXII Giornata Mondiale del Malato: la Chiesa Cattedrale ospiterà alle 17.00 una Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice e anche un momento di incontro, promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute, per riflettere sul Messaggio di Papa Francesco e sulla sua esortazione: “Non è bene che l’uomo sia solo, bisogna curare il malato … Continua a leggere Si celebra la XXXII Giornata Mondiale del Malato: domenica 11 febbraio 2024 »

Nomine e Disposizioni dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

La Professoressa Maria Lo Presti nuova Direttrice dell’Ufficio Diocesano per l’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC)

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha nominato in data odierna la Professoressa Maria Lo Presti quale Direttrice dell’Ufficio Diocesano per l’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC). La nuova Direttrice inizierà a svolgere il suo servizio dal prossimo 9 marzo. La professoressa Maria Lo Presti, amica e collaboratrice di don Pino Puglisi a partire dagli anni ’80, è stata insegnante di religione nella scuola statale; è … Continua a leggere Nomine e Disposizioni dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

Celebrata la XVIII Giornata Mondiale della Vita Consacrata

L'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice: "Benediciamo la lampada che illumina i nostri passi e la cui luce porteremo ad Assisi il prossimo 4 ottobre in comunione con le Chiese di Sicilia"

L’Arcidiocesi di Palermo ha celebrato lo scorso 2 febbraio, Festa della presentazione al Tempio del Signore, la XVIII Giornata Mondiale della Vita Consacrata con un incontro di tutte le realtà presenti e con una Celebrazione Eucaristica presso la Parrocchia Madonna della Provvidenza – Opera Don Orione. Hanno partecipato i religiosi e delle religiose, i membri degli istituti di vita consacrata, dell’Ordo Virginum e dell’Ordo Viduarum. … Continua a leggere Celebrata la XVIII Giornata Mondiale della Vita Consacrata »

Piccola scuola di Sinodalità: l’esperienza degli incontri diventa una pubblicazione

Martedì 30 gennaio 2024, ore 17.00, Palazzo Alliata di Villafranca (Piazza Bologni 20, Palermo)

Martedì 30 gennaio 2024 alle 17.00, presso il Palazzo Alliata di Villafranca (Palermo), la Piccola Scuola di Sinodalità e la Fondazione per le Scienze religiose invitano alla discussione in occasione della pubblicazione di Piccola scuola di Sinodalità, a cura di Lucia de Lorenzo e Massimiliano Proietti (EDB, 2023).  Quello proposto dalla Piccola scuola di Sinodalità è stato un ciclo di incontri organizzato dalla Fondazione per le scienze religiose di … Continua a leggere Piccola scuola di Sinodalità: l’esperienza degli incontri diventa una pubblicazione »

Domenica 28 gennaio con “La Pace in testa”

L’Azione Cattolica dell’Arcidiocesi di Palermo celebra la Giornata della Pace 2024

La Pace da vivere, da testimoniare, da costruire e consolidare: sarà la pace, declinata in tutte le sue forme di impegno, il tema portante de “La Pace in testa”, l’evento che l’Azione Cattolica Italiana dell’Arcidiocesi di Palermo vivrà domenica prossima, 28 febbraio, “Giornata della Pace 2024”. PROGRAMMA 9.00, accoglienza in Piazza Pretoria 9.30 Preghiera e saluti 10.15, Marcia della Pace verso la Cattedrale 11.00, Celebrazione … Continua a leggere Domenica 28 gennaio con “La Pace in testa” »

New media, le sfide dettate dall’evoluzione degli strumenti della comunicazione

27 gennaio 2024, in occasione della Festa di S. Francesco di Sales, Patrono dei Giornalisti. Organizza l’Ufficio diocesano per la Comunicazioni Sociali in collaborazione con l’UCSI Palermo e l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia / MESSAGGIO PAPA FRANCESCO PER LA 58^ GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI

L’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni sociali-Ufficio Stampa dell’Arcidiocesi di Palermo promuove per sabato 27 gennaio alle ore 9.30 – nell’ambito delle iniziative in occasione della festa di San Francesco di Sales (24 gennaio) patrono dei Giornalisti – un evento formativo sul tema “New media, le sfide dettate dall’evoluzione degli strumenti della comunicazione”. L’incontro si svolgerà nel Salone card. Lavitrano (Palazzo Arcivescovile di Palermo, ingresso via … Continua a leggere New media, le sfide dettate dall’evoluzione degli strumenti della comunicazione »

Le parrocchie in pellegrinaggio in Cattedrale nel IV centenario del ritrovamento del corpo di Santa Rosalia

Coinvolti sei vicariati dell’Arcidiocesi, le parrocchie saranno accolte e accompagnate dall’Arcivescovo. Il 13 febbraio l’anniversario dell’apparizione di Santa Rosalia al “cacciatore”. / MESSAGGIO ARCIVESCOVO PER IL IV CENTENARIO

Le diverse parrocchie di Palermo vivranno l’esperienza del pellegrinaggio verso la Cattedrale per onorare santa Rosalia, a 400 anni dal ritrovamento delle sue spoglie mortali. Il “Giubileo rosaliano”, voluto dall’arcivescovo di Palermo monsignor Corrado Lorefice per il quarto centenario dell’evento che salvò la città dalla peste, entra nel vivo con un programma definito nei giorni scorsi dal Comitato Diocesano e che coinvolge sei vicariati: i … Continua a leggere Le parrocchie in pellegrinaggio in Cattedrale nel IV centenario del ritrovamento del corpo di Santa Rosalia »

La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: “Ama il Signore Dio tuo… e ama il prossimo come te stesso” (Lc 10,27)

Martedì 23 gennaio la Celebrazione ecumenica (ore 18.00, Tempio Valdese di Palermo)

Sarà il Tempio Valdese di Palermo, in via dello Spezio (alle spalle del Teatro Politeama Garibaldi) a ospitare martedì 23 gennaio alle ore 18.00 la Celebrazione ecumenica nell’ambito della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che quest’anno ha come tema il versetto (10,27) del Vangelo di Luca “Ama il Signore Dio tuo… e ama il prossimo come te stesso”. L’iniziativa, coordinata dall’Ufficio Pastorale per … Continua a leggere La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: “Ama il Signore Dio tuo… e ama il prossimo come te stesso” (Lc 10,27) »