Archivio Tag: Arcidiocesi di Palermo

“Vivere il territorio abitando il mondo”

Lunedì 24 maggio dalle ore 17:00 alle ore 18:30 sui canali social dell’Arcidiocesi (YouTube e Facebook) il “Rapporto Italiani nel Mondo 2020”: a cura degli Uffici Migrantes, Caritas e Comunicazioni Sociali-Ufficio Stampa con la collaborazione di ANFE e di USEF/CARSE,

Nel 2005 mentre la Chiesa italiana era particolarmente attenta alla mobilità in ingresso nel nostro Paese, la Fondazione Migrantes, guidata da mons. Luigi Petris, ebbe l’idea di realizzare un volume che raccontasse dell’Italia protagonista della mobilità in uscita. Iniziò così la storia del Rapporto Italiani nel Mondo (RIM), la prima edizione del quale fu presentata a maggio del 2006 e purtroppo mons. Petris non riuscì … Continua a leggere “Vivere il territorio abitando il mondo” »

“FAMIGLIA AMORIS LAETITIA”: UN ANNO PIENO DI OCCASIONI E DI INCONTRI

Il primo appuntamento sabato 15 maggio alle ore 21:00. A cura dell'Ufficio Diocesano per la Pastorale Familiare

“Il bene della famiglia è decisivo per il futuro del mondo e della Chiesa. Sono innumerevoli le analisi che si sono fatte sul matrimonio e la famiglia, sulle loro difficoltà e sfide attuali. E’ sano prestare attenzione alla realtà concreta, perché «le richieste e gli appelli dello Spirito risuonano anche negli stessi avvenimenti della storia», attraverso i quali «la Chiesa può essere guidata ad una … Continua a leggere “FAMIGLIA AMORIS LAETITIA”: UN ANNO PIENO DI OCCASIONI E DI INCONTRI »

Ballarò, riemerge dal sottosuolo la chiesa di Santa Maria la Grotta

La scoperta tra piazza Brunaccini, via Casa Professa e vicolo Madonna della Volta, dove da mesi c'è un cantiere per la costruzione di un edificio

(di Giada Lo Porto / Repubblica) C’è una chiesa “riemersa” con tanto di cripta in questi giorni in piena Ballarò, a Palermo. E la Soprintendenza manda gli archeologi. Siamo tra piazza Brunaccini, via Casa Professa e vicolo Madonna della Volta, dove da mesi c’è un cantiere per la costruzione di un edificio. Durante i lavori, la scoperta. Si tratterebbe dell’antichissima chiesa di Santa Maria la … Continua a leggere Ballarò, riemerge dal sottosuolo la chiesa di Santa Maria la Grotta »

Si conclude il primo corso di formazione per operatori pastorali della Salute

Il progetto è stato sviluppato dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della salute diretto da Angelo Vecchio

Con l’ottavo e ultimo incontro si conclude il primo Corso di formazione per operatori in pastorale della salute (anno 2020-21). Venerdì 14 maggio alle ore 16:30 “La terapia del sollievo e del buon umore”: relatori V. Ferri, A. Forestieri. L’incontro si svolgerà in videoconferenza sulla piattaforma GoTo Meeting. Dal Pc: sito https://global.gotomeeting.com/join/757554133), andare su “Partecipa riunione /GoTo meeting”, inserire l’ID riunione 583-352-197, o scaricare l’App Goto meeting e accedere. Dal telefonino: andare su … Continua a leggere Si conclude il primo corso di formazione per operatori pastorali della Salute »

Mons. Corrado Lorefice: «Il Beato Rosario Livatino, un dono per l’intera Chiesa»

«Questa beatificazione ci chiama a un “martirio dell’ordinario”, il martirio di quanti, così come ci ricorda il Vangelo, sono nella mitezza costruttori feriali di giustizia e di pace»

La comunità ecclesiale di Palermo gioisce per la beatificazione del Servo di Dio Rosario Livatino, così come testimoniato dalle parole dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice: «Non possiamo che salutare con grande gioia questo dono che la Chiesa oggi riconosce e che adesso ci riconsegna. Figure come quella del giudice Rosario Livatino possono arricchire l’oggi delle nostre comunità e delle Chiese locali, il loro mandato testimoniale: un … Continua a leggere Mons. Corrado Lorefice: «Il Beato Rosario Livatino, un dono per l’intera Chiesa» »

Mons. Giuseppe La Placa è il nuovo Vescovo di Ragusa

E' il Vicario Generale della Diocesi di Caltanissetta. L'annuncio è stato offerto oggi a mezzogiorno.

La comunità ecclesiale di Palermo abbraccia la comunità ecclesiale di Ragusa e il suo nuovo Vescovo, Mons. Giuseppe La Placa. «Abbiamo accolto con gioia la scelta del Santo Padre di affidare il governo pastorale della Chiesa ragusana a Mons. Giuseppe La Placa – dicono l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice e il Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri – e non possiamo non rinnovare ancora una … Continua a leggere Mons. Giuseppe La Placa è il nuovo Vescovo di Ragusa »

L’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice positivo al COVID-19

Nessuna preoccupazione per le sue condizioni di salute, il suo messaggio alla Chiesa di Palermo

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice è risultato positivo al tampone per l’identificazione del virus COVID-19. Le sue condizioni di salute non destano alcuna preoccupazione e l’Arcivescovo è costantemente monitorato così come prevedono i protocolli sanitari specifici. Negli ultimi giorni Sua Eccellenza non ha presieduto celebrazioni pubbliche, né effettuato incontri, preferendo lavorare via web.  Di seguito, il messaggio dell’Arcivescovo: Carissime, carissimi, come in una famiglia dove si … Continua a leggere L’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice positivo al COVID-19 »

«E AL POPOLO STAVA A CUORE IL LAVORO», Messaggio dei Vescovi per la Festa del 1° maggio 2021

"Abitare una nuova stagione economico sociale". A cura dell'Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro e dell'Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali-Ufficio Stampa

Il libro di Neemia, nella Bibbia (Ne 3,38), racconta l’impegno del popolo d’Israele intento a ricostruire le mura di Gerusalemme. Al lavoro generativo della gente, però, si oppongono le derisioni e le critiche dei popoli nemici: «Che vogliono fare questi miserabili Giudei?» […] «Edifichino pure! Se una volpe vi salta sopra, farà crollare il loro muro di pietra!» (Ne 3,34-35). Neemia, invece, ricorda l’unità e … Continua a leggere «E AL POPOLO STAVA A CUORE IL LAVORO», Messaggio dei Vescovi per la Festa del 1° maggio 2021 »

Monito di Mons. Lorefice: «Le mafie approfittano di questo tempo di pandemia e delle tante emergenze che stiamo vivendo».

L'intervento dell'Arcivescovo di Palermo alla videoconferenza per il 39° anniversario dell'uccisione per mano mafiosa di Pio La Torre e Rosario Di Salvo

«Le mafie stanno approfittando di questo tempo di pandemia e di emergenza sanitaria, economica e sociale, per le mafie questa è l’occasione di una maggiore penetrazione nella società anche perché approfittano del flusso di aiuti alle imprese e alle persone in difficoltà». Questo è uno dei passaggi dell’intervento dell’Arcivescovo di Palermo, Mons. Corrado Lorefice, in occasione della videoconferenza promossa dal “Centro Pio La Torre” nel … Continua a leggere Monito di Mons. Lorefice: «Le mafie approfittano di questo tempo di pandemia e delle tante emergenze che stiamo vivendo». »

E’ morto il Vescovo emerito di Acireale Mons. Pio Vittorio Vigo

Il cordoglio della Chiesa palermitana

L’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice e l’intera comunità ecclesiale di Palermo ricordano Mons. Pio Vittorio Vigo, Vescovo emerito di Acireale che ha concluso la sua luminosa giornata terrena. «Profondità di vita spirituale, bontà, mitezza e semplicità – si legge in una nota della Curia acese e nelle parole del suo Pastore Mons. Antonino Raspanti – sono stati i tratti caratteristici della sua personalità. Fine poeta, premiato più volte … Continua a leggere E’ morto il Vescovo emerito di Acireale Mons. Pio Vittorio Vigo »