Archivio Tag: Arcidiocesi di Palermo

Il saluto e l’abbraccio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice a Papa Leone XIV

Al termine dell'incontro del Santo Padre con i Vescovi italiani. Mons. Lorefice ha affidato la Chiesa di Palermo alle preghiere del Papa

Al termine dell’incontro del Santo Padre con i Vescovi Italiani che si è svolto martedì 18 giugno nell’Aula delle Benedizioni in Vaticano, l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, nel salutare Papa Leone XIV ha affidato alla Sue preghiere la Chiesa di Palermo che si appresta a celebrare la Solennità del Corpus Domini, a vivere le giornate dedicate a Santa Rosalia e a fare memoria del … Continua a leggere Il saluto e l’abbraccio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice a Papa Leone XIV »

“Te Deum Laudamus”: 9 giugno 1625 – 9 giugno 2025

IV centenario della prima processione delle Reliquie di Santa Rosalia e liberazione della città dalla peste / STORIA DELL'EVENTO (di F. Sapienza)

Il 9 giugno 2025 ricorre il IV centenario della prima processione delle Reliquie di Santa Rosalia e della liberazione della città di Palermo dalla peste. Sono tre gli appuntamenti previsti col nome “Te Deum Laudamus, 1625-2025” organizzati dall’Arcidiocesi di Palermo, dalla Cattedrale di Palermo e dal Santuario di Santa Rosalia: DOMENICA 8 GIUGNO, Cattedrale di Palermo alle ore 19.30: concerto della Massimo Kids Orchestra e … Continua a leggere “Te Deum Laudamus”: 9 giugno 1625 – 9 giugno 2025 »

Solennità della Pentecoste, le parole di don Giuseppe Dossetti: “Rafforziamo in noi la fede, la speranza, la carità; per confermarci nell’unità e nella Pace”

Nella Chiesa Cattedrale la Veglia e il Pontificale dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice / OMELIA ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY

Veglia di Pentecoste Chiesa Cattedrale, 7 giugno 2025  Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice  Nel Vangelo che abbiamo ascoltato Gesù leva un forte grido: «Nell’ultimo giorno, il grande giorno della festa, Gesù, ritto in piedi, gridò: “Se qualcuno ha sete, venga a me, e beva chi crede in me”». È un grido con il quale Gesù lancia un appello a noi. È come il grido … Continua a leggere Solennità della Pentecoste, le parole di don Giuseppe Dossetti: “Rafforziamo in noi la fede, la speranza, la carità; per confermarci nell’unità e nella Pace” »

Giubilarca 2025: pagaiando in kayak da Palermo a Roma

Partenza il 7 giugno, conclusione il 19 luglio con la consegna di un messaggio di pace a Papa Leone XIV in occasione della Giornata Giubilare della Chiesa di Palermo

Sta per salpare Giubilarca 2025, la pagaiata in kayak da Palermo sino a Roma. La partenza, con la benedizione e il varo del K5, è prevista il 7 giugno con arrivo il 18 luglio; l’indomani i partecipanti consegneranno un messaggio di pace a Papa Leone XIV in occasione della Giornata Giubilare della Chiesa di Palermo. Giubilarca 2025 è organizzata dal Circolo Velico di Sferracavallo in … Continua a leggere Giubilarca 2025: pagaiando in kayak da Palermo a Roma »

Caritas Diocesana, un corso sul “fundraising” come strumento di comunità

Il 6 giugno 2025, dalle 16.00 alle 19.00, il seminario introduttivo sul tema “Il dono e la sostenibilità nella comunità diocesana”: Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile / TUTTI I DETTAGLI

Il dono è un atto che trascende il semplice gesto materiale: è un’espressione di amore, fiducia e partecipazione. Il dono nelle comunità diocesane non è fine a sé stesso, ma è parte della missione evangelizzatrice della Chiesa. Una comunità che sa donare è una comunità che attrae, che accoglie, che testimonia il Vangelo con i fatti e non solo con le parole. Nasce così l’idea … Continua a leggere Caritas Diocesana, un corso sul “fundraising” come strumento di comunità »

Conferimento del mandato ai nuovi Ministri Straordinari della Comunione e Istituzione di Lettori e Accoliti

4 giugno 2025 ore 18.00, nell’anniversario della Dedicazione della Chiesa Cattedrale. La Celebrazione Eucaristica sarà presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Tre lettori, sei accoliti e cinquantatré ministri straordinari della Comunione: nella solennità della Dedicazione della Cattedrale di Palermo, mercoledì 4 giugno 2025, l’Arcivescovo monsignor Corrado Lorefice istituirà i nuovi accoliti e lettori dell’Arcidiocesi formati da don Alessandro Spera e dal diacono don Vincenzo Sansone, oltre ai ministri straordinari. Cosa sono i “ministeri” (di Roberto Immesi) Con i lettori e gli accoliti di quest’anno, l’Arcidiocesi di … Continua a leggere Conferimento del mandato ai nuovi Ministri Straordinari della Comunione e Istituzione di Lettori e Accoliti »

Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Costituita l’Equipe Diocesana per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica

Il “Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica” si preoccupa di sensibilizzare il popolo di Dio affinché aiuti la Chiesa ad avere strumenti e mezzi per sostenersi e sostenere la missione di annunciare il Vangelo e promuovere crescita umana e valori cristiani. Affinché tale servizio possa svolgere le finalità previste dalla determinazione approvata dalla XLV Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana (9-12 … Continua a leggere Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

“Irradiare l’amore del cuore di Cristo”: torna La Notte dei Santuari

1 giugno 2025, ore 21.00, Santuario di Santa Rosalia sul Monte Pellegrino. La Veglia presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Domenica 1 giugno 2025 il Santuario di Santa Rosalia sul Monte Pellegrino di Palermo si unirà spiritualmente a tutti i santuari d’Italia per La Notte dei Santuari, l’annuale evento nazionale che anima tutto il Paese con l’intento di mettere in risalto il profondo significato simbolico e pastorale dei santuari, autentici luoghi della Fede, nel tessuto sociale, culturale e spirituale del popolo di Dio. In particolare, … Continua a leggere “Irradiare l’amore del cuore di Cristo”: torna La Notte dei Santuari »

Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

La Chiesa Parrocchiale Santuario Diocesano di S. Antonio di Padova detta S. Antonino in Palermo sarà Chiesa Giubilare durante la Tredicina di Sant'Antonio (dal 1° al 13 giugno 2025)

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, visto il Decreto del 25 dicembre 2024 con il quale vengono individuate le “Chiese Giubilari” per l’Anno del Giubileo della Speranza 2025, ha stabilito che, secondo le indicazioni contenute nel Decreto, la Chiesa parrocchiale Santuario Diocesano di S. Antonio di Padova detta S. Antonino  in Palermo sarà Chiesa Giubilare durante la Tredicina di Sant’Antonio (dal 1° al 13 giugno … Continua a leggere Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice nel XXXIII anniversario della Strage di Capaci

Un forte richiamo all'articolo 54 della Costituzione Italiana per verificare quanto reale sia la volontà di cambiamento rispetto al modello oppressivo della mafia

Il 23 maggio è una giornata di lancinante memoria.  È bene, anzitutto, verificarsi ed interiorizzare il senso della vita, personale e  sociale, le motivazioni umane, morali e spirituali, nonché l’adempimento indefettibile, con disciplina e onore, delle funzioni pubbliche (Costituzione Italiana, art. 54) – fino all’eroica offerta dei corpi –, delle vittime della strage di Capaci voluta e pianificata per mano della perversa e abominevole struttura di … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice nel XXXIII anniversario della Strage di Capaci »