Archivio Tag: Arcidiocesi di Palermo

1° marzo, preghiera per il Sinodo e per le vittime delle guerre in Ucraina e in Terra Santa

Il tempo di Quaresima sia occasione propizia per invocare da Dio il dono della pace e dell’unità per la Chiesa. La nota di Don Giuseppe Vagnarelli, Direttore dell’Ufficio Pastorale

Venerdì 1 marzo 2024 la Chiese che sono in Italia, secondo quanto concordato dal Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), si raduneranno per la Celebrazione Eucaristica per il Sinodo e per le vittime delle guerre che imperversano in Ucraina e in Terra Santa Ogni comunità cristiana della nostra Diocesi, pertanto, in questa giornata celebrerà la Messa del venerdì della II settimana di Quaresima, secondo le indicazioni … Continua a leggere 1° marzo, preghiera per il Sinodo e per le vittime delle guerre in Ucraina e in Terra Santa »

“Testimoni di tutte le cose da Lui compiute”: XVIII Assemblea elettiva dell’Azione Cattolica Diocesana (24 e 25 febbraio 2024)

I lavori avranno luogo presso la Casa Diocesana Oasi di Baida. Sabato 24 la presentazione del volume “Storia dell'Azione Cattolica a Palermo" di Vito Culotta

“Testimoni di tutte le cose da Lui compiute” è il tema scelto per i lavori della XVIII Assemblea elettiva dell’Azione Cattolica Diocesana che si terrà il 24 e il 25 febbraio 2024 presso la Casa Diocesana Oasi di Baida. SABATO 24 15.30, saluti 16.00, presentazione del volume “Storia dell’Azione Cattolica a Palermo” di Vito Culotta, editrice AVE  (intervengono Ernesto Preziosi, Diego Grando e Vito Culotta; … Continua a leggere “Testimoni di tutte le cose da Lui compiute”: XVIII Assemblea elettiva dell’Azione Cattolica Diocesana (24 e 25 febbraio 2024) »

“Pellegrini di speranza”: in cammino verso il Giubileo 2025

Lettera del Direttore dell’Ufficio Pastorale don Giuseppe Vagnarelli, Delegato per il Giubileo del 2025, a tutta la comunità diocesana: “Che sia un anno di preparazione dedicato innanzitutto alla preghiera” / TESTO LETTERA / LINK DI RIFERIMENTO

Carissimi fratelli e carissime sorelle in Cristo, si avvicina l’anno di grazia del Signore! Così la Scrittura, nell’Antico e nel Nuovo Testamento, definisce il Giubileo. Lo stesso Signore e Salvatore nostro Gesù Cristo, nella sinagoga di Nazareth, si dichiara l’Inviato «a proclamare l’anno di grazia del Signore» (Lc 4,19). Il Santo Padre, Papa Francesco, che secondo l’usanza indirà il Giubileo con una Bolla pontificia nel giorno … Continua a leggere “Pellegrini di speranza”: in cammino verso il Giubileo 2025 »

Invito alla preghiera per i recenti fatti occorsi ad Altavilla Milicia

Le parole dell'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Invito alla preghiera per i recenti fatti occorsi ad Altavilla Milicia Chiedo che in questi giorni nella nostra Arcidiocesi, specialmente durante l’Eucaristia, si preghi per le vittime della strage di Altavilla Milicia: Antonella, Kevin e Emanuel e per i genitori e i parenti di Antonella; per il pentimento e la conversione a Dio dei responsabili di questa assurda atrocità che ancora una volta ci ha … Continua a leggere Invito alla preghiera per i recenti fatti occorsi ad Altavilla Milicia »

“L’AMORE OLTRE…”, un percorso di sostegno ai genitori per la perdita di un figlio

Tre incontri proposti dall’Ufficio diocesano per la Pastorale familiare; il primo appuntamento, sabato 2 marzo 2024

Che cosa fare o cosa dire, quando una persona amica perde un figlio? E’ difficile aiutare e avere cura dei genitori e delle famiglie che attraversano in maniera traumatica questa esperienza. L’Ufficio diocesano per la Pastorale familiare propone un percorso di sostegno, “L’Amore oltre…”, articolato attraverso tre incontri: Sabato 2 marzo Sabato 20 aprile Sabato 11 maggio Gli incontri avranno luogo alle ore 17.00 presso … Continua a leggere “L’AMORE OLTRE…”, un percorso di sostegno ai genitori per la perdita di un figlio »

“Ritratti di Santi” tre appuntamenti per celebrare i 30 anni di vita del Movimento Ecclesiale Carmelitano

Il primo appuntamento, sabato 2 marzo 2024 ore 19.00 presso il Santuario della Madonna dei Rimedi

Il MEC, Movimento Ecclesiale Carmelitano, celebra i suoi primi 30 anni di vita con tre appuntamenti dedicati ad altrettanti santi carmelitani e patrocinati dall’Arcidiocesi di Palermo e dal Santuario della Madonna dei Rimedi: attraverso una meditazione su testi di P. Antonio Maria Sicari (ocd) sarà possibile approfondire le figure di: SABATO 2 MARZO 2024: Santa Edith Stein, Teresa Benedetta della Croce. “Una donna ebrea alla … Continua a leggere “Ritratti di Santi” tre appuntamenti per celebrare i 30 anni di vita del Movimento Ecclesiale Carmelitano »

Nel quartiere della Kalsa nasce un oratorio per i giovani: l’Oratorio Vivo sulle orme di San Filippo Neri e San Giovanni Bosco

L'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice: "Nei luoghi vissuti del Beato Pino Puglisi, di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino impegnamoci ad essere ancora più vicini ai giovani e ai più fragili". Don Giuseppe Di Giovanni: "Per noi è un luogo spirituale e di fraternità"

Nello storico quartiere palermitano della Kalsa è nato “Oratorio vivo”, un centro di ascolto per i giovani sulle orme dei Santi Filippo Neri e Giovanni Bosco. L’inaugurazione è avvenuta giovedì 15 febbraio al termine di una Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice nel santuario di Santa Teresa alla Kalsa. Inaugurata anche una mostra fotografica dei “Ragazzi della Kalsa”, con diverse foto che testimoniano come il … Continua a leggere Nel quartiere della Kalsa nasce un oratorio per i giovani: l’Oratorio Vivo sulle orme di San Filippo Neri e San Giovanni Bosco »

Messaggio dell’Arcivescovo per la Quaresima

"È un tempo che ci impegna a invocare con fiduciosa insistenza il dono dello shalôm, della pace messianica, a diffondere una cultura della non violenza, ad essere mediatori e artigiani di pace, a resistere e a interrompere il cortocircuito perverso dell’aggressività dilagante, a ‘disarmare’ le parole"

Messaggio per la Quaresima 2024 Amatissime, Amatissimi, il tempo liturgico della Quaresima ci viene donato dalla madre Chiesa come scuola di pentimento e conversione – attraverso un pellegrinaggio interiore alle sorgenti stesse della fede –, per riconsiderare la nostra vita alla luce della rinascita battesimale “da acqua e da Spirito” (Gv 3,5). Ci vengono in aiuto le illuminanti parole di sant’Agostino: «Ritornate al Signore. Egli … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo per la Quaresima »

“Camminare per la dignità. Ascoltare, sognare, agire”: una veglia di preghiera e di riflessione per le vittime della tratta di esseri umani

Sabato 17 febbraio 2024 ore 21.00, Cattedrale di Palermo. Promuove l'USMI nella Giornata Internazionale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone

La preghiera interreligiosa della Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la Tratta di Persone di quest’anno è un invito ad integrare il cammino per la dignità incentrato sui quattro elementi della natura. Possiamo offrire preghiere, riflessioni e rituali che onorano e si connettono con gli elementi della terra, dell’aria, del fuoco, dell’acqua e del metallo nell’ascoltare, sognare e agire per combattere la tratta di … Continua a leggere “Camminare per la dignità. Ascoltare, sognare, agire”: una veglia di preghiera e di riflessione per le vittime della tratta di esseri umani »

Mercoledì delle Ceneri, inizia il cammino della Quaresima

In Cattedrale il Pontificale presieduto dall'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice / MESSAGGIO PER LA QUARESIMA

Con il Mercoledì delle Ceneri inizia la Quaresima, il periodo che precede la Pasqua, ed è giorno di digiuno e astinenza dalle carni, astensione che la Chiesa richiede per tutti i venerdì dell’anno ma che negli ultimi decenni è stata ridotta ai soli venerdì di Quaresima. L’altro giorno di digiuno e astinenza previsto è il Venerdì Santo. «Memento homo, quia pulvis es et in pulverem reverteris», ovvero: «Ricordati uomo, … Continua a leggere Mercoledì delle Ceneri, inizia il cammino della Quaresima »