Archivio Tag: Arcidiocesi di Palermo

È salito al cielo don Giuseppe Buccellato

Aveva 72 anni ed è deceduto per motivi di salute. Le eseque mercoledì 21 maggio alle ore 10 presso la Parrocchia di San Michele Arcangelo in cui don Buccellato svolgeva il servizio di vicario parrocchiale. Presiederà l'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

È salito al cielo don Giuseppe Buccellato, Presbitero della Chiesa di Palermo; svolgeva il servizio di vicario presso la Parrocchia di San Michele Arcangelo. Don Giuseppe Buccellato, nato a Palermo il 7 settembre del 1953, era un brillante e affermato ingegnere: a 25 anni era diventato un sacerdote salesiano, impegnato per anni nelle realtà giovanili ed era stato ordinato il 7 dicembre 1984 a Palermo … Continua a leggere È salito al cielo don Giuseppe Buccellato »

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice a Sua Santità Papa Leone XIV

"Le manifestiamo piena obbedienza e filiale collaborazione perché continui la corsa del Vangelo e ovunque si possa gustare la gioia della fraternità e il dono pasquale della Pace, come Vostra Santità ci ha ricordato nel Suo primo messaggio dopo l’elezione"

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice a Sua Santità Papa Leone XIV  Padre Santo, desidero rivolgere a Vostra Santità, a nome mio personale, del Clero, delle Religiose e dei Religiosi e di tutti i fedeli dell’Arcidiocesi di Palermo, i più sentiti e affettuosi voti augurali per la Sua elezione a Vescovo di Roma e Pastore della Chiesa Universale. Fin dai primi passi del Suo Ministero … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice a Sua Santità Papa Leone XIV »

“Connessi – Un’eco di Pace nel Mediterraneo”

A Palermo dal 16 al 18 maggio 2025 la IV edizione del Meeting Francescano del Mediterraneo organizzato dall’Ordine Francescano Secolare e dalla Gioventù Francescana di Sicilia, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Palermo, la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia e le famiglie francescane religiose

Dal 16 al 18 maggio 2025, Palermo ospiterà la IV edizione del Meeting Francescano del Mediterraneo. Si tratta di un evento organizzato dall’Ordine Francescano Secolare e dalla Gioventù Francescana di Sicilia, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Palermo, la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” e le famiglie francescane religiose. Dopo Favara, Gangi e Cefalù, l’evento approda in una città simbolo di storia, dialogo … Continua a leggere “Connessi – Un’eco di Pace nel Mediterraneo” »

“Passiamo all’altra riva” (Mc 4,35): è il tema del convegno diocesano per la vita consacrata

24 maggio 2025, Casa di Spiritualità Convento Frati Minori a Baida (Palermo), a partire dalle ore 16.00

“Passiamo all’altra riva” (dal Vangelo di Marco, 4,35) è il tema del convegno diocesano per la vita consacrata che si svolgerà sabato 24 maggio 2025 presso la Casa di Spiritualità Convento Frati Minori a Baida (Palermo), a partire dalle ore 16.00. Interverrà Mons. Francesco Beneduce s.j., Vescovo Ausliare dall’Arcidiocesi di Napoli.

Verso la Giornata diocesana del Ministrante

Nell’Anno Giubilare della Speranza: sabato 17 maggio 2025, Seminario Arcivescovile di Palermo

Sarà il Seminario Arcivescovile “San Mamiliano” ad aprire le porte in occasione della Giornata diocesana del Ministrante, sabato 17 maggio 2025 dalle ore 9.30 alle ore 17.30. 9.30: accoglienza e registrazione dei partecipanti 10.00: preghiera iniziale 11.00: giochi e animazione 13.30: pranzo a sacco e fiera del dolce 15.00: Mago Vincenzo, “La magia dell’amicizia con Gesù. Per vivere l’ordinario in modo straordinario” 16.00: Celebrazione Eucaristica … Continua a leggere Verso la Giornata diocesana del Ministrante »

La realtà delle persone separate o divorziate e non conviventi: ecco il calendario dei prossimi incontri

Il calendario aggiornato dei prossimi eventi nell'ambito del cammino di accoglienza e di accompagnamento per chi vive la separazione coniugale

Proseguono gli incontri di sostegno per separati o divorziati non risposati né conviventi. Gli appuntamenti sono organizzati nell’ambito delle attività e dei servizi dell’Ufficio di Pastorale Familiare dell’Arcidiocesi di Palermo. Si tratta di un cammino di accoglienza e accompagnamento per chi vive la separazione coniugale. Agli incontri possono partecipare tutte le persone che direttamente o indirettamente soffrono per la divisione coniugale, in particolare figli o … Continua a leggere La realtà delle persone separate o divorziate e non conviventi: ecco il calendario dei prossimi incontri »

“A scuola sulle orme del Beato Padre Pino Puglisi”

Si è svolto a Palermo, presso la Parrocchia San Giovanni Bosco, il Convegno Regionale Pastorale Scolastica organizzato dal nuovo Direttore Regionale Marco Pappalardo

Si è svolto a Palermo il Convegno Regionale Pastorale Scolastica sul tema “A scuola sulle orme del Beato Padre Pino Puglisi”, organizzato dal nuovo direttore regionale Marco Pappalardo. Il luogo che lo ha accolto non poteva che essere uno di quelli segnati dalla presenza di “TreP”, la Parrocchia San Giovanni Bosco che lo ha visto adolescente in crescita. Ed effettivamente i partecipanti al Convegno, provenienti … Continua a leggere “A scuola sulle orme del Beato Padre Pino Puglisi” »

Cammini di speranza: verso la Celebrazione Giubilare con le persone ammalate, con disabilità e con gli anziani

Santuario Madonna dei Rimedi (piazza Indipendenza, Palermo), sabato 10 maggio 2025 a partire dalle ore 17.00. Un’iniziativa promossa dall’Ufficio diocesano di Pastorale della Salute e dal Servizio diocesano per la pastorale delle persone con disabilità

La Chiesa di Palermo vivrà una Celebrazione Giubilare con le persone ammalate e con disabilità, con le persone anziane, le famiglie, gli amici, gli operatori e il personale sanitario: sabato 10 maggio presso il Santuario della Madonna dei Rimedi. L’iniziativa è promossa dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute e dal Servizio diocesano per le persone con disabilità insieme al Servizio diocesano per le persone anziane, i … Continua a leggere Cammini di speranza: verso la Celebrazione Giubilare con le persone ammalate, con disabilità e con gli anziani »

“Per una umanità più umana abbiamo bisogno di non dimenticare questa violenza e questo dolore”

Lettera aperta degli Arcivescovi di Monreale e di Palermo Mons. Gualtiero Isacchi e Mons. Corrado Lorefice

Siamo ancora sconvolti dalla tragedia che si è consumata a Monreale. Una serata serena al bar, in un attimo, si è trasformata in una giungla di violenza e di morte. Si innesca una lite brutale. I giovani sui motorini vengono da Palermo, e, per l’appunto, dallo Zen (un acronimo che è una continua conclamata accusa: Zona Espansione Nord). Cominciano a sparare in modo selvaggio sui … Continua a leggere “Per una umanità più umana abbiamo bisogno di non dimenticare questa violenza e questo dolore” »

Proseguono le tappe degli Itinerari di Resurrezione: dialoghi “nonsolospirituali” per vivere la Pasqua

Rettoria di San Francesco Saverio, martedì 6 maggio 2025, ore 18.00

Dopo gli appuntamenti del 22 e del 28 aprile scorsi, la Rettoria di San Francesco Saverio è pronta ad accogliere una nuova tappa del cammino degli Itinerari di Resurrezione (dialoghi “nonsolospirituali” per vivere la Pasqua): martedì 6 maggio 2025 alle ore 18.00 si dialogherà con Luigi Mazza, docente di filosofia e storia, sindacalista e viaggiatore. I prossimi appuntamenti: 13 maggio, 20 maggio, 27 maggio, 3 giugno