Archivi della categoria: In Evidenza

Dacci oggi il nostro amore quotidiano

Lettera dei Vescovi siciliani alle famiglie in occasione dell’anno speciale “Famiglia Amoris Laetitia” e dell’anno speciale dedicato a San Giuseppe

Care famiglie di Sicilia, cari papà e mamme, figli e figlie, nonni e nonne. Uniti a tutti i Vescovi del mondo con gioia inauguriamo questo anno speciale che inizia. Il 19 marzo, ricordiamo il quinto anniversario della pubblicazione dell’esortazione Amoris Laetitia e il 150° della proclamazione di San Giuseppe patrono della Chiesa universale. Felice concomitanza che ci riporta alle nostre tradizioni popolari di devozione a … Continua a leggere Dacci oggi il nostro amore quotidiano »

60° ANNIVERSARIO DI ORDINAZIONE PRESBITERALE DEL CARDINALE PAOLO ROMEO

Il Cardinale Paolo Romeo, Arcivescovo Emerito di Palermo, celebra il sessantesimo anniversario della sua ordinazione presbiterale, avvenuta il 18 marzo del 1961 nella Cappella del Seminario Vescovile di Acireale, città nella quale è nato il 20 febbraio del 1938. La Chiesa di Palermo e il suo Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice salutano con affetto il Cardinale Paolo Romeo e ricordano con gratitudine i suoi nove anni … Continua a leggere 60° ANNIVERSARIO DI ORDINAZIONE PRESBITERALE DEL CARDINALE PAOLO ROMEO »

Celebrazioni della Settimana Santa, le disposizioni dell’Arcivescovo

Di seguito la nota del Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri per i Presbiteri, i Diaconi, i Religiosi e le Religiose

Carissimi e carissime, nell’approssimarsi della Settimana Santa e, con essa, delle relative celebrazioni, l’Ecc.mo Arcivescovo – sentiti i Vicari, il Direttore dell’Ufficio Liturgico e il Delegato per le Confraternite – ha ritenuto opportuno integrare, con le Disposizioni che seguono, la Nota della Congregazione per il Culto Divino del 17 febbraio 2021 e gli Orientamenti della CEI del successivo 23 febbraio, a cui si rimanda poiché … Continua a leggere Celebrazioni della Settimana Santa, le disposizioni dell’Arcivescovo »

Conoscere per comprendere: comunicare responsabilmente le migrazioni

Rapporto Caritas-Migrantes 2020: giovedì 18 marzo alle 18:30 il webinar sui canali dell'Arcidiocesi

Forte della sua missione, da 29 anni la Fondazione Migrantes e la Caritas Italiana dedicano un volume di studi al tema dell’immigrazione straniera in Italia, dando ampio risalto agli aspetti qualitativi, statistici e pastorali. L’edizione di quest’anno vede rafforzarsi la sua componente di riflessione pastorale, vero tratto identificativo di questa pubblicazione ed ha per titolo, con riferimento al messaggio di papa Francesco per la GMMR … Continua a leggere Conoscere per comprendere: comunicare responsabilmente le migrazioni »

Papa Francesco, otto anni d’amore e di servizio per la Chiesa

Il 13 marzo del 2013, otto anni fa, l’elezione al Soglio di Pietro: Papa Francesco si presentò al mondo dalla Loggia della Basilica di San Pietro con un semplice “fratelli e sorelle, buonasera”. Un saluto semplice ma carico d’amore. La Chiesa di Palermo e il suo Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice celebrano con gratitudine questo anniversario, ricordano la visita pastorale nel capoluogo siciliano del 15 settembre … Continua a leggere Papa Francesco, otto anni d’amore e di servizio per la Chiesa »

La Festa di San Giuseppe nell’Anno Giubilare indetto da Papa Francesco

Triduo di preparazione con la partecipazione delle organizzazioni degli artigiani

La chiesa di San Giuseppe dei Teatini ospiterà le giornate tematiche del Triduo che condurrà alla Festa di San Giuseppe, il prossimo venerdì 19 marzo. Martedì 16 marzo sarà la “Giornata per tutte le persone il cui nome è Giuseppe e Giuseppina: alle 8:00 e alle 10:00 le SS: Messe, alle 19:30 la S. Messa solenne per coloro che festeggiano l’onomastico presieduta da Mons. Giuseppe … Continua a leggere La Festa di San Giuseppe nell’Anno Giubilare indetto da Papa Francesco »

Papa Francesco in Iraq, un viaggio “per pura fede e fraternità”

L'editoriale dell'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per il quotidiano Avvenire (9.03.2021)

Il viaggio di Papa Francesco in Iraq può essere letto sotto diversi profili. Si è detto che si tratta di un viaggio storico, ed è certamente vero, ma si rischia di non capirlo fino in fondo se si dà all’aggettivo storico” un senso superficialmente mediatico. Voglio dire che, almeno dal mio punto di vista, il primo orizzonte da cui guardare ai giorni iracheni di Papa Francesco … Continua a leggere Papa Francesco in Iraq, un viaggio “per pura fede e fraternità” »

Oltre la festa dell’8 marzo con le parole di Papa Francesco: “La violenza sulle donne è un grido che arriva in Cielo”

Il contributo dell'Ufficio per la Pastorale sociale e del lavoro e dell'Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali

Il fenomeno della violenza sulle donne ha assunto i contorni di una vera piaga sociale: stalking, percosse, stupri, femminicidi, subiti da tante donne, figlie, madri, sorelle, amiche, fidanzate, mogli, anche tra le mura domestiche, ormai affollano dolorosamente le nostre pagine di cronaca nera. Ancora più grave è quando queste violenze riguardano alcune categorie di donne più vulnerabili, come le bambine, le anziane, le migranti, le … Continua a leggere Oltre la festa dell’8 marzo con le parole di Papa Francesco: “La violenza sulle donne è un grido che arriva in Cielo” »

LETTERA APERTA AI “FRATELLI TUTTI” DELLA NOSTRA DIOCESI DI PALERMO

L’iniziativa è del Consiglio Pastorale Diocesano che interpreta l’impegno della nostra Chiesa in questo tempo drammatico segnato dalla pandemia

La Chiesa assume le gioie e le speranze, le difficoltà e i bisogni del territorio in cui opera, le fragilità che lo attraversano, le incertezze e le ferite dei volti che lo abitano. Nella luce del Vangelo accoglie le sfide sociali del tempo che stiamo attraversando e quelle che ci attendono. Il Vangelo annunciato ai poveri rende discepoli di Gesù tutti noi compagni di strada … Continua a leggere LETTERA APERTA AI “FRATELLI TUTTI” DELLA NOSTRA DIOCESI DI PALERMO »

Tre incontri con protagonisti del nostro tempo: uno spazio aperto ideato e realizzato dal Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile

“Stasera cu c’è?” prende il via giovedì 4 marzo con Ficarra e Picone

Sarà l’incontro vissuto come occasione di dialogo e di confronto l’obiettivo di “Stasera cu c’è”, l’itinerario proposto dal Servizio diocesano di Pastorale Giovanile che accoglierà alcuni protagonisti del nos tempo attraverso tre appuntamenti che potranno essere seguiti sui canali social: i ragazzi dialogheranno con testimoni di impegno nei campi più disparati per lasciarsi interrogare e porre domande sul senso dell’impegno, dell’attenzione agli altri, del servizio, … Continua a leggere Tre incontri con protagonisti del nostro tempo: uno spazio aperto ideato e realizzato dal Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile »