Archivi della categoria: In Evidenza

AUGURI AI NOVELLI SACERDOTI, PASTORI E SERVI DEL LORO GREGGE

La loro ordinazione nella Chiesa Cattedrale di Palermo

(OMELIA DELL’ARCIVESCOVO) Sei nuovi Presbiteri della Chiesa palermitana sono stati ordinati oggi nella Chiesa Cattedrale per l’imposizione delle mani dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Auguri a Don Sergio Caputo, Don Massimo Caravello, Don Andrea Iacolina, Don Alessandro Imburgia, Don Massimo Schiera e Don Salvatore Teresi. Don Daniele Comito, in isolamento fiduciario per contrastare la diffusione del virus, verrà ordinato Presbitero nelle prossime settimane. «E’ un dono che … Continua a leggere AUGURI AI NOVELLI SACERDOTI, PASTORI E SERVI DEL LORO GREGGE »

“CAMMINIAMO INSIEME”, l’avvio del cammino sinodale della Chiesa di Palermo: Assemblea Pastorale Diocesana il 24-25 settembre 2021, Teatro Don Orione

Intervento di S.E.R. Card. Mario Grech, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi

Nella sua Lettera per l’avvio del cammino sinodale della Chiesa palermitana l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, rivolgendosi a tutte le comunità parrocchiali, ai religiosi e alle religiose, agli organi collegiali, a tutti i responsabili pastorali e alle diverse espressioni del laicato, sottolinea che «il percorso sinodale che ci chiede la XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione) … Continua a leggere “CAMMINIAMO INSIEME”, l’avvio del cammino sinodale della Chiesa di Palermo: Assemblea Pastorale Diocesana il 24-25 settembre 2021, Teatro Don Orione »

“CAMMINIAMO INSIEME”

Lettera dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice per l'avvio del cammino sinodale della Chiesa palermitana

Anche la Chiesa di Palermo è pronta a uscire e procedere lungo il cammino sinodale incoraggiata dalle parole di Papa Francesco: «Dopo cinque anni, la Chiesa italiana deve tornare al Convegno di Firenze (il Quinto Convegno Ecclesiale Nazionale del novembre 2015, ndr) e deve incominciare un processo di Sinodo nazionale, comunità per comunità, diocesi per diocesi: anche questo processo sarà una catechesi. Nel Convegno di … Continua a leggere “CAMMINIAMO INSIEME” »

“Il Beato Giuseppe Puglisi rinasce alla vita eterna presso la Croce e ci indica la strada da percorrere”

"Con lui si rinvigorisce la chiesa dei discepoli" ha ricordato, nella sua omelia, l'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice. L'omaggio alla tomba del Beato.

Guardando alla Croce, è possibile assumere diversi atteggiamenti: si può stare seduti, si può passare oltre, disprezzando, si può anche essere indifferenti; ma si può anche stare accanto, in piedi: “Stavano in piedi accanto (parà) alla Croce”. “Stare” è inoltre contrapposto a “cadere”, evocando così la capacità di resistenza. Questo è il messaggio offerto dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice durante le Celebrazione eucaristica nella … Continua a leggere “Il Beato Giuseppe Puglisi rinasce alla vita eterna presso la Croce e ci indica la strada da percorrere” »

I NUOVI PARROCI PRESTANO GIURAMENTO E SI ACCINGONO A SERVIRE LE COMUNITA’ LORO ASSEGNATE

Così come annunciato nello scorso mese di luglio dalla Cancelleria Arcivescovile, i nuovi parroci designati dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice hanno prestato giuramento – nel giorno della memoria del martirio del Beato Giuseppe Puglisi – e si accingono quindi ad essere accolti dalle comunità loro assegnate. Per i Vicariati urbani: Maria SS. Consolatrice degli Afflitti: Parroco Don Giuseppe Li Calsi. Maria SS. Regina degli Apostoli: Parroco Don Salvatore … Continua a leggere I NUOVI PARROCI PRESTANO GIURAMENTO E SI ACCINGONO A SERVIRE LE COMUNITA’ LORO ASSEGNATE »

11 settembre 2001, a Ground Zero il buco nero dell’umanità

(lp) Da 20 anni il mondo non è più lo stesso: gli attacchi aerei contro le Twin Towers, il Pentagono e la Casa Bianca, le oltre tremila vittime, la paura globale, l’intervento militare in Afghanistan, la cancellazione di prassi consolidate e di abitudini negli spostamenti da una città all’altra, da un continente all’altro, hanno disegnato una stretta curva nel cammino dell’umanità. Eppure la conoscenza dell’altro, … Continua a leggere 11 settembre 2001, a Ground Zero il buco nero dell’umanità »

“Santa Rosalia, testimone di una fede che ama Dio e i fratelli”

Omelia dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ai piedi della grotta di Monte Pellegrino nella memoria liturgica di Santa Rosalia

«Oggi rischiamo un cristianesimo senza amore di Cristo, e di vivere una fede che non immette nella città umana l’alto potenziale dell’amore fraterno, della cura reciproca, energia necessaria perché si possa costruire la casa comune – la città e il pianeta terra che abitiamo – nella giustizia, nella solidarietà e nella pace. Rosalia, vergine-sposa saggia, ci ricorda che non può venire meno quest’olio, l’olio della fede-amore, capace di attraversare … Continua a leggere “Santa Rosalia, testimone di una fede che ama Dio e i fratelli” »

Mons. Corrado Lorefice: “Carlo Alberto Dalla Chiesa, esempio di vita posta al servizio degli altri”

L'Omelia dell'Arcivescovo di Palermo nel XXXIX anniversario dell'uccisione per mano mafiosa del Prefetto di Palermo Carlo Alberto Dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro e dell'Agente della Polizia di Stato Domenico Russo

«Il nuovo nella società civile nasce e deflagra lì dove ci sono uomini e donne consapevoli e liberi, come Carlo Alberto Dalla Chiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo. Lì dove i cuori rimangono retti e onesti, lì dove come professionisti e cittadini si rimane fedeli servitori del bene destinato a tutti […] Ognuno di noi ha il dovere di … Continua a leggere Mons. Corrado Lorefice: “Carlo Alberto Dalla Chiesa, esempio di vita posta al servizio degli altri” »

In processione dietro alle reliquie di Santa Rosalia insieme al Cardinale Salvatore Pappalardo

(lp) Nel pomeriggio del 15 luglio 1982 Carlo Alberto Dalla Chiesa sfilò da Prefetto di Palermo insieme alle altre autorità civili e militari e accanto all’allora Arcivescovo di Palermo, il Cardinale Salvatore Pappalardo, dietro all’urna argentea contenente le reliquie di Santa Rosalia lungo il Cassaro. Erano i giorni del Festino, poco prima della processione c’era stato un veloce incontro tra l’Arcivescovo e il Prefetto. Nel … Continua a leggere In processione dietro alle reliquie di Santa Rosalia insieme al Cardinale Salvatore Pappalardo »

MORTE GINO STRADA, CON LE PAROLE DI PAOLO DI TARSO IL RICORDO DELL’ARCIVESCOVO MONS. CORRADO LOREFICE

Il medico e fondatore di Emergency, testimone di una vita di impegno spesa a favore dei più fragili in tutte quelle zone della Terra teatro di guerre e conflitti, è stato ricordato dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, con un messaggio a Cecilia Strada: «Carissima Cecilia, desidero farti arrivare il mio abbraccio carico di affetto, di stima e di gratitudine, ed   esprimerti la mia vicinanza … Continua a leggere MORTE GINO STRADA, CON LE PAROLE DI PAOLO DI TARSO IL RICORDO DELL’ARCIVESCOVO MONS. CORRADO LOREFICE »