Archivi della categoria: In Evidenza

1 gennaio 2022, Solennità di Maria SS. Madre di Dio e LV Giornata mondiale della Pace

Il Messaggio del Santo Padre: "Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura"

1. «Come sono belli sui monti i piedi del messaggero che annuncia la pace» (Is 52,7). Le parole del profeta Isaia esprimono la consolazione, il sospiro di sollievo di un popolo esiliato, sfinito dalle violenze e dai soprusi, esposto all’indegnità e alla morte. Su di esso il profeta Baruc si interrogava: «Perché ti trovi in terra nemica e sei diventato vecchio in terra straniera? Perché ti … Continua a leggere 1 gennaio 2022, Solennità di Maria SS. Madre di Dio e LV Giornata mondiale della Pace »

IL GRAZIE DELLA CHIESA PALERMITANA AL VESCOVO CORRADO PER I SUOI 34 ANNI DI SACERDOZIO: “E’ IL PROGETTO CHE DIO HA SCELTO PER ME”

Nella Chiesa Cattedrale anche l’ammissione agli Ordini Sacri di quattro Seminaristi

E’ stato come un dialogo tra un fratello maggiore e i fratelli più piccoli, un dialogo condiviso con l’intera comunità della Chiesa di Palermo: nelle parole rivolte dall’Arcivescovo Corrado Lorefice ai quattro seminaristi ammessi oggi agli Ordini Sacri del Diaconato e del Presbiterato (Francesco Causa della Parrocchia San Gregorio Papa di  Boccadifalco, Salvatore Pio Greco della Parrocchia Sant’Atanasio di Ficarazzi, Giuseppe Giovanni Randazzo della Parrocchia … Continua a leggere IL GRAZIE DELLA CHIESA PALERMITANA AL VESCOVO CORRADO PER I SUOI 34 ANNI DI SACERDOZIO: “E’ IL PROGETTO CHE DIO HA SCELTO PER ME” »

“CAMMINOSINODALEPALERMO.IT”: UN SITO PER TRACCIARE NUOVI PERCORSI, TUTTI INSIEME

E' online il sito che accompagnerà la Chiesa di Palermo lungo il cammino sinodale

E’ online il sito https://www.camminosinodalepalermo.it/ : “L’auspicio – dice Don Giuseppe Vagnarelli, Direttore dell’Ufficio Pastorale diocesano – è che diventi uno spazio e uno strumento importante per la nostra comunità”. Il sito, sviluppato con il coordinamento dell’Equipe Sinodale diocesana, sarà uno degli strumenti principali per accogliere notizie, proposte, iniziative, spazi di confronto e di riflessione sui diversi temi del cammino sinodale fino al 2023; sarà anche … Continua a leggere “CAMMINOSINODALEPALERMO.IT”: UN SITO PER TRACCIARE NUOVI PERCORSI, TUTTI INSIEME »

“CELEBRIAMO IL NATALE RICONOSCENDO GESU’ NEL VOLTO DI OGNI UOMO E DI OGNI DONNA”

L'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ci esorta a essere "artigiani della storia della salvezza" e ricorda, durante l'omelia, l'esempio lasciato dal professor Pietro Carmina, tra le vittime della tragedia di Ravanusa

«Oggi anche noi come i pastori di Betlemme, siamo avvolti dalla luce della gloria del Signore. Siamo venuti – corroborati nella speranza dal tepore spirituale dell’Avvento – a contemplare il Bambino Gesù nato dalla Vergine Maria. Lo stupore ci avvolge. Il «Salvatore, che è Cristo Signore» (Lc 2,11), assume, con benevolenza e misericordia, la nostra condizione terrena, la nostra stessa carne. Non disdegna la miseria … Continua a leggere “CELEBRIAMO IL NATALE RICONOSCENDO GESU’ NEL VOLTO DI OGNI UOMO E DI OGNI DONNA” »

NELLA VIGILIA DEL S. NATALE L’ARCIVESCOVO CON GLI OSPITI DELLA MISSIONE “SPERANZA E CARITA'”

"Dio ci ha donato Gesù, presente nel volto di ogni uomo e di ogni donna"

Nel pomeriggio di oggi l’Arcivescovo ha celebrato l’Eucarestia nella Cappella della “Missione Speranza e Carità” di via Decollati insieme agli ospiti della struttura fondata dal missionario laico Biagio Conte (presente attraverso un messaggio). «Il mistero che stiamo celebrando lo si comprende con l’intelligenza del nostro cuore – ha detto l’Arcivescovo – perché capiremo che Dio ha voluto parlare con gli uomini permettendo la sua Parola … Continua a leggere NELLA VIGILIA DEL S. NATALE L’ARCIVESCOVO CON GLI OSPITI DELLA MISSIONE “SPERANZA E CARITA’” »

L’ARCIVESCOVO CELEBRA LA S. MESSA PRIMA DEL NATALE CON I DETENUTI DEL CARCERE PAGLIARELLI: “SE VOI SIETE QUI, NOI TUTTI DOBBIAMO INTERROGARCI”

«La mia presenza è la presenza di chi assicura che questo è un luogo dove si concentra la presenza stessa del Signore che ha detto “Ero prigioniero, ero carcerato e siete venuti a trovarmi”. Ho detto loro che la presenza del Signore deve costituire una grande forza perché quando nella nostra vita entra il Signore, così come abbiamo ascoltato nel Vangelo, anche chi è sterile … Continua a leggere L’ARCIVESCOVO CELEBRA LA S. MESSA PRIMA DEL NATALE CON I DETENUTI DEL CARCERE PAGLIARELLI: “SE VOI SIETE QUI, NOI TUTTI DOBBIAMO INTERROGARCI” »

MAGGIO 2020-NOVEMBRE 2021: 18 MESI SPESI AD ACCOGLIERE LE POVERTA’

Pubblicato il Report delle attività portate avanti dalla Caritas Diocesana di Palermo per l’accoglienza delle diverse povertà in collaborazione con la Fondazione “San Giuseppe dei Falegnami” e la cooperativa sociale “La Panormitana”.

I POVERI LI AVETE SEMPRE CON VOI (Mc 14,7) «Il nostro impegno non consiste esclusivamente in azioni o in programmi di promozione e assistenza, ma prima di tutto un’attenzione rivolta all’altro, considerandolo come un’unica cosa con sé stesso. Una spinta empatica, un’attenzione d’amore che è l’inizio di una vera preoccupazione per la persona e a partire da essa desideriamo cercare effettivamente il suo bene». (Messaggio del … Continua a leggere MAGGIO 2020-NOVEMBRE 2021: 18 MESI SPESI AD ACCOGLIERE LE POVERTA’ »

LA SOLIDARIETA’ STRADA PER STRADA: L’ARCIVESCOVO IN VISITA AL QUARTIERE SAN FILIPPO NERI – ZEN

Non una visita di cortesia ma una sorta di “punto della strada” su quanto realizzato negli ultimi mesi dalla parrocchia, dalle diverse associazioni e dalle aggregazioni laicali: lo ZEN solidale (in realtà il quartiere si chiama “San Filippo Neri” ma l’acronimo relativo a Zona Espansione Nord è ancora più forte) ha accolto sabato scorso l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice. Ad attenderlo, il parroco di … Continua a leggere LA SOLIDARIETA’ STRADA PER STRADA: L’ARCIVESCOVO IN VISITA AL QUARTIERE SAN FILIPPO NERI – ZEN »

PAPA FRANCESCO COMPIE 85 ANNI, TRA I PONTEFICI PIU’ LONGEVI DELLA STORIA DELLA CHIESA

Compie oggi 85 anni Papa Francesco, fra i dieci Pontefici più longevi della storia. Eletto al soglio di Pietro nel marzo del 2013, primo vescovo di Roma gesuita e non europeo. Al momento della sua elezione è arcivescovo di Buenos Aires dal 1998. Il 15 settembre del 2018 la sua Visita Pastorale a Palermo, nel nome del Beato Giuseppe Puglisi, ha lasciato segni profondi. Auguri … Continua a leggere PAPA FRANCESCO COMPIE 85 ANNI, TRA I PONTEFICI PIU’ LONGEVI DELLA STORIA DELLA CHIESA »

TRAGEDIA DI RAVANUSA: LA VICINANZA E LA SOLIDARIETÀ DEI VESCOVI DI SICILIA

I Vescovi delle Diocesi di Sicilia, a seguito dell’immane tragedia che ha colpito la città di Ravanusa esprimono, per tramite dell’Arcivescovo di Agrigento Mons. Alessandro Damiano, la loro vicinanza e solidarietà all’intera città e alla diocesi per quanto accaduto. Offrono la loro preghiera in suffragio per le vittime. Invocano l’assistenza e il conforto dello Spirito Santo per i loro familiari e parenti. Augurano una pronta … Continua a leggere TRAGEDIA DI RAVANUSA: LA VICINANZA E LA SOLIDARIETÀ DEI VESCOVI DI SICILIA »