Archivi della categoria: In Evidenza

Siglato un accordo tra l’Arcidiocesi di Palermo e la Prefettura per il controllo delle ammissioni alle Confraternite

L'accordo è stato sottoscritto dall'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice e dal Prefetto Giuseppe Forlani

L’Arcivescovo Metropolita Mons. Corrado Lorefice ed il Prefetto di Palermo Dott. Giuseppe Forlani hanno firmato oggi un accordo per verificare la completezza delle dichiarazioni rese dalle persone che aspirano a diventare membri di Confraternite o di altri organismi religiosi locali. Il decreto in data 25 gennaio 2019 dell’Arcivescovo Metropolita stabilisce infatti che “Non possono essere accolti, quali membri della Confraternita, coloro che si sono resi … Continua a leggere Siglato un accordo tra l’Arcidiocesi di Palermo e la Prefettura per il controllo delle ammissioni alle Confraternite »

“L’amore familiare: Vocazione e via di Santità”. Nel vivo gli incontri per il X Incontro mondiale delle Famiglie (22-26 giugno 2022)

Ecco l'itinerario definito dall'equipe dell'Ufficio diocesano per la Pastorale Familiare / VIDEO DI PRESENTAZIONE

Dal 22 al 26 giugno 2022 in tutto il mondo si vive il X Incontro Mondiale delle Famiglie (già rimandato di un anno a causa della pandemia di Covid-19) dal titolo “L’amore Familiare: VocaZione e Via di Santità”. Per tutte le famiglie è una grande opportunità ecclesiale per esplicitare, vivere e condividere la ricchezza della propria vocazione insieme alle sorelle e ai fratelli di tutto … Continua a leggere “L’amore familiare: Vocazione e via di Santità”. Nel vivo gli incontri per il X Incontro mondiale delle Famiglie (22-26 giugno 2022) »

Celebrazione della solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, domenica 19 giugno

OMELIA DELL'ARCIVESCOVO / DISCORSO A CONCLUSIONE DELLA PROCESSIONE

Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo Chiesa di S. Domenico – 19 giugno 2022 Omelia dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   Il XXVII Congresso Eucaristico Nazionale che si celebrerà quest’anno a Matera (22-25 settembre) ha come tema Torniamo al gusto del pane. Per una Chiesa eucaristica e sinodale. La fragranza del pane spezzato e condiviso narra i desideri più profondi che portiamo … Continua a leggere Celebrazione della solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, domenica 19 giugno »

Messaggio dell’Arcivescovo Corrado ai maturandi / LINK VIDEO

Un messaggio alla vigilia degli esami di maturità realizzato in collaborazione con il Servizio diocesano per la Pastorale giovanile

Carissimi maturandi e maturande, Vi  penso, mentre siete impegnati nella preparazione della prova dell’Esame di Stato che vi attende fra pochi giorni. Voglio dirvi che vi sono vicino con simpatia e affetto con questo sincero augurio: che possiate percepire la presenza discreta e amica di Dio, così da avere un di più di energia spirituale che esalti tutte le vostre capacità umane e metta a … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo Corrado ai maturandi / LINK VIDEO »

Nomine e avvicendamenti di parroci nell’Arcidiocesi di Palermo

Le disposizioni dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Il Cancelliere della Curia Arcivescovile di Palermo, Mons. Vincenzo Talluto, rende noto che l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ha disposto le seguenti  nomine di parroci: Don Vincenzo Buscemi – Parroco della Parrocchia Maria SS. del Lume in Porticello Don Emmanuele Di Peri – Parroco della Parrocchia Maria SS. Addolorata a Pallavicino Inoltre: l’Arcivescovo ha ritenuto opportuno rimodulare il solidum delle Parrocchie di Lercara Friddi, Vicari e … Continua a leggere Nomine e avvicendamenti di parroci nell’Arcidiocesi di Palermo »

Coronavirus, nuova nota della Presidenza CEI sulle misure di prevenzione e sulle attenzioni da adottare

Il documento, inviato ai Vescovi, fa riferimento alle recenti indicazioni fornite dal Governo italiano e "raccomanda" l'uso delle mascherine soprattutto nie luoghi al chiuso

Agli E.mi Membri della Conferenza Episcopale Italiana Cari Confratelli, all’inizio del periodo estivo il Governo ha ancora allentato le misure di prevenzione della pandemia. Alla luce del nuovo quadro, riteniamo opportuno condividere i seguenti consigli e suggerimenti:       sintomi influenzali: è importante ribadire che non partecipi alle celebrazioni chi ha sintomi influenzali e chi è sottoposto a isolamento perché positivo al SARSCoV-2; utilizzo … Continua a leggere Coronavirus, nuova nota della Presidenza CEI sulle misure di prevenzione e sulle attenzioni da adottare »

“Il Signore mi condusse”, Francesco d’Assisi figlio e fratello

Il libro di Giovanni Salonia, che offre un ritratto spirituale e psicologico di San Francesco, sarà presentato lunedì 20 giugno presso la Libreria Paoline di Palermo. Interverrà l’Arcivescovo Corrado Lorefice

Sarà presentato lunedì 20 giugno alle ore 17.30 presso la Libreria Paoline (corso Vittorio Emanuele 456, Palermo) il volume “IL SIGNORE MI CONDUSSE”, Francesco d’Assisi figlio e fratello di Giovanni Salonia con la presentazione di Luigi Pellegrini e la postfazione di Erminio Gius. Il libro è pubblicato dalle Edizioni San Paolo. Interverranno: Eugenio Borgna (in video) Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo Francesco Neri, Consigliere … Continua a leggere “Il Signore mi condusse”, Francesco d’Assisi figlio e fratello »

“Sovraindebitamento e gioco d’azzardo patologico: cause e possibili soluzioni”: sabato 18 giugno ore 9.00, Università degli Studi di Palermo, Aula “A. Buttitta”, Ed. 12, Viale delle Scienze

Il convegno, con il patrocinio del Ministero dell’Economia e delle Finanze, è promosso dalla Fondazione Antiusura Palermo “Santi Mamiliano e Rosalia” insieme all’Inner Wheel “Palermo Rosa dei Venti” e al Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, Esercizio fisico e Formazione dell’Unipa

Quali sono le cause del sovraindebitamento e del gioco d’azzardo patologico, quale analisi è possibile elaborare in relazione agli ultimi dati offerti, quali sono le possibili soluzione e gli spazi di intervento? La Fondazione Antiusura Palermo “Santi Mamiliano e Rosalia”, in collaborazione con l’Inner Whell “Palermo Rosa dei Venti” e con il Dipartimento di Scienze psicologiche, pedagogiche, esercizio fisico e formazione dell’Università degli Studi di … Continua a leggere “Sovraindebitamento e gioco d’azzardo patologico: cause e possibili soluzioni”: sabato 18 giugno ore 9.00, Università degli Studi di Palermo, Aula “A. Buttitta”, Ed. 12, Viale delle Scienze »

Papa Francesco ricorda i Beati Pino Puglisi e Rosario Livatino, loda il servizio dei tanti sacerdoti vicini agli ultimi e ai più deboli e chiede maggiore impegno per proseguire le riforme avviate dal Concilio Vaticano II

Il Santo Padre ha ricevuto in Udienza i Vescovi e i Sacerdoti della Sicilia in pellegrinaggio in occasione del XXX anniversario della Giornata Sacerdotale Regionale Mariana

Sono circa 300 i sacerdoti siciliani che hanno preso parte al pellegrinaggio dei Presbiteri di Sicilia a Roma in occasione del XXX anniversario della Giornata Sacerdotale Regionale Mariana. Con loro venti Vescovi e i giovani presbiteri siciliani che studiano presso le Pontificie università romane. Giovedì 9 giugno l’udienza privata con Papa Francesco. Discorso del Santo Padre Cari fratelli! Sono contento di incontrarvi. Ricordo con gioia … Continua a leggere Papa Francesco ricorda i Beati Pino Puglisi e Rosario Livatino, loda il servizio dei tanti sacerdoti vicini agli ultimi e ai più deboli e chiede maggiore impegno per proseguire le riforme avviate dal Concilio Vaticano II »

“Lo Spirito del Signore oggi continua a edificarci come fraternità”: l’omelia dell’Arcivescovo nel giorno della Pentecoste

"Oggi anche noi cristiani conosciamo l’affanno di una storia che accoglie pagine di distruzione, percepiamo addirittura una sorta di cantiere che demolisce invece di costruire. I discepoli e le discepole di Gesù portano in loro questo travaglio, accolgono il dono della lingua nuova dell'amore e lo mettono a disposizione del travaglio del mondo"

PENTECOSTE, 5 giugno 2022 Omelia dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice La Pentecoste che noi oggi celebriamo facendo memoria di quella irruzione dello Spirito di cui ci parla il Libro degli Atti rinnova e libera in noi il dono del Soffio vitale che ci ha generati a nuova vita nella nostra prima Pasqua, nel giorno della nostra rinascita battesimale. Dono che ci segna anche come … Continua a leggere “Lo Spirito del Signore oggi continua a edificarci come fraternità”: l’omelia dell’Arcivescovo nel giorno della Pentecoste »