Archivi della categoria: In Evidenza

Quattro nuovi Presbiteri per la Chiesa di Palermo

La nostra Chiesa gioisce per il dono di 4 nuovi sacerdoti: Francesco Causa, Salvatore Pio Greco, Giuseppe Giovanni Randazzo e Giovanni Russo / OMELIA ARCIVESCOVO / RIVEDI LA DIRETTA STREAMING / PHOTOGALLERY

Quattro nuovi Presbiteri per la Chiesa di Palermo: sono stati ordinati sabato 27 settembre 2025 nella Chiesa Cattedrale per l’imposizione delle mani e la preghiera di ordinazione dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. I nuovi sacerdoti sono: Don Francesco Causa della Parrocchia San Gregorio Magno di Boccadifalco in Palermo. Nato il 1/08/1975, ha svolto il suo servizio diaconale presso il Policlinico di Palermo e il servizio pastorale … Continua a leggere Quattro nuovi Presbiteri per la Chiesa di Palermo »

“La responsabilità di gridare e di fare la pace”

La riflessione - che è anche un accorato appello a tutti gli uomini di buona volontà - dell'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

La responsabilità di gridare e di fare la pace di Mons. Corrado Lorefice Arcivescovo di Palermo   Con A. Z. eravamo compagni di banco alla fine degli anni 70. Mi raggiunge ancora, spesso, con la sua felice penna che da sempre dà voce al cuore. Buona parte di questa riflessione è ispirata alle sue parole. Una laica cristiana, professionista, moglie, madre, nonna, e un vescovo chiamato a … Continua a leggere “La responsabilità di gridare e di fare la pace” »

Nuovi incarichi. Hanno offerto giuramento canonico – sul Libro dei Vangeli e degli Atti degli Apostoli appartenuto al Beato Giuseppe Puglisi – i nuovi Parroci

Le nomine disposte dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice lo scorso mese di agosto per meglio rispondere alle esigenze della Chiesa palermitana

“Così Dio mi aiuti e questi santi Vangeli…”. Il giuramento canonico dei nuovi Parroci nominati dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice lo scorso mese di agosto per meglio rispondere alle esigenze della Chiesa palermitana (in calce l’elenco) è avvenuto sabato 20 settembre 2025 presso il Palazzo Arcivescovile; con l’Arcivescovo erano presenti il Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri e il Cancelliere don Sergio Caputo. Condividiamo la bella riflessione … Continua a leggere Nuovi incarichi. Hanno offerto giuramento canonico – sul Libro dei Vangeli e degli Atti degli Apostoli appartenuto al Beato Giuseppe Puglisi – i nuovi Parroci »

Lettera dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ai Presbiteri e ai Diaconi della Chiesa Palermitana

Nel decennale di Episcopato: "Esprimo a tutti voi il mio affetto,il mio desiderio di camminare insieme e il sentimento di gratitudine che mi abita e che mi porta ad aprirvi il cuore" / LETTERA ARCIVESCOVO

…sopra tutte queste cose rivestitevi di amore (Col 3,14)   Fratelli amatissimi nel ministero ordinato, scrivo a voi, presbiteri diocesani e religiosi, a voi diaconi, e a quanti vi state preparando al ministero presbiterale e diaconale nella Chiesa di Palermo. Sento forte la necessità di scrivervi, a dieci anni dall’inizio del mio servizio episcopale, per dirvi semplicemente la mia gratitudine, il mio affetto, il mio … Continua a leggere Lettera dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ai Presbiteri e ai Diaconi della Chiesa Palermitana »

Domenica 21 settembre 2025: XXXVII Giornata Nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero

“Sostenere i sacerdoti significa custodire il cuore delle nostre comunità”. A cura del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica

Domenica 21 settembre 2025: XXXVII Giornata Nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero “Sostenere i sacerdoti significa custodire il cuore delle nostre comunità”. A cura del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica Un gesto di riconoscenza verso i sacerdoti che ogni giorno si prendono cura delle nostre comunità. È questo l’invito che la Chiesa italiana rivolge ai fedeli in occasione … Continua a leggere Domenica 21 settembre 2025: XXXVII Giornata Nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero »

La Giuria del “Premio internazionale Beato Padre Puglisi” ricevuta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Nel giorno del martirio del parroco di Brancaccio, il Capo dello Stato incoraggia le diverse realtà che sostengono il Premio e ascolta le parole dell'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Nel giorno del XXXII anniversario del Martirio del Beato Pino Puglisi e all’indomani della solenne Celebrazione Eucaristica nella Chiesa Cattedrale di Palermo, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto nel Palazzo del Quirinale la giuria e gli organizzatori del Premio Internazionale “Beato Padre Puglisi”, presieduta da Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo. Il Premio – fondato da don Antonio Garau in coordinamento con l’Arcidiocesi … Continua a leggere La Giuria del “Premio internazionale Beato Padre Puglisi” ricevuta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella »

Festa dell’Esaltazione della Santa Croce nel XXXII Anniversario della morte per mano violenta del nostro Beato Martire don Pino Puglisi

14 settembre 2025, Chiesa Cattedrale: Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice / OMELIA ARCIVESCOVO

Festa dell’Esaltazione della Santa Croce nel XXXII Anniversario della morte per mano violenta del nostro Beato Martire don Pino Puglisi   Chiesa Cattedrale, 14 settembre 2025 Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   Una preziosa coincidenza celebrare la Festa dell’Esaltazione della Santa Croce nello stesso giorno in cui ricordiamo la morte per mano violenta del nostro Beato Martire don Pino Puglisi, figlio prezioso di questa nostra … Continua a leggere Festa dell’Esaltazione della Santa Croce nel XXXII Anniversario della morte per mano violenta del nostro Beato Martire don Pino Puglisi »

La CESi ringrazia Papa Leone XIV per le parole su Lampedusa e la Sicilia

I Vescovi di Sicilia: “Una terra che accoglie e sostiene la pace” / VIDEOMESSAGGIO

La Conferenza Episcopale Siciliana (CESi) desidera esprimere profonda gratitudine a Papa Leone XIV per il messaggio rivolto alla comunità di Lampedusa e, attraverso di essa, a tutta la Sicilia. Le parole del Santo Padre confermano una continuità di attenzione pastorale e umana, che già Papa Francesco aveva posto all’inizio del suo servizio apostolico: quella verso i migranti, le vittime del mare e tutti coloro che, spesso … Continua a leggere La CESi ringrazia Papa Leone XIV per le parole su Lampedusa e la Sicilia »

Assegnati i premi del I Concorso di Composizione di Musica per la Liturgia in memoria di Mons. Giovanni Muratore

Il Concorso è stato bandito dall’Arcidiocesi di Palermo col patrocinio del Comune di Bagheria e del Conservatorio “Alessandro Scarlatti” di Palermo per stimolare la produzione di nuova musica per la liturgia promuoverne l’esecuzione durante le celebrazioni. La cerimonia di premiazione il 26 settembre a Bagheria / VERBALE DELLA COMMISSIONE / COPIA DEL BANDO

Lo scorso 9 settembre presso la direzione del Conservatorio “Alessandro Scarlatti” di Palermo si è riunita la Commissione per procedere alla valutazione degli elaborati pervenuti secondo quanto previsto dal Bando per il I Concorso di Composizione di Musica per la Liturgia intitolato alla memoria di Mons. Giovanni Muratore promosso dall’Arcidiocesi di Palermo con il patrocinio del Comune di Bagheria e del Conservatorio “Alessandro Scarlatti”. La … Continua a leggere Assegnati i premi del I Concorso di Composizione di Musica per la Liturgia in memoria di Mons. Giovanni Muratore »

Memoria liturgica di S. Rosalia, le Celebrazioni presso il Santuario. “Rosalia ci chiede di tenere acceso il nostro desiderio di “Dio”

Dopo la tradizionale "acchianata" a cura del Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile, giovedì 4 settembre la Celebrazione Eucaristica presieduta dall'Arcivescovo / OMELIA ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY / TRACCIA DI PREGHIERA PER L'ACCHIANATA / IL PROGRAMMA DEL MESE DI SETTEMBRE

Sorelle e fratelli, amiche e amici di Palermo, oggi è il giorno della gioia e della speranza. Della gioia, perché festeggiamo la Santuzza, colei che nel 1625 ha liberato Palermo dalla peste e che continua ad assisterla e a proteggerla con la sua presenza silenziosa. E’ anche il giorno della speranza: ne abbiamo “disperato” bisogno. Sì, perché è come se fossimo assediati dalla disperazione, come se … Continua a leggere Memoria liturgica di S. Rosalia, le Celebrazioni presso il Santuario. “Rosalia ci chiede di tenere acceso il nostro desiderio di “Dio” »