Archivi della categoria: In Evidenza

“Semi di pace e di speranza”: celebrata la Giornata del Creato

Martedì 28 ottobre 2025, Cappella del Seminario Arcivescovile

In un tempo segnato da conflitti e tensioni, la preghiera è lo strumento ideale per piantare semi di pace e di speranza. “Semi di pace e di speranza” è la veglia di preghiera celebrata martedì 28 ottobre 2025 presso la Cappella del Seminario Arcivescovile “San Mamiliano”. Un evento promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, dalla Caritas Diocesana, dal Servizio diocesano di … Continua a leggere “Semi di pace e di speranza”: celebrata la Giornata del Creato »

La Chiesa di Palermo celebra il Giubileo dei Catechisti

Mercoledì 29 ottobre 2025. Ore 17.00 Pellegrinaggio verso la Cattedrale, ore 18.00 Celebrazione Eucaristica presieduta dall'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

La Chiesa di Palermo si appresta a celebrare il Giubileo dei Catechisti. Mercoledì 29 Ottobre 2025 alle ore 17.00, ritrovo a Porta Nuova e Pellegrinaggio verso la Chiesa Cattedrale. Alle ore 18.00 la Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Il Giubileo è promosso dall’Ufficio Catechistico diocesano.

Il “Giubileo della speranza educativa” celebrato dall’Arcidiocesi di Palermo

L’evento ha coinvolto bambine e bambini, studentesse e studenti delle scuole statali e paritarie tra visite guidate, laboratori e incontri. L'incontro con l'Arcivescovo Maons Corrado Lorefice, in chiusura il collegamento da Houston con Luca Parmitano

Il GIUBILEO DELLA SPERANZA EDUCATIVA CELEBRATO DALL’ ARCIDIOCESI DI PALERMO, 17 ottobre 2025 In occasione del Giubileo del Mondo Educativo, Grande Evento previsto per l’Anno Giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Palermo ha voluto dare eco locale al tema della “Speranza educativa” coinvolgendo le scuole e il mondo dell’educazione, secondo un programma esperienziale finalizzato a far vivere il tema giubilare attraverso uno sguardo di meraviglia verso l’ordine … Continua a leggere Il “Giubileo della speranza educativa” celebrato dall’Arcidiocesi di Palermo »

21 ottobre, memoria liturgica del Beato e Martire Giuseppe Puglisi, presbitero della Chiesa di Palermo ucciso dalla mafia la sera del 15 settembre del 1993

Alle ore 18.00 la Celebrazione Eucaristica presieduta dall'Arcivescovo Corrado nella parrocchia S. Gaetano a Brancaccio per l’insediamento del nuovo parroco don Sergio Ciresi

Il 21 ottobre è la memoria liturgica del Beato e Martire Giuseppe Puglisi, presbitero della Chiesa di Palermo, ucciso dalla mafia la sera del 15 settembre del 1993. Alle ore 18.00 la Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice nella parrocchia S. Gaetano a Brancaccio in occasione dell’ingresso del nuovo parroco Don Sergio Ciresi. La data del 21 ottobre è stata scelta dalla Chiesa perché … Continua a leggere 21 ottobre, memoria liturgica del Beato e Martire Giuseppe Puglisi, presbitero della Chiesa di Palermo ucciso dalla mafia la sera del 15 settembre del 1993 »

“Ti ascolto!”, la nuova opportunità del Servizio Diocesano Tutela Minori e Persone Vulnerabili

A Palermo in piazza Francesco Procopio di Cutò, 14 (Area Quaroni) ogni venerdì dalle 9.30 alle 12.30. L’ascolto in uno spazio dedicato e protetto

Prende il via “Ti ascolto!”, la nuova opportunità offerta dal Servizio Diocesano Tutela Minori e Persone Vulnerabili. L’abuso è sempre un’esperienza profondamente traumatizzante, che ferisce la persona nella sua interezza e segna anche l’ambiente in cui vive. Ogni vittima porta con sé conseguenze traumatiche a medio o lungo termine. Come Chiesa ci impegniamo tutti – non solo le istituzioni – a promuovere una cultura della … Continua a leggere “Ti ascolto!”, la nuova opportunità del Servizio Diocesano Tutela Minori e Persone Vulnerabili »

“Perché dalle ceneri e dal sangue rinasca la vita”. La Conferenza Episcopale delle Marche ringrazia gli Arcivescovi di Palermo e di Monreale per le loro parole dopo l’uccisione del giovane Paolo Taormina

Lettera di Mons. Nazzareno Marconi a Mons. Corrado Lorefice e a Mons. Gualtiero Isacchi: “Avete richiamato a tutti noi la responsabilità di lottare attivamente contro una cultura di morte”

Macerata, 15 ottobre 2025 A S.E. Mons Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo S.E. Mons Gualtiero Isacchi, Arcivescovo di Monreale   Eccellenze Reverendissime Carissimi Confratelli, a nome di tutti gli Arcivescovi e Vescovi delle Marche, facendoci interpreti del sentimento dei nostri fedeli, vi esprimiamo particolare vicinanza per il dolore profondo che vi ha colpito a motivo del crudele omicidio di Paolo Taormina. Abbiamo letto la Vostra saggia e … Continua a leggere “Perché dalle ceneri e dal sangue rinasca la vita”. La Conferenza Episcopale delle Marche ringrazia gli Arcivescovi di Palermo e di Monreale per le loro parole dopo l’uccisione del giovane Paolo Taormina »

“Perché dalle ceneri e dal sangue rinasca la vita”

Le Chiese di Palermo e Monreale unite nella preghiera e nella speranza durante la preghiera sul sagrato della Parrocchia San Filippo Neri, Le parole degli Arcivescovi Mons. Corrado Lorefice e Mons. Gualtiero Isacchi / LIBRETTO VEGLIA / PHOTOGALLERY

(LP)  “Dal sangue e dalle ceneri può rinascere la vita”: il momento di preghiera offerto dalla Chiesa di Palermo e dalla Chiesa di Monreale sul sagrato della Parrocchia San Filippo Neri del quartiere ZEN a una settimana dall’uccisione del giovane Paolo Taormina ha rappresentato la volontà di essere insieme per realizzare una città degli uomini senza violenza, senza sopraffazione, senza realtà di marginalità e senza … Continua a leggere “Perché dalle ceneri e dal sangue rinasca la vita” »

Ordinazione Diaconale di tre alunni del Seminario Arcivescovile “San Mamiliano”

Antonino D'Alia, Giuseppe Notte e Sergio Scozzaro hanno ricevuto l'Ordinazione Diaconale per l'imposizione delle mani e la preghiera dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice / OMELIA ARCIVESCOVO

Sono tre gli alunni del Seminario Arcivescovile “San Mamiliano” ordinati Diaconi, sabato 18 ottobre nella Chiesa Cattedrale,  per l’imposizione delle mani e la preghiera dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice: Antonino D’Alia della Parrocchia San Giovanni Apostolo in Palermo, Giuseppe Notte della Parrocchia Santa Maria Maddalena in Ciminna e Sergio Scozzaro, della Parrocchia San Francesco d’Assisi in Misilmeri. Ordinazione diaconale di Antonino D’Alia, Giuseppe Notte, Sergio Scozzaro Omelia … Continua a leggere Ordinazione Diaconale di tre alunni del Seminario Arcivescovile “San Mamiliano” »

“La città si guarisce dalla violenza operando insieme, tornando a educare, a coinvolgerci, a costruire relazioni, a impiegare energie per ritrovare un senso comunitario della vita”

Nella Chiesa Cattedrale le esequie del giovane Paolo Taormina, ucciso domenica scorsa. Sabato 18 ottobre alle 21 la veglia di preghiera nel quartiere ZEN / OMELIA ARCIVESCOVO

Esequie Paolo Taormina, Chiesa Cattedrale, 16 ottobre 2025 Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   Un dolore inconsolabile. Un urlo che arriva fino al Cielo. La morte di un figlio, di un fratello, di un familiare, di un amico. È assurdo che un figlio venga rubato ai genitori, alle sorelle, ai fratelli, agli amici. Alla sua attività lavorativa. Alla comunità cittadina. Ecco, siamo qui, … Continua a leggere “La città si guarisce dalla violenza operando insieme, tornando a educare, a coinvolgerci, a costruire relazioni, a impiegare energie per ritrovare un senso comunitario della vita” »

“Perché dalle ceneri e dal sangue rinasca la vita”. Messaggio degli Arcivescovi di Palermo e di Monreale Mons. Corrado Lorefice e Mons. Gualtiero Isacchi per l’uccisione di Paolo Taormina

Sabato 18 ottobre alle ore 21.00 nel quartiere ZEN, atrio antistante la Chiesa San Filippo Neri in via Fausto Coppi, un momento di raccoglimento e di preghiera

Perché dalle ceneri e dal sangue rinasca la vita Pietrificati. Sgomenti. Ancora un giovane che toglie la vita ad un altro giovane.  In modo brutale. Distrutte due vite, travolte famiglie, due in particolare. Il dolore e il turbamento ci travolgono. Caino continua ad uccidere Abele. Continua. Mani che si alzano, che impugnano ancora armi di pietra o di ferro per seminare morte. La stessa violenza, … Continua a leggere “Perché dalle ceneri e dal sangue rinasca la vita”. Messaggio degli Arcivescovi di Palermo e di Monreale Mons. Corrado Lorefice e Mons. Gualtiero Isacchi per l’uccisione di Paolo Taormina »