Archivi della categoria: dall’Ufficio Stampa

“Il perdono che guarisce. Ricominciare ogni giorno con la Riconciliazione”: dal prossimo 20 marzo in libreria il nuovo libro di Don Leoluca Pasqua

“La misericordia di Dio non è ancora finita, va in cerca di cuori da guarire e di vite da risuscitare. Lasciati trovare da essa, lasciati riconciliare, una luce di speranza si accenderà e un orizzonte di pace e di fraternità traccerà il tuo cammino”

In libreria dal prossimo 20 marzo “Il perdono che guarisce. Ricominciare ogni giorno con la Riconciliazione”, il nuovo libro di don Leoluca Pasqua (Ed. Il Pozzo di Giacobbe). Il libro vuole aiutare a riscoprire la bellezza e la necessità del sacramento del perdono come esperienza qualificante del proprio cammino di fede. A tale scopo offre alcune chiavi di lettura per riflettere, verificare e purificare la … Continua a leggere “Il perdono che guarisce. Ricominciare ogni giorno con la Riconciliazione”: dal prossimo 20 marzo in libreria il nuovo libro di Don Leoluca Pasqua »

“Dall’emergenza alla prevenzione: custodire il Creato è generare nuova economia”

Sabato 16 marzo 2024 a Cefalù il convegno promosso dall’Ufficio Regionale per il Problemi Sociali e il Lavoro, la Giustizia, la Pace e la Salvaguardia del Creato della Conferenza Episcopale Siciliana

Cefalù ospiterà sabato 16 marzo 2024 (presso l’Hotel Santa Lucia le Sabbie d’Oro, Contrada S. Lucia, SS 113) il convegno promosso dalla Conferenza Episcopale Siciliana – Ufficio Regionale per il Problemi Sociali e il Lavoro, la Giustizia, la Pace e la Salvaguardia del Creato –  dal tema “Dall’emergenza alla prevenzione: custodire il Creato è generare nuova economia”. I lavori inizieranno alle ore 9.30: Saluti istituzionali: … Continua a leggere “Dall’emergenza alla prevenzione: custodire il Creato è generare nuova economia” »

Ma… la Creazione è ancora continua? Sfide e tentazioni: clima, guerre, emisferi nord-sud, tecnologia protagonista ma la Laudato Si’ di Francesco…

XX Convegno delle Comunità Missionarie del Vangelo: Cefalù, Hotel Costa Verde, 11-14 aprile 2024. Organizzato dall’Associazione “Nino Trentacoste” solidaristica e di servizio dei Missionari del Vangelo APS ETS

Sarà Cefalù ad ospitare il XX Convegno delle Comunità Missionarie del Vangelo dall’11 al 14 aprile 2024. Il convegno è organizzato dall’Associazione “Nino Trentacoste” solidaristica e di servizio dei Missionari del Vangelo APS ETS con la collaborazione di ​“Rocca”, quindicinale della Pro Civitate Christiana-La Cittadella, Assisi. Il tema scelto per il convegno è il seguente: “Ma… la Creazione è ancora continua? ​Sfide e tentazioni: clima, guerre, … Continua a leggere Ma… la Creazione è ancora continua? Sfide e tentazioni: clima, guerre, emisferi nord-sud, tecnologia protagonista ma la Laudato Si’ di Francesco… »

Primo concerto Worship cattolico nella Rettoria di S. Francesco Saverio all’Albergheria

Worship è un termine inglese che significa “adorazione”: l'evento avrà luogo giovedì 7 marzo alle ore 21.00

Giovedì 7 marzo 2024 a Palermo, nella chiesa di San Francesco Saverio, alle ore 21:00, si terrà il primo concerto Worship cattolico, un evento creato dalla band “I choose to Worship project”. Il Worship è un genere musicale sempre più diffuso in Francia e negli Stati Uniti che da qualche anno sta iniziando a spopolare anche in Italia. Worship è un termine inglese che significa … Continua a leggere Primo concerto Worship cattolico nella Rettoria di S. Francesco Saverio all’Albergheria »

“Verso noi. Prendersi cura della vita di tutti”

Il libro di Giuseppe Notarstefano verrà presentato giovedì 29 febbraio presso la Libreria Paoline (ore 18.00, via Vittorio Emanuele 456, Palermo)

“Verso noi. Prendersi cura della vita di tutti” (Editrice Ave) è il libro di Giuseppe Notarstefano, Presidente nazionale dell’Azione Cattolica, che verrà presentato giovedì 29 febbraio alle ore 18.00 presso la Sala Alberione della Libreria Paoline di Palermo (via Vittorio Emanuele 456). Porteranno i saluti iniziali Giuseppe Bellanti, Presidente diocesano dell’Azione Cattolica di Palermo Fabio Mazzocchio, Direttore editoriale Editrice Ave Interverranno Anna Maria Abramonte, già … Continua a leggere “Verso noi. Prendersi cura della vita di tutti” »

“Testimoni di tutte le cose da Lui compiute”: XVIII Assemblea elettiva dell’Azione Cattolica Diocesana (24 e 25 febbraio 2024)

I lavori avranno luogo presso la Casa Diocesana Oasi di Baida. Sabato 24 la presentazione del volume “Storia dell'Azione Cattolica a Palermo" di Vito Culotta

“Testimoni di tutte le cose da Lui compiute” è il tema scelto per i lavori della XVIII Assemblea elettiva dell’Azione Cattolica Diocesana che si terrà il 24 e il 25 febbraio 2024 presso la Casa Diocesana Oasi di Baida. SABATO 24 15.30, saluti 16.00, presentazione del volume “Storia dell’Azione Cattolica a Palermo” di Vito Culotta, editrice AVE  (intervengono Ernesto Preziosi, Diego Grando e Vito Culotta; … Continua a leggere “Testimoni di tutte le cose da Lui compiute”: XVIII Assemblea elettiva dell’Azione Cattolica Diocesana (24 e 25 febbraio 2024) »

“L’AMORE OLTRE…”, un percorso di sostegno ai genitori per la perdita di un figlio

Tre incontri proposti dall’Ufficio diocesano per la Pastorale familiare; il primo appuntamento, sabato 2 marzo 2024

Che cosa fare o cosa dire, quando una persona amica perde un figlio? E’ difficile aiutare e avere cura dei genitori e delle famiglie che attraversano in maniera traumatica questa esperienza. L’Ufficio diocesano per la Pastorale familiare propone un percorso di sostegno, “L’Amore oltre…”, articolato attraverso tre incontri: Sabato 2 marzo Sabato 20 aprile Sabato 11 maggio Gli incontri avranno luogo alle ore 17.00 presso … Continua a leggere “L’AMORE OLTRE…”, un percorso di sostegno ai genitori per la perdita di un figlio »

“Ritratti di Santi” tre appuntamenti per celebrare i 30 anni di vita del Movimento Ecclesiale Carmelitano

Il primo appuntamento, sabato 2 marzo 2024 ore 19.00 presso il Santuario della Madonna dei Rimedi

Il MEC, Movimento Ecclesiale Carmelitano, celebra i suoi primi 30 anni di vita con tre appuntamenti dedicati ad altrettanti santi carmelitani e patrocinati dall’Arcidiocesi di Palermo e dal Santuario della Madonna dei Rimedi: attraverso una meditazione su testi di P. Antonio Maria Sicari (ocd) sarà possibile approfondire le figure di: SABATO 2 MARZO 2024: Santa Edith Stein, Teresa Benedetta della Croce. “Una donna ebrea alla … Continua a leggere “Ritratti di Santi” tre appuntamenti per celebrare i 30 anni di vita del Movimento Ecclesiale Carmelitano »

“La virtù della tenerezza via di santità per gli sposi”

Si presenta il volume di Marcella Micelli con prefazione di don Carlo Rocchetta: venerdì 23 febbraio, ore 18.30 presso la Parrocchia San Giovanni Bosco di Palermo

Sarà presentato venerdì 23 febbraio alle ore 18.30 presso la Parrocchia San Giovanni Bosco (via Messina Marine 259, Palermo), il volume “La virtù della tenerezza via di santità per gli sposi” di Marcella Micelli con prefazione di Don Carlo Rocchetta (We Can Hope Editore); modererà l’incontro Michelangelo Nasca. La presentazione è aperta a tutti, in particolare agli sposi e a i presbiteri, ai religiosi e … Continua a leggere “La virtù della tenerezza via di santità per gli sposi” »

“Camminare per la dignità. Ascoltare, sognare, agire”: una veglia di preghiera e di riflessione per le vittime della tratta di esseri umani

Sabato 17 febbraio 2024 ore 21.00, Cattedrale di Palermo. Promuove l'USMI nella Giornata Internazionale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone

La preghiera interreligiosa della Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la Tratta di Persone di quest’anno è un invito ad integrare il cammino per la dignità incentrato sui quattro elementi della natura. Possiamo offrire preghiere, riflessioni e rituali che onorano e si connettono con gli elementi della terra, dell’aria, del fuoco, dell’acqua e del metallo nell’ascoltare, sognare e agire per combattere la tratta di … Continua a leggere “Camminare per la dignità. Ascoltare, sognare, agire”: una veglia di preghiera e di riflessione per le vittime della tratta di esseri umani »