Archivi della categoria: dall’Ufficio Stampa

Ai nastri di partenza il Corso di formazione 2025 per animatori/educatori sportivi nelle parrocchie e negli oratori

A cura del Centro Sportivo Italiano in collaborazione con Caritas Diocesana, Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile e Azione Cattolica / ISCRIZIONI ENTRO IL 14 FEBBRAIO

Dopo la numerosa adesione ai corsi 2023 e 2024, il Centro Sportivo Italiano, in collaborazione con la Caritas Diocesana, il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile e l’Azione Cattolica promuove il Corso di formazione per il 2025 rivolto ad animatori e educatori sportivi che svolgono il loro servizio all’interno delle parrocchie e degli oratori. “Desideriamo operare per il coinvolgimento di giovani e meno giovani impegnati … Continua a leggere Ai nastri di partenza il Corso di formazione 2025 per animatori/educatori sportivi nelle parrocchie e negli oratori »

Il quartiere Sperone di Palermo acclama “Rusulia” di Igor Scalisi Palminteri

Il murale, commissionato e finanziato dalla parrocchia San Marco Evangelista e da alcuni sponsor, primo italiano e sesto assoluto nella classifica di Street Art Cities

Rusulia, il murale di Igor Scalisi Palminteri, ha conquistato il cuore di Palermo e del mondo, scalando la classifica della piattaforma specializzata Street Art Cities fino a diventare la prima opera italiana e la sesta a livello globale. Non solo una vittoria artistica, ma un successo collettivo – della comunità dello Sperone e di tutti coloro che si sono spesi per questo risultato, da Sperone167 a VediPalermo, insieme … Continua a leggere Il quartiere Sperone di Palermo acclama “Rusulia” di Igor Scalisi Palminteri »

“Relazioni umane e/o relazioni artificiali”

Incontro sui temi dell’Intelligenza Artificiale, tra preoccupazioni e speranze. Sabato 25 gennaio alle ore 17.00, Circolo Ufficiali di Palermo. Organizza il Movimento Ecclesiale Carmelitano

“Relazioni umane e/o relazioni artificiali”, è il titolo dell’incontro – organizzato dall’associazione “Il Giardino” del Movimento Ecclesiale Carmelitano –, che proverà a riflettere sugli esiti positivi e negativi dell’Intelligenza Artificiale, ponendo l’accento sull’identità della persona e sulla ricaduta etico-relazionale e spirituale di alcune scelte antropologiche, sia dal punto di vista umano che deontologico. Quali scenari si profilano nel campo dell’Intelligenza Artificiale, nel lavoro e nelle … Continua a leggere “Relazioni umane e/o relazioni artificiali” »

“Dona un sorriso”: l’iniziativa della Caritas Diocesana per i bimbi ricoverati nei reparti pediatrici dell’Ospedale Civico di Palermo

In collaborazione con il Comitato di Palermo della Croce Rossa Italiana, Bruno Euronics e l’Agenzia Cartoonia. Don Sergio Ciresi: “Donare un giocattolo ci aiuta a costruire relazioni”

Un giocattolo che accende un sorriso: è l’iniziativa che nei giorni scorsi ha coinvolto la Caritas Diocesana di Palermo che ha visitato i piccoli degenti nei reparti di Oncologia Pediatrica e Cardiochirurgia Pediatrica dell’Ospedale Civico di Palermo. I giocattoli, arrivati nei reparti grazie a un “carrello solidale” allestito presso il punto vendita Bruno Euronics di via Ugo La Malfa messo a disposizione dei clienti, sono … Continua a leggere “Dona un sorriso”: l’iniziativa della Caritas Diocesana per i bimbi ricoverati nei reparti pediatrici dell’Ospedale Civico di Palermo »

“Sia Santificato il tuo nome”: si celebra la Giornata di Dio Padre Nostro

Promossa dal Movimento Presenza del Vangelo e dall'Ufficio Diocesano per l'Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso. Martedì 28 gennaio 2025, Parrocchia Maria SS di Pompei a Palermo

“Sia Santificato il tuo Nome ” sarà il tema della riflessione al centro della prossima Giornata di Dio Padre Nostro promossa dal Movimento Presenza del Vangelo e dall’Ufficio Diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso che propongono, a conclusione della Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani, la preghiera del Padre Nostro come un cammino di ritorno verso l’abbraccio misericordioso di Dio Padre. Significative, in … Continua a leggere “Sia Santificato il tuo nome”: si celebra la Giornata di Dio Padre Nostro »

Il Natale in ascolto di Radio Spazio Noi con gli ospiti e i volontari del Centro San Carlo e Santa Rosalia della Caritas Diocesana

Venerdì 20 dicembre 2024 dalle ore 18.00 in FM (88.00 e 106.3) e in streaming

Saranno gli ospiti che ogni giorno vengono accolti dagli operatori e dai volontari del Centro San Carlo e Santa Rosalia della Caritas Diocesana i protagonisti della festa di Natale (“Un Natale in ascolto”) promossa da Radio Spazio Noi, l’emittente radiofonica dell’Arcidiocesi che fa parte del circuito InBlu2000. I giornalisti, i tecnici e i collaboratori della radio porteranno nella struttura di vicolo San Carlo gestita dalla … Continua a leggere Il Natale in ascolto di Radio Spazio Noi con gli ospiti e i volontari del Centro San Carlo e Santa Rosalia della Caritas Diocesana »

L’incidente stradale tra Villafrati e Bolognetta, la vicinanza dell’Arcivescovo ai familiari delle tre giovani vittime, ai ragazzi feriti e alle comunità coinvolte

Il messaggio offerto tramite il Vicario Episcopale don Filippo Custode

E’ drammatico il bilancio dell’incidente stradale avvenuto il 14 dicembre scorso sulla strada Palermo-Agrigento, all’altezza di Bolognetta. Le vittime sono Ruben Saccio di 25 anni, Samuele Cusimano di 21 (morti sul colpo) e Domenico Vitale, 27 anni, morto alcuni giorni dopo in ospedale. La famiglia ha acconsentito all’espianto degli organi, così Domenico salverà altre vite. Restano ricoverati in gravi condizioni gli altri due ragazzi che … Continua a leggere L’incidente stradale tra Villafrati e Bolognetta, la vicinanza dell’Arcivescovo ai familiari delle tre giovani vittime, ai ragazzi feriti e alle comunità coinvolte »

Palermo torna ad avere una sinagoga; sarà realizzata nell’attuale Oratorio di Santa Maria delle Grazie

Sottoscritto, nel segno dell'impegno di Evelyne Aouate, il protocollo d’intesa fra il Comune, l’Arcidiocesi e la comunità ebraica

Il Comune di Palermo, l’Arcidiocesi, l’Unione delle comunità ebraiche italiane e la comunità ebraica di Napoli hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per avviare l’iter per poter inaugurare, nell’arco del prossimo anno, una sinagoga che verrà realizzata nell’Oratorio di Santa Maria delle Grazie, detta “del Sabato”, oggi chiesa della congregazione di Gesù e Maria, che si trova in via Maqueda, in quell’area in cui un tempo si sviluppava … Continua a leggere Palermo torna ad avere una sinagoga; sarà realizzata nell’attuale Oratorio di Santa Maria delle Grazie »

Il Presepe artistico di pane: dal 14 dicembre al 7 gennaio insieme al “Carro Luna” del 399° Festino in onore di S. Rosalia

Palermo, piazza Alessandro vanni. A cura della Parrocchia S. Giuseppe Cafasso e della Chiesa dei Fornai (S. Isidoro Agricola)

Sarà inaugurato il 14 dicembre il tradizionale Presepe artistico di pane allestito presso la piazza antistante la Chiesa dei Fornai (piazza Alessandro Vanni): fino al 7 gennaio il Presepe potrà essere visitato a tutte le ore del giorno per poter trasmettere il messaggio evangelico dell’incarnazione del Figlio di Dio. Nei pressi del Presepe stazionerà il Carro a forma di Luna realizzato per il 399° Festino … Continua a leggere Il Presepe artistico di pane: dal 14 dicembre al 7 gennaio insieme al “Carro Luna” del 399° Festino in onore di S. Rosalia »

“Falcone e Borsellino il fuoco della memoria”: alla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia la Proiezione del docufilm di Ambrogio Crespi

Giovedì 12 dicembre 2024, Aula Magna, ore 18.45. Il docufilm è realizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche di UNIPA. Al termine della proiezione, il dibattito presieduto dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Giovedì 12 dicembre alle ore 18.45 presso l’Aula Magna della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” (Palermo, via Vittorio Emanuele 463), sarà proiettato il docufilm “Falcone e Borsellino il fuoco della memoria” realizzato dal Dipartimento di Scienze politiche di UNIPA con la regia di Ambrogio Crespi. Dopo la proiezione del film si terrà una Tavola Rotonda nella quale ci si confronterà e si … Continua a leggere “Falcone e Borsellino il fuoco della memoria”: alla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia la Proiezione del docufilm di Ambrogio Crespi »