Archivio Tag: Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro

Celebriamo la Giornata del Creato attraverso “Semi di pace e di speranza”

Veglia di preghiera martedì 28 ottobre 2025. Cappella del Seminario Arcivescovile (via Incoronazione, 7), ore 17.30

In un tempo segnato da conflitti e tensioni, la preghiera è lo strumento ideale per piantare semi di pace e di speranza. “Semi di pace e di speranza” è la veglia di preghiera in programma martedì 28 ottobre 2025 alle ore 17.30 presso la Cappella del Seminario Arcivescovile “San Mamiliano” (via Incoronazione,7). Promuovono l’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, la Caritas Diocesana, … Continua a leggere Celebriamo la Giornata del Creato attraverso “Semi di pace e di speranza” »

“Semi di pace e di speranza”: si celebra la Giornata diocesana del Creato

15 ottobre 2025 presso la Fattoria didattica e sociale Sant’Onofrio. Partecipa l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Il prossimo 15 ottobre si celebra la Giornata diocesana del Creato che avrà come tema “Semi di pace e di speranza”: sarà il  momento di sintesi del lungo cammino del Tempo del Creato 2025, un itinerario promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, dalla Caritas Diocesana e dal Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile in collaborazione con la Parrocchia S. Petronilla di … Continua a leggere “Semi di pace e di speranza”: si celebra la Giornata diocesana del Creato »

Mostra d’arte e concorso fotografico “La bellezza del Creato”, edizione 2025

In occasione della XX Giornata Nazionale per la Custodia del Creato “Semi di pace e di speranza”. Dal 5 al 19 settembre presso la Parrocchia San Giovanni Bosco, via Messina Marine 259 a Palermo

Tornano la mostra d’arte e il concorso fotografico sul tema de “La bellezza del Creato”: in occasione della XX Giornata Nazionale per la Custodia del Creato “Semi di pace e di speranza”, dal 5 al 19 settembre presso la Parrocchia San Giovanni Bosco, via Messina Marine 259 a Palermo verrà allestita la mostra fotografica degli artisti che nei giorni scorsi hanno inviato le proprie fotografie … Continua a leggere Mostra d’arte e concorso fotografico “La bellezza del Creato”, edizione 2025 »

2015-2025: dieci anni della Laudato Si’, l’Enciclica di Papa Francesco sulla casa comune

Un anniversario celebrato con una veglia di preghiera presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice presso la Parrocchia Sacra Famiglia / TESTO LETTERA ENCICLICA LAUDATO SI’ / PHOTOGALLERY

Nel 2015 Papa Francesco pubblicava la Laudato si’, l’Enciclica sulla cura della casa comune, un testo di riferimento chiaro sull’ecologia integrale intesa come paradigma di giustizia, perché la natura non è una “mera cornice” della vita umana: questo il cuore della seconda Enciclica di Papa Francesco pubblicata il 18 giugno 2015. Suddivisa in sei capitoli, l’Enciclica raccoglie, in un’ottica di collegialità, diverse riflessioni delle Conferenze … Continua a leggere 2015-2025: dieci anni della Laudato Si’, l’Enciclica di Papa Francesco sulla casa comune »

Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza

"Offriamo messaggi di speranza agli uomini e alle donne del nsotro tempo": il Messaggio dei Vescovi italiani per la Festa dei Lavoratori, 1° maggio 2025

1 maggio 2025 – CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Messaggio dei Vescovi per la Festa dei Lavoratori per la festa del lavoro del 1° maggio 2025 IL LAVORO, UN’ALLEANZA SOCIALE GENERATRICE DI SPERANZA La Festa dei Lavoratori, in questo Anno giubilare, vuole offrire orizzonti di speranza agli uomini e alle donne del nostro tempo, consapevoli «che il lavoro umano è una chiave, e probabilmente la chiave essenziale, di … Continua a leggere Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza »

La Solennità di San Giuseppe e il Giubileo del mondo del Lavoro. L’Arcivescovo: “Sull’esempio di Giuseppe, operiamo con la sapienza della lentezza per saper discernere”

Mons. Lorefice: "La mafia continua ad essere un'azienda che offre lavoro". Nella Chiesa di San Giuseppe dei Teatini il solenne Pontificale dopo il tradizionale Triduo di Preparazione. Le iniziative coordinate dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro. Coinvolte le organizzazioni degli artigiani, le associazioni di categoria, le organizzazioni sindacali e le diverse realtà delle aggregazioni laicali / OMELIA ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY

Nella Chiesa di San Giuseppe dei Teatini è stata celebrata la Solennità di San Giuseppe che quest’anno coincideva con il particolare Giubileo del mondo del lavoro. Un evento preceduto dal tradizionale Triduo di Preparazione e realizzato dalla Chiesa di San Giuseppe dei Teatini e dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro. Coinvolte, come sempre, le organizzazioni degli artigiani CNA, Casartigiani, Confartigianato, CLAAI. Sono … Continua a leggere La Solennità di San Giuseppe e il Giubileo del mondo del Lavoro. L’Arcivescovo: “Sull’esempio di Giuseppe, operiamo con la sapienza della lentezza per saper discernere” »

“Costruire la Pace: in dialogo oltre la paura”: giovedì 6 marzo 2025, ore 18.00, Teatro di Palazzo Butera a Bagheria

Un incontro promosso dalla Comunità di Sant’Egidio, dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, dalla Consulta Diocesana per le Aggregazioni Laicali, dal Comune di Bagheria. Le conclusioni affidate all’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Le immagini provenienti dallo Studio Ovale, con l’incontro tra il presidente Zelensky e il Presidente Trump, segnano una svolta nella comunicazione tra Stati, con l’abbandono del linguaggio istituzionale che abbiamo conosciuto. Al tempo stesso, tale inedita forma di diplomazia pone un problema agli europei, i quali rischiano di essere irrilevanti sugli scenari internazionali, nel momento in cui continuano ad agire da soli. La Comunità di … Continua a leggere “Costruire la Pace: in dialogo oltre la paura”: giovedì 6 marzo 2025, ore 18.00, Teatro di Palazzo Butera a Bagheria »

Algoritmi e intelligenza artificiale: quale futuro? Rischi e prospettive nell’ambito educativo, sociale e del lavoro

Giovedì 27 febbraio 2025 ore 17.30, Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”. Promuovono l’incontro l’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, I Circoli Culturali Giovanni Paolo II e l’AGESC in collaborazione con numerose realtà educative del mondo della scuola. Interverrà l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

“Algoritmi e intelligenza artificiale: quale futuro? Rischi e prospettive nell’ambito educativo, sociale e del lavoro” è il tema dell’incontro in programma giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 17.30 presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” (via Vittorio Emanuele 463, Palermo). Un incontro promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, dai Circoli Culturali Giovanni Paolo II e dall’AGESC in collaborazione … Continua a leggere Algoritmi e intelligenza artificiale: quale futuro? Rischi e prospettive nell’ambito educativo, sociale e del lavoro »

Torna il Carnevale dei bambini: il 27 febbraio 2025 nel Piano della Cattedrale, nell’area del Cassaro Alto, a Piazza Bellini e nel quartiere Ballarò

Promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, dal Progetto Policoro, Ufficio diocesano per la Pastorale delle Migrazioni, dall’Ufficio diocesano per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport, dalla Parrocchia Maria SS. Assunta Cattedrale di Palermo e dal Progetto Albergheria e Capo Insieme. Convolte numerose altre realtà

Torna a Palermo, per la 26esima edizione, il Carnevale dei bambini: giovedì 27 febbraio 2025. Una festa che sarà anche un impegno attraverso le parole “pace, luce, speranza, fraternità”. Sarà anche l’occasione per dare vita al “Carnevale Sociale 2025” con un Carro realizzato dal Progetto “Albergheria e Capo Insieme” e ispirato alla mascotte del Giubileo 2025 “Luce” ideata da Simone Legno. La riproduzione che sarà … Continua a leggere Torna il Carnevale dei bambini: il 27 febbraio 2025 nel Piano della Cattedrale, nell’area del Cassaro Alto, a Piazza Bellini e nel quartiere Ballarò »

Celebrata la 74^ Giornata mondiale del Ringraziamento: domenica 24 novembre a Termini Imerese, Parrocchia San Nicola di Bari

“La speranza per il domani: verso un’agricoltura sempre più sostenibile”. Un’iniziativa promossa dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, in collaborazione con Coldiretti Palermo, Federazione Allevatori Sicilia, Comune di Termini Imerese

“La speranza per il domani: verso un’agricoltura sempre più sostenibile” è il tema che ha caratterizzato la 74^ Giornata mondiale del Ringraziamento che l’Arcidiocesi di Palermo ha vissuto lo scorso 24 novembre attraverso un appuntamento promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con la Coldiretti Palermo, la Federazione Allevatori Sicilia, il Comune di Termini Imerese e la Parrocchia di San … Continua a leggere Celebrata la 74^ Giornata mondiale del Ringraziamento: domenica 24 novembre a Termini Imerese, Parrocchia San Nicola di Bari »