Archivio Tag: Ufficio ecumenismo dialogo interreligioso

“La fede nel Signore Gesù ci accomuna e fa scaturire sempre di più relazioni di amicizia e di fraternità”

L'intervento dell'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: “Credi tu questo?” (Giovanni 11,26). Martedì 21 gennaio la Celebrazione ecumenica presso la Chiesa Cristiana Avventista di Palermo. A cura dell'Ufficio diocesano per l'Ecumenismo e il Dialogo interreligioso

E’ stata la Chiesa Cristiana Avventista di Palermo di via Gioacchino Di Marzo a ospitare martedì 21 gennaio la Celebrazione ecumenica nell’ambito della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che quest’anno ha come tema il versetto (11,26) del Vangelo di Giovanni “Credi tu questo?”. “Siamo qui riuniti nella gioia di poterci ritrovare, di confessare insieme ciò che seduce e appassiona il nostro cuore, il … Continua a leggere “La fede nel Signore Gesù ci accomuna e fa scaturire sempre di più relazioni di amicizia e di fraternità” »

“Sia Santificato il tuo nome”: si celebra la Giornata di Dio Padre Nostro

Promossa dal Movimento Presenza del Vangelo e dall'Ufficio Diocesano per l'Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso. Martedì 28 gennaio 2025, Parrocchia Maria SS di Pompei a Palermo

“Sia Santificato il tuo Nome ” sarà il tema della riflessione al centro della prossima Giornata di Dio Padre Nostro promossa dal Movimento Presenza del Vangelo e dall’Ufficio Diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso che propongono, a conclusione della Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani, la preghiera del Padre Nostro come un cammino di ritorno verso l’abbraccio misericordioso di Dio Padre. Significative, in … Continua a leggere “Sia Santificato il tuo nome”: si celebra la Giornata di Dio Padre Nostro »

Palermo torna ad avere una sinagoga; sarà realizzata nell’attuale Oratorio di Santa Maria delle Grazie

Sottoscritto, nel segno dell'impegno di Evelyne Aouate, il protocollo d’intesa fra il Comune, l’Arcidiocesi e la comunità ebraica

Il Comune di Palermo, l’Arcidiocesi, l’Unione delle comunità ebraiche italiane e la comunità ebraica di Napoli hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per avviare l’iter per poter inaugurare, nell’arco del prossimo anno, una sinagoga che verrà realizzata nell’Oratorio di Santa Maria delle Grazie, detta “del Sabato”, oggi chiesa della congregazione di Gesù e Maria, che si trova in via Maqueda, in quell’area in cui un tempo si sviluppava … Continua a leggere Palermo torna ad avere una sinagoga; sarà realizzata nell’attuale Oratorio di Santa Maria delle Grazie »

La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: “Ama il Signore Dio tuo… e ama il prossimo come te stesso” (Lc 10,27)

Martedì 23 gennaio la Celebrazione ecumenica (ore 18.00, Tempio Valdese di Palermo)

Sarà il Tempio Valdese di Palermo, in via dello Spezio (alle spalle del Teatro Politeama Garibaldi) a ospitare martedì 23 gennaio alle ore 18.00 la Celebrazione ecumenica nell’ambito della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che quest’anno ha come tema il versetto (10,27) del Vangelo di Luca “Ama il Signore Dio tuo… e ama il prossimo come te stesso”. L’iniziativa, coordinata dall’Ufficio Pastorale per … Continua a leggere La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: “Ama il Signore Dio tuo… e ama il prossimo come te stesso” (Lc 10,27) »

“Venga il tuo Regno”: si celebra la Giornata di Dio Padre Nostro

Venerdì 26 gennaio 2024, ore 17.30, Parrocchia di Sant’Ernesto (via Campolo, Palermo). A cura del Movimento Presenza del Vangelo e dell'Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso

Il Movimento Presenza del Vangelo e l’Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso a conclusione della Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani, celebrano la Giornata di Dio Padre Nostro. La riflessione di quest’anno sarà incentrata sul tema dell’invocazione “Venga il tuo Regno”. “Venga il tuo Regno”: per chiedere a Dio Padre che si affermi il suo Regno che è regno di pace, di … Continua a leggere “Venga il tuo Regno”: si celebra la Giornata di Dio Padre Nostro »

Un Natale nel segno della fratellanza e della condivisione del valore universale della pace

Nella parrocchia di Sant’Espedito l’Imam di Palermo, il Presidente dell’associazione “Al Nur” e i rappresentanti della Consulta delle Culture

Lo scorso 25 dicembre nella Parrocchia di Sant’Espedito di Palermo, durante la Celebrazione della Santa Messa del Natale di Gesù, il Parroco Don Pietro Magro, Direttore dell’Ufficio diocesano per il dialogo, interreligioso, ha accolto lo Sceicco Dott. Bedri  El Madani, Imam della Comunità Islamica della Moschea del Gran Cancelliere, insieme al Dott. Semi Abdelali, Presidente della Associazione Islamica “Al Nur”, con Nadine Abdia, della Consulta … Continua a leggere Un Natale nel segno della fratellanza e della condivisione del valore universale della pace »

Tempo del Creato 2023: Veglia ecumenica e interreligiosa “Insieme per la salvaguardia del Creato”

28 settembre 2023, ore 19.00, Missione di Speranza e Carità (via Decollati 29, Palermo). Per riflettere sul Messaggio di Papa Francesco e per pregare con le parole del Profeta Amos (5,24): "Che scorrano la Giustizia e la Pace" / TRACCIA VEGLIA pdf

Per celebrare il Tempo del Creato e riflettere sul Messaggio di Papa Francesco diffuso in occasione della 18^ Giornata Nazionale per la custodia del Creato, l’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, il Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile, la Caritas Diocesana di Palermo, l’Ufficio diocesano per la Pastorale per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso, l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola e … Continua a leggere Tempo del Creato 2023: Veglia ecumenica e interreligiosa “Insieme per la salvaguardia del Creato” »

399° FESTINO IN ONORE DI SANTA ROSALIA / L’Arcivescovo apre le porte a tutti i Popoli, a tutte le Religioni e a tutte le Chiese cristiane

"Palermo città di pace, dialogo e fraternità" / IL MESSAGGIO DELL'ARCIVESCOVO

E’ stato un incontro di cuori, di sguardi, di fede profonda da condividere: nei giorni del 399° Festino di Santa Rosalia patrona di Palermo, l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ha rinnovato un gesto che non è simbolico ma di concreta accoglienza e fattivo dialogo con tutte le chiese cristiane e le diverse religioni presenti a Palermo, città multietnica per la numerosa presenza di popoli differenti per … Continua a leggere 399° FESTINO IN ONORE DI SANTA ROSALIA / L’Arcivescovo apre le porte a tutti i Popoli, a tutte le Religioni e a tutte le Chiese cristiane »

Via Lucis Ecumenica: “La Via della Luce… Via della Vita”

Le donne annunciano il Cristo Risorto. Domenica 23 aprile 2023, Sagrato della chiesa Cattedrale, ore 16.00

Sarà il Sagrato della chiesa Cattedrale di Palermo ad accogliere la Via Lucis Ecumenica promossa dalle donne delle Chiese cristiane di Palermo. “La Via della Luce… Via della Vita” Parteciperà l’Arcivescovo di Palermo, Mons. Corrado Lorefice Saranno presenti le rappresentanti delle Chiese: Chiesa Anglicana, Chiesa Cattolica, Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno, Chiesa Evangelica della Riconciliazione, Chiesa Evangelica Valdese di via Spezio, Chiesa Ortodossa Rumena, … Continua a leggere Via Lucis Ecumenica: “La Via della Luce… Via della Vita” »

“Sia fatta la tua volontà”: si celebra la Giornata di Dio Padre Nostro

Giovedì 26 gennaio, ore 17.00 presso la parrocchia Maria SS. Mediatrice (Villa Tasca, Palermo). A cura del Movimento Presenza del Vangelo e dell’Ufficio Ecumenico per il Dialogo interreligioso

Il Movimento Presenza del Vangelo e L’Ufficio Ecumenico per il Dialogo interreligioso, a conclusione della settimana di preghiera per L’Unità dei Cristiani, celebrano la Giornata di Dio Padre Nostro per affermare che Dio è l’unico Padre di tutti gli uomini e noi tutti suoi figli e fratelli in Gesù Cristo, senza distinzione di provenienza, religione e cultura. Quest’anno vogliamo vivere questa celebrazione riflettendo sull’invocazione “SIA … Continua a leggere “Sia fatta la tua volontà”: si celebra la Giornata di Dio Padre Nostro »