Archivio Tag: notificheapp

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice nel XXXIII anniversario della Strage di Capaci

Un forte richiamo all'articolo 54 della Costituzione Italiana per verificare quanto reale sia la volontà di cambiamento rispetto al modello oppressivo della mafia

Il 23 maggio è una giornata di lancinante memoria.  È bene, anzitutto, verificarsi ed interiorizzare il senso della vita, personale e  sociale, le motivazioni umane, morali e spirituali, nonché l’adempimento indefettibile, con disciplina e onore, delle funzioni pubbliche (Costituzione Italiana, art. 54) – fino all’eroica offerta dei corpi –, delle vittime della strage di Capaci voluta e pianificata per mano della perversa e abominevole struttura di … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice nel XXXIII anniversario della Strage di Capaci »

“Giubileo. La speranza è un abbraccio”

27 maggio 2025, ore 18.30, Auditorium Camplus Palermo (via dei Benedettini, 5)

“Giubileo. La speranza è un abbraccio” è il tema dell’incontro promosso dal Centro Culturale “Il Sentiero” e da Camplus Palermo Normanni in collaborazione con l’Arcidiocesi di Palermo. L’appuntamento è in programma il 27 maggio 2025 alle ore 18.30 presso l’Auditorium Camplus Palermo in via dei Benedettini numero 5. Introdurrà l’incontro Don Giuseppe Vagnarelli, Direttore dell’Ufficio Pastorale dell’Arcidiocesi di Palermo e Referente diocesano per il Giubileo … Continua a leggere “Giubileo. La speranza è un abbraccio” »

“La Chiesa di Palermo ringrazia per il dono accolto dal Signore del nuovo Vescovo di Roma e successore di Pietro”

L'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice nel corso dell'Eucaristia di Ringraziamento per l'elezione di Papa Leone XIV: “Siamo riuniti nella Cattedrale per pregare per Papa Leone XIV, perché il Signore sostenga e porti a compimento il suo ministero di successore dell’Apostolo Pietro” / OMELIA ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY

Eucaristia di Ringraziamento per l’elezione di Papa Leone XIV Chiesa Cattedrale, 21 maggio 2025  Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   Nel quarto Vangelo l’immagine della vite e dei tralci è applicata a Cristo. Mentre una vigna è formata da tanti ceppi, la vite è un solo ceppo, anche se i tralci sono molti. È un chiaro rimando a un essere singolare ma che in … Continua a leggere “La Chiesa di Palermo ringrazia per il dono accolto dal Signore del nuovo Vescovo di Roma e successore di Pietro” »

Anche a Palermo l’antica tradizione del “Giro delle Sette Chiese”

Domenica 25 maggio 2025 a partire dalle ore 16.00. Le chiese coinvolte saranno la Cattedrale, San Giuseppe dei Teatini, Santa Caterina, San Cataldo, Sant'Orsola, Carmine Maggiore, San Francesco Saverio. A cura dell'Ufficio Diocesano Vocazioni e del Servizio di Pastorale Giovanile

L’Ufficio Diocesano Vocazioni e il Servizio di Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Palermo vi invitano a prendere parte a questo al “Giro delle Sette Chiese”, un’iniziativa che ha le sue radici a Roma, nella spiritualità di San Filippo Neri che recuperò un antico pellegrinaggio cristiano praticato nella Capitale fin dal Medioevo e ridefinito nel XVI secolo. Anche a Palermo vivremo questo un momento di Grazia e … Continua a leggere Anche a Palermo l’antica tradizione del “Giro delle Sette Chiese” »

“Il Concilio di Nicea, 1700 anni dopo”

Una lezione del prof. Francesco Conigliaro sul significato e sul messaggio teologico ed ecclesiale del Concilio e una preghiera ecumenica per l’unità dei cristiani (Cattedrale di Palermo, 20 maggio 2025)

In questo anno 2025 ricorre il 1700 anniversario del Concilio di Nicea celebrato nell’anno 325 d.C.  L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha invitato tutti i fedeli e i rappresentanti di tutte le Chiese Cristiane di Palermo a un incontro di riflessione e di preghiera ecumenica che si è tenuto martedì 20 maggio nella Chiesa Cattedrale. La riflessione è stata offerta dal Prof. Francesco Conigliaro, … Continua a leggere “Il Concilio di Nicea, 1700 anni dopo” »

Radio Spazio Noi, emittente radiofonica dell’Arcidiocesi di Palermo, si conferma prima tra le radio comunitarie in Sicilia

La graduatoria per il 2024 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy premia la radio che aderisce anche al circuito nazionale InBlu2000

In base alla graduatoria delle radio comunitarie relativa al 2024 ed elaborata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Radio Spazio Noi-InBlu2000 risulta essere la prima in Sicilia, la terza nel Meridione, la diciassettesima in Italia (su 365 emittenti radiofoniche). La radio dell’Arcidiocesi continua a crescere esponenzialmente negli ascolti rinnovando la propria offerta informativa attraverso un palinsesto in grado di far parlare le … Continua a leggere Radio Spazio Noi, emittente radiofonica dell’Arcidiocesi di Palermo, si conferma prima tra le radio comunitarie in Sicilia »

2015-2025: dieci anni della Laudato Si’, l’Enciclica di Papa Francesco sulla casa comune

Un anniversario celebrato con una veglia di preghiera presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice presso la Parrocchia Sacra Famiglia / TESTO LETTERA ENCICLICA LAUDATO SI’ / PHOTOGALLERY

Nel 2015 Papa Francesco pubblicava la Laudato si’, l’Enciclica sulla cura della casa comune, un testo di riferimento chiaro sull’ecologia integrale intesa come paradigma di giustizia, perché la natura non è una “mera cornice” della vita umana: questo il cuore della seconda Enciclica di Papa Francesco pubblicata il 18 giugno 2015. Suddivisa in sei capitoli, l’Enciclica raccoglie, in un’ottica di collegialità, diverse riflessioni delle Conferenze … Continua a leggere 2015-2025: dieci anni della Laudato Si’, l’Enciclica di Papa Francesco sulla casa comune »

“Il diritto d’asilo. Popoli in cammino… senza diritto d’asilo”: la Fondazione Migrantes presenta il Report 2024

Giovedì 22 maggio 2025, ore 9.00 presso l'Aula Magna Facoltà di Giurisprudenza (via Maqueda 172). Interverrà l'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Il prossimo 22 maggio dalle ore 09.00 alle ore 13.00 presso l’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza (via Maqueda, 172), si svolgerà la presentazione dell’ottava edizione del Report annuale della Fondazione Migrantes, Organismo Pastorale della CEI: “Il diritto d’asilo: popoli in cammino… senza diritto d’asilo”. La presentazione è realizzata in collaborazione con: Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali-Ufficio Stampa, l’Ufficio Diocesano per l’Università e la … Continua a leggere “Il diritto d’asilo. Popoli in cammino… senza diritto d’asilo”: la Fondazione Migrantes presenta il Report 2024 »

È salito al cielo don Giuseppe Buccellato

Aveva 72 anni ed è deceduto per motivi di salute. Le eseque mercoledì 21 maggio alle ore 10 presso la Parrocchia di San Michele Arcangelo in cui don Buccellato svolgeva il servizio di vicario parrocchiale. Presiederà l'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

È salito al cielo don Giuseppe Buccellato, Presbitero della Chiesa di Palermo; svolgeva il servizio di vicario presso la Parrocchia di San Michele Arcangelo. Don Giuseppe Buccellato, nato a Palermo il 7 settembre del 1953, era un brillante e affermato ingegnere: a 25 anni era diventato un sacerdote salesiano, impegnato per anni nelle realtà giovanili ed era stato ordinato il 7 dicembre 1984 a Palermo … Continua a leggere È salito al cielo don Giuseppe Buccellato »

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice a Sua Santità Papa Leone XIV

"Le manifestiamo piena obbedienza e filiale collaborazione perché continui la corsa del Vangelo e ovunque si possa gustare la gioia della fraternità e il dono pasquale della Pace, come Vostra Santità ci ha ricordato nel Suo primo messaggio dopo l’elezione"

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice a Sua Santità Papa Leone XIV  Padre Santo, desidero rivolgere a Vostra Santità, a nome mio personale, del Clero, delle Religiose e dei Religiosi e di tutti i fedeli dell’Arcidiocesi di Palermo, i più sentiti e affettuosi voti augurali per la Sua elezione a Vescovo di Roma e Pastore della Chiesa Universale. Fin dai primi passi del Suo Ministero … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice a Sua Santità Papa Leone XIV »