Archivio Tag: notificheapp

“Di fronte alla fede vera di chi opera scelte di vita nell’interesse della collettività, gli dei dell’Olimpo mafioso restano piccini piccini”

42 anni fa l'eccidio mafioso di via Isidoro Carini. Celebrazione Eucaristica in Cattedrale nel ricordo del sacrificio del Prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro e dell'Agente della Polizia di Stato Domenico Russo / OMELIA ARCIVESCOVO

XLII Anniversario dell’uccisione del Prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa della moglie Emanuela Setti Carraro e dell’Agente della Polizia di Stato Domenico Russo Cattedrale di Palermo, 3 settembre 2024 Omelia Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo Carissimi familiari delle vittime di Via Carini, Signor Ministro, Gentili Servitori delle Istituzioni Civili, Militari, Religiose, Accademiche, Carissime e Carissimi tutti, nel Vangelo di Luca la predicazione a Cafarnao, la città … Continua a leggere “Di fronte alla fede vera di chi opera scelte di vita nell’interesse della collettività, gli dei dell’Olimpo mafioso restano piccini piccini” »

Una mostra d’arte per celebrare “La bellezza del Creato” 2024

In occasione della XIX Giornata per il Creato, dal 31 agosto al 13 settembre presso la parrocchia di San Giovanni Bosco

Una mostra d’arte per raccontare e celebrare “La bellezza del Creato”: dal 31 agosto al 13 settembre 2024 presso la parrocchia di San Giovanni Bosco in via Messina Marine 259 a Palermo diversi artisti esporranno le loro creazioni in occasione della XIX Giornata per il Creato che quest’anno ha per tema “Spera e agisci con il Creato”. La mostra sarà visitabile dal lunedì al saboto … Continua a leggere Una mostra d’arte per celebrare “La bellezza del Creato” 2024 »

Il San Carlo apre le porte, mercoledì 4 settembre 2024 dalle 18.00 alle 22.00

Terza edizione della mostra fotografica sull’itinerario artistico-culturale per le vie di Palermo

Il Centro San Carlo della Caritas Diocesana gestito dalla cooperativa La Panormitana apre le porte per la terza edizione della mostra fotografica realizzata percorrendo l’itinerario artistico-culturale per le vie della città di Palermo; gli ospiti del Centro saranno, anche quest’anno, fotografi, guide e ciceroni. L’appuntamento è per mercoledì 4 settembre, dalle 18.00 alle 22.00, presso i locali di vicolo San Carlo (piazza Rivoluzione) n. 62. … Continua a leggere Il San Carlo apre le porte, mercoledì 4 settembre 2024 dalle 18.00 alle 22.00 »

“Custodi di bellezza, accendiamo la speranza”. In cammino verso Assisi

Dall’1 al 6 ottobre 2024 il pellegrinaggio diocesano per i giovani dai 18 ai 30 anni proposto dal servizio diocesano per la Pastorale Giovanile / ISCRIZIONI ENTRO IL 4 SETTEMBRE / QR CODE

Anche i giovani di Palermo si mettono in cammino, insieme alle Chiese di Sicilia, per l’offerta dell’olio per la Lampada di San Francesco. Il Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile propone, per i giovani dai 18 ai 30 anni, un pellegrinaggio ad Assisi nei giorni 1-6 ottobre. Questo il programma: 1 ottobre, partenza in serata, in treno da Palermo Centrale 2 ottobre, arrivo ad Assisi … Continua a leggere “Custodi di bellezza, accendiamo la speranza”. In cammino verso Assisi »

Basilica Santuario Madonna della Milicia, insediamento del nuovo parroco

1 settembre 2024, Mons. Giosuè Lo Bue si insedierà durante la S. Messa presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Dopo il saluto alla comunità da parte di Mons. Salvatore Priola (rivedi YouTube Porta di Servizio https://www.youtube.com/watch?v=QYXvNhsWywo), domenica 1 settembre si insedierà il nuovo parroco, Mons. Giosuè Lo Bue. Questo il programma: ore 18.00, accoglienza al Belvedere da parte delle autorità civili e militari ore 18.30, corteo verso la Basilica ore 19.00, S. Messa presieduta da Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo, e insediamento del … Continua a leggere Basilica Santuario Madonna della Milicia, insediamento del nuovo parroco »

L’eredità spirituale di Mons. Giovanni Muratore, “pane spezzato” per la sua Chiesa fino all’ultimo giorno terreno

I funerali sono stati celebrati presso la Chiesa del Santo Sepolcro di Bagheria. La Celebrazione Eucaristica è stata presieduta dall'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice / OMELIA ARCIVESCOVO

Sono stati celebrati lo scorso 19 agosto nella Chiesa del Santo Sepolcro di Bagheria i funerali di Mons. Giovanni Muratore, salito alla Casa del Padre all’età di 89 anni; era nato a Palermo il 1° ottobre del 1934. Il 20 luglio scorso aveva festeggiato il 66° anniversario di ordinazione presbiterale: era stato il Card. Ernesto Ruffini a ordinarlo insieme a don Mariano Lo Coco. Tra … Continua a leggere L’eredità spirituale di Mons. Giovanni Muratore, “pane spezzato” per la sua Chiesa fino all’ultimo giorno terreno »

A Torino dal 25 al 28 agosto 2024 l’incontro nazionale dell’Ordo Virginum

”La vergine consacrata nella sinfonia della chiesa: la cura delle relazioni” sarà il tema dell’incontro che vedrà la partecipazione di quattro donne consacrate e di tre in formazione dell'Arcidiocesi di Palermo accompagnate dal delegato arcivescovile don Leoluca Pasqua

Dal 25 al 28 agosto 2024 si svolgerà a Torino, presso Casa Valdocco, l’incontro nazionale dell’Ordo Virginum: ”La vergine consacrata nella sinfonia della chiesa: la cura delle relazioni” sarà il tema che verrà curato e guidato dai relatori sr. Katia Roncalli (che approfondirà la tematica «Dalle relazioni generate in Cristo alle relazioni generative di vita»), e da Mons. Roberto Repole, Arcivescovo di Torino e Vescovo di … Continua a leggere A Torino dal 25 al 28 agosto 2024 l’incontro nazionale dell’Ordo Virginum »

Arcidiocesi di Palermo, Nomine e Disposizioni dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Con successiva comunicazione verranno rese note le date dell’effettiva decorrenza delle Nomine

La Cancelleria rende noto che l’Ecc.mo Arcivescovo, per meglio rispondere alle esigenze della Chiesa palermitana, dopo attento discernimento ha disposto quanto segue:    Il Rev.do don Raimondo Abbandoni Parroco della Parrocchia S. Giovanni Maria Vianney in Palermo, mantenendo l’incarico di Direttore dell’Ufficio Tecnico diocesano. Il Rev.do don Salvatore Biancorrosso Parroco della Parrocchia Sacra Famiglia in Palermo. Il Rev.do don Giovanni Bondì Parroco della Parrocchia Ss. … Continua a leggere Arcidiocesi di Palermo, Nomine e Disposizioni dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »

Curia Arcivescovile di Palermo, chiusura estiva degli uffici

Da lunedì 12 agosto 2024. Le attività riprenderanno lunedì 26 agosto

Si comunica che gli uffici della Curia Arcivescovile di Palermo osserveranno da lunedì 12 agosto la chiusura estiva. Le consuete attività e i servizi riprenderanno lunedì 26 agosto. Resteranno invariati gli orari di visita al Museo Diocesano e non subirà variazioni l’attività di Radio Spazio Noi-InBlu2000, emittente radiofonica dell’Arcidiocesi. L’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali-Ufficio Stampa assicurerà, seppur con ritmi meno veloci, l’aggiornamento del sito … Continua a leggere Curia Arcivescovile di Palermo, chiusura estiva degli uffici »

L’Arcivescovo a Ficuzza insieme ai giovani della 42^ Marcia Francescana verso Assisi

La Celebrazione Eucaristica con l’Evangeliario del Beato Giuseppe Puglisi: «“Nessuno ha un amore più grande di questo, dare la vita per i propri amici”, come Giacomo Apostolo, come San Francesco d’Assisi»

Lo scorso 25 luglio l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ha presieduto l’Eucaristia nella chiesa di Ficuzza (nel cuore dell’omonimo bosco, la riserva naturale orientata “Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del Cappelliere e Gorgo del Drago”) incontrando una settantina di giovani provenienti da tutta la Sicilia che partecipano alla 42^ Marcia Francescana verso Assisi. Mons. Corrado Lorefice, ha recato con sé anche la Reliquia di don … Continua a leggere L’Arcivescovo a Ficuzza insieme ai giovani della 42^ Marcia Francescana verso Assisi »